Vai al contenuto

Alexious

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15120
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alexious

  1. Ancora con 'sta storia - non ipotizzano niente, questa è una mera illazione del Corriere della Sera. I fatti dicono che gli inquirenti non hanno considerato pressione quella promessa, e ci mancherebbe altro. Inoltre l'avvocato non è 'della Juve' né tantomeno al momento qualsiasi tesserato della Juve è coinvolto
  2. Intervistato da Sky Sport, il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha detto la sua sul caso Suarez, che avrebbe sostenuto a Perugia una versione 'facilitata' dell'esame B1 di italiano per il passaporto comunitario, assicurando la necessità di avere fiducia nella Procura Federale e affermando che forse in queste ultime ore si stia esagerando: “Credo che si stia esagerando, lasciamo lavorare la procura federale. Si tratta di una persona venuta in Italia per completare il suo percorso di studi. Ha iniziato a masticare l’italiano qualche anno fa. Chiellini ne sa qualcosa visto che gli ha masticato un orecchio - la battuta di Gravina -. Ad ogni modo non penso che ci possano essere dubbi sul corso della giustizia italiana”.
  3. Intervistata dal "Corriere della Sera", Maria Grego Bolli, Rettrice dell'Università per stranieri di Perugia, si difende dalle accuse di aver regalato a Luis Suarez la promozione all'esame di italiano, necessario al bomber del Barcellona per ottenere il passaporto: "Suarez? Ho fatto tutto correttamente. è stato solo un grande equivoco. Binario preferenziale? Ma no, era un binario culturale, quello a cui mi riferivo. Un percorso culturale".
  4. In ambito sportivo assolutamente sì, l'illecito sarebbe stato il medesimo, tesserare un giocatore aggirando le regole per gli extracomunitari
  5. La Juve non può iscrivere nessuno all'esame, solo il candidato può farlo Non diciamo corbellerie. Ad ogni modo ecco cosa ha scritto un noto avvocato juventino su Twitter
  6. Ma infatti è ciò che aveva detto anche il colonnello ieri. Nessuna pressione esterna, sono stati i tizi dell'università a cercare facile pubblicità (del resto si sono fatti anche la foto con Suarez). Da qui a scrivere ciò che ha scritto il Corriere della Sera oggi ci passa il mare
  7. Ne parliamo da pagine. L'avvocato non è un tesserato della Juventus, risponde individualmente a meno che non si provi che aveva ricevuto mandato da un tesserato della Juventus. E comunque anche la corruzione per l'avvocato stesso è tutta da dimostrare.
  8. Ho capito, ma il punto è che ad ogni modo non possono accedere ad eventuali conversazioni con la Juve che provino ciò. Se le intercettazioni esistenti con gli ambienti dell'università avessero rivelato questo coinvolgimento diretto, sarebbe già emerso.
  9. Ricordiamo che intercettazioni fra un avvocato e il suo cliente, in questo caso la Juventus, sono illegali e comunque inammissibili. Quindi provare ciò che si teme non sarà per niente semplice.
  10. Ma possono inventarsi qualsiasi cosa, l'importante è che da parte della Juve ci sia la volontà di difendersi con le unghie e con i denti. E da questo punto di vista AA è una garanzia direi rispetto al passato
  11. Non cambia niente fra Chiappero e la tizia, entrambi non sono tesserati della Juventus. Fintanto che hanno agito in autonomia, la Juve non c'entra
  12. Esatto, anche questo aspetto dell'articolo non mi convince per niente. In primis semmai è la procura federale che si interessa dell'acquisizione dei documenti, non viceversa...In secundis al momento non è configurabile nulla fintanto che nessun tesserato della Juve è anche solo nominato nelle intercettazioni
  13. Il soggetto in questione non è un tesserato della Juventus. Eventuali responsabilità di tesserati sono, allo stato, tutte da dimostrare
  14. Non è il legale della Juve, semplicemente fa parte dello studio a cui storicamente ci si è rivolti. Ad ogni modo se l'accusa di corruzione la si vuol basare sul 'vi porteremo altri stranieri', buona fortuna.
  15. E invece se stai un attimo attento vedi che la Juventus ha cercato profili che possano durare due anni, come Suarez o Dzeko. E Morata stesso è in prestito annuale che si può rinnovare per una seconda stagione. Secondo te questo cosa indica? Che hanno altri piani in seguito e vogliono essere liberi di prendere qualcun altro.
  16. E ad ognuno di questi step si può verificare lo stesso problema. A non dire dei medici neanche laureati che si ritrovano ad esercitare....
×
×
  • Crea Nuovo...