-
Numero contenuti
21342 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di kkekko
-
https://www.fantacalcio.it/news/calcio-italia/06_11_2019/napoli-arriva-un-secondo-comunicato-ritiro-costruttivo-non-punitivo-375675 È forse la parola della settimana?
-
Beh, se nessuno può toglierli a loro, di conseguenza nessuno può toglierli nemmeno a noi... Però poi magari pareggiano in casa col Parma, così come noi pareggiamo a Lecce. Questo è il bello.
-
https://www.gonfialarete.com/wp-content/uploads/2019/11/WhatsApp-Video-2019-11-07-at-16.09.10-1.mp4?_=1
-
Lo dicevo giusto stamattina a un mio amico... Se lo scudetto lo hanno perso in albergo "perché la Juve ruba", se con l'Atalanta non hanno vinto "per l'arbitro", se con la Roma hanno perso "perché i fatti con l'Atalanta pesano", e poi imponi il ritiro per gli scarsi risultati ottenuti, qualche controsenso c'è.
-
Siamo noi il Barcellona (cit.)
-
Chi l'ha scritta? Cosa c'era scritto? Sta storia sta diventando più appassionante di Lost!
-
Ti ripeto, è un discorso vasto e complicato. Vengo da due anni di corsi di editoria, e ormai lavoro nel campo, ho a che fare con molti testi scritti in napoletano e non esiste nessuna uniformità. Prendi quattro testi e una parola e rischi di trovarti quella stessa parola scritta in quattro modi diversi. E non puoi dire a nessuno che ha sbagliato o ha scritto nel modo corretto, perché il modo corretto non esiste. Questo intendevo per "non è una lingua". Cmq per quanto l'argomento mi interessi e mi appassioni, mi sa che siamo OT
-
La radice e l'etimologia sono sicuramente quelle. Però, come dici, è il verbo tenere a fare le veci del verbo avere: tengo fame, tengo sonno, ecc, ma se vorrò dire "devo mangiare", dirò "aggia mangià". Per tornare al nostro esempio, "Avimma vencer" è usato per dire "Dobbiamo vincere", non puoi trasportarlo all'italiano "Abbiamo vincere", se lo fai vuol dire che non conosci l'italiano e nemmeno il napoletano Il verbo più preposizione si usa, ma, in questo caso, sempre col verbo "tenere". Es. Devo fare tante cose/Ho tante cose da fare = Aggia fa' nu sacc 'e cose/Teng 'a fa' nu sacc 'e cose. Probabilmente è più diffuso nel romanesco, mi scuseranno gli amici di Roma se sbaglio, in cui "Tenemo da vince" dovrebbe equivalere a "Dobbiamo vincere". In ogni caso ci addentriamo in un discorso molto vasto, in quanto il napoletano non è affatto una lingua (checché ne dicano i miei compaesani neoborbonici). Non ha regole né nello scritto, né nel parlato e quindi vale un po' tutto. Soprattutto visto che basta spostarsi di nemmeno 10km per trovare lingue simili, ma completamente diverse.
-
[ UEFA Champions League ] F.K. Lokomotiv Moskva - Juventus F.C.
kkekko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Danilo, Rugani, Bonucci, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Rabiot; Ramsey; Ronaldo, Higuain. Ufficiale- 297 risposte
-
- lokomotiv moskva
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Se togliamo quell'ossatura resta poca roba eh... i soldi andranno spesi. In pratica restano (cito solo quelli buoni): Meret Manolas Di Lorenzo Fabian Milik Più altra gente né carne né pesce tipo Zielinski e Lozano
-
Callejon e Mertens sarebbero andati via in scadenza in ogni caso. ADL aveva già deciso di vendere Koulibaly. Insigne se arriva un'offerta da 40-50 milioni è già venduto (come lo era quest'anno), stessa cosa Allan. Sono già tutti separati in casa da almeno un anno.
-
Beh, mica tanto... La frase in napoletano sarebbe: "Stasera amma ("avimma" in provincia) vencer" Ma "amma" è traduzione del verbo dovere
-
Zhang 9 giorni fa: "In estate la più grande campagna acquisti di sempre" 06.11.2019 13:51 di Raimondo De Magistris Twitter: @RaimondoDM articolo letto 399 volte © foto di Matteo Gribaudi/Image Sport "In estate non avrei dovuto fidarmi". Con queste parole, rilasciate nella conferenza stampa post Borussia Dortmund-Inter, l'allenatore nerazzurro Antonio Conte ha attaccato in maniera chiara e diretta il mercato portato avanti questa estate dalla sua società. "L'abbiamo programmato insieme - ha detto - io mi sono fidato e forse in certe situazioni non avrei dovuto". Dichiarazioni che certamente lasceranno il segno. Che vanno in una direzione opposta rispetto a quanto, solo nove giorni fa, disse il presidente Steven Zhang durante l'assemblea degli azionisti: "In estate abbiamo portato a termine la più grande campagna acquisti di sempre".
-
Retroscena: Allan uno dei capirivolta - Sarebbe stato Allan il leader dei rivoltosi ieri sera, stando a quanto da noi raccolto in queste ore: il centrocampista brasiliano, anche prima di Insigne, avrebbe affrontato a muso duro Edoardo De Laurentiis, che in quel momento era il massimo esponente della società vista l'assenza del padre, che aveva già lasciato il San Paolo, spiegandogli come la squadra non aveva intenzione di accontentare la società sul ritiro. E il resto è storia.
-
Si parla di possibile esonero di Ancelotti (o dimissioni) e Spalletti o Allegri come sostituti. Per quello che ho capito di Allegri in questi anni, credo sia troppo intelligente per buttarsi lì in mezzo... poi tutto può succedere.
-
Massimo Ugolini, inviato di sky Sport, ha parlato alla nota emittente: “Il ritiro durerà fino a domenica mattina, vediamo se il risultato di stasera farà cambiare qualcosa. I senatori si sono fatti sentire, erano tutti in disaccordo con questa decisione”. Così come in disaccordo era Ancelotti, che ha manifestato il suo disappunto nei confronti della decisione di mandare tutti in ritiro. Tira ottima aria
-
Questo però più i giornalisti che i tifosi. Questi ultimi ormai stanno iniziando a odiare tutti i giocatori uno per uno Vedasi i fischi a Suso, l'odio per Calhanoglu e Biglia, i mugugni per Piatek, ecc...
-
Sono d'accordo. Hanno una rosa da settimo/decimo posto. E in quelle posizioni arriveranno. Hanno davanti almeno Juve, Inter, Roma, Napoli e Lazio, oltre all'Atalanta che magari avrà una rosa meno "altisonante" ma di cui conosciamo il valore sul campo. Se poi oltre alla rosa di non altissimo livello ci aggiungiamo gli altri problemi, e qualche squadra tipo Cagliari o Verona che fanno un'annata importante, ecco che perdono un altro paio di posizioni.
-
Ancelotti e la decisione del club di andare in ritiro: "Non sono d'accordo" 04.11.2019 13:41 di Raimondo De Magistris Twitter: @RaimondoDM articolo letto 5094 volte © foto di Insidefoto/Image Sport Carlo Ancelotti non è d'accordo con la decisione della società di andare in ritiro in vista dell'impegno contro il Red Bull Salisburgo. Nella conferenza stampa tenuta alla vigilia della sfida di Champions, questo il pensiero dell'allenatore del Napoli: "Non sono d'accordo sulla decisione della società, ma la società deve fare la società, l'allenatore deve fare l'allenatore e i giocatori devono fare i giocatori", ha detto Ancelotti. Sul tema, Manolas non ha invece voluto rispondere: "Sono qui per parlare solo della partita".
-
Ma anche a metà. A febbraio fuori agli ottavi e via, tutto finito!
-
In ogni caso sono a soli 5 punti dal napule
-
[ Serie A Tim ] Torino F.C. - Juventus F.C. 0-1
kkekko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
Sarà il primo derby della Mole per Maurizio Sarri, che parla alla vigilia del match tra Torino e Juventus nella consueta conferenza stampa di presentazione. 14.06 - Inizia la conferenza Questo derby le consente di sul pezzo la squadra? "Un derby non è mai una partita normale, in questo momento per noi le partite sono tutte importante. Spero ci aiuti a non subire cali mentali". Come sta Pjanic? "Non lo so, ieri si è allenato a parte. E' in corso la riunione tra i preparatori e i medici, non so se domani potrà giocare". Cosa rappresenta per lei Superga, andò quando venne a giocare qua con il Napoli... "Noi siamo venuti a Torino per un paio di anni a maggio, mi sembrava doveroso andare a rendere omaggio a un mito dello Sport. L'ho fatto molto volentieri, lo ritenevo obbligatorio perché il Grande Torino è una leggenda del calcio italiano". Sul trequartista "Ronaldo preferisce partire da sinistra, Dybala da destra. Quando ci sono loro due mi sembra la soluzione ideale perché non abbiamo neanche un attaccante adeguato al tridente puro". Che tipo di Torino si aspetta? "E' una partita che fa storia a sè, indipendentemente dal momento della stagione. Mi aspetto un Torino dalle grandissime motivazioni, per loro può essere un derby molto importante". Quanto sarà importante mantenere la partita sui vostri binari? "E' molto importante, a volte è fattibile e a volte no. Direi che domani per noi sarebbe importante mantenere la gara sulle caratteristiche a noi più adatte". Il suo giudizio sul VAR? "A me piace di più quando i direttori di gara arbitrano in campo. Non tutte le scelte sono condivisibili, sul fallo di mano ancora non sono riuscito a capirci niente. Anche nella vita di tutti i giorni ci sono regole assurde, bisogna adeguarsi. Dico che a me non piace, era nato per individuare gli errori macroscopici, adesso si fa un utilizzo per tre-quattro volte a partite. All'estero si fa un utilizzo più limitato". Come vivrà il suo primo derby, ne ha già vissuto qualcuno lo scorso anno a Londra. Andrà a Superga? "In questo momento no, a maggio sì. A Londra il derby si vive in maniera diversa, cercherò di viverlo nel migliore dei modi". Come vede la sfida con Mazzarri? "In questi anni ci siamo incontrati poco. A Napoli ha fatto benissimo, al Torino sta facendo bene. E' un allenatore a cui porto rispetto". Higuain "Gonzalo è un grandissimo giocatore, la scorsa estate l'ho visto con una motivazione poco comune. A Londra mi era piaciuto meno, quando ha grandi motivazioni diventa un giocatore importantissimo". Tornando sul VAR, non sarebbe favorevole ad avere un paio di chiamate dalla panchina... "Non mi basterebbero. Sarei sempre a rischio espulsione perché ne chiederei almeno 7-8. Come ho detto, mi piace di più quando l'arbitro dirige in campo e non quando parla all'auricolare". Come si spiega le difficoltà con Lecce e Genoa? Sono fisiche o di altro tipo? "A Lecce abbiamo fatto 4 chilometri in più degli avversari e con il Genoa 6. Mi sto facendo delle domande e vedrò di trovare la spiegazione a brevissimo". Come ha visto Ramsey? "Bene, per quello che si era allenato". Chi potrebbe essere il sostituto ideale di Alex Sandro? "In allenamento stiamo provando De Sciglio, poi vediamo da come ci aspettiamo la partita". 14.20 - Finisce la conferenza -
Mi fanno morire quando dicono "È tutto preparato". Cioè, gli arbitri (e la Juve) hanno preparato tutta la situazione in cui Kjaer marca Llorente e il gol su ripartenza? E quindi anche Ancelotti fa parte del complotto, perché ha deciso lui di far entrare Llorente...