Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29698
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Si gode si, ma spero che Tudor ponga rimedio. Per larghi tratti eravamo troppo fermi. Troppo.
  2. È proprio così. L'Inter ha sempre tenuto il pallino in mano. Noi eravamo in stato di grazia in fase conclusiva, ma la prestazione è stata modesta.
  3. Gran goal di testa. Vai Nico.
  4. Portiere normale. Mi ricorda un Bodini. Bisogna cercare di meglio.
  5. Vittoria orgasmica, ma tanti dubbi. Siamo stati troppo passivi. La vittoria è arrivata da due capolavori di Yildiz e Adzic, ma il gioco ha latitato parecchio. Il secondo tempo ricordava quelli di Allegri. Questa squadra aveva bisogno di un play maker che purtroppo non essendoci lascia un vuoto a centrocampo che va colmato con grinta e pressing. Perciò bene la vittoria, ma non la prestazione. E poi abbiamo un portiere non da Juve. Con Buffon avremmo subito una sola rete. Meno male che Sommer al 91° ci ha aiutato. p.s.: il pendolo è una sentenza.
  6. Uno in particolare. Barella ha rischiato di far molto male a Thuram.
  7. Troppo passivi fino a subire un goal che si poteva evitare. Non facciamo pressing da secoli.
  8. Bene in attacco, troppo passivi dietro. Non è possibile concedere così facilmente il tiro. Arbitraggio come al solito osceno. Sfacciata la mancata ammonizione a Barella e ridicolo il fallo non fischiato su Kelly.
  9. Frase fuori contesto. Zaccone in realtà aveva chiesto lo stesso trattamento riservato a Milan, Lazio e Fiorentina. Quando Ruperto gli chiese se la pena fosse ststa la B lui disse si nel senso di B per tutti. Quella di Zaccone era solo una provocazione ben sapendo che le altre non sarebbero mai andate in B. C'è il video a conferma.
  10. Resto però convinto che Elkann non volesse la Juve in B, ma sia rimasto vittima delle circostanze. Ovvero inizialmente, forse, certezze non ne abbiamo, volevano approfittare dello scandalo di origine morattiantronchettiana per far fuori Giraudo più che Moggi per via della vicenda dei libici. Ho sempre pensato che i nostri pensassero di rimetterci solo lo scudetto del 2005, ma non la A e la partecipazione in Champions. A quel livello non ti autoinfliggi un danno economico di centinaia di milioni. Tuttavia poi il sentimento popolare é sfuggito di mano (lo vediamo anche in processi ben più seri) e hanno dovuto abbozzare. L'alternativa era far la guerra al governo Prodi che aveva detto che bisognava far pulizia. Il ricorso al Tar era una reazione ad una situazione sfuggita di mano. Poi arriva Montezemolo a far da pompiere. Ma chi, se non Elkann, può aver avuto l'idea di ricorrere al Tar ?
  11. Pendolo vintage: Juventus - Inter 1 a 2: 41° Marocchino; 64° Casarin; 89° D'Elia.
  12. Io ho memoria elefantiaca. La verità la sanno purtoppo solo i protagonisti. Noi interpretiamo i fatti. Non abbiamo parlato però del fatto che le azioni Juve nei mesi pre farsa galoppavano in Borsa. Si é sempre pensato che fosse il socio libico a comprarle. E questo poteva essere un motivo per cui é stato scaricato Giraudo. Questo aspetto non é mai stato considerato abbastanza.
  13. Con Mancini la qualificazione fu buttata veramente nel water. Con Ventura furono decisivi gli episodi con la Svezia. Detto questo siamo da anni veramente mediocri.
  14. Non hai nulla da invidiare a Moncalvo. Alcune cose sono verosimili, ma la perla che Moggi e Giraudo avrebbero portato a capo del gruppo Andrea è degna di Mai dire goal. John é entrato nel Cda della Fiat nel 1997, ben prima del 2006. L'Avvocato non aveva altri eredi spendibili. Andrea non aveva alcuna possibilità di andare a capo del gruppo in quanto fa parte di un ramo subalterno della Famiglia. E tanto meno potevano cambiare le sorti Giraudo e Moggi. Che poi ad Elkann non interessi la Juve e abbia accettato di sacrificarla per salvare altri interessi del gruppo é legato al crollo di potere della Famiglia a seguito della morte di Gianni e Umberto. Questo è un paese mafioso ed Elkann in fondo ne subisce le conseguenze.
  15. Per me è un incapace sotto attacco. Non fa paura a nessuno purtroppo.
  16. Però vedi come sono sotto attacco. E capisci perché spostano tutto all'estero. Elkann andrà via dall'Italia e questo paese sarà sempre più povero. Con l'Avvocato non si sarebbero mai permessi.
  17. I potenti non vanno ai servizi sociali. Silvio ci andò a fine vita. Ha perso le tutele che aveva il nonno. Credi forse che gli avi non avessero mai evaso le tasse ? Eppure mai furono sfiorati dalla finanza. È un pò il motivo per cui la Juve è diventata un bersaglio. Sono tutti bersagli ormai in quella famiglia. La Juve, Andrea, John ecc.
  18. Perché è debole. Avesse il potere del nonno non avrebbe avuto di questi problemi.
  19. Perché non ha potere. Questa è la prova provata. Figurati come sarà contento. È un'umiliazione terribile. Spero che dopo questa vicenda si decida a vendere anche la Juve sperabilmente a chi sappia mettere al suo posto questi mentecatti italici.
  20. Ai tempi belli non sarebbe neppure stato indagato. Questi non hanno più potere. Il pm è sempre il solito Gianoglio guarda caso. Con l'Avvocato sarebbe stato spedito a fare il lavapiatti a Lampedusa . Guarda un po' se il Tronchetti è stato indagato per lo scandalo Telecom . È comparso in Tribunale come testimone. Doveva essere in galera da vent'anni tra un po'.
  21. Che se ne debba andare ok, ma poi vedo che ora deve andare ai servizi sociali come un ubriaco qualunque e allora mi chiedo ancora una volta se è così potente come dite. Il potere lo aveva l'Avvocato, non lui.
  22. Giraudo era un manager di Umberto, ma non sarebbe mai diventato un Romiti . State romanzando troppo. Il ramo umbertiano per questioni di peso azionario è sempre stato secondario rispetto a quello di Gianni. E la stessa cosa valeva anche per le sorelle di Gianni. Non c'era alcun golpe da fare. La realtà è che la Fiat era molto debole in quegli anni e perciò probabilmente la Juve è stata sacrificata sull'altare di altri interessi. Nel 2022 però questo scenario non c'era più e qui non ho motivazioni per capire le mosse di Elkann.
  23. Sinceramente Elkann nel 2006 era già a capo dell'Impero per il semplice motivo che nella Famiglia la fetta maggiore delle azioni é sua e dei suoi fratelli. Non aveva bisogno di liberarsi né di Giraudo, né di Andrea poi. É lui il capo indiscusso. Piuttosto nel 2004/2005 la Fiat rischiava di finire in mano alle banche e i Gabetti e Franzo Grande Steven con un'ardita manovra (equity swap) sono riusciti a riprendersi la Fiat. Ecco può darsi che in quel contesto, una volta attaccati da Telecom su mandato morattiano, si sia deciso obtorto collo di sacrificare la Juve sull'altare della Fiat. Ma nel 22/23 non aveva alcuna apparente giustificazione per non difendersi.
  24. Ottima osservazione. In effetti anche questa stagione si assumono dei bei rischi. Nella mia mente é balenata l'idea che questo immobilismo sia dovuto anche all'impellenza di sanare i debiti in vista di una futura cessione della società.
  25. Se fosse un uomo si ritirerebbe dal calcio come Florenzi. Tutti noi li troviamo.
×
×
  • Crea Nuovo...