
gianky99
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
79183 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
15
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gianky99
-
Favorevoli al ritiro della Juventus dalla serie A
gianky99 ha risposto al topic di Marciodentro in Cestino
Io lo dico da anni che restare in itaglia è solo un suicidio sotto tutti i punti di vista... -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
gianky99 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Uno dei programmi più ridicoli della storia... una manica di soggetti che si sentono, e si comportano, da baciati da dio... -
No fanno dei rilievi... ma non dicono nulla di questo... semplicemente tutta questa pagliacciata sarebbe roba da bar sport se JE e la sua combriccola non ci marciassero sopra per i propri interessi, qualsiasi essi siano... perché il tutto è avete fatto così ma secondo noi era meglio fare cosà... e il risultato, però, alla fine, è uguale... deloitte dice... “fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo al 30 giugno 2022, del risultato economico e dei flussi di cassa per l’esercizio chiuso a tale data in conformità agli International Financial Reporting Standards adottati dall’Unione Europea nonché ai provvedimenti emanati in attuazione dell’art. 9 del D.Lgs. n. 38/05”. “accordi per la riduzione dei compensi da corrispondere al personale tesserato della Prima Squadra nella stagione 2019/20 e altri accordi per l’integrazione dei compensi delle successive stagioni 2020/21 e 2021/22”, si legge nel giudizio. “Gli effetti contabili degli accordi di riduzione sono stati rilevati dall’Emittente nel bilancio chiuso al 30 giugno 2020 quali minori costi di competenza di tale esercizio, mentre quelli relativi alle integrazioni previste per le annualità successive quali maggiori costi di competenza degli esercizi chiusi al 30 giugno 2021 e al 30 giugno 2022” “Successivamente, la Società ha stipulato ulteriori accordi per la riduzione dei compensi con parte dei propri tesserati a valere sulla stagione 2020/21 e altri accordi per il riconoscimento ad alcuni di essi di premi legati alla permanenza in squadra ad una certa data (c.d. “loyalty bonus”) a valere sulla stagione 2021/22 e, in taluni casi, sulla stagione 2022/23 per importi in linea con quelli degli ulteriori accordi di riduzione sottoscritti dai tesserati coinvolti”, prosegue Deloitte. “Gli effetti contabili degli accordi di riduzione sono stati rilevati dall’Emittente nel bilancio chiuso al 30 giugno 2021 quali minori costi di competenza di tale esercizio, mentre quelli relativi ai loyalty bonus, per la parte riferita alla stagione 2021/22, quali maggiori costi di competenza dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2022” Quindi sostiene che... Per effetto di questo, secondo Deloitte la perdita dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2022 e il patrimonio netto al 30 giugno 2022 risultano sovrastimati rispettivamente di 61 milioni di euro e di 9 milioni di euro, mentre la perdita dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2021 risulta, viceversa, sottostimata di 38 milioni di euro. Mentre la Juve risponde... “Gli eventuali effetti di tali rilievi sarebbero nulli sui flussi di cassa e sull’indebitamento finanziario netto, sia degli esercizi pregressi che di quello appena concluso, mentre sul piano economico e patrimoniale sostanzialmente si azzererebbero a livello cumulato nel corso del quadriennio 2019/2020 – 2022/2023 – si legge nel comunicato del club bianconero -. Juventus ribadisce di aver costantemente operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry. I rilievi della società di revisione si basano su interpretazioni e applicazioni di regole contabili e giudizi e valutazioni che Juventus non condivide, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla Società con l’ausilio dei propri consulenti e dei pareri legali e tecnico-contabili acquisiti dalla Società” Ripeto siamo a disquisizioni da bar sport se JE non avesse, per l'ennesima volta, creato il kaos CDA...