Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110671
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    233

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. E' una partita molto più difficile di quella giocata stasera. Conto su due cose: il recupero dei due assenti (che sono di vitale importanza), ed il fatto che la squadra vorrà reagire alla musata di stasera. Dovremo giocare molto meglio di stasera. Questi maledetti viaggiano a tre gol a partita di media.
  2. Sono cose che si allenano e si preparano. E' proprio quello il compito principale dell'allenatore, non si tratta di insegnare a calciare il pallone a chi è negato. Sono aspetti puramente tattici. Anche la presenza/assenza di De Ligt. Se hai un'assenza, devi cercare il più possibile di compensarla. Magari non giocare scoperto oltremisura se al posto di De Ligt gioca Rugani, dal momento che lo sai che Rugani non ti può fare quello che fa De Ligt. Una banalità che mi viene in trenta secondi di pensiero. Forse aiuterebbe pure far giocare Rugani qualche partita ogni tanto, invece di farlo marcire in panchina. Oltretutto, se i problemi che ho accennato nel post precedente li hai risolti, l'assenza di De Ligt l'accusi di meno ed anzi con la presenza di De Ligt sei ancora più forte. Non ti puoi fermare al fatto che tanto c'ho De Ligt ed ho risolto tutti i miei problemi vivendo di rendita. In prospettiva il De Ligt coadiuvato da un sistema di gioco difensivo "fatto bene" te lo devi costruire per arrivare a competere con le più forti. Perchè se il tuo obiettivo è battere il Milan di turno, ti basta De Ligt in un sistema di gioco approssimativo, le sconfitte come quelle di stasera le reputi casuali e vivi sereno. Me lo aspetto che una Juventus senza De Ligt riesca a sopravvivere ad un Milan, se non accade ci vedo un problema. Poi se De Ligt ti viene a mancare contro il Real, amen, lì non riesco a dire nulla: ad altissimi livelli contano le sfumature, figuriamoci le assenze dei fuoriclasse. @Bugenhagen, credo che questo post risponda anche al tuo.
  3. Cerco sempre di andare oltre la situazione specifica. Il blackout ci può pure stare, ma gli episodi in tutte le partite viste sono stati tanti. Passano in secondo piano spesso perchè non sono seguite da un gol che incide sul risultato, ed il giudizio fondamentalmente lo si fa su quest'ultimo. Nella stessa partita di stasera, mica m'è piaciuta tanto l'autostrada in mezzo al campo che ha portato Ibrahimovic a segnare allo scadere del primo tempo, fortunatamente in fuorigioco.
  4. Non negli aspetti che ho voluto sottolineare stasera. Pressing fatto da mezza squadra, giocatori che vanno fuori posizione, distanze troppo lunghe tra i calciatori, scarsa reattività nel momento in cui si perde il pallone, ripiegamento praticamente inesistente. Ci sono tante imperfezioni dentro la nostra fase di non possesso, lo erano a luglio dell'anno scorso in partenza e sono rimaste tali e quali a luglio di quest'anno. La squadra non si difende bene, mediamente. Ripeto, la squadra, non la difesa. Come già scritto più volte, sin da ieri, non solo dopo questa partita, tanti difetti della fase di non possesso sono nascosti da interventi risolutivi di De Ligt che sono assolutamente fuori categoria. Ed infatti mi aspettavo problemi stasera, dal momento che giocavano due difensori che non hanno quell'impatto risolutivo su quei problemi. Certo, non mi aspettavo di pigliarne 4, sono andati molto oltre le aspettative.
  5. E' il primo anno, ma per la miseria siamo a luglio (ok che siamo andati lunghi per... quello che sappiamo ) Non ho voglia di star a fare le disquisizioni tattiche alle due di notte, ma dopo a naso quaranta partite giocate (non dieci o quindici), la squadra ancora si perde nelle distanze tra i calciatori, nelle mancate coperture eccetera. Bisogna ringraziare la Madonna per l'acquisto di De Ligt, perchè è l'unica, veramente unica ancora difensiva della squadra. Personalmente non pretendo la perfezione, ma in certi aspetti di gioco vorrei vedere dei progressi. Siamo ancora alla squadra che non riesce a fare bene la copertura del campo in fase di non possesso, e si pensa che il problema sia Rugani, Bonucci o chi per loro. Non ci può essere sempre superman a risolvere i problemi. Ci ha detto bene che il covid ci ha rimandato quello cui tenevamo maggiormente, la coppa, ad agosto. Perchè probabilmente a marzo-aprile con questi problemi ancora meno risolti di oggi a quei mesi stavamo già a casa. Il Lione (avessi detto il Liverpool) già non l'acchiappavamo, ed era pre-covid.
  6. La cifra dell'assurdità dell'attuale sistema dei rigori non è quanti ne hanno fischiati contro a noi, ma quanti ne hanno fischiati a favore al Lecce. Tredici. Al Lecce. Si fischiano più rigori che calci d'angolo oramai.
  7. La coppa con quattro partite la si porta a casa. E' uscito il Liverpool, potrebbero uscire le due spagnole. Una bella finale Juve-Napoli, via
  8. La coppa con quattro partite la si porta a casa. E' uscito il Liverpool, potrebbero uscire le due spagnole. Una bella finale Juve-Napoli, via
  9. Ha giocato? Manco me ne sono accorto. Stavo troppo incazzato
  10. L'Europa League? Pensa che Allegri non ne ha mai giocata una. In tutta la sua carriera per lui la coppa è stata la champions. Mai arrivato manco terzo in un girone. Ecco perchè non l'ha vinta, perchè non poteva vincerla
  11. Beh, neanche Sarri con la rosa della Juventus attuale sta giocando come il Napoli dello stesso Sarri.
  12. Beh, ci sono dinamiche più sostanziali dell'episodio casuale del rigore. C'è una fase difensiva (sottolineo fase difensiva, non solo difesa) della squadra da valutare attentamente. Si sono proiettati i clean delle ultime partite giocate come se fossero stati il raggiungimento della perfezione, ma la prestazione difensiva in realtà bisognava ancora valutarla con test più probanti. Ed in prospettiva non abbiamo neanche esaurito tutti i test.
  13. Prendere 4 gol dal Milan è un discreto rodimento di kulo. Ma passerà.
  14. Mi ricordo vittorie contro Barcellona e Real. Ma forse mi ricordo male io. Detto questo, Allegri non sarà stato perfetto ma Sarri (ad oggi) a quella imperfezione manco ci si avvicina. Quello che si è giocato Allegri l'ha solo potuto guardare in tv. Si pensi al presente, non al passato.
  15. La Lazio sta una scarpa ed una ciavatta (cit). Le altre sono enormemente lontane. Lo scudetto lo possiamo perdere solamente se facciamo i pirla, e se lo perdiamo banalmente non ce lo meritiamo.
  16. Mi dicono che ci vuole tempo e ci vogliono i calciatori adatti. Sono un tipo accomodante
  17. Perdonami, mi spieghi il senso di citare l'Atletico Madrid (che poi hai eliminato) la sera che hai preso 4 pere dal Milan? E c'era Ronaldo pure stasera.
  18. O non ha capito un gazzo o nasconde i problemi. Spero la seconda, almeno può metterci mano
  19. Pre-covid avevamo perso due volte contro la Lazio, con il napoli, contro il Lione. Con lo stesso Milan l'avevamo riacciuffata con un rigore alla fine. In tante occasioni la difesa ha ballato ma non è andata sotto perché gli attaccanti avversari non erano del livello per poterlo fare. Non succede spesso di rimanerci sotto perché vorrei ben vedere se ci sono i presupposti per rimanerci sotto, dal momento che abbiamo una rosa formidabile rispetto alle altre.
  20. Guardo le partite di calcio, mi diverte guardare il calcio. Se non c'è gara, vincere rimane un puro esercizio contabile. Tanto vale guardare la classifica a giugno e dire ho vinto. Se mi pagassero ogni vittoria la penserei diversamente, forse.
  21. Appunto. Perchè a volte non succede, certi meccanismi non funzionano? tipo stasera? Quante volte il pressing non va in porto e la cosa si risolve perchè De Ligt interrompe la manovra dell'avversario con un intervento da trattore? E' questa dinamica che nasconde i veri problemi di copertura della squadra, problemi di cui in pochi si accorgono. Quante volte, pur non segnando, in stagione avversari anche modesti si sono avvicinati all'area praticamente indisturbati? Poi non segnano o non tirano neanche perchè son seghe. Quando son meno seghe ci riescono e ti fanno male. Ci hanno fatto male squadre come Lazio (due volte), Napoli (due volte), stasera il Milan. E dobbiamo ancora incontrare le più forti squadre europee (sperando di poterlo fare). Il rigore l'hai preso, lo possiamo giudicare come ci pare ma per prendere il rigore in area ci devono arrivare. E dopo il rigore (dove stavi ancora sul 2-1) ci son stati tre gol ed un altro paio di occasioni.
  22. E che me ne faccio... sta lì in bacheca e finisce là. Se mi interessasse il numero chiederei di iscrivermi al campionato albanese, avrei numeri ancora migliori.
  23. Come già scritto, non vale la proprietà transitiva. Il problema di fondo è che si fanno tanti ragionamenti senza contestualizzarli perfettamente. E spesso si guarda solo il risultato. Si sono ad esempio ipervalutate le prestazioni difensive della squadra dopo aver incontrato cinque squadre che non sono proprio lo stato dell'arte in attacco, e che non sono state minimamente in grado di attaccarci. Oggi la squadra avversaria era un po' in grado di farlo e ce le hanno suonate.
  24. Mah, a me piace competere. Vincere contro non è in grado di competere contro di me mi da poco gusto. In realtà poi è il sentimento di tutti. A tutti interessa di più vincere la coppa più che il campionato, perchè banalmente è più difficile.
  25. Non è un problema di uomini, di centrali difensivi in realtà. E' la fase difensiva della squadra che non funziona in modo ottimale. Ed ai problemi ci mette la pezza De Ligt. De Ligt è attualmente tutta la fase difensiva della Juventus. Non tutta la difesa.
×
×
  • Crea Nuovo...