Vai al contenuto

Ghost Dog

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11014
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Ghost Dog

  1. ___ L'etica si prescrive anche per Tavaroli? di SIMONE STENTI dal blog DIECI SCUDETTI 06-09-2012 L'etica non si prescrive, blaterava Abete lo scorso luglio, allorché il Palazzi, sostenendo che l'Inter sarebbe stato perseguibile ex fantasmagorici articoli 1 e 6 del codice sportivo, sottolineava che comunque ci si poteva mettere l'animo in pace perché era acqua passata. Ieri Tavaroli, ex capo della security Telecom, sollecitato dai due benedetti paraculi de La zanzara su Radio24, Giuseppe Cruciani e David Parenzo, ha ammesso: «Su Moggi non esisteva un dossier, ma ci fu la richiesta di verificare alcune informazioni date all’Inter da un arbitro su presunti comportamenti di Moggi. Moratti mi disse: abbiamo ricevuto queste informazioni, vogliamo vedere se sono credibili. Parte degli accertamenti vennero svolti con attività illecite». Quando Moggi parlava di spionaggio industriale si sogghignava e ci si regalava facezie sulle sim svizzere e dell'Est. Ora sappiamo da un tribunale della Repubblica italiana che la Telecom spiava Vieri e, da questa gravissima dichiarazione, pure il direttore generale della Juventus, una concorrente diretta non in classifica (l'Inter viaggiava a 30 punti di distacco), ma sul mercato. Perché tra Società per azioni non si parla più di scudetti di cartone o meno: si parla di spionaggio industriale e/o societario. E il codice coinvolto non è più quello sportivo, ma quello penale. Postilla. Articolo 621 cod. pen.. Rivelazione del contenuto di documenti segreti. Chiunque, essendo venuto abusivamente a cognizione del contenuto, che debba rimanere segreto, di altrui atti o documenti, pubblici o privati, non costituenti corrispondenza, lo rivela, senza giusta causa, ovvero lo impiega a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione fino a tre anni o con la multa da lire duecentomila a due milioni. Agli effetti della disposizione di cui al primo comma è considerato documento anche qualunque supporto informatico contenente dati, informazioni o programmi (1). Il delitto è punibile a querela della persona offesa. (1) Comma aggiunto dall’Articolo 7, L. 23 dicembre 1993, n. 547. ___ Juve-Inter, le proposte di Riccardo Ric di ROBERO BECCANTINI dal blog Beck is back 06-09-2012 Come uscire dalla guerra Juventus-Inter? Lo spionaggio illegale ai danni di Vieri, con relativa condanna della casta Diva in primo grado, ha rilanciato l’argomento, infiammando i ceppi della memoria. Cosa grave, pedinare un proprio dipendente. E cosa ancora più grave, spiare un arbitro (De Santis) e il dirigente di una società concorrente (Moggi). In attesa degli appelli di Napoli, là dove ballano le associazioni a delinquere inflitte a Giraudo e Moggi, persino i neutrali si chiedono cosa sarebbe successo, sei anni fa, qualora le telefonate coinvolgenti Moratti e Facchetti (per tacere di Meani) fossero state passate subito, dal distratto Auricchio, al procuratore Palazzi. Già, cosa sarebbe successo? Sul web e non solo, le polemiche infuriano. Riccardo Ric, juventino, paziente di questa Clinica, ha cercato di offrire una bussola per uscire dal pericoloso labirinto in cui Juventus e Inter si sono cacciate. Ecco qua le sue proposte: 1) Restituzione, da parte dell’Inter, dello scudetto 2006. Anche per il 2006 casella vuota, come per la stagione 2004-2005. 2) La Juventus cessa le ostilità sui 30 scudetti. Niente scritte sulle maglie, niente tricolore con 30 allo stadio. La società bianconera ritira, inoltre, il ricorso al Tar contro la Figc. 3) Comunicato congiunto nel quale si conviene, ferme restando le sentenze sportive emesse, che il clima di malcostumi diffusi, di lotte di potere ha inquinato il corretto rapporto con le istituzioni, che tutte le squadre ne son rimaste coinvolte e che vi è stata evidente disparità di trattamento. 4) Si conviene altresì che, al termine dei procedimenti giudiziari a carico di Moggi e Giraudo, verrà celebrato il processo sportivo di revisione ai sensi dell’art.39 C.G.S., con la promessa che, fino a quel giorno, nessuno ne parlerà più. Il dibattito è aperto. A voi, interisti. A voi, tutti.
  2. Alvaro Moretti lascerà Tuttosport per andare a dirigere "Leggo" del gruppo Caltagirone dal prossimo 12 settembre. In bocca al lupo!
×
×
  • Crea Nuovo...