Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. La difesa del Tottenham fa cacare
  2. Panchina imbottand per il City
  3. Ha fatto le sue scelte, amen. Voleva più spazio? Eccolo lo spazio. Se fosse rimasto avrebbe giocato due importanti partite di coppa, una contro gli spagnoli ed almeno una con gli olandesi. Rugani che da quarto è diventato terzo ha giocato 16 gare.
  4. Ci sono al momento due versioni differenti, quella di ruttosport e quella del giornalaccio. Tutte le altre fonti potrebbero semplicemente rimbalzare la notizia della cacca rosa. Speriamo abbia ragione la prima.
  5. No, per lui quello di De Sciglio non è rigore
  6. Quel pirlone di Cesari ieri sera diceva che i due casi sono diversi, perchè De Sciglio era in corsa e Alex Sandro era in scivolata. Cosa che secondo me rende più netto l'episodio del milanista, il braccio in quell'occasione è decisamente più controllabile.
  7. Se è una bufala hanno sula coscienza il pornazzo di @Paganese26
  8. Eh lo so. Ma è il calcio, non gli scacchi. Si gioca con quelli che ci sono, cercando di far bene lo stesso.
  9. Beh, sappiamo per il momento solo che si è fermato. Magari è solamente una contrattura.
  10. Si può solo sperare che sia una cosa da niente. Almeno per la partita di ritorno.
  11. Benvenuto innanzitutto. La tendenza di quest'anno, anche esplicitamente "confessata", è stata quella di essere molto severi sui falli di mano. Viene anticipato quel che sarà ancora più vero in futuro, non si punisce più la "volontarietà" (di fatto sempre presunta in modo indiretto, poichè nessuno ti verrà mai a dire che voleva prendere il pallone con il braccio...), ma diciamo l'"incuria". Se ti muovi in modo tale che le tue braccia finiscano larghe e la palla ci sbatte sopra, è molto facile che lo fischino. E' sufficiente ricordare i rigori che hanno fischiato nella partita contro la Samp, uno contro Emre Can, assolutamente involontario (il tedesco chiude addirittura gli occhi) e l'altro a favore. A me la lettura del fallo di mano in questo modo non piace assolutamente. Ma la cosa più importante è che, una volta deciso che bisogna giudicare così, venga giudicato allo stesso modo sempre e per tutti. I casi non sono mai identici gli uni agli altri ma quest'anno hanno avuto parecchi problemi a mantenere l'uniformità di giudizio. Nell'episodio di sabato sera Alex Sandro non fa un tocco di mano volontario, decide di buttarsi in scivolata e dovrebbe essere consapevole che la dinamica del gesto gli farà allargare le braccia e se la tocca quasi sicuramente gli fischia rigore. A quel punto secondo regolamento la sua "scelta" dovrebbe essere di non far la scivolata che per me è un non senso. Quel che salva Alex Sandro, secondo me, è che si vede che il calciatore cerca di non favorire il contatto con il pallone ma di evitarlo, cerca di allontanare il braccio torcendosi non verso la palla ma in direzione opposta, verso l'interno. L'arbitro secondo me ha valutato questo gesto ed ha deciso di non fischiare. Non so sinceramente se si è mosso secondo una direzione compatibile con il regolamento o se ha sbagliato. Certo la problematica è complessa.
  12. Martinelli credo sia il peggior tifoso che si ricordi da quanto l'uomo inventò il cavallo (cit).
  13. Non ho grandi aspettative, in tutta sincerità. In realtà poi la società fa sempre stravolgimenti molto più grossi di quelli che mi attendo. Se guardo le potenziali lacune della squadra: - portieri: stiamo a posto. - difesa: ci sarà da rimpiazzare Barzagli con la prima riserva, il resto è ok - centrocampo: con l'arrivo di Ramsey il reparto è completo. L'arrivo di un ulteriore elemento comporterebbe una cessione importante. - attacco: il reparto è sostanzialmente completo. Scricchiola un po' la posizione di Douglas Costa, se parte lui potrebbe arrivare un altro attaccante di rilievo. La squadra in sintesi non presenta grossi problemi di incompiutezza. Potrebbe bastare un mercato fatto di uomini di prospettiva, in previsione degli addii più in là dei calciatori più vecchiotti. Se puntano a grossi nomi, saranno necessariamente l'upgrade e dunque la sostituzione di grossi nomi che già abbiamo, e lì si possono fare un bel po' di scenari, un Isco al posto di Dybala, un Pogba al posto di Matuidi, robe simili. Rimane il nodo allenatore. Se Allegri lascerà, la bomba sarà quella.
  14. Questa cosa però toglie parecchio succo a noi come tifosi. Questi mesi finali sono retti emotivamente solo dall' essere ancora in gioco nella coppa. Immaginiamo se non ci fosse quest'ultima. Con la vittoria a Napoli, cioè ai primi di Marzo, avremmo già chiuso emotivamente tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...