
ragazzo non sono stato io
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
1384 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ragazzo non sono stato io
-
Certo, ma infatti ho scritto che vorrei capire come si fa ad evitare che alla fine raccolga vittorie anche in Europa, cosa che né Allegri né Capello sono risuciti a fare con la Juve. Vorrei capire insieme a voi cos'era che faceva di più Lippi o cosa aveva di più per vincere tre Coppe (Champions, Supercoppa Europea ed Intercontinentale) e soprattuto giocare sempre d'attacco in casa di chiunque in Europa, cosa che Allegri finora non è mai riuscito a fare. Mi sembra evidente che la differenza è la mentalità finora, Lippi non ha mai detto cose come quelle che ha detto Allegri in più occasioni in Champions. Non l'ho mai visto mettere un difensore in più per far fronte ad avversari molto forti. Quella mania di "gestire i risultati" modificando le formazioni per difendere meglio (Barzagli terzino a Cardiff ne è l'emblema), Lippi non l'ha mai avuta. Ha fatto errori anche quest'ultimo (a Manchester nel 2003 e ad Amsterdam nel '98 sicuramente), ma sempre e solo perché aveva una rosa "corta", che lo portava a dover fare le nozze coi fichi secchi (es. manca Nedved, Del Piero è stirato, etc.). Sarebbe davvero molto triste per tutti che il pur bravissimo Allegri, che ha una signora Juve come questa, con un budget che Lippi si sognava, raccogliesse alla fine "solo" (si fa per dire chiaramente) un paio di finali e tante partite europee giocate mai senza dare l'impressione di superiorità che invece la squadra del periodo 1995-1998 dava quasi sempre. Spero vivamente che abbia un'illuminazione, ma la sua mi semrba una filosofia, che paga sicuramente in Italia, ma è stra-perdente in europa.
- 1945 risposte
-
Eh. Magari. Non ci crede neanche Allegri ad una doppietta di Sturaro, stai tranquillo. Cmq non è che perché Allegri fa delle cose molto bene (vedere quando i giocatori sono in forma/pronti per giocare) e ne fa altre male (impostare la mentalità giusta e le formazioni più portate a giocare bene e soprattutto di mentalità "europea"), allora lo stiamo criticando senza motivo. Ci sono errori tecnico/tattici che Allegri fa ciclicamente. E' un dato di fatto, altrimenti, con il potenziale tecnico che abbiamo, non si parlerebbe da anni di Roma prima e Napoli poi come le squadre con il gioco migliore in Aerie A e non si spiegherebbe come fanno squadre come l'Atletico (nettamente meno forti come rosa rispetto alla Juve), a raggiungere risultati in Europa molto simili a quelli della Juve di Allegri. Stiamo solo cercando di capire come questa Juventus può cambiare marcia anche in Europa, prima di tutto dal punto di vista della mentalità. Le "pietre di paragone" ce li abbiamo in casa, ahinoi: la Juve di Lippi era meglio di quella di Allegri in Europa, con budget minori. La Juve di Capello era peggio di quella di Allegri con budget simili/maggiori. Se cerchiamo di capire (a chiacchiere da bar, chiaro) tra di noi come si può riuscire a somigliare più alla prima che alla seconda, non mi sembra che facciamo una cosa ingiusta nei confronti di qualcuno. E soprattutto, non mi sembra che stiamo offendendo nessuno.
- 1945 risposte
-
Le uniche cose da evitare assolutamente come formazione sono nell'ordine: 1. Barzagli terzino destro 2. Sturaro a centrocampo A parte questi due punti su cui pare che ancora il nostro tecnico faccia fatica ad accettare che sono orrori tecnico/tattici da non riproporre, per il resto, bisogna fidarsi della percezione di Allegri che i giocatori li allena ogni giorno. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
- 1945 risposte
-
Se Allegri si fida, Howedes terzino destro può essere la soluzione migliore. Ma finora il tedesco non si è visto in campo, per cui credo stia facendo la solita tragila che fanno i nuovi alla Juve di Allegri. Tanta panca e poi gradualmente in campo. Più facile che giochi De Sciglio con Bernardeschi sulla destra al posto di Cuadrado squalificato. Tra l'altro, bocciare definitivamente De Sciglio solo per un paio di errori (pesanti ma fatti ancora in fase di preparazione) in Supercoppa, mi sembra eccessivo. Un punto in più per De Sciglio titolare se gioca Bernardeschi, è il fatto che si integrerebbe meglio in fase di possesso, andando sul fondo da destro naturale si completerebbe con Bernardeschi che di destro sul fondo ha difficoltà ad andare. Howedes sul fondo mi sa proprio che va poco (ma aspetto di vederlo in campo almeno una partita per avere un giudizio sul tedesco in fase di possesso). Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
- 1945 risposte
-
tutto. Ci sta anche mettere De Sciglio se non ci si fida ancora di Howedes (altrimenti lo avrebbe fatto giocare già ieri alemeno un tempo) ma Barzagli terzino no. Prego Allegri di non fare questo errore marchiano ancora una volta. Ci ha portato alle sconfitte più cocenti degli ultimi due anni. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
- 1945 risposte
-
Concordo. Troppi calcoli. L'equilibrio come credo, va bene solo fino a quando in fase difensiva sei la squadra migliore in circolazione. Appena perdi qualcuno causa mercato (Bonucci quest'estate) e/o causa infortuni (Mandzukic a Cardiff e forse anche martedì, Pjanic a Cardiff), il "castello di sabbia" costruito sulla "fase difensiva migliore degli altri a tutti costi" crolla. In europa non si gioca con la paura, ma cercando di essere più bravo degli altri soprattutto in fase costruzione. Lo dice la storia. Non mi capacito di come certa gente fatichi ancora a capirlo. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
- 1945 risposte
-
[ Serie A TIM "3° G. And." ] Juventus F.C. - A.C. ChievoVerona 3-0
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Asamoah migliore in campo finora... È tutto dire. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk- 821 risposte
-
[ Serie A TIM "3° G. And." ] Juventus F.C. - A.C. ChievoVerona 3-0
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Sturaro in campo al posto di Bernardeschi mossa incomprensibile. Per il resto ok. La mossa del centrocampo a 3 non funziona per niente secondo me. E mi preoccupa molto in prospettiva Barcellona. Dato che Khedira è peggio di Sturaro in un centrocampo a 3. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk- 821 risposte
-
Benedikt Höwedes è un giocatore della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
L'idea non è da buttare, solo non mi convince ancora per due motivi:1. Se Howedes interpreta il ruolo di terzino ala Barzagli, stando incollato alla linea difensiva e non salendo mai, perdiamo tanto in fase di manovra, regalando do fatto la fascia destra agli avversari come abbiamo fatto in finale a Cardiff e poi a Roma. 2. Se sulla destra giocherà spesso un mancino tra Bernardeschi e Douglas Costa, se Howedes sta bloccato basso, non andremo mai sul fondo da quel lato, divenendo così parecchio prevedibili (sulla sinistra abbiamo Mandzukic che si accentra ed A.Sandro che va sul fondo, loro si si integrano alla perfezione). Entrambi i dubbi verranno chiariti quando vedremo come gioca Howedes sulla fascia. Vedremo se sarà in grado di sostenere anche la manovra offensiva (ammesso che Allegri glielo chieda): non serve che sia un "fluidificante" puro come A.Sandro, basta che ogni tanto vada sul fondo e che sia capace di far salire la squadra anche da quel lato. Sintetizzando, ci vorrebbe uno che interpreta il ruolo di terzino destro come faceva Thuram con Lippi. Ci vuole grande fisicità oltre che buona tecnica e grandi doti difensive per fare ciò... In bocca al lupo Benedikt! Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk -
Benedikt Höwedes è un giocatore della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Provarlo in quel ruolo ci sta.Certo che se gioca come Barzagli, sempre poco di supporto alla manovra ed in definitiva dannoso in quel ruolo, non può andare bene per noi. È stato il vero "guaio" tattico di quest'anno fare giocare un centrale adattato sulla destra, ma evidentemente Allegri nella sua testa si è convinto di avere bisogno di un "finto terzino custode" sulla destra, forse per fare da scudo arretrato a Pjanic e a Cuadrado/Douglas Costa, che difensivamente non sono bravi come Mandzukic e Matuidi/Khedira. Vedremo. In caso si rivelasse più bravo di Barzagli nella fase di possesso, riusciendo a fare uscire la squadra anche sulla destra, bene, sarebbe una scommessa vinta. Altrimenti, meglio spostarlo al centro, scommessa persa e di riflesso peccato per Rugani. Intanto, benvenuto. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk -
Blaise Matuidi è un giocatore della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Può giocare a due e ci ha giocato tanto con la Francia. Quindi ora sta ad Allegri trovare il giusto assetto. Riuscire a fare un reparto a due con Matuidi e Pjanic, che con il supporto degli esterni faccia bene entrambe le fasi è l'obiettivo chiaro. Fare un centrocampo a tre porterebbe a danni nel turnover (sono in troppi lì davanti per giocare sempre in 3) ed al potenziale di Dybala che va benissimo come seconda punta/ trequartista, ma si trova male a fare l'attaccante esterno di un attacco a 3. Le soluzioni che cercano di conciliare (4-3-1-2 o 4-3-2-1) trascurano il fatto che, così facendo: A. perderemmo ampiezza di gioco B. complichermo la vita ai trequartisti, che sono tutti mancini ed avrebbero difficoltà a giocare insieme vicini per tipo di movimenti Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk -
Blaise Matuidi è un giocatore della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Confesso di conoscere il giocatore troppo superficialmente. So che è molto forte, ma ho dubbi sul ruolo. Deve fare il mediano centrale da 4-4-2/4-2-3-1 per essere l'acquisto top di centrocampo che ci serve da un paio di anni. Nota: non è necessario che giochi "bloccato", Pjanic fa già bene il centrocampista "posizionale", lui deve coprire più campo possibile ed accompagnare il portatore di palla per la riconquista del pallone appena perso, con pressing anche alto (cose che ci è mancata tantissimo lo scorso anno), Pjanic starà sempre un passo indietro a lui a impostare. Ecco, se si integrasse con Pjanic e insieme riuscissero da soli a fare reparto (con il supporto degli esterni alti ovviamente), avremmo sistemato il centrocampo. Se invece si rivelasse un giocatore buono solo per il 4-3-3, avremmo clamorosamente toppato ancora una volta. Staremo a vedere. Comunque, Benvenuto Blaise! -
Dybala in attacco può giocare solo in zona centrale. O seconda o prima punta, quindi sarebbero lui e Higuain i titolari e tutti gli altri in panca. Il centrocampo a 3, con la nostra attuale rosa e col mercato fatto finora, è una ca.ata pazzesca (cit.). Va bene solo come alternativa. Non ha senso come formazione iniziale. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Quando lo capiremo riprenderemo a vincere in Europa. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
La squadra ha infinitamente bisogno di un'identità tattica ben precisa. È così da 4 anni praticamente, già l'ultimo anno di Conte facevamo fatica a schierare squadre con lo stesso modulo per più di due partite di fila, causa assenze e cattiva forma dei titolari. Il 4-2-3-1/4-4-2 è la strada imboccata da Allegri la scorsa stagione. Ci si è lavorato dal punto di vista tattico e sul mercato (abbiamo comprato 4 esterni tra questo e lo scorso mercato). Se sterziamo adesso verso un altro modulo con centrocampo a 3, andiamo contro un muro. Se si vuole dare un senso a tutto, Matuidi viene per fare il centrale, affiancando Pjanic o Marchiso. Sono in 4 (più Bentancour che e giovane e va dosato): considerando che Pjanic e/o Marchisio possono fare da vice Dybala all'occorrenza e che Sturaro andrà probabilmente ceduto, se ci fate caso, il numero è perfetto per fare il centrocampo a 2 con continuità e sostituti sempre disponibili. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Riserve/alternative. Comunque: 1. Khedira è inguardabile in un centrocampo a 3. 2. Non si cambia modulo solo perché hai preso uno che può (e dico può, come stanno affermando in molti, io confesso di avere visto meno Matuidi e quindi mi attengo a ciò che sento) fare anche la mezzala oltre che il centrale. Logica vuole che il nostro modulo (imposto dalle caratteristiche di ali ed attaccanti ormai comprati e stracomprati), sarà un modulo a due centrocampisti + 2 ali. Il centrocampo a 3 credo e spero lo vedremo solo come soluzione di emergenza.
-
Io prego che Matuidi sia adatto a giocare anche al centro, ad affiancare Pjanic. Così avrebbe un senso, altrimenti è un vero guaio... Non abbiamo gli uomini tra trequarti e centrocampo per giocare come dite. Basta contarli.
-
Impossibile no. Ma sarebbe un suicidio in piena regola in termini di patrimonio tecnico della squadra. Contiamo gli attaccanti e gli esterni alti: Dybala, Bernardeschi, D.Costa, Pjaca, Cuadrado, Mandzukic, Higuain = 7 giocatori. Ne giocarebbero costantemente quanti? 3? Follia. Considerando anche che: 1. A centrocampo siamo pochi e male assortiti per giocare a 3: Marchisio, Pjanic e Matuidi, solo i titolari vanno bene per giocare a 3. Khedira e Sturaro sono giocatori da centrocampo a 2. Rendimento pessimo altrimenti. 2. Far convivere Dybala e uno tra Douglas Costa o Bernardeschi sulla trequarti è una cosa non banale. Si può in linea teorica, in pratica non si sono mai visti due trequartisti mancini convivere in un attacco di un top team. Sarebbe una novità e richiederebbe un lavoro che a mio modesto parere non abbiamo ne i tempi ne le competenze tattiche per fare. 3. Se nei 3 davani non metti Mandzukic soffri comunque, nessuno degli altri è capace di fare le due fasi. Addio rotazione. 4. La squadra perderebbe ampiezza di gioco, che è forse l'unica cosa buona che era riuscito a dare Allegri alla squadra l'anno scorso nella seconda parte di stagione. Mi auguro di sbagliare e che prima del 31/08 ci siano altri movimenti a centrocampo. Per ora, l'incubo dell'approssimatività tecnica (ma mai economica) da parte della nostra dirigenza nel fare il mercato continua. Facciamo mercato come lo fanno le provinciali. Guardando ai costi di cartellino e cercando di uscire dall'annata in positivo. Incredibile? No, ormai è l'amara verità da anni. Inutile illudersi, la Juve è ormai solo la regina delle provinciali italiane, non un Top Team europeo. Le finali sono grasso che cola...
-
Direi che è un buon giocatore, ma che se non si adatta a fare il centrale da 4-2-3-1/4-4-2, è un acquisto inutile e dannoso. Staremo a vedere.
-
Se avrai ragione, sarà un disastro. Tutti quei soldi buttati sugli esterni alti e poi giochi senza esterni alti? Sarebbe tragicomico, da Inter pre-farsa 2006.
-
[ UEFA Champions League - Finale ] Juventus - Real Madrid 1-4
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2016/2017
Eh... Vorrei essere fiducioso come te. Sono purtroppo convinto sia una causa persa, per mancanza di mentalità. Ieri sera abbiamo sempre cercato di gestire (parole di Allegri)... Ed alla fine abbiamo "gestito" 4 pere. Se avessimo giocato all'attacco nel primo tempo, il risultato sarebbe stato a nostro favore al 45esimo. Ma noi siamo entrati per attendere che il Real... Siamo usciti dal campo a fine primo tempo come se stessimo vincendo, quando invece avevamo acciuffato un 1-1 per i capelli. Poi il crollo, dato che avevamo bruciato tutta la benzina psicofisica per difendersi. Se il Barcellona, il Real o il Bayern facessero partite così, l'indomani la proprietà/società comincerebbero a chiedere la testa prima del tecnico che ci ha schierato una formazione attendista e poi dei giocatori che hanno mollato per primi al rientro in campo. Quello fa la mentalità, non il mercato, i giocatori o i tecnici. Lo fa la società e prima ancora la proprietà. E inutile spendere se non hai visione. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk- 2529 risposte
-
- juventus real madrid
- uefa champions league
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ UEFA Champions League - Finale ] Juventus - Real Madrid 1-4
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2016/2017
Ma infatti Allegri è solo l'espressione ultima degli errori della nostra proprietà. Ci ha dato tanto, per cui sembra ingeneroso dirlo, ma è la verità: chi possiede la Juve da tipo un secolo, non ha quasi mai avuto la mentalità per vincere in Europa. È questo il vero comun denominatore delle sconfitte. Se vogliono vincere, devono svoltare. Non basta l'efficienza ed il pragmatismo che li contraddistingue. Ci vuole la voglia di essere più forti di chiunque altro. Prima di tutto sul piano del gioco e poi, nei limiti del possibile, su quello tecnico. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk- 2529 risposte
-
- juventus real madrid
- uefa champions league
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ UEFA Champions League - Finale ] Juventus - Real Madrid 1-4
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2016/2017
Non siamo scarsi. Ma andiamo in campo per gestire risultati e sperare di portare a casa qualcosa. I nostri avversari vanno in campo per vincere e dimostrare di essere più forti. Questa è la mentalità europea che manca. Solo la prima Juve di Lippi l'aveva. Da allora in poi, non si è più vista. Non puoi pensare di vincere la coppa gestendo la partita. Non esiste. Queste cose castrano inesorabilmente la Juve in finale. Sentire Allegri post partita è una pietra tombale. È un ottimo allenatore, ma ci ha costruito una carriera sul gestire le partite... Non vincerà mai una coppa europea. E la nostra proprietà certe cose non le capisce e non sa quindi come impostarsi per vincere. Ecco perché perdiamo sistematicamente le finali. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk- 2529 risposte
-
- 1
-
-
- juventus real madrid
- uefa champions league
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ UEFA Champions League - Finale ] Juventus - Real Madrid 1-4
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2016/2017
Purtroppo è vero. A detta di molti è stata la sua forza quest'anno (a sentire Caressa ha rivoluzionato il calcio sfruttando in maniera senza precedenti il fattore tempo). La verità è che ha reinventato il modo tutto italiano di "gestire" i risultati, potenziando i concetti base della difesa e contropiede. Senza un centrocampo all'altezza delle pretendenti, ha scaricato il consumo di energie in fase di non possesso su attacco e difesa, temporizzandone l'uso. Approccio pregevole, ma inesorabilmente perdente in finale. Forse giusto giocando con la formazione offensiva tipo (con Cuadrado sulla destra) avrebbe avuto qualche chance in più, anche perché sarebbe riuscito a pressare alto meglio, dato che ieri è totalmente mancata la fase di pressing alto. Bisognava provarci nel primo tempo a pressare alto e a segnare cercando di dominare le fasce, questo è mancato rispetto alle migliori Juve viste in stagione. Il resto è il solito dramma psicologico di chi non sa giocare le finali.- 2529 risposte
-
- juventus real madrid
- uefa champions league
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Beh... Allora scordiamoci di giocarcela. Il nostro approccio non può essere quello del Real. Nessuno ha la capacità di acquisire campioni che ha il Real. I nostri modelli devono essere altri, Barça degli anni scorsi, Milan di Sacchi e Ajax del passato su tutti. Certo i "colpi giusti" sul mercato ci vogliono. ma prima di tutto un'idea chiara di come si vuole andare a giocare dappertutto (come atteggiamento non parlo di moduli), poi si vince e si perde tutti insieme. La prima Juve di Lippi, che la coppa l'ha vinta, guarda caso si basava su questi concetti e non mi pare che facesse un mercato da nababbi. Bisogna dare una linea chiara sin dal principio, altrimenti l'Allegri di turno si sentirà sempre in condizione di snaturare la squadra perché si trova un avversario forte davanti. Questo approccio è perdente e una proprietà che punta in alto deve mettersi in condizione di poter fare notare alla propria dirigenza e di conseguenza al proprio allenatore che quel tipo di linea è suicida in Europa. Lo dicono i fatti. Se invece devi fare la gara con chi compra più campioni, beh.... Allora restiamo a casa. Non serve andare in finale, non siamo ai livelli del Real, nessuno lo è. Se vincesse sempre chi compra più campioni, il Real avrebbe almeno 20 coppe, non 12.