Vai al contenuto

stefan1

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    45882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di stefan1

  1. Hai Barella, Locatelli e Tonali a centrocampo che mediaticamente sono trattati meglio di quanto mai siano stati trattati Ancelotti, Giannini, De Napoli, Albertini, D.Baggio, Conte, Tacchinardi ecc..
  2. Si rimpiange Kean...Raspadori peggior attaccante della nazionale italiana dai tempi di Galderisi.
  3. Bisognerebbe vedere cosa dice l'inno nazionale. Più che fischiare occorreva disertare lo stadio
  4. Penso che Comolli gli abbia detto che è finita la pacchia. Gli scudetti li vincevamo anche con Manninger e Rubinho terzi, non è stato certo Pinsoglio a portare qualcosa in più perché fa due sceneggiate in panchina. Preferisco far crescere un giovane come Daffara, non è possibile che in 15 anno di Juventus al top non sia uscito un portiere decente per fare da riserva.
  5. Piuttosto schiererei Tudor che almeno è alto
  6. Però sono sempre gare importanti per il ranking che non puoi regalare, ricordo ad esempio che un'amichevole con Conte pareggiata con la ROmania ci fece perdere posizioni nel ranking che poi ci costarono la prima fascia nelle qualificazioni mondiali successive (dove si pescò la Spagna). L'unica nazionale che mi ricordo non avere difficoltà nelle qualificazioni è stata quella di Mancini, gli stessi Trapattoni, Lippi e Donadoni, con squadre molto più forti, ebbero le loro difficoltà specie in trasferta.
  7. Eh lo so, però la Germania ha comunque ancora la qualificazione in mano anche se già lunedì ha una partita difficile in Irlanda del Nord. Tra Strelec e Haaland c'è un abisso, la Slovacchia ha ancora un buon ranking dovuto alla generazione d'oro dei Kucka, Hamsik ecc... ma è una nazionale in calo, la Norvegia ha tanti talenti emergenti come Nusa, Bobb ecc... si sapeva che sarebbero stato molto più insidiosi. Tra l'altro adesso l'infortunio di Lobotka è una bella piaga per Calzona, la Germania ha i suoi grossi problemi di ricambio generazionale (Neuer, Kroos, Muller) ma potrebbe comunque avere ancora ottime chance di qualificarsi direttamente.
  8. Quello sì, però che la Norvegia avrebbe battuto facilmente Israele, Estonia e Moldavia non ci voleva uno scienziato a capirlo. La Slovacchia è una discreta squadra, ma il centravanti è Strelec ex Spezia non Haaland.
  9. Bravo Paperumma...due autogol in due partite (con l'Israele fu annullato per fallo inesistente)
  10. Assist di Arda Guler e Calhanoglu...da noi in quei ruoli giocano Kalulu e Locatelli.
  11. Penso che l'unica volta che l'Italia si è qualificata tranquillamente ad un competizione sia stata agli Europei di Mancini. Anche nel 1998 si giocò il temibile spareggio con la Russia. All'ultimo Mondiale in cui ci qualificammo si pareggiò nel girone 2-2 in Danimarca con doppietta di Bendtner e per battere la modesta Bulgaria a Palermo servì Gilardino, che poi l'infame Prandelli (suo mentore) .lasciò a casa per portare una marea di mezze punte bolse come Cassano o acerbe come Insigne in Brasile e lasciare tutto il peso della 9 a Balotelli che crollò fisicamente e di testa nelle gare con Costa Rica e Uruguay (si narrà che nell'intervallo dell'ultima partita quelli della vecchia guardia gli misero quasi le mani addosso). Statisticamente i gironi sono fatti da 2 squadre forti e il resto molto deboli, quindi gli scontri diretti risultano quasi decisivi. Se avessimo battuto la Germania in Nations League ci sarebbe toccato il girone con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo che sarebbe stato meglio anche perché ci avrebbe evitato il turno di giugno dove l'Italia era bollita fisicamente e con i giocatori dell'Inter a terra per la cinquina raccolta in finale.
  12. Ah beh, Gravina e Buffon faranno fatica ad arrivare a fine mese
  13. Se devo azzardare una causa dico crollo fisico...purtroppo non si è tenuto conto degli Europei disputati a luglio rispetto alla preparazione completa da luglio svolta un anno fa. Purtroppo il calcio di Canzi è mutuato da quello maschile e prevede una spesa fisica molto elevata specie per gli esterni che devono coprire tutto il campo. Se poi si aggiunge il fatto che sono andate via calciatrici importanti come Boattin, Caruso e Cantore che erano quelle più capaci anche a tirare da fuori area si possono spiegare le difficoltà. Probabilmente è stato anche sbagliato puntare su due ragazze giovani dalla Spagna che sono abituate più ad un calcio di palleggio non nelle nostre corde.
  14. Di Lorenzo è un giocatore estremamente fisico che entra dentro il campo, gli assomiglia più Kalulu di Mario, ma pensavo anche all'Inter dove metteva d'Ambrosio che giocava più stretto per compensare la spinta di Cancelo a sinistra. In avanti a sinistra penso che gli piaccia uno che giochi anche a piede invertito a tagliare il campo, specie se giochi con David centravanti che è un "nanetto".
  15. Non fatemi esporre su Ottolini...da quando il Genoa ha messo lui al posto di Spors la barca sta affondando. Poi chiaro che se la società valuta i risultati economici ha fatto bene. Quest'estate 0 milioni spesi e 53 incassati
  16. Vabbè, come portiere di riserva di solito ti porti qualcuno con un minimo di carisma. Di Gregorio come carisma in serie A è sul livello di Nicola Leali.
  17. Come tutti gli attacchi costruiti dal 2016 in poi. Hai avuto fortuna a trovare un allenatore che ti ha inventato Mandzukic ala sinistra e Higuain centravanti di manovra. Ma a mio avviso il vero problema di questa rosa è il centrocampo che non ti permette di supportare una squadra del genere, non hai neanche il Matuidi di turno in grado di fare la doppia fase con continuità. Altro che tre punte, giochiamo con una e mezza perché Yildiz deve rincorrere il terzino avversario
  18. Kalulu al posto di Mario Yildiz a sinistra con Conceicao favorito su Zhegrova a destra. Spalletti in nazionale poi ha sempre osteggiato Locatelli e non vedeva bene neanche Gatti. Più probabile ballottaggio tra Koop e Loca al fianco di Thuram e McKennie trequarti. David e Openda li vedrei più come seconda punta dietro a Vlahovic a partita in corso, oppure parte con David a fare il 9 e rinforza il centrocampo con McKennie titolare.
  19. Ma passaggio progressivo non vuol dire nulla...sono seghe mentali. Lui si abbassa sulla linea dei difensori e quindi avrà sempre un numero più alto perché a volte si trova davanti tutta la squadra avversaria (tranne forse il centravanti), poi credo che tra tutti questi sia uno di quelli con la precisione peggiore. Per me potrebbe anche non fare mai il passaggio progressivo, ma se mi mettesse l'uomo davanti al portiere una volta a partita sarebbe già migliore di questo Locatelli in versione "regista". Non sa battere un calcio di punizione in mezzo all'area da fermo e gli si chiede il passaggio progressivo...
  20. Bella partita delle ragazze. Il problema ritengo che possa essere l'impatto fisico della Champions visto che Canzi chiede un gioco a tutto campo molto poco comune nel femminile. Già nello scorso weekend abbiamo perso 2 punti contro il Sassuolo per il turnover.
  21. Locatelli si fa servire solo una volta che è girato in modo da vedere il campo, non ha la personalità per farsi servire quando è ancora rivolto spalle alla porta
  22. Rispetto a Locatelli è comunque un fenomeno, l'altro pompatello italiano simil Locatelli (Ricci) sta facendo la colla sulla panchina. Poi, per come gioca Allegri in ripartenza è importante avere uno che sappia lanciare lungo (già al Cagliari aveva Daniele Conti in quel ruolo che era uno molto disinibito)
  23. Per me è tutta questione di testa, uno che tenta quella conclusione è completamente scollegato dalla realtà. Come centravanti è comunque quello che gioca meglio per la squadra
  24. Pessimo. Poi centrale di una 3 è ruolo che non ha mai quasi ricoperto in carriera e quando lo ha ricoperto ha fatto male. Non ha leadership e non ha tecnica individuale. Discreto solo sulle palle alte. Anche il rigore è colpa sua che non alza la linea.
  25. Ferrara aveva anche il problema di essere stato compagno di squadra di alcuni senatori. Tudor dalla sua secondo me non è aiutato da uno staff all'altezza della Juve: Rogic, Javorcic, Troiano e co... non hanno esperienze in squadre di questo calibro. E chiaramente paga anche il fatto di non avere la fiducia della società al 100%.
×
×
  • Crea Nuovo...