Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110056
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Il giornale sportivo è... quella roba di cui parliamo e scriviamo da anni nel topic delle nefandezze. Quella roba gestita da zazzaroni, padovan, cucci, edita da Cairo, chi altri non lo so... "Valore" di questa roba? prossima allo zero. Avanti e dopo Bryant. Obiettivo del giornale, sportivo o meno, è vendere la copia. Dedicato interamente a questo poveraccio che ha fatto una brutta fine vende tot. Metterci a metà i risultati della domenica vende tot+1. Quindi fanno la copertina metà e metà. Se alla gente fregasse veramente di quello che è successo, non ci farebbero solo la prima pagina, ma tutto il giornale. Veramente vogliamo cascare dal pero adesso?
  2. Può essere. Non seguo i social della Juventus, quindi non ci faccio caso. Probabilmente è una linea impostata come sobria ed asettica a priori.
  3. Non è così semplice. Ogni calciatore che fai oggetto di spending review, come scrivi, tradotto ogni calciatore cui rinunci, lo devi poi sostituire. Con tutti i rischi, tecnici ed economici, del caso. E nella sostituzione ben difficilmente risparmierai, dal momento che in partenza hanno un valore di mercato molto basso (quasi tutti avanti con l'età), e per mantenere il livello devi comunque puntare calciatori di un certo livello; leggi, un cartellino pesante ed un ingaggio comunque pesante. Il sostituto di Bonucci costa probabilmente più di Bonucci, un sostituto di Khedira per essere un calciatore utile alla Juventus costa sicuramente più di Khedira. Se spendi meno di quel che ti costa Khedira, rischi fortemente di ritrovarti con un calciatore che non ti è utile. Non abbiamo un vivaio da cui attingere, tutto quello che ci serve lo dobbiamo prendere dal mercato. Ed i costi del mercato attuale cono importanti. Come scritto nell'introduzione di un topic di qualche settimana fa, se vogliamo ragionare da grande squadra dobbiamo anche cominciare a pensare che non possiamo piangere tutte le volte che si perde il milione per strada. Le grandi squadre si ritrovano spesso a "sprecare", perchè la costruzione di una grande squadra comporta questi rischi. Il dover spendere una paccata di milioni per ritrovarsi comunque non migliorati. Sui 10 milioni da destinare ai terzini, ricordo che non più di due anni fa noi tifosi volevamo dare ad Alex Sandro lo stesso stipendio di Marcelo. Perchè rischiavamo di perderlo, e si critivava Marotta perchè non risolveva la situazione. Oggi riterremmo una sciagura aver fatto una mossa del genere, immagino. Le prestazioni vanno e vengono, i contratti restano. Anche per cinque anni. Un calciatore da fondamentale può diventarti inutile in un attimo, e purtroppo non puoi dismetterlo con quello stesso attimo.
  4. L'hai scritto tu stesso in prima riga quale è il senso di queste operazioni Se ne potrebbe fare a meno? Sì, in partenza. Ma se non ti prendi questi rischi, se non forzi un po' le situazioni rischiando, economicamente vali 100 ed ottieni quello che ottiene chi ha 100. Non sei in grado di competere con quelli che valgono di più. Partiamo economicamente sotto altre squadre, dobbiamo cercare strade meno banali per cercare di accorciare. Aver preso Ronaldo comporta il dover fare dei salti mortali per far quadrare i conti, ma con questa mossa stai cercando di muoverti dal cul del sac in cui ti lasciano i tuoi conti normali. Quindi, ti prendi Ronaldo e plusvalenzi Pellegrini, De Sciglio, e tutto quello che è plusvalenzabile.
  5. Personalmente non me ne faccio un problema. Tanto è tutta roba finta.
  6. Mah, non son d'accordo con quanto dice Belinelli. Se la percezione che si ha dell'evento della morte di Bryant in Italia è quella che si merita mezza pagina di giornale, i giornali gli dedicano mezza pagina. Che poi non ho capito, alla fine mezza o tutta intera, ma che cambia?
  7. Sulle critiche fatte alla Juventus: meglio non scrivere nulla che fare la figura di Ronaldo e Figo. Il cordoglio di rappresentanza è poco utile, alla fine.
  8. Mi è capitato di vedere ora il video su twitter, nei primi commenti sotto un delicatissimo "terroni si nasce"... La cosa è tanto divertente quanto amara.
  9. Non vivi in Italia ma la fotografia che hai scattato è perfettamente a fuoco Per come la vedo io, comunque, bisognerebbe anche cercare di fare lo sforzo di vedere nel gesto di un bambino... il gesto di un bambino, e classificarlo come tale. Sennò diventa un altro colpo che viene sparato in queste guerre.
  10. Evidentemente è l'altro che non convince appieno.
  11. Non so se gli hanno insegnato ad odiare, o se lo hanno educato a questo modo di tifare proprio loro. Non ce la faccio a classificare questo gesto come "odio", sinceramente. è solo la roba di un ragazzino, al momento. Discorso che non faccio per chi poi lo ha messo davanti alla tv, probabilmente dicendogli bravo bravo allo juve M***A. Quello è diseducativo.
  12. Il bimbo napoletano avrà 8-9 anni credo. E la testa di quell'età. Gran parte di chi l'ha insultato ha sicuramente l'età della ragione e del voto. Non ho alcun dubbio su chi sia peggio. Purtroppo si perde la dimensione della realtà.
  13. Mah, ci campano un po' tutti gli allenatori che hanno la buona ventura di avere i calciatori buoni, direi. Anche quest'anno, quante volte è capitato.
  14. Hai ragione, dovrebbe troncare l'argomento. S'è capito che è stato bene là, la cosa ora è stucchevole.
  15. Spero che la squadra risponda alla brutta prestazione di ieri sera. La Fiorentina è un avversario rischioso, non sai come gli può girare quella domenica. Non possiamo non vincere.
  16. Che c'entra la BBC se ieri di quel pacchetto difensivo ne giocava uno su quattro? Bonucci tra le altre cose quest'anno sta facendo una buona stagione.
  17. Il concetto della fortuna di Allegri non l'ho mai capito, sinceramente. Anzi, se fortuna = assenza di infortuni, fortunato non lo è proprio mai stato. Un allenatore fortunato non perde a più riprese calciatori per problemi cardiaci e tiroidei.
  18. Sarri voleva solo dire che l'esperienza di Napoli se la porta nel cuore (e direi pure a ragione: se è quello che è oggi, ossia l'allenatore della Juventus, lo deve a quella esperienza). Se vogliamo è stato poco furbo a fare una dichiarazione del genere dopo averci appena perso... l'avrei evitata, ma capita di dire cose senza riflettere sugli effetti generati.
  19. Sono state criticate un po' dappertutto le dichiarazioni post gara di Sarri. In questo Sarri è molto molto diverso da Conte. Ok che quando si perde da fastidio pure che uno respiri, ma sinceramente non riesco a dargli il peso che gli viene dato. Comunque che qualcuno non le possa vedere di buon occhio ci può anche stare, le corde toccate sono molto soggettive.
  20. L'errore più grosso è stato concedere ad uno (che non è Weah ) di farsi tre quarti di campo indisturbato. Se fosse la prima volta, uno ci passerebbe su. Ma non è la prima volta che ci trapassano da parte a parte al galoppo.
  21. Matuidi sbaglia ma consegna la palla ad un napolese che sta ad 80 metri dalla nostra porta. Per poter passare da 80 metri a segnare, deve accadere qualcos'altro di non funzionante.
×
×
  • Crea Nuovo...