Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109815
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. E perchè poi successivamente senza i vari Messi, Xavi, Iniesta non è riuscito più a farlo? Il Barcellona che aveva affondava le radici nel lavoro fatto ai tempi già da Crujff. Aveva preso in carico la squadra di Rijkard che in tre anni fece coppa e semifinali e che aveva già Messi ed altri fuoriclasse in squadra. Alcuni dei giocatori che aveva già Rijkard, in prima squadra, da anni: Carles Puyol (Capitano) Xavi (Vice-capitano) Andrés Iniesta Samuel Eto'o Ronaldinho (Vice-capitano) Thierry Henry Lionel Messi Éric Abidal Yaya Touré Pedro A Monaco aveva preso in carico la squadra che l'anno prima aveva tritato tutti.
  2. E perchè non consideriamo che Guardiola il massimo è riuscito a farlo quando ha allenato una delle squadre più forti della storia, e quando non ce l'ha avuta non è riuscito più a farlo? Si fa l'errore di considerare quanto ha fatto Guardiola solo ed esclusivo merito di Guardiola. Ma c'erano pure un bel po' di calciatori importanti che gli han dato una manina. Nella differenza di risultati che c'è stata tra Allegri e Guardiola in tutta la loro carriera bisogna considerare che mentre Guardiola allenava il Barcellona Allegri allenava il Milan ed il Cagliari. Negli ultimi anni hanno allenato squadre di livello confrontabile, ed hanno ottenuto risultati confrontabili.
  3. Negli ultimi anni hanno vinto le stesse cose. Per trovare una vittoria che ha fatto Guardiola e non Allegri bisogna risalire a quanto, dieci anni fa?
  4. Io credo che Guardiola goda di più credito di quanto ne meriti, ma non bisogna fare l'errore contrario, di riconoscergliene meno di quanto ne meriti. A risultati negli anni in cui si può fare un confronto diretto con Allegri (gli ultimi quattro, togliamo quest'anno visto che non si sa ancora come andranno a finire le loro stagioni) hanno entrambi dominato nei campionati usufruendo della migliore squadra, non hanno vinto le CL non usufruendo della migliore squadra, hanno fatto buoni/ottimi percorsi, fatti di semifinali e finali. Allegri ha fatto di più in coppa (due finali in quattro anni non sono uno scherzo), ad oggi non è mai uscito dalla competizione incontrando squadre sulla carta meno forti di lei. Guardiola non ha raggiunto gli stessi risultati europei, ma è andato piuttosto avanti nelle competizioni diverse volte, arrivando alle semifinali. A risultati io non faccio fatica alcuna a preferire gli ultimi quattro anni di Allegri rispetto agli ultimi di Guardiola. Poi c'è chi pesa altro, ma si entra nella soggettività.
  5. Molto semplicemente. Il meccanismo che porta a considerare Guardiola in un certo modo è diretta conseguenza di come viene considerato il lavoro dell'attuale allenatore della Juventus. Allegri porta alla Juventus risultati di un certo rilievo. In un meccanismo che non sto qui a dettagliare, Allegri rispetto a Guardiola da una frangia di tifosi viene considerato totalmente inadeguato. La logica conseguenza di questa cosa, è che ci aspetta che Guardiola produca i draghi. C'è un punto del ragionamento che è sbagliato, e credo si capisca perfettamente quale sia. E' come se io stessi con Monica Bellucci, arriva un mio amico che mi dice che lui sta con una più bella di lei 1000 volte, e si presenta con Scarlett Johansson. Al di là del fatto che i gusti siano soggettivi e che pure la bionda sia "caruccia", io potrei dirgli ma che cazz stai a di
  6. Ogni turno di CL si legge sempre la stessa diatriba. Il discorso per me non è quanto sia più o meno forte Tizio o Caio, dal momento che in quello che ottengono incide notevolmente il materiale che si ha a disposizione, e che una CL può tramutarsi in un disastro sbagliando anche una sola partita, o anzi anche un singolo episodio. Quel che mi chiedo, più semplicemente, è perchè se due allenatori hanno risultati dello stesso ordine di grandezza negli ultimi anni uno passa per genio e l'altro passa per fesso, e perchè il primo se diventa protagonista di una partita negativa va bene comunque mentre se lo fa l'altro diventa un'infamia protratta per anni. Chi ha sparato ad alzo zero su Allegri per la partita giocata contro l'Atletico dovrebbe farlo nella stessa misura su Guardiola dopo aver visto la partita di stasera. E specifico e sottolineo che sono due atteggiamenti sbagliati entrambi. Chi fa lo sforzo di leggere e capire, nella partita di Guardiola, le motivazioni che hanno portato ad una prestazione del genere dovrebbe avere lo stesso riguardo quando valuta Allegri. Mai capito il "dover" odiare uno per apprezzare l'altro e viceversa.
  7. Finita. Da pronostico una sorpresa, ma alla fine risultato meritato. City molto mediocre, ha combinato zero.
  8. Ederson ed il difensore ci provano di nuovo Mah.
  9. Gol. Ma mi sa che era uscita.
  10. Mi sa che era l'unico quarto decisamente scontato
  11. Esce el kun, decisamente spuntato stasera.
  12. L'hanno subito portato dentro. Secondo me ha sentito rompere qualcosa.
  13. Quanto cazz è brutto quel tatuaggio sul collo.
  14. Può cambiare la partita, soprattutto psicologicamente.
×
×
  • Crea Nuovo...