Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109815
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. il calciatore alla fine è nostro. Se Sarri ci vuole puntare, non è un problema. ma Higuain ha un impatto economico (costa più di 30 milioni annui) e tecnico importante, se punta su di lui deve cedere su qualcos'altro.
  2. Chi gli farebbe posto? Che ruolo avrebbe nella rosa della Juventus? Bisogna rispondere a queste domande prima di pensare di prenderlo.
  3. La Roma ha dei settori giovanili allo stato dell'arte, non credo gli serva cambiare qualcosa nella gestione. Inter e Milan faticano a rimettersi a posto, dubito che il loro pensiero sia quello della seconda squadra. Man mano che si scende di livello, ha sempre meno senso pensare di avere una squadra B. Le squadre medio piccole forse non riescono neanche a saturare tutti i posti disponibili nelle liste, i giovani li possono far crescere direttamente in prima squadra.
  4. No, io preferisco mantenere la mia indipendenza. Non sta a me farmelo piacere, sta a lui farsi piacere da me. Non sono in realtà troppo sofisticato da accontentare, basta che si comporti da cristiano. Cosa che finora non ha fatto.
  5. Che ce ne facciamo allora di una rosa di 25 calciatori tutti di livello molto alto, con un reparto di centrocampisti in cui quello più scarso n'altro po' diventa Pjanic?
  6. Si sarà incartato, ma non meno degli stessi giocatori che sono andati in difficoltà. Allegri andandosene via ha portato con sè i suoi di problemi, ma non è detto che questi rappresentino tutti i problemi. Dybala ha dimostrato di averceli pure con la nazionale dove Allegri e Mandzukic non ci sono, Douglas Costa con l'allenatore precedente, e così via.
  7. Ma che si parli o meno in una conferenza stampa di moduli, boh, me ne faccio poco. E' solo ad uso e consumo dello show. Conta quando lo si fa negli allenamenti.
  8. Non è così facile. Con i problemi con i quali s'è scontrato Allegri dovrà scontrarsi pure Sarri. Seguendo un'altra strada forse si potrà arrivare ad un modo per risolverli, ma vanno comunque risolti.
  9. Beh, non è una decisione facile, i fattori in gioco sono tantissimi. Decideranno in tre (calciatore, tecnico e dirigenti) il da farsi.
  10. Eh, io infatti voglio proprio vedere dove farà giocare Dybala. Se non funziona magari più semplicemente lo metterà in panchina, invece di trovargli una collocazione in campo. Tra parentesi, visto che lo citi, dall'Higuain che si è poi ritrovato a Londra non è che ci abbia poi spremuto granchè.
  11. Allegri tutto era tranne che un dogmatico del modulo. Ha provato di tutto in questi anni Quando c'è stato il confronto diretto tra i due, quello rigido è stato Sarri. Una volta fissata un'idea, mai più lasciata, sia quando funzionava sia quando funzionava meno.
  12. Mah, sinceramente non faccio il collegamento automatico vado prima su Guardiola e poi su ripiego su Sarri =====> sono in confusione. Non vedo questo modo di lavorare come negativo. Ho prima cercato di prendere quanto di meglio si potesse prendere, e nel momento in cui non ci sono riuscito sono scalato verso altri obiettivi. Non essere arrivati a Guardiola non è un fallimento, dal momento che la trattativa potrebbe essere saltata per eventi fuori della nostra portata. Non è necessario nasconderlo, non essendolo.
  13. Se per sarrismo si intende il gioco visto nella città del sole e del mare, penso di no. La Juventus può giocare come quel Napoli nella misura in cui Insigne è simile a Ronaldo. Vedremo cose diverse. Migliori o peggiori, non lo so. Speriamo migliori. Ma diverse.
  14. Una volta che è stato lui a firmare, sia la Juventus che lui stesso non possono di certo dipingere la scelta come un ripiego. Non è detto che quello che affermano corrisponda poi a come sono andati realmente i fatti.
  15. Guardiola era una trattativa con ridotti margini di riuscita. Con l'alto rischio che non si concretizzasse, serviva l'alternativa di riserva. Era stata data la data limite del 15 luglio (scadeva una sorta di clausola, mi pare, o non lo so, alcune informazioni le ho perse nel magma del topic di discussione di queste settimane). Il giorno dopo è stato annunciato Sarri. Nulla di strano, con i calciatori lo si fa spesso. Tratti uno, la trattativa salta, se sei previdente hai in parallelo lavorato su un'alternativa.
  16. No, ribadisco, a Napoli ha fatto ben di più che dare dei principi, e Insigne-Callejon è l'esempio paradigmatico. Le alternative sono due, o l'hanno provata sul campo ore ed ore oppure i due cristiani citati sono delle macchine a controllo numerico. il principio può essere "l'esterno di sinistra deve cercare il taglio della sua controparte di destra". Ma per farlo riuscire al centimetro, nello spazio e soprattutto nel tempo, si deve allenare la giocata specifica da mattina a sera.
  17. Questa se l'è preparata, il vero banco di prova saranno le post nelle partite meno riuscite
  18. A me comunque questo concetto che sta passando dopo questa conferenza sembra una trollata. O meglio, magari è quello che farà a Torino con noi. Ma di sicuro non è quello che ha fatto a Napoli. Le giocate che facevano insigne, Callejon, Mertens, Hamsik erano sempre le stesse, decine di volte, precise al centimetro nel tempo e nello spazio. Quello è lavoro di campo fatto con riga e goniometro. Ma del resto sarebbe improponibile far fare a Ronaldo o Douglas Costa prendo-la-palla-e-cross-a-gir. I nostri sono calciatori che hanno qualità di giocata individuale, e vanno sfruttati (anche) per questo.
  19. A Ronaldo servirebbe banalmente un Benzema. Ma vallo a trovà Quello che ci si avvicina di più tra quelli meno stagionati forse è Firmino, ma diciamo che eufemisticamente è "difficile da prendere".
  20. è ben strano, infatti. Negli ultimi anni s'è fatto ben poco, non c'è più l'abitudine
×
×
  • Crea Nuovo...