-
Numero contenuti
21848 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di - Domenico -
-
live match [ Serie A Tim ] Hellas Verona - Juventus 2-2
- Domenico - ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2014/2015
Battere le chiaviche veronesi. -
Premier League 2014/15: ed è Chelsea!!!
- Domenico - ha risposto al topic di bimbo1989 in Archivio Off Juve
Forza Aston, forza Bentekone! -
10 anni di noi!!! Il migliore episodio di calciomercato vissuto sul forum
- Domenico - ha risposto al topic di Raf15 in Il nostro forum
Ricordo che feci le 5 del mattino davanti al PC quando prendemmo Anelka... Troppe risate. -
match preview [ Serie A Tim ] Hellas Verona - Juventus 2-2
- Domenico - ha risposto al topic di FeroceSaladino in Stagione 2014/2015
Verona m***a. -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
Sei un pirlone -
10 anni di noi!!! Il momento più divertente vissuto sul forum
- Domenico - ha risposto al topic di SICILIANO in Il nostro forum
Vuoi le giornate sempre in spiaggia, vuoi l'imbarazzo ad evacuare in bagno altrui, al quarto giorno il mio amico mi confidia che non aveva ancora espletato i suoi bisogni. Piccolo inciso: la quantità di cibo da noi ingurgitata in quei giorni era "importante". Caricandoci a vicenda, ci auto-convinciamo che quello era il momento giusto. Avevamo un paio d'ore a disposizione per farci una doccia, per lui fare quella roba lì, vestirci e presentarci a casa di un'amica a cena. Ora, è importante specificare che rimasi colpito dallo stato del wc, molto antico, particolare. Molto retrò, come tutta la casa d'altronde. Conscio del fatto che il mio amico se la stava facendo addosso, gli cedo il bagno, rimandando la mia doccia a compimento della sua impresa. Passano 20 minuti. 30 40, un'ora, un'ora e mezza. Inizio a cristonare perché pensavo che il mio amico, come è solito fare, ci stesse mettendo secoli per lavarsi e che io ormai avessi 15 minuti scarsi per mettermi sotto la doccia e vestirmi. Improvvisamente, mi sento chiamare dal bagno. Era il mio amico che mi chiedeva se potevo entrare un attimo. Mi apre la porta un uomo distrutto e in mutande. Con gli occhi di uno che ha previsto la fine del mondo e che non viene creduto da nessuno. "Il cesso...è rotto...intasato...aiutami..non va giù...non va giù...è terribile...non scende, guarda...non scende!!" Io piuttosto innervosito gli dico che ci avrei pensato dopo e che era solo questione di tirare l'acqua. Non mi degno di buttare un'occhiata al luogo del misfatto e mi metto sotto la doccia, lavandomi in modo frettoloso e non proprio a mio agio, visto che lui continuava a girare per il bagno con le mani nei capelli inveendo e pregando allo stesso tempo. Esco dalla doccia e mi avvicino al cesso, convinto di tirare l'acqua e risolvere il problema. Ed è qui che ha inizio l'avventura drammatica. Il wc, che aveva una capienza molto superiore alla norma, era colmo fino al bordo di tutto ciò che una fogna può riportare alla luce. Inizio a preoccuparmi seriamente anche io e già mi immagino mentre spiego alla padrona di casa e a sua madre che gli avevamo intasato il cesso e alla loro reazione mentre osservavano il luogo del delitto. Tiro l'acqua e commetto un grave errore. Dal tubo iniziano a fuoriuscire, inspiegabilmente, fiori e piante che formano così un piccolo giardino floreale acquatico. Giusto per rendere ancora più bizzarra e imbarazzante la cosa. Dopo un meeting degno di quelli di JFK durante la crisi missilistica con il suo stato generale, io e il mio amico decidiamo che quella cacca non poteva restare lì. Il piano era questo. Togliamo il grosso, rendiamo la cosa più liquida possibile e poi diciamo che, dopo aver fatto una semplice pipì, il wc era impazzito e aveva rigurgitato pezzi di piante. Avremmo evitato un "figura di m***a" per una ben più dignitosa "figura di pipì". Perfetto, ma come togliere da lì il tutto? Il mio amico viene folgorato da un'intuizione: vede una busta di plastica e pensa che quello sarebbe stato il deposito temporaneo per le sue "creazioni". Ma come travasarle? Altro colpo di genio. Uno dei due creava una specie di "lettiga" con alcuni strati di carta igienica, la immergeva nell'acqua tenendo con le mani le due estremità, mentre l'altro, armato di spazzolone del cesso, dirigeva i corpi del reato nel mezzo della lettiga, che lui avrebbe poi sollevato e successivamente rovesciato il contenuto nella borsa di plastica. Ovviamente l'operazione andava effettuata con estrema velocità, per evitare che la carta igienica si inzuppasse e si sfondasse sotto il peso degli escrementi. Dopo numerosi tentativi, raccogliamo il grosso nella busta. E' fu lì che ci accorgemmo di un gravissimo errore a cui non avevamo pensato...come liberarci della busta? Io, in preda al panico, vedo la finestra del bagno spalancata che si affacciava su un parco giochi pubblico. Senza ormai alcun scrupolo decido che l'avrei lanciata da lì. Poco importa se avessi colpito qualche innocente. Ormai eravamo in guerra. Però non potevo di certo affacciarmi e lanciare una busta piena di m***a,. Allora ho pensato di indietreggiare e lanciarla da posizione più arretrata, non essendo così visto. Avevo ormai preso la rincorsa quando il mio amico, con buon senso, mi fermò e mi fece notare come, in caso di mira sbagliata avrei cosparso l'intera parete. Ormai stravolti, ci arrendiamo alla dura consapevolezza che saremmo dovuti uscire da quel bagno con una busta piena di stronzi in mano e che avremmo dovuto cercare in tutti i modi di non farci scoprire. Miracolosamente, riusciamo a tenere nascosto l'oggetto del delitto. Anzi! Ormai galvanizzati diciamo alla padrona di casa, in modo stizzito che il suo bagno si era vergognosamente intasato dopo un'innocente pipì. Lei va verso il wc e ne esce piuttosto perplessa, senza proferire parola. Quel silenzio lo interpretammo come un imbarazzo tutto suo, dovuto al fatto di avere un wc da terzo mondo e di aver fatto una pessima figura con i suoi ospiti. Convinti di aver compiuto un'impresa pari al sopravvivere ad un naufragio, usciamo di casa, buttiamo la busta nel primo bidone della spazzatura (dicendo all'amica che erano vecchi panini che avevamo dimenticato in borsa) e tronfi come due galletti andiamo a cena. Passiamo la serata in disparte da tutti, stringendoci le mani reciprocamente e ripercorrendo i tratti salienti di quell'avventura. Di come tutto fosse andato bene. Di quanto fossimo stati arguti a passarla liscia. Di quanto solo due veri amici potevano uscirne così. Ci siamo poi divertiti, spensierati. Verso fine serata, andiamo sul lungomare e incontriamo il fratello della padrona di casa, insieme ad un gruppo di suoi amici. Gli andiamo incontro per salutarlo e lui, vedendoci inizia ad urlare, attirando l'attenzione di almeno 50 persone: "ragazzi...ragazzi...eccoli, sono loro gli amici di mia sorella....si, proprio loro...QUELLI CHE HANNO INTASATO IL CESSO CAGANDO COME LEONI.....FATEGLI UN APPLAUSO". -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
Leonidas, il borbonico. JuveFan. vinx70 -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
E Neo_ Che matto -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
chagans Scarsoko è scarso. Cià. -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
Ciccio che divenne subito Mod Elgarcia, ricordo il nick -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
Le mie segnalazioni resteranno nella storia: CLONE DI UN TOPIC CHE QUI. -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
Rido ancora Vabeh dai, ero un ragazzino -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
Una parte sì, dai -
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
- Domenico - ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
Quando mi sono iscritto - più di 7 anni or sono - dovevo ancora diplomarmi. Il forum mi ha di fatto cresciuto. Il nick con il quale mi registrai fu epico, Domy lo Juventino D.O.C. Ricordo che ero alla ricerca di una community Juventina e un giorno, per puro caso, - tramite il sito Juworld.net - mi imbattei in quella che sarebbe diventata la mia seconda casa virtuale. Nel corso degli anni ho avuto anche modo di conoscere alcuni utenti dal vivo (oggi sono grandi amici). Il forum mi ha dato tanto e sono contento di farne parte (e di ricoprire un ruolo operativo). Grazie di tutto. -
discussione unica Sami Khedira: atteso solo l'annuncio ufficiale
- Domenico - ha risposto al topic di Dani_82 in Archivio Calciomercato
E' una bella patonza. Promette bene. -
discussione unica Sami Khedira: atteso solo l'annuncio ufficiale
- Domenico - ha risposto al topic di Dani_82 in Archivio Calciomercato
Dai, è nostro. -
discussione unica Sami Khedira: atteso solo l'annuncio ufficiale
- Domenico - ha risposto al topic di Dani_82 in Archivio Calciomercato
Acquisto coi controcazzi e i controcoglioni. -
match preview [ Serie A Tim ] Hellas Verona - Juventus 2-2
- Domenico - ha risposto al topic di FeroceSaladino in Stagione 2014/2015
Di nuovo sabato alle 18:00 no, eh. Pietà. -
Timothée Cognat Nome: Timothée Cognat Nato a: Arnas, il 25 gennaio 1998 Nazionalità: Francese Passaporto: comunitario Altezza: 1,70 cm Peso: 61 Piede: destro Ruolo: Centrocampista Club: Lione Scadenza contratto: - Profilo by chrim10: Quando penso alla Francia ed ai giocatori francesi, non posso far altro che guardare ai calciatori che hanno vestito la nostra gloriosa e leggendaria maglia: Le Roi, Zizou, Titì, il Polpo, e Didì. Sembra una filastrocca, o nomi di un cartone animato, ma come sappiamo questi signori hanno rappresentato, per noi, la Storia (escluso il solo Titì Henry, che comunque la storia l’ha scritta da un’altra parte). Ebbene, il bambino che vado ora a descrivere va segnalato perché forse (e finalmente) abbiamo trovato l’erede di Didì Deschamps. Chi ha visto giocare Didì sa di che (e di chi) parlo. Timothè Cognat, classe 1998, è stato, infatti, il perno, nonchè capitano (n. di maglia, l'otto) della Francia, vincente e dominante al recente campionato Europeo Under 17. Il ragazzo è un mediano tattico, di equilibrio e personalità. L’azione inizia sempre da lui. Velocità di pensiero, velocità di gamba, Cognat fa correre la palla, e con lei i suoi uomini. Questo organizza la ciurma. Decide quando il gioco va rallentato, decide quando invece va assestato l’arrembaggio. Corre, lotta, sbuffa, tackleggia e disegna le geometrie. Quando c’è da addormentare il ritmo, infatti, lo vedete chiamare palla, guardarsi intorno, e palleggiare con la sua brigata. Tutti gli restituiscono palla per far decidere al loro capo, cosa fare. Quando l'avversario sparacchia in curva, Luca Zidane (il portierino pararigori figlio di un certo Zizou) non calcia mai la rimessa alla carlona. No. La palla arriva sempre, rasoterra, al n. 8 affinchè decida il da farsi. Perchè il capitano si è nel frattempo abbassato al livello dei suoi marcantoni difensivi i quali - puntualmente - gli lasciano campo libero, si allargano, e niente, finisce che dirige ogni doverosa incombenza. Parimenti, quando c'è da assestare la cavalcata verso la porta avversaria, verticalizza e spesso trova sempre il tempo giusto. Complice, certamente, una organizzazione di gioco davvero esemplare dei francesi (RUIZ, l'altro centrocampista, stratosferico nei movimenti e nel pressing), come pure i due esterni alti (ikonè e Adelaide), nonchè i terzini (fantastico ad esempio, GEORGEN, a destra). Oltre che, ovviamente al capocannoniere del torneo, già schedato splendidamente dall'amico Golden, che garantisce fisicità per l'appoggio, e movimenti in profondità. Se poi non trova uomini liberi, parte con lo strappo. Da solo. Palla al piede. Attenzione che Cognat, nonostante un fisico apparentemente gracile e brevilineo, è di marmo. Questo qui unisce alle doti di orgnaizzatore, pure una straripante miscela di cattiveria agonistica. Per questo lo assimilo a Didì. Poco appariscente ma certamente efficace (non certo un Pirlo, nel disegnare calcio), poco guerrafondaio (non un Emerson quando c'era da far saltare le caviglie), ma certamente distruttore del gioco altrui. La sua è una sostenuta miscela di garra e tecnica. E' pur sempre un classe 1998 e tutto può succedere. Ma intanto, oltre ad essere il capitano di una nazionale che ha appena vinto l'Europeo di categoria, gioca in un club che con i talenti ci sa fare. Tenetelo d'occhio. by chrim10
-
Odsonne Edouard Nome: Odsonne Edouard Nato a: Kourou, il 16 gennaio 1998 Nazionalità: Francese Passaporto: comunitario Altezza: 1,90 cm Peso: 85 kg Piede: destro Ruolo: punta centrale Club: PSG Scadenza contratto: 30 giugno 2019 Profilo by GoldenGol: Da ormai qualche anno, dici "Parigi" e pensi più ad Ibra che alla Tour Eiffel. Con l'arrivo degli emiri, per il club della capitale francese si sono moltiplicate spese, stelle e vittorie. Tuttavia, l'attività del settore giovanile non è certo stata abbandonata, ed anzi dal Camp des Loges (il centro tecnico dei parigini) sono usciti diversi giocatori di buonissima qualità come i vari Coman, Bahebeck e Rabiot. Uno dei ragazzi che destano ultimamente le maggiori curiosità per quanto riguarda il vivaio del Psg è certamente Odsonne Edouard, giovane attaccante classe 1998 (anno di grazia per il calcio francese) che sta facendo meraviglie sia nel settore giovanile parigino sia con le varie nazionali under dei Bleus. Originario della Guyana, parliamo di un centravanti dotato di un'importante forza fisica ma anche di una buonissima tecnica di base che gli permette di rendersi utile al gioco di squadra, tornando a prendersi il pallone fino a centrocampo e dialogando con i compagni di squadra arrivando poi ad essere letale negli ultimi 16 metri grazie ad un fiuto del gol formidabile. Per essere chiari, nell'ultimo campionato europeo under 17 svoltosi in Bulgaria e stravinto dalla sua Francia, Edouard ha messo a segno ben 8 gol in 5 partite, due dei quali di straordinaria fattura contro gli azzurrini, entrambi con colpi di tacco spettacolari. Magie che gli sono valse il meritato titolo di mvp della manifestazione. Come tipologia di giocatore potremmo accostare questo ragazzo a quel Benteke che tanto bene sta facendo con la maglia dell'Aston Villa, con mezzi però in prospettiva anche superiori. Gli unici dubbi su questo giocatore sono legati a due aspetti. Il primo, riguarda la sfera caratteriale: resta da vedere come saprà reagire il ragazzo alla crescente attesa che sta nascendo intorno a lui. L'altro, di natura essenzialmente tecnica, in quanto approdando nel calcio dei grandi Edouard potrà far valere un po' meno l'attuale straripante superiorità fisica dimostrata nei confronti dei pari età. Potenzialmente siamo in presenza del futuro attaccante della nazionale francese, un giocatore giovanissimo che merita certamente di essere seguito passo passo nel suo percorso di crescita. by GoldenGol
-
di GoldenGol (talent scout di TifosiBianconeri.com) Appena terminata la rassegna continentale riservata ai ragazzi nati dopo il 1 gennaio 1998, abbiamo deciso di passare in rassegna alcuni di loro, quelli che si sono messi maggiormente in mostra e che costituiscono delle grandi speranze per il futuro delle rispettive nazionali. Senza nulla togliere ovviamente agli altri che hanno contribuito ad offrire davvero uno spettacolo di alta qualità tecnica. Partiamo dai Campioni d'Europa francesi, una squadra che ha stradominato in lungo e in largo il torneo, imponendosi in finale per 4-1 sui tedeschi. Copertina d'obbligo per il capocannoniere del torneo, Odsonne Edouard, centravanti davvero completo di proprietà Psg. 8 reti in 5 partite per questo ragazzo forte fisicamente e dotato anche di una buonissima tecnica. Con lui segnaliamo il cervello della squadra Cognat, mediano con idee lucidissime del Lione, il terzino destro anche lui parigino Georgen, piedi molto buoni e applicazione difensiva, e l'ala (destra o sinistra che sia) del Lens Reine Adelaide, giocatore di gran talento. Infine, perché no, vale la pena ricordare il portiere del Real Madrid Luca Zidane: il figlio di Zizou è stato fondamentale nella semifinale contro il Belgio parando ben 3 calci di rigore! Nella Germania finalista, squadra poco spettacolare ma piuttosto solida (nessuna rete subita prima della partita con la Francia) si sono messi in luce il mediano Janelt del Lipsia, ottimo in interdizione, il capitano Passlack del Borussia Dortmund, giocatore tuttofare di fascia in movimento continuo, il difensore centrale Daniel Nesseler del Bayer Leverkusen, sempre concentrato, ed il portiere del Friburgo Frommann, in prospettiva un atleta di primissimo piano. L'Inghilterra si è fermata ai quarti di finale, eliminata dalla Russia. Ha destato una buonissima impressione comunque il trequartista degli Spurs Marcus Edwards, giocatore capace di tenere il pallone incollato al piede e di muoversi sul campo con un'eleganza più ispanica che britannica. Futuro che può essere di un certo spessore anche per questo ragazzo. In attacco ha lasciato intravedere buone capacità tecniche anche l'ala dell'Arsenal Willock che però in molti casi ha ecceduto in leziosismi, difetto da limare con l'esperienza. La Spagna è stata forse la delusione di questo europeo. Battuta ai quarti dalla Germania, si è poi arresa agli inglesi nel playoff finale per accedere ai mondiali di categoria di ottobre in Cile. E' però balzato all'occhio degli osservatori l'attaccante del Malaga Kuki, un ragazzo rapido ed estremamente tecnico, dotato di un mancino chirurgico, che potremmo forse accostare un po' a David Villa. Chiudiamo con l'Italia: squadra piuttosto mediocre, in cui ha fatto però un'ottima figura il portiere del Milan Donnarumma. Di nome fa Gianluigi... Vi ricorda qualcuno?
-
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
- Domenico - ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Rotfl, povero cane bastonato -
Premier League 2014/15: ed è Chelsea!!!
- Domenico - ha risposto al topic di bimbo1989 in Archivio Off Juve
Deludente. -
Premier League 2014/15: ed è Chelsea!!!
- Domenico - ha risposto al topic di bimbo1989 in Archivio Off Juve
ROTFL, il Liverpool. Felicissimo per Gutierrez. Che storia...