Vai al contenuto

Maethjü

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1772
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Maethjü

  1. non sapevo che i tifosi prendessero milioni di euro per valutare il mercato delle società. I tifosi fanno i tifosi, esultano, si lamentano, dicono cagate, sognano, si deprimono, credono di capirci qualcosa, pensano che farebbero meglio dei dirigenti che sono pagati milioni per gestire e costruire le squadre, ma non ci capiscono di più e non farebbero meglio. Non capire la differenza e mettere sullo stesso piano dei semplici tifosi e dei dirigenti è RIDICOLO
  2. vabè pure Moggi voleva sostituire Davids con Oliseh e Zidane con O'Neill, oltre acquisti del calibro di Blanchard, Athirson, Esnaider... ma in mezzo a un mare di affari brillanti. Giuntoli invece ad acquisti positivi siamo messi male purtroppo
  3. ora il cane gli organizza un bello scandalo mediatico ad Ardoino, lui solo quello sa fare quando vuole togliersi di mezzo qualcuno
  4. basta gente dall'atalanta, BASTAAAAAAAAAA
  5. Lopez lavorava in Francia ma è spagnolo. A me questa idea di società con una visione internazionale non dispiace, poi vediamo come renderanno, sarà solo il campo a parlare
  6. io dico intanto che per la prima volta da quando è andato via Marotta pare che i ruoli in società saranno ben definiti, e questo è già tanto. C'è il CEO, il DG e il DS più Chielllini che farà il Director of Football Strategy. Poi come saranno svolti i ruoli lo vedremo, inutile dirlo ora dato che si tratta di figure sconosciute al pubblico italiano. Comunque si respira la stessa aria che c'era sul forum nel 2010 2011, e sappiamo bene cosa è successo poi quando è stata rifondata la società in quegli anni. Magari faranno tutti schifo e arriviamo 15, ma intanto la negatività del forum ha sempre portato grandi risultati sul campo, a differenza delle estati esaltanti e scoppiettanti
  7. Juventus, per la direzione sportiva avanza la candidatura dell'ex Lens Diego Lopez. La Juventus è al lavoro per ridefinire la propria struttura dirigenziale e, nelle ultime ore, un nome forte ha iniziato a circolare con insistenza: quello dello spagnolo Diego Lopez. La sua storia calcistica, caratterizzata da una rapida ascesa nel panorama europeo, lo rende un profilo particolarmente interessante per il club bianconero, evidenzia Tuttosport. La recente separazione di Lopez dal Lens, annunciata pochi giorni fa, potrebbe non essere una semplice coincidenza. Il dirigente spagnolo, classe 1990, ha costruito la sua carriera unendo una profonda analisi dei dati a una costante presenza sui campi di tutta Europa, dedicandosi all'osservazione diretta dei talenti emergenti. La sua scalata gerarchica è stata progressiva e significativa. Dopo le prime esperienze come collaboratore al Monaco, Lopez ha trascorso quasi un decennio in Francia, lavorando per Lille, Bordeaux e, infine, Lens. Proprio nel club sangueoro, il trentacinquenne ha bruciato le tappe, diventando uno dei direttori sportivi più giovani e apprezzati dei cinque principali campionati europei. La sua abilità negoziale ha portato alla cessione del difensore centrale uzbeko Abdukodir Khusanov al Manchester City per ben 40 milioni di euro. Un'operazione che ha suscitato l'ammirazione del suo ex datore di lavoro, Joseph Oughourlian, proprietario del Lens, che ha elogiato pubblicamente la "brillante e intelligente" conduzione della trattativa da parte di Lopez.
  8. Juve, aperta anche la caccia al nuovo Ds: in pole Diego Lopez dal Lens Si tratta di un dirigente che ha unito l’analisi dei dati a un lavoro costante sul campo, visionando talenti in tutta Europa. Potrebbe arrivare dalla Ligue 1 insieme a Comolli. Chi è Diego Lopez? La situazione dirigenziale della Juventus è in continua evoluzione. All’inizio della prossima settimana, tra lunedì e martedì, sono attese le ufficializzazioni dell’arrivo di Damien Comolli (ormai ex presidente del Tolosa) nel ruolo di direttore generale e della separazione da Cristiano Giuntoli, dopo appena una stagione in bianconero. Comolli, affiancato da un Giorgio Chiellini sempre più centrale nel nuovo corso, è pronto a mettere la propria esperienza a disposizione del club, ma non solo per la scelta dell’allenatore. Secondo quanto riporta Tuttosport, si fanno sempre più insistenti le voci su un possibile rinforzo dirigenziale proveniente dalla Ligue 1, la stessa da cui arriva Comolli. Il nome più quotato è quello dello spagnolo Diego Lopez. Chi è Diego Lopez? Da Leao e Osimhen alla cessione di Khusanov Ma chi è Diego Lopez? La recente separazione tra il dirigente e il Lens potrebbe essere solo una coincidenza, ma il tempismo non passa inosservato. Si tratta di un dirigente che ha unito l’analisi dei dati a un lavoro costante sul campo, visionando talenti in tutta Europa. Dopo gli inizi come scout, Lopez ha scalato le gerarchie in Francia, diventando uno dei più giovani direttori sportivi nei cinque top campionati europei. In passato ha lavorato al Monaco, al Lille, al Bordeaux e, infine, al Lens, dove ha raggiunto l’apice della sua carriera. Nato a Valencia, Lopez è francese d’adozione. Con il Lens ha fatto parlare di sé soprattutto nell’ultima finestra di mercato invernale, riuscendo a vendere il difensore uzbeko Abdukodir Khusanov al Manchester City per 40 milioni di euro. Negli anni passati, Lopez ha collaborato con Luis Campos al Lille, club che è riuscito a scoprire e valorizzare talenti come Osimhen, Leao e Gabriel Magalhaes. L’eventuale arrivo di un nuovo direttore sportivo non escluderebbe comunque un ritorno a Torino di Matteo Tognozzi. In caso di ritorno, Tognozzi (che negli ultimi 16 mesi ha ricoperto il ruolo di Direttore sportivo al Granada) potrebbe prendere le redini dell’area scouting con un ruolo più ampio e maggiori responsabilità rispetto a quando lasciò la Juventus, nell’ottobre 2023. https://www.calcioefinanza.it/2025/05/31/chi-e-diego-lopez-juventus-nuovo-ds/?refresh_ce
  9. forum che seguo da prima, dai tempi di j1897, mi ricordo live comasco che annunciava Capello quando sembrava assurdo e infatti nessuno ci credeva, poi quel pazzo di senzasenso e le.... sue..... gurate.... poi 9 scudetti di fila, le finali di champions, il giorni della trattativa per cr7 forse i più esaltanti di sempre, anche se col senno di poi... poi le battaglie per la nostra dignità per tutti i processi dalla farsa il poi. tanti auguri forum e FORZA JUVE SEMPRE
  10. sì l'ho visto e preferirei un allenatore più esperto e vincente di Tudor, mi auguro che lo trovino perchè mi sono rotto delle scommesse, e Palladino è il solito salto nel buio, non è pronto dai, magari fra qualche anno se dimostra di valerlo, oggi no.
  11. Palladino si è dimesso dalla fiorellina perchè aveva troppa pressione e gli hanno dato fastidio troppe chitiche che pensava di non meritare, e regge la pressione della Juventus che DEVE tornare a vincere? ma questo scappa dopo un mese
  12. benventuo Damien, spero tu possa far ricredere i dubbiosi e tu finalmente possa essere la figura che porta stabilità in società, ne abbiamo tremendamente bisogno. In bocca al lupo e lascia perdere i gigli
  13. Damien Comolli nuovo Direttore Generale della Juventus La Juventus dà il benvenuto a Damien Comolli, che, dal 4 giugno 2025, entra in Società assumendo il ruolo di Direttore Generale, con riporto diretto al Chief Executive Officer Maurizio Scanavino. Leader di consolidata esperienza internazionale, Damien Comolli porta con sé un bagaglio importante di competenze tecniche, gestionali e strategiche, maturate in oltre trent’anni di esperienza ai vertici del calcio europeo. Ha ricoperto ruoli chiave in club prestigiosi come Arsenal, Tottenham Hotspur, Liverpool, Fenerbahçe e, più recentemente, Tolosa, dove ha guidato il club alla promozione in Ligue 1 e alla vittoria della Coupe de France. Damien Comolli avrà la responsabilità dell’Area Sportiva maschile e delle Direzioni Marketing e Commerciale. A suo riporto opererà Giorgio Chiellini, figura storica della Società che da sempre incarna i valori e lo spirito di Juventus, nel ruolo di Director of Football Strategy. Con questa nomina, Juventus rafforza ulteriormente la propria struttura organizzativa, nell’ottica di un percorso di crescita mirato ad affrontare le nuove sfide con forte determinazione e rinnovata ambizione. Maurizio Scanavino: «Diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro a Damien Comolli. La sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali nel percorso di rafforzamento della Juventus». Damien Comolli: «Sono felice e onorato di entrare a fare parte di una Società unica, per storia, identità e prospettive. Metterò a disposizione di Juventus la mia esperienza fin dal primo giorno con l’obiettivo di essere vincenti come deve essere la Juventus e come meritano i nostri tifosi». https://www.juventus.com/it/news/articoli/damien-comolli-nuovo-direttore-generale-della-juventus
  14. ma te lo sei dimenticato quello che facevano loro nel 2015 e nel 2017? e nel 2003? e nel 1998? e nel 1997? e non nomino il 2006. Pure troppo equilibrio c'è qui
  15. che brutti i piccoli uomini, è giusto che gli altri ci possano buttare addosso tutta la mherda che vogliono, ma noi dobbiamo amarli tutti invece, tifarli e essere felici se vincono
  16. ma proprio lui, che hanno sepolto tutti di mherda dopo la storia del bidone dell'immondizia, dovrebbe sapere come funziona, e invece cade nel solito buonismo parachulo per fare contenti tutti, tranne noi, noi siamo gli unici che possono ricevere mherda
  17. che serata meravigliosa, si gode di bruttooooo
  18. ho tanta tanta tanta paura, chissà chi saranno in grado di scegliere alla fine
  19. quel maledetto cane deve vendere, non se ne può più
  20. possibilissimo eh, ormai siamo in una spirale negativa senza fine
  21. io non lo so se sei serio, ma il calcio che fa lui, super offensivo, gran possesso palla, difesa altissima, alla Juventus è irrealizzabile, e Sarri, Pirlo e Motta te lo hanno dimostrato, il nostro dna respinge quel gioco lì. Comunque a Barcellona Xavi allenatore lo prendono per il c**o come noi con Pirlo. Ha lo status come grande giocatore, di certo non come allenatore
  22. dopo il mondiale per club, quindi porta pazienza o il nuovo allenatore va a fare il mondiale, cosa che escluderei, perchè Tudor non va a fare il mondiale con un altro già ufficiale, o resta Tudor
  23. magari a Spalato c'è un bel mercato delle pulci, o Giuntolee ci trova ottime materie prime per la sua cucina
×
×
  • Crea Nuovo...