Vai al contenuto

ragazzo non sono stato io

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1388
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ragazzo non sono stato io

  1. Sono d'accordo. Se proprio Allegri dovesse scegliere di far giocare Bernardeschi, allora fuori Mandzukic e dentro Dybala. Abbiamo tanta scelta in avanti, ma bisogna sempre mantenere il giusto mix di tecnica nello stretto/forza fisica e rapidità sul breve/velocità in progressione. Con il trio Berna-Mandzukic-Cr7 ci sbilanciamo sulle seconde due (forza fisica e progressione palla al piede) ma perdiamo un po' sulle prime due. Non è ben assortito come attacco. Ci deve sempre essere uno tra Dybala e D.Costa in campo. Sempre. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  2. Secondo me può e deve giocare in quel ruolo. Dalle parole di Allegri, vedo "trasparire" che anche lui lo vede lì, ma teme che sia insufficiente in fase di non possesso in quel ruolo. E' questione di tempo e di lavoro tattico, prima o poi proverà anche il vero tridente titolare: Cr7 - Dybala - D.Costa. Una nota legata alle attuali valutazioni sulla Joya: onestamente non capisco le osservazioni e le valutazioni sulla maggiore "compatibilità" di Ronaldo con Mandzukic rispetto a Dybala. Ad ora, secondo me i fatti dicono l'esatto contrario. La migliore partita, dal punto di vista personale e di "integrità" alla manovra d'attacco bianconera, Cr7 l'ha giocata a Verona, dove ha tirato di più in porta ed è riuscito a fare più scambi con i compagni. Sia contro la Lazio che contro il Parma l'ho visto parecchio in difficoltà invece nel trovare spazi e nel muoversi "in armonia" con i compagni d'attacco (pochissimi scambi andati a buon fine, di solito o ha scaricato ai compagni indietro o ha provava la conclusione personale). Io onestamente, vedo Cr7 molto "sovrapponibile" come movimenti in campo con Mandzukic (l'azione del goal contro la Lazio del Croato evidenzia quanto dico). Purtroppo non credo che il Croato e Cr7 siano gran che compatibili come movimenti in campo, anzi. Vedendo come si muovo in campo, per me Mandzukic è la riserva perfetta di Cr7, mentre Dybala, per movimenti e modo di giocare mi sembra (almeno in prospettiva e con il lavoro in allenamento) il compagno d'attacco ideale di Cr7: entrambi giocano palla a terra, l'argentino è un mancino che parte dal centro destra e va verso il centro, mentre Cr7 è un destro che parte da sinistra e va verso il centro. A questo si aggiungerebbe D.Costa che invece parte da lontano e tende ad andare di più sul fondo e dare assist sia sul primo palo (dove usualmente troverebbe Dybala) che sul secondo palo (dove in una situazione tipo troverebbe Cr7). Ora va anche bene che giochi un po' Mandzukic (anche se penso che Cr7 farà sempre un po' fatica a giocare con lui), ma a regime, il croato deve essere il nostro 12-esimo uomo, mentre Dybala dovrebbe essere la nostra prima punta titolare.
  3. Capisco quello che dici. Premesso che Pjanic si muove anche piuttosto bene a coprire gli spazi (meno ad attaccarli e credo sia questo il vero problema che vede Allegri), le mezzali non devono per forza essere giocatori di grande fiato ne di grande passo. Ci sono modi per compensare le carenze di mobilità delle mezzali. Ancelotti li ha sempre dovuti applicare al Milan con Seedorf ad esempio. Basta sapere cosa fare e non ancorarsi per forza al "credo delle mezzali mobili negli spazi" che purtroppo caratterizza le squadre di Allegri da sempre. Secondo me, anche il nostro pur bravissimo tecnico deve fare un salto di qualità se vuole far rendere al meglio la squadra. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  4. Pjanic fa ormai quasi esclusivamente giocate corte. Nel complesso fa tanto per il nostro gioco ma lo fa in un ruolo dove può bastare un mediano puro come Emre Can. Urge sganciarlo e mandarlo qualche metro più avanti per avere un reale beneficio dal suo gioco. Quanto vorrei vedere Pjanic mezzala sinistra nel 4-3-3 (con un contesto generale ben diverso da quello del primo anno dove fallì in quel ruolo nel 3-5-2). Ronaldo necessita di gente che lo serva sia sul lungo che nello stretto. Pjanic mezzala, Dybala punta centrale e D.Costa a destra e svoltiamo.
  5. A mio giudizio, comr di molti che hanno visto la partita, per buona parte del primo tempo, la squadra ha mostrato parte del suo potenziale, mostrandosi anche un gioco divertente e molto godibile. Buona la manovra sugli esterni, di altissima qualità il modo di scambiarsi la palla che aveva i 4 davanti. Ci sono ancora tanti problemi e sono di gioco e movimenti, oltre che di equilibrio (personalmente non ho mai visto bene una formazione con Khedira e Pjanic come centrali, perché nessuno dei due è sufficiente in fase di non possesso) e di "organicità alla manovra" dei 3 dei 4 elementi più forti in formazione: Cr7, Dybala e Pjanic (l'altro, D.Costa, forse anche per il ruolo in cui gioca, a parte qualche mese all'inzio della scorsa stagione, non ha mai avuto dei veri problemi di integrazione). Penso che quando si arriverà tramite il lavoro di campo in allenamento ed eventuali modifiche alla formazione (spero nell'inserimento di Emre Can e Bernardeschi in un centrocampo a 3 con Pjanic), vedremo una Juventus completa, equilibrata e divertente oltre che capace di vincere. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  6. Chiaro, non intendevo dire che tu vuoi quella formazione. Ma dire che quello è l'attacco, equivale a dire che Cuadrado giocherà sulla linea dei centrocampisti quando siamo in possesso e su quella dei difensori in fase di non possesso, perché dovrà coprire la fascia in fase difensiva e perché Barzagli non è un vero terzino ma un centrale (mai avuto il passo, figuriamoci adesso che ha 37/38 anni) . Da cui la mia triste riflessione, generata dagli incubi della finale di Cardiff e della Supercoppa Italiana dello scorso anno. Allegri perde il pelo ma non il vizio. La grande stima che nutro nei suoi confronti come tecnico (anche se non sarà mai tra i miei allenatori preferiti per come concepisce il calcio) crolla ogni volta che gli vedo mettere Barzagli finto terzino e uno con le caratteristiche di Cuadrado o Dani Alves (e secondo me lo stesso Cancelo quest'anno) come terzino. E' una resa tattica all'avversario, dato che quell'attegiamento porta a giocare con 5 difensori di ruolo. Con questo preciso, dato che molti mi additano come polemico, che non ho intenzione di fare il Solone e sono grato ad Allegri ed alla società per quanto ci hanno dato in questi anni, ma a me piange il cuore a vedere la Juve perdere grandi occasioni per fissazioni tattiche. Spesso negli ultimi 4 anni, ho visto la juve letteralemente decidere di non giocare le partite a centrocampo perché troppo attenti all'equilibrio difensivo. Quest'anno, sia numericamente che tecnicamente (Emre Can è praticamente un difensore centrale aggiunto per caratteristiche) che atleticamente, abbiamo i centrocampisti per giocare anche a centrocampo contro tutti, per cui spero di non vedere mai partite giocate con gestione palla sulla linea della difesa, cosa che invece mosse tattiche come quella di schierare 5 difensori alimentano e favoriscono. Non mi riferisco ovviamente a te, ma comunque se la mia opinione da fastidio, cercherò di star zitto. Basta dirlo.
  7. Mamma mia. Sarebbe la solita confusione Allegriana. La prima delle due formazioni, quindi quella a cui ti riferisci è un'orrenda difesa a 3, quindi fase difensiva a 5 dietro. Spero di non vederla mai in campo. Ci ha sempre portato a bruttissime figure in campo europeo e nelle partite dentro-fuori in generale. Da proibire per legge.
  8. Rifare il processo ad Allegri è una cosa dolorosa adesso. Per quanto mi riguarda, è già stato giustamente condannato per più di una volta. A parte il primo anno alla Juve, in cui è riuscito a tirare fuori il massimo, non c'è un'annata in cui abbia fatto bene. Difendetelo finché volete, dategli le attenuanti che volete (centrocampo inadeguato e sono d'accordo), ma lui ha veramente fatto quasi nulla dal punto di vista del lavoro di campo. Per assurdo, se cambiassimo allenatore domani, non cambierebbe assolutamente nulla, dato che il lavoro di Allegri è quasi impalpabile dal punto di vista della preparazione del gioco. Quest'anno, ancora una volta, si sta alzando l'asticella. Il modello di allenatore minimalista ala Allegri è quello più in voga attualmente (vedi Zidane). Io penso sempre che quello che lui fa, seppure ben fatto, sia troppo poco per rendere la sua Juventus una squadra da ricordare. Ma non posso escludere che la Juventus stia puntando a sostituirsi al Real Madrid, per approccio di gioco e qualità della rosa. Anzi, penso si sia presa proprio quella strada. Dico però che ancora una volta, a centrocampo siamo ancora incompleti per quel modello di calcio (non lo saremmo se avessimo un allenatore da campo in panchina, capace di lavorare sull'evoluzione dei centrocampisti, quando invece da quando c'è Allegri i nostri centrocampisti si sono tutti involuti). Corriamo il rischio di vedere un'altra annata di transizione... Spero di sbagliarmi.
  9. Eh... Beato te che sei ottimista... Provo a buttare giù una formazione che sono convinto ci porterebbe a giocare malissimo e che scongiuro non si realizzi, ma che purtroppo vedo come molto papabile conoscendo Allegri ed il come valuta i giocatori: --------------------------------Szczesny------------------------------ -----Benatia--------------Bonucci----------------Chiellini---- Cancelo----------E.Can-------------Pjanic--------A.Sandro ---D.Costa-----------Dybala/Mandzukic--------------------- --------------------------------------------------C.Ronaldo----------- Questo schieramento tormenta i miei sogni estivi. Sono convinto che finiremo per (non)giocare così. Ci difenderemo con 7 uomini fissi dietro la linea di palla se sarà così. Un disastro catenacciaro annunciato e perdente, al sapor di squadra piena di classe. Prego di sbagliarmi, ma già me la vedo spesso in Europa questa formazione. Spero tanto Allegri mi smentisca e mi dimostri che è cresciuto in coraggio ed in consapevolezza dopo le varie batoste vissute con quel tipo di mentalità (di cui Cardiff è l'emblema) contrapposta al coraggio mostrato nella grande partita di Madrid di quest'anno, che nella sua anomalia dettata dalla disperazione, resta, almeno fino al 70esimo, la miglior partita della Juve da qundo c'è Allegri in panchina.
  10. Magari fosse così semplice... Il gioco di una squadra non migliora inserendo giocatori di qualità in formazione. Per migliorare il nostro gioco, dovremmo migliorare la rapidità di riconquista della palla, oltre che la gestione in fase di uscita e ripartenza. La seconda cosa ce l'abbiamo dietro in difesa adesso (come giustamente fai notare tu con Bonucci e Cancelo, ma anche con A.Sandro) ma arrivati a metacampo, passato Pjanic c'è il vuoto fino all'attacco. La prima cosa, ovvero la capacità di riconquistare palla in alto, non è una cosa nelle nostre corde da quando c'è Allegri. L'abbiamo fatta a tratti per iniziative individuali quando avevamo Pogba e Vidal. Per cui possiamo solo sperare di vederla se integriamo il nostro centrocampo con una grande mezzala che faccia le due fasi. Personalmente sarei molto contento di veder crescere Bernardeschi in quel ruolo. Inoltre, riporterei anche Pjanic qualche metro più avanti, anche lui mezzala, opposto a Bernardeschi, di modo da colmare quel "buco" che abbiamo tra centrocampo ed attacco.
  11. Putroppo... In parte il problema permane. La svolta sarebbe adesso mettere "nel motore" una mezzala super (Emre Can è più un mediano) che fa le due fasi. Ergo, o si punta forte sull'evoluzione di Bernardeschi (io ci credo molto), oppure bisogna andare sul mercato a prendere un top tra Pogba e Milinkovic Savic. Altre cose le vedo male. Molto male perché uniti ai commenti su Cancelo, ho idea si stia per prendere la china della difesa a 3 per riparare alle carenze di centrocampo e difesa. Se fosse così, penso di conoscere già il finale. Ed è un bruttissimo finale già visto in più occasioni, con l'aggravante che quest'anno la Juve può sbagliare meno anche in Campionato secondo me.
  12. Io guardo la disposizione in campo. Ed è li che mi dispero. Perché Barzagli non è un terzino e Alves non è un esterno alto (così come non lo è Cancelo). Ma mi fermo qui che mi sono accorto che rispondendovi punto per punto, sono finito nel pantano dell'annosa polemica sulla paurosità e sulla vocazione conservativa del nostro pur bravo allenatore. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  13. Beh si... Hai ragione, era supercoppa Italiania. La finale di Cardiff, così come quella contro la Lazio, è stata giocata con la difesa a 3. Allegri ricorre a quella ogni volta che pensa di starsi "giocando tutto" ormai. Barzagli, Bonucci e Chiellini con Dani Alves e A. Sandro a Cardiff. Contro la Lazio uguale ma con Cuadrado al posto di Alves. Poi se vedi in Barzagli un terzino e in Alves esterno alto... Allora mi arrendo. Anche Cancelo allora farà l'esterno alto. E vedremo il solito schifo di gioco contro tutte le squadre che giocano a calcio. Senza rancore nei confronti di Allegri, spero che con l'intensità ed il filtro garantibili da Emre Can e Matuidi, la necessità di giocare così bassi, timorosi ed attendisti venga meno. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  14. Finale di Cardiff giocata a 3 dietro. Finale di Supercoppa Europea contro la Lazio giocata a 3 dietro. Ovvero sempre a 5. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  15. Vero che 2 anni su 3 in gran parte li ha giocati a 4. Ma se vai a vedere, parte la finale di Berlono, tutte le partite più importanti perse le ha giocate con la difesa a 3. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  16. La prima di sicuro no. La ha giocata da esterno alto. Prima a destra e poi a sinistra. Non so la seconda. Se il disastro difesa a 3 si materializzasse, non lascerebbe fuori nessuno di quelli che hai detto, il solo penalizzato sarebbe uno dei centrocampisti (per cui Matuidi rispetto alla formazione tipo dello scorso anno). Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  17. Prego sia solo quello il motivo. Ma ho paura vedremo paradossalmente la juve più brutta di sempre quest'anno. Abbiamo tanta di quella qualità di palleggio li dietro, che Allegri sarà già fortemente tentato di impostare il possesso sulla linea dei difensori. Spero al solito di essere smentito. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  18. Vedo sempre Cancelo sulla linea dei centrocampisti. Prego che non diventi una regola durante la stagione. Terrore della difesa a 3 portami via.
  19. Piano... Se non gioca Chiellini, dato che abbiamo fatto questa scelta gerontocratica, gioca Barzagli. Quindi fascia a Barzagli per anzianità di servizio. A Bonucci bisogna fare di tutto per non darla MAI.
  20. Non riesco a immaginare il bene della Juventus insieme a lui in campo. Spero faccia tantissima panchina.
  21. Gli errori più gravi di Cardiff sono quasi tutti a carico di Bonucci (primo e terzo goal dove va sempre a trovarsi a metà strada tra il marcare l'uomo e il dare impiccio al portiere, capisco bene perché magari Buffon avesse voglia di spaccargli la faccia). Fin quanto si gioca contro gli avversari del campionato italiano ok. Ma sono convinto che quando ci sarà da marcare gente davvero forte, la scelta migliore sarà panchinare Bonucci. Nota: spero venga panchinato anche contro il Milan, con Higuain lo vedo malissimo.
  22. Con tutto il rispetto. Come hanno giocato Bonucci, Chiellini e Barzagli nelle 2 finali perse (Barca e Real) e nelle altre due occasioni in cui siamo stati eliminati prematuramente (Bayern e Real)? A mio giudizio, sono stati la causa delle nostre sconfitte. Dimmi se mi sfugge ancora qualcosa della logica di questo fantastico scambio. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
  23. A mente lucida anche Barzagli da più garanzie di Caldara. Ma non per questo avrebbe avuto un senso puntare su di lui, così come non ce l'ha puntare su Bonucci, dato che sono entrambi ultratrentenni e che sono entrati entrambi nella loro fase di calo della carriera. Invece ci disfiamo di quello che in prospettiva è il miglior marcatore del panorama italiano. Manovra tecnicamente stupida come non mai. Molto bene per il bilancio invece, torniamo nel teorema della squadra che deve sempre "starci dentro" con le spese. Scordatevi l'euforia Ronaldiana, questa manovra dimostra che siamo sempre outsider e abbiamo ben poche possibilità di vincere in europa. Siamo tornati al via.
  24. Caldara se ne vuole andare perché gli hanno detto che prendono Bonucci. E l'allenatore, se proprio vogliamo dirla tutta, aveva detto di no alla sua cessione. Però... E' anche vero che Allegri è uno dei più bravi a curare la fase difensiva, quanto uno dei più scarsi sul lavorare sui difensori. Con lui, vanno bene solo quelli che sono già forti in tutti i fondamentali difensivi. Non sa lavorarci, per cui con Caldara (che ha dei limiti dati dagli anni di lavoro con il modulo "speciale" di Gasperini), avrebbe forse alla fine gettato la spugna (così come ha fatto con Rugani che all'opposto di Caldara era uno zonista puro di scuola Sarriana.
  25. Ma non lo diciamo neanche per scherzo. Marotta e Paratici sono bravi ma a fare mercato come fanno loro, sono bravi in molti, scovare qualche talento e farci su i soldi è una cosa che persino alcuni dei migliori dirigenti di piccole e medie squadre sanno fare. Moggi e Giraudo hanno fatto un capolavoro. Hanno preso nel '94 una rosa medio-buona in Serie A e trasformata in una di livello mondiale, capace di vincere tutto nel giro di 2 anni. Tutto ciò veniva fatto da Moggi, Giraudo e Bettega: A) Senza investimenti alcuni da parte della proprietà B) sempre con una prospettiva di durata tecnica o ritorno di investimento (in funzione delle potenzialità e delle età dei giocatori acquistati) valutata sull'arco di un decennio. Nessuno ha fatto bene quanto loro nell'era recente del calcio come gestione sportiva di una società calcio. Marotta e Paratici fanno player trading e lo fanno bene, facendo galleggiare la juve in mezzo al mare di megafatturati delle società attualmente più in auge. Ma non hanno mai a portata dal punto di vista tecnico le migliori rose, quando invece la squadra di Lippi era ad un certo punto sopra una spanna a tutti in Europa come sola rosa titolare (le riserve forti non potevamo permettercele dato il punto A). In fondo siamo nella media degli ottimi dirigenti sportivi, non si staccano certo dai livelli di un Marco Branca, Sabatini, Monchi &Co. per capirci.
×
×
  • Crea Nuovo...