Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7227
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Il Chelsea con Tuchel ha svoltato la stagione anche lo stesso Kovavic sta avendo una continuità di rendimento quasi mai espressa in carriera e Kante partita mostruosa.
  2. Abbiamo sfruttato gli errori in manovra del Cagliari,però male il secondo tempo. Dobbiamo migliorare moltissimo la gestione della gara,secondo tempo troppo frettolosi,troppi strappi tentati inutilmente dato chi se era 3-0 ed abbiamo rischiato in diverse occasioni. Molto bene Chiesa e Danilo e certamente Ronaldo. Kulusevski oggi male anche tecnicamente,non riusciamo a trovargli la giusta collocazione...malissimo anche Morata che era cotto.
  3. Una squadra non deve essere per forza simmetrica e sulle fasce il gioco non per forza si sviluppa allo stesso modo,dipende dai giocatori che hai e come sfruttare al meglio le loro caratteristiche. L'anno scorso lo sovrabbondanza di gioco sulla destra ha stragiovato a Dybala...Bernardeschi giocava larghissimo sulla fascia in modo tale da avere un Dybala pronto per andare al tiro da fuori area e di fatto ci abbiamo vinto uno scudetto così. Se Pirlo volesse impostare la squadra sfruttando Chiesa-Cuadrado sulla stessa fascia anche solo in alcune partite per avere uno stradominio in quel lato lo potrebbe tranquillamente fare,a sinistra ovviamente ci sarebbero altre dinamiche di gioco. Però come si sta dicendo Pirlo ha i suoi dogmi tra cui il portare da subito 5 giocatori a ridosso dell'area di rigore avversaria con due sterni larghissimi,perciò non credo vedremo Chiesa e Cuadrado sulla stessa fascia.
  4. Un dogma di Pirlo è avere una linea a 5 avanzata che è composta da 2 esterni,2punte ed un centrocampista che va ad occupare lo spazio(Mckennie). Cuadrado e Chiesa non li prova nella stessa fascia perchè sono indubbiamente i migliori esterni in rosa,i due migliori a dare ampiezza e qualità. Sia chiaro non sto dicendo che Pirlo faccia bene o altro,sto cercando di intepretare le sue scelte in base a quello che sappiamo del suo calcio e dato che vuole avere sempre due giocatori a dare ampiezza in una linea avanzata di 5 se sposti Chiesa e Cuadrado sulla stessa zona dall'altra parte rimangono Bernardeschi,Frabotta o al limite Kulusevski...tutti giocatori che non stanno di certo brillando(chi per proprie mancanze,chi per il contesto)...dunque Pirlo che sa che Chiesa a destra è più devastante lo preferisce comunque avere a sinistra perchè superiore alle alternative per i suoi principi.
  5. Con Gagliardi si conoscevano e i principi di calcio sono gli stessi,anche le terminologie che entrambi usano(costruttori,invasori) sono quelle cioè della scuola Viscidi. Per questo anche in base allo staff che Pirlo si è scelto,dimostra che sia un allenatore molto dogmatico sotto diversi aspetti.
  6. Pirlo è questo,è un allenatore con idee di calcio molto precise e riconducibile al gioco di posizione e da queste idee non si schioda anche se i giocatori per caratteristiche faticano nell'applicazione. L'avere immediatamente una linea di cinque giocatori a ridosso dell'area di rigore avversario lo si vede in moltissime squadre però guardate a che ritmi viaggia il pallone quando giocano il City,Bayern,Chelsea ecc. a noi per applicare bene questi meccanismi manca qualità,è palese come la palla arrivi sempre in modo prevedibile e lenta,dunque la difesa avversaria è sempre sistemata e non ci resta che affidarci a dei crossoni dalla trequarti. La nostra mancanza di alternative è sconcertante ed è qui che entra in gioco Pirlo,perchè ok la qualità della rosa soprattutto a centrocampo non è elevata ma è compito dell'allenatore trovare soluzioni. Inoltre sì la qualità manca però a noi mancano anche i movimenti,la nostra linea avanzata è spesso molto statica. Con un po' più di pragmatismo questo turno lo si passava ed il campionato forse non si vinceva ma sicuramente qualche punto in più l'avremmo portata a casa- Però concludendo...Pirlo per me ormai è questo,ha i suoi principi di gioco ben definiti e da li non si muove.
  7. Totale mancanza di soluzioni e di movimenti. Stesso piano gara per '90 minuti che appunto era quello di riempire l'area di rigore e mettere cross,inoltre da quando è uscito Bonucci non abbiamo più messo palle dentro.
  8. Stesse giocate,stesse soluzioni proposte per '90 minuti. Episodi,sfortuna ecc. però la partita era nettamente alla portata ma come soluzioni di gioco,movimenti eravamo scarni di idee.
  9. Penso che bisognerebbe fargli un monumento,ad oggi le sue iniziative personali stanno reggendo la baracca perchè altrimenti qua sarebbe il baratro.
  10. Come occupazione degli spazi ed inserimenti è in miglioramento,sia oggi ma ad esempio anche nel goal di Chiesa contro il Porto inserimento nel'half space. Certamente le sue carenze ormai le conosciamo bene e nell'arco della partita i suoi errori li fa.
  11. Juve come spesso accade alterna momenti di aggressività ad altri di totale passività. Ottimo Danilo anche da centrocampista,Chiesa è la nostra luce può creare da solo i presupposti di un'azione offensiva ed ovviamente Morata gran partita.
  12. Oltre alla tecnica per la costruzione dal basso serve anche l'applicazione nei movimenti. Bentancur comunque sì non è mai stato un giocatore da passaggio pulito però non era nemmeno uno da andare totalmente in bambola in certe situazioni,probabilmente molti degli ultimi nostri problemi sono ti testa,di non avere certezze oltre che di tecnica. Nella prima parte del campionato se c'era proprio un fattore positivo da evidenziare di questa squadra era proprio la costruzione dal basso che Pirlo imbastiva sempre in modo diverso in base all'avversario.
  13. Primo tempo male,ok il non avere punte ma una giocata a scavalcare la linea altissima dello Spezia non era stata mai tentata,si andava avanti solo con iniziative di Chiesa. Morata e Bernardeschi hanno svoltato la partita.
  14. Tre punti vitali,primo tempo male secondo tempo con alcune note positive. Con Morata la squadra gira di più però meccanismi sincronizzati si vedono lo stesso poco e quando ci sono movimenti spesso non vengono sfruttati. Bernardeschi molto bene,aveva molto spazio e di ha fatto ha svoltato la partita. Mckennie ha bisogno assolutamente di riposare.
  15. Come spesso accade il piano gara era anche buono,molta verticalità e profondità. Ieri abbiamo avuto un crollo fisico netto ma una squadra forte e con consapevolezza di se queste partite le porta a casa. Quando dovevamo essere compatti e chiudere gli spazi siamo stati invece triturati.
  16. Pirlo ha tantissime attenuanti però tatticamente questa squadra è abbastanza un disastro.
  17. Guardiola in realtà ha sempre avuto ottimi numeri anche per la difesa,sia per pochi goal subiti che per poche occasioni concesse,quest'anno da quando Dias ha ingranato soffrono meno.
  18. Vediamola così...se non avesse giocato con Pep probabilmente non avrebbe avuto quest'evoluzione, di fatto ha i numeri di un 10 per assist e passaggi chiave. Sì con altri allenatore sarebbe diventato lo stesso devastante come terzino ma con Guardiola agendo da interno in pratica ha svoltato non solo la sua carriera ma la stagione del City.
  19. Atalanta costretta a fare una partita di contenimento,l'azione dell'espulsione rappresenta il piano gara di Zidane la tecnica dei suoi giocatori per mandare a vuoto la pressione a uomo dell'Atalanta,non a caso il Real era sempre pronto con qualunque uomo ad occupare le posizioni libere dai giocatori dell'Atalanta che seguivano a uomo gli avversari. L'Atalanta comunque aveva da subito creato un'occasione potenziale col colpo di testa sfiorato da Gosens. Sponda City...Cancelo con Guardiola è diventato un fuoriclasse e Pep con la vittoria di stasera è l'allenatore con più vittorie in Champions.
  20. In realtà come mentalità se intendiamo dei principi di gioco votati alla pressione alta e costruzione dal basso anche in seria A molte squadre adottano questo calcio. La differenza poi la fanno la qualità dei giocatori,la Lazio ha comunque provato a costruire dal basso.
  21. Il Bayern viene sempre a pressare alto ed i difensori spesso poi non riescono ad accorciare o rincorrere di continuo,quindi ci stava il piano gara di Inzaghi di attirarli e poi sfruttare Lazzari-Correa-Immobile non a caso qualche occasione potenziale l'hanno creata,certamente poi serve qualità ed il Bayern è nettamente superiore. Oltre al solito Davies oggi Sule ha sempre accompagnato benissimo le azioni del Bayern e disintegrato quella fascia. Sui goal...quello che per la Lazio mi ha stupito di più in negativo è stato il secondo goal...concedere il centro così "facilmente" non è da una squadra che di solito riesce a difendersi benissimo bassa. Secondo tempo ho visto Atletico-Chelsea...con Tuchel calcio posizionale anche per i blues,ci sono molte affinità con il nostro gioco. Giroud per la mole di lavoro che svolge quest'anno ci sarebbe stato utilissimo.
  22. Malino la prima parte del primo tempo,palleggio lento con soluzioni prevedibili e spesso verticalizzazioni imprecise. Inoltre senza palla abbiamo concesso occasioni che potevano diventare pericolose contro una squadra più attrezzata,una volta è bastata una sponda di Di Carmine col nostro centrocampo in ritardo perchè prima attirato in pressione. Meglio quando Bentancur riusciva girava su Chiesa con i tempi giusti e nei break di Danilo. Ronaldo nel prendere il tempo all'avversario e nello stacco è un fuoriclasse giusto e doveroso sfruttare questa sua arma ma lo si fa pericolosamente quando il giropalla è veloce. Dopo il 2-0 squadra in fiducia e buona conduzione gara.
  23. Anche qui occhio a questi dati. Scusami se prendo sempre a paragone il City ma è una delle squadre che guardo di più però anche loro l'anno scorso subivano pochissimo ma quelle poche volte che subivano spesso erano goal o occasioni molto pericolose per gli avversari,stessi dati li aveva l'Inter ad inizio anno,dove subiva 2-3 tiri in tutta la partita ma questi erano goal. Questo perchè giocando in un determinato modo quando poi perdi palla o l'avversario riesce a giocarti o sfaldarti le linee(che dietro hanno pochi uomini perchè si portano subito tantissimi giocatori sopra la linea del pallone) è molto probabile che l'avversario vada al tiro in porta da posizione favorevole.
  24. Sulla rosa assemblata male e fattasi cortissima sono attenuanti che do a Pirlo,infatti riconosco che il suo lavoro sia difficilissimo e che questa rosa si presta male a diverse soluzioni. Però nessuno gli chiede di insistere con una pressing altissimo che costantemente gli avversari saltando sfaldando anche il nostro centrocampo...questo è un difetto che ci portiamo da Settembre e per caratteristiche dei giocatori non vedo come sia colmabile insistendo su questa strada dato che Ronaldo non pressa e atleticamente Arthur e Rabiot non tengono. Se ad oggi Pirlo nei post partita si lamenta dell'atteggiamento qualche problema c'è perchè vuol dire che i giocatori per carenze di risultati o altro non hanno fiducia quindi in campo hanno un atteggiamento più prudente e vanno all'indietro oppure se il motivo è fisico Pirlo lo sa dato che li vede in settimana. Ci sono squadre che ti costringono ad avere palla è verissimo ma se ad inizio azione porti già Chiesa avanzatissimo gli togli campo,nessuno ti obbliga a portare da subito 5 giocatori altissimi in avanti. Poi tutto vero che con Arthur e Bonucci le cose cambiano e ci sono i risultati ma una squadra che punti a certi traguardi non può dipendere da due calciatori ed andare in bambola quando mancano.
  25. Il costruire. Il tutto sta qui,certamente si può perdere perchè nello sport ci sono tantissime varianti ed un allenatore in una singola stagione non si giudica solo in base al se vince...il fatto è che ad oggi e ribadisco ad oggi non solo per demeriti di Pirlo perchè come vado scrivendo ha tantissime attenuanti,in campo non si vede una squadra ben messa in campo che porta avanti ad unisono delle idee.
×
×
  • Crea Nuovo...