-
Numero contenuti
109844 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
232
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Bradipo76
-
Ufficiale: Emre Can ceduto al Borussia Dortmund
Bradipo76 ha risposto al topic di juventino93 in Archivio Calciomercato
Due occasioni... saranno state troppe?- 172 risposte
-
- 1
-
-
Ufficiale: Emre Can ceduto al Borussia Dortmund
Bradipo76 ha risposto al topic di juventino93 in Archivio Calciomercato
Se è per questo c'hanno provato pure con Dybala ed altri, ma l'effetto è stato totalmente diverso, direi. Non credo assolutamente che Can sia rimasto vittima di una "vendetta" della dirigenza juventina. Li conosciamo da dieci anni, oramai, e non hanno a curriculum comportamenti del genere, a Torino non ci sono nè Lotito nè De Laurentis, ma scende in campo chi decide l'allenatore.Ha giocato addirittura Bonucci, continuando ad essere titolare, dopo il grave scazzo occorso l'anno prima di andare al Milan. Oltretutto, una cosa del genere quando accade non rimane mai nascosta. Alla minima forzatura, se non parla il calciatore parla il suo procuratore, arriva a parlare pure il fratello del calciatore- 172 risposte
-
- 1
-
-
Ufficiale: Emre Can ceduto al Borussia Dortmund
Bradipo76 ha risposto al topic di juventino93 in Archivio Calciomercato
Mah, se ci fosse stata questa esigenza così pressante, oggi non avremmo procrastinato l'incasso dei 25 milioni al 2020-2021. In pratica sarebbe stato uguale vendere Can a fine stagione. La cosa è molto più semplice, Emre Can non è mai stato in prima fila nella considerazione del tecnico. Tant'è che non è stato praticamente mai impiegato pur essendo a disposizione, completamente sano, da fine agosto ad oggi. Ci sono le decisioni dell'allenatore, che sono molto chiare. Ci sono state le parole del calciatore, che era deluso perchè non giocava, pur essendo motivato.- 172 risposte
-
- 1
-
-
Ufficiale: Emre Can ceduto al Borussia Dortmund
Bradipo76 ha risposto al topic di juventino93 in Archivio Calciomercato
è andata.- 172 risposte
-
Sì, è una lettura a mio avviso giusta. Siamo in continuo divenire, e questo espone a rischi. Il Real ha costruito la sua ossatura in dieci anni prendendo calciatori allo stato dell'arte che sono sempre quelli, difficilmente fanno percorsi titolare-panchina. Oltretutto quest'anno si è aggravata la situazione per la necessità del cambio di gestione tecnica. Sono finiti dall'oggi al domani due calciatori fuori progetto (mandzkukic e can), altri (pare) fanno fatica ad inserirsi. Un cambio di gestione difficilmente non lascia strascichi. Nel passaggio da Zidane a lopetequi, ad esempio, diversi calciatori erano stati messi improvvisamente in discussione, poi hanno risolto tornando all'antico.
-
[ Serie A Tim ] Juventus F.C. - A.C.F. Fiorentina 3-0
Bradipo76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
ho la soluzione:- 189 risposte
-
- 11
-
-
-
- juventus
- fiorentina
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Marko Pjaca in prestito all'Empoli
Bradipo76 ha risposto al topic di ZEBR one in Archivio Calciomercato
Lato economico, arrivati a questo punto ed a queste condizioni si risparmiebbe meno di metà del suo ingaggio. Praticamente un gazzo Più che questo, il dispiacere è per il ragazzo. Altri quattro mesi da passare senza scopo, quando avrebbe almeno potuto provare a rilanciarsi.- 898 risposte
-
- 2
-
-
Quindi che facciamo, vendiamo De Ligt e mettiamo in prima squadra Gozzi? Lo Zidane e Pavon questo prevede, se si intende applicarlo. Secondo lo schema, nel reparto difensivo la parte dello Zidane è costituita da Chiellini e Bonucci (il parco titolari). Lo completi con? Demiral e Romagna, uno a costo sostenibile ed uno della primavera? L'acquisto di De Ligt è fuori di quello schema. Sulla carta funziona tutto. Il problema nasce quando il modello che funziona sulla carta, lo devi applicare sul campo, al tempo t0. Immaginiamo di far risalire questo punto t0, idealmente, a quando a Paratici hanno proposto di prendere Ronaldo, nella primavera di due anni fa, o anche prima. Se avessimo avuto un "modello di sostenibilità" in essere, non si sarebbe potuto inserire Ronaldo all'interno della tua squadra. Poichè avevi un attacco che stava già oltre il modello tot calciatori forti + tot calciatori a basso costo. Per inserire Ronaldo si sarebbe dovuto togliere, con certezza, un acquisto oneroso dall'attacco (anzi, visti i costi, pure due). Cosa che poi si è rivelata all'atto pratico impossibile, perchè impossibile è risultato "smontare" un progetto avviato qualche tempo prima con l'acquisto nel tempo dei due argentini.
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
Bradipo76 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
se ci date un'alternativa -
[ Serie A Tim ] Napoli Calcio - Juventus F.C.
Bradipo76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
Qualche volta lo fanno pure loro. Lewandowski al Bayern, Kroos al Real sono stati colpi a parametri zero. Quelli che mi ricordo Il prendere un calciatore non pagando un cartellino, comunque, è una modalità come le altre. Quello che conta è la qualità del calciatore. Con tre parametri zero (Pogba, Pirlo, Evra) ci siamo giocati una finale di coppa, L'altro (Khedira) si è giocato la seconda finale, arrivandoci da protagonista.- 1161 risposte
-
- 2
-
-
Siamo sicuramente un po' tirati sui nostri conti. Più che altro, per non essere riusciti a fare le cessioni ipotizzate in estate. Cessioni che comunque sono saltate principalmente per la volontà dei calciatori, non perchè non ci fossero acquirenti causa ingaggio alto. La situazione non è critica. Se fosse critica, non ti saresti avventurato nel prendere De Ligt in estate a quei prezzi.
-
L'ultimo Deloitte indica Liverpool 600, Juventus 459. Poveri non sono, e la distanza poca non è (poter contare ogni anno su 100 milioni in più è tanto). E, soprattutto, noi alle cifre attuali ci siamo arrivati "salendo" da una situazione molto meno ricca, mentre in Premier sono anni che i club pompano alla grande. Quello del 2018 era 513 vs 394. Sono altri oltre 100 milioni in quell'anno.
-
Non salta in aria nulla. Quando gli indicatori superano la soglia di guardia, attui delle manovre in grado di riportarli ai valori corretti. Tradotto in lingua comprensibile, vendi qualcosa che sul mercato riesci a vendere alla grande, ti togli dei costi e fai delle plusvalenze. Siamo riusciti a tenere i conti sotto controllo l'anno scorso facendo un po' di giochetti con un paio di terzini. Storcono il naso i tifosi, ma non si tratta di roba che ci distrugge.
-
Vorrà dire che non vendi Ricordiamoci che la mission della Juventus non è vendere calciatori, ma vincere sul campo. Abbiamo strutturato negli anni un nostro modo di fare il mercato e di gestire la rosa dei calciatori. E' il migliore possibile? Probabilmente no. E' uno dei migliori? Sì, risultati alla mano. E' migliorabile? Sicuramente sì. Ha dei difetti, presenta degli inconvenienti? Sì. Funziona, porta risultati sul campo alla fine, la cosa più importante di tutte? Sì. Se ha il difetto specifico di renderti le cessioni difficili, ha senso cambiarlo con lo scopo di togliere quel difetto, senza avere la certezza che il cambiamento poi vada ad impattare positivamente sulla cosa più importante? Va valutato quel cambiamento anche come impatto sulle cose che funzionano.
-
Se devi pagare il cartellino, se vuoi mantenere la stessa cifra scendi inevitabilmente di livello. Un calciatore buono vuole uno stipendio buono anche se paghi il cartellino Si è fatto poco fa l'esempio di Rabiot, ipotizzando che costi alla fine 10 milioni l'anno (non so fare i calcoli con il decreto crescita, ma la cifra al singolo euro non è importante), è la spesa annuale che fai prendendo un calciatore con un cartellino di 30 milioni cui puoi dare uno stipendio lordo di 4 milioni. Se prendi la lista dei calciatori che prendono uno stipendio lordo di 4 milioni, arrivi moooolto molto in fondo. Sarà pure rivendibile più facilmente, ma intanto poi sul campo gioca come un calciatore che prende quell'ingaggio.
-
Il Real ha comprato Mendy e Militao per 100 milioni di cartellino. Militao è il difensore più costosto della storia del Real, pagato 50 milioni con 5 milioni di ingaggio. Costa al Real 20 milioni l'anno ed ha giocato 800 minuti. Noi Rugani l'abbiam preso a memoria a 7 milioni, ci costa meno di 9 milioni l'anno e gli eventi oggi fanno sì che sia il tuo primo cambio. Se non avessimo Rugani, saremmo senza difensori di riserva. Abbiamo giocato per anni con uno dei reparti difensivi più forti d'Europa costituito da un Chiellini "ereditato", un Bonucci preso a due lire, un Barzagli preso a mezza lira come titolari. Il City negli ultimi anni ha speso per la sua difesa complessivamente diverse centinaia di milioni, forse quanto fattura la Juventus in un anno. Uno più sega dell'altro. La gestione complessivamente virtuosa di questo singolo reparto val bene il fatto che si sia "sprecato" un mezzo milione, toh esageriamo un milione l'anno dato in più a Rugani, a mio avviso
-
Il Liverpool attraversa in questo momento storico una finestra di gestione positiva (i simpatizzanti del Liverpool la sapranno identificare meglio, io che non lo sono per semplificare la posso collocare, boh, negli ultimi 3-4 anni). Avanti a quegli anni, se si vuole fare il confronto con la nostra gestione, che dura oramai da 10 anni, ci son stati 6 anni di gestione fatta molto molto meno bene. Su una striscia di 10 anni, noi abbiamo fatto "il liverpool" a più riprese e loro hanno fatto molto peggio di quanto fa la Juventus oggi, andando a strappare i Balotelli a cifre assurde. E le cazzate continua a farle pure in tempi recenti. Presentarsi in una finale di coppa con un gabinetto come Karius non fa di certo guadagnare una menzione d'onore. Mentre noi non perdoniamo di avere un calciatore "così così" come terzino di riserva, non come portiere titolare. Quando si giudicano gli altri, tendenzialmente si è più permissivi. Faccio un solo esempio. Il Liverpool poco tempo ha ceduto al Barcellona, in piena stagione, il suo calciatore più rappresentativo (Coutinho), per di più un attaccante, sostitutendolo con un difensore ultracostoso e con un portiere da 80 milioni l'anno dopo. La storia ha poi detto che quell'operazione è stata azzeccata. Ma immaginiamo se Paratici avesse ceduto Dybala nel suo momento di splendore per presentarsi poi con l'acquisto di Van Dick. Quante gliene avremmo dette. Il succo di tutto questo discorso, nella valutazione del modello di un'altra squadra, e nella valutazione del nostro operato, bisogna sempre considerare che bisogna farla su archi temporali molto molto ampi. Non si può essere sempre bravi, anzi ottimi, perfetti (bravi, molto bravi lo siamo sempre: per schifo che si può considerare oggi l'operato della dirigenza, sempre forte stiamo andando, con un Ronaldo ed un De Ligt si presentano oggi, non con Politano) per 10 anni.
-
Beh, è un po' la storia di Gesù, Maria, San Giuseppe e l'asinello Se faccio mente locale a quanto successo in passato quando i nostri dirigenti hanno fatto un passo indietro dovuto al mantenimento dei conti: - ci siam fatti sfuggire Verratti, bastava dare tot sull'unghia al Pescara, male (scordandosi che Verratti sarebbe stato a memoria il sesto nome di centrocampo, sostanzialmente inutile); - ci siam fatti sfuggire Draxler per aver tirato sul prezzo e non aver pareggiato l'offerta dei tedeschi; - ci siam fatti sfuggire Haaland, potevamo dare i milioni che cercava la sua squadra ed i milioni che cercava lui (tanti); - ci siam fatti sfuggire Eriksen, bastava dare 20 milioni al Tottenham e non so quanto al calciatore; - che aspettiamo a dare ad Alex Sandro lo stesso stipendio di Marcelo, rischiamo di perderlo; - sotto l'ipotesi di non accontentare Raiola, mannaggia Paratici che ti sei fatto scippare De Ligt dal Barcellona; eccetera eccetera La volta che ci siamo ritrovati a spendere anche oltre quanto atteso, si mette sotto la lente il fatto... che si è speso troppo. Chi ha a cuore i conti della Juventus, la prima operazione che deve criticare è l'acquisto di Ronaldo. 31 milioni netti di ingaggio e 25 milioni di costi annui di cartellino. è questa l'operazione che ci fa sballare i conti, è lui che porta la nostra media sopra i 9 milioni (30 milioni distribuiti su 22 nomi, è oltre 1 milione a nome). A questa si somma l'operazione De Ligt, decisamente onerosa. La situazione poi è stata ulteriormente appesantita dal non essere riusciti a liberarsi degli esuberi in estate. Non è mancata l'intenzione, è mancata solo la volontà dei "candidati" ad andarsene. Purtroppo (o per fortuna) la gente non può essere costretta ad andar via. Siamo stati virtuosi per tanti anni (lettura alternativa più cattiva: abbiamo avuto il braccino corto), una o due annate "di spreco" si possono ben sopportare. Come scrivevo ieri, la grande squadra si trova anche a sprecare, dal momento che oltre un certo livello il tasso di miglioramento non cresce di pari passo con l'investimento economico. Abbiamo la percezione di non essere migliorati rispetto al passato ed abbiamo speso tanto negli ultimi due mercati, tolto Ronaldo. Non preoccupatevi (troppo) dei conti. Sarà il caso di preoccuparci quando la Juventus sarà richiamata dalla Uefa o dalla Federcalcio. E siamo ben lontani da quel momento.
-
E' morto Kobe Bryant
Bradipo76 ha risposto al topic di Morpheus © in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
non è un problema, non fa nulla. -
leggevo in altro topic che la motivazione potrebbe essere che Bentantur nell'occasione deve scontare anche il doppio giallo
-
Quanto devi esser stupido per fare uno striscione così gratuito ed inutile...
-
Sarà juve-milan