Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221135
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. "In effetti credevo che progettare un sogno riguardasse l'aspetto visivo, ma ha più a che fare con le sensazioni, l'atmosfera. Ma che succede quando cominci a giocare con la fisica di tutto questo?" ------------------------------------------------------------- Come di consueto, seguiamo gli ultimi giorni di mercato da oggi fino a domani alla chiusura. Si raccomanda di rendere vivibile la discussione e di non creare spam selvaggio
  2. Chi pensava che Henrik Kristoffersen non si sarebbe risollevato da tutto questo periodo di brutte prestazioni, si sbagliava di grosso: mentre a Garmisch il super-g femminile viene rinviato domani alle 10:50 per una fitta nebbia, a Chamonix nel secondo slalom gigante di fila il dominio è stato realizzato dal fuoriclasse norvegese che si prende la scena sia in prima che in seconda manche e si candida prepotentemente ad un ruolo da protagonista ai Campionati del Mondo di Cortina d’Ampezzo. Kristoffersen in seconda frazione riesce a prevalere su un fantastico Zenhaeusern che sembrava aver oramai la strada spianata verso la vittoria complice un terreno che si andava via via deteriorandosi, ma il vantaggio cospicuo del Campione del Mondo norvegese è bastato ed avanzato per consentire di scalzare dalla vetta odierna l’elvetico e relegarlo in seconda posizione a 28 centesimi per un podio che vede un grandioso Sandro Simonet al terzo posto dopo una rimonta incredibile a 66 centesimi che si candida per una casacca ai Mondiali nostrani con uno Yule che adesso trema davvero in sede di convocazione svizzera. Continua su: http://discesalibera.org/2021/01/31/sci-alpino-a-chamonix-le-luci-di-questa-domenica-se-le-riprende-henrik-kristoffersen/
  3. Il rammarico sono stati i fin troppi infortuni che hanno minato un rendimento il quale, senza essi, sarebbe stato incredibile. Se parlate con qualcuno e volete capire se questo ne capisce di calcio, fategli una domanda su Sami Khedira e automaticamente troverete la risposta al vostro quesito. Un giocatore dalla rara intelligenza tattica e che, tecnicamente, dava parecchie piste di distacco alla stragrande maggioranza di mediani presenti in Europa. Probabilmente molti tifosi della Juventus non lo avrebbero minimamente meritato. Danke Sami.
  4. Grandissimo giocatore. Fiero di aver sempre sostenuto che lui sarebbe stato la chiave giusta per far girare questa squadra. In fase di possesso è davvero incredibile soprattutto nello stretto. Ha una proprietà tecnica assurda e, come pensavo, appena ha avuto un minimo di continuità ha cominciato ad esprimere delle prestazioni all'altezza del suo talento. Se migliorerà in fase di impostazione con una migliore visione del gioco, diventerà allora uno dei primi centrocampisti del mondo. Non giochi a Barcelona, a Torino, e nella Nazionale più iconica del pianeta in tutti i casi titolari per caso. E per caso, grande giocatore, di certo non ci diventi.
  5. Molto bene, Arthur in fase di possesso è stratosferico
  6. Non è possibile prendere due gol su punizione, gol di Glionna stavolta da più lontano addirittura, sempre da piazzato Voglio bene a Bacic, ma non si può giocare così
  7. Glionna segna su punizione che non esulta Finora non abbiamo proprio potuto esprimerci
  8. Sono Lara Gut-Behrami e Clement Noel gli assoluti protagonisti di questa intensa giornata di Coppa del Mondo di sci alpino tra veloce e tecnico segmento rispettivamente in quel di Garmisch-Partenkirchen e Chamonix. L’atleta elvetica per l’ennesima volta dimostra di essere la migliore quest’anno in supergigante dopo aver ritrovato un incredibile stato di forma rispetto agli altri anni, e domina la gara veloce tedesca rifilando distacchi notevoli alle avversarie a partire dalla promettentissima Lie per la Norvegia che chiude a 68 centesimi dalla prima posizione, e da una splendida Sofia Goggia ancora una volta in versione guerriera che acciuffa un podio grandissimo realizzando la miglior prestazione quest’anno in super-g, staccata di 93 centesimi. A Chamonix a vincere è invece per la prima volta in stagione Clement Noel che anticipa Ramon Zenhaeusern e il vincitore della prima manche Marco Schwarz in una neve assolutamente insidiosa che oggi ha premiato l’atleta transalpino che trionfa in casa per un successo che lo pone assolutamente in una delle prime file sulla massima espressione tecnica in vista dei Campionati del Mondo di Cortina d’Ampezzo. Continua su: http://discesalibera.org/2021/01/30/sci-alpino-oggi-nel-segno-di-lara-gut-behrami-e-clement-noel/
  9. Sono estremamente contento. Naturalmente un minutaggio potrebbe fargli comodo, però preferisco che per adesso si divida tra prima squadra e ancora U23. Spero che, eventualmente se arriverà Scamacca (Come mi auguro), non venga coinvolto in una trade. Non mi sembra un giocatore uguali a tanti altri che si vedono, tecnicamente è differente e molto più sicuro. Certo, non è pronto e deve migliorare e crescere, ma con Pirlo quest'anno anche lui potrebbe beneficiarne come gli altri che già hanno esordito. Ricordo su di lui con piacere le parole di Max già un paio di anni fa. Un giocatore che conosce il calcio a detta sua, e a quanto ho visto (Seppur contro la SPAL in Coppa Italia) aveva davvero ragione.
×
×
  • Crea Nuovo...