Vai al contenuto

Sisifo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3672
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Sisifo

  1. incomprensibilmente chiesa giocherà ancora a sinistra. è vietato far giocare cuadrado e chiesa dalla stessa parte
  2. scusa ma fai fatica a leggere la sentenza ? "Per quanto riguarda il contenuto delle regole di ammissibilità, l’ISU sosteneva in primo luogo che esse avrebbero potuto restringere la concorrenza per oggetto solo qualora avessero vietato integralmente ai pattinatori di prendere parte ad eventi organizzati da terzi, ciò che non si era verificato nel caso concreto. Secondo il Tribunale, tuttavia, tale argomento non è condivisibile, in quanto la qualificazione di “restrizione per oggetto” non è riservata alle decisioni che eliminano in toto la concorrenza, e bensì, è applicabile a tutte le decisioni che rivelino un grado di dannosità sufficiente per pregiudicare il buon funzionamento del gioco della concorrenza, tenendo in considerazione il tenore delle loro disposizioni, gli obiettivi che mirano a raggiungere ed il contesto economico e giuridico nel quale si collocano..." questa tesi è stata respinta dal tribunale. il monopolio delle federazioni sportive è una situazione di fatto visto che da decenni, fra le altre cose, tesserano gli atleti, gli arbitri e rilasciano le licenze alle società.
  3. non è una situazione analoga. lo sarebbe se il tuo fosse l'unico torneo in città e se gli altri tornei potessero essistere solo con la tua autorizzazione
  4. non puoi cacciarmi a meno che non rinunci al ruolo di ente che autorizza le competizioni e mantieni solo quello organizzativo. altrimenti sei in conflitto di interessi perché fai di tutto per non autorizzare la mia competizione minacciando nello stesso tempo di escludermi dall'unica competizione esistente (che tu stesso hai organizzato, avendo il monopolio). Capisci la perversione ?
  5. ma come no? ripeto la uefa sta minacciando di escludere delle proprie competizioni chi ha tentato di organizzare una competizione alternativa a quelle organizzate dalla uefa. questo provvedimento sarebbe in palese conflitto con la sentenza del tribunale dell'unione sul caso dei 2 pattinatori vs federazione pattinaggio
  6. visto che si fa confusione ancora su questo tema riporto nuovamente la sentenza del tribunale dell'unione su una decisione della federazione sportiva di pattinaggio di escludere 2 pattinatori che avevano partecipato ad un torneo non autorizzato: https://www.lexology.com/library/detail.aspx?g=fcc41d01-645a-453e-bc74-933c19689fd0 Sotto la parte più significativa: "Il Tribunale ha rilevato che, nel caso concreto, la situazione in cui si trova l'ISU può dar luogo ad un conflitto di interessi. Oltre ad autorizzare le competizioni organizzate da terzi, infatti, nell'ambito della sua attività caratteristica la federazione organizza essa stessa le più importanti competizioni di pattinaggio di velocità, alle quali i pattinatori professionisti devono partecipare per garantirsi un reddito. Pertanto, secondo una costante giurisprudenza europea[8], l’ISU è tenuta a garantire, in sede di esame delle richieste di autorizzazione, che gli organizzatori terzi delle gare di pattinaggio di velocità non siano indebitamente privati di un accesso al mercato rilevante, così falsando la concorrenza in tale mercato. Per quanto riguarda il contenuto delle regole di ammissibilità, l’ISU sosteneva in primo luogo che esse avrebbero potuto restringere la concorrenza per oggetto solo qualora avessero vietato integralmente ai pattinatori di prendere parte ad eventi organizzati da terzi, ciò che non si era verificato nel caso concreto. Secondo il Tribunale, tuttavia, tale argomento non è condivisibile, in quanto la qualificazione di “restrizione per oggetto” non è riservata alle decisioni che eliminano in toto la concorrenza, e bensì, è applicabile a tutte le decisioni che rivelino un grado di dannosità sufficiente per pregiudicare il buon funzionamento del gioco della concorrenza, tenendo in considerazione il tenore delle loro disposizioni, gli obiettivi che mirano a raggiungere ed il contesto economico e giuridico nel quale si collocano..."
  7. la uefa sta facendo proprio questo visto che minaccia sanzioni a chi vuole organizzarli.
  8. la questione è un altra: la uefa ha chiesto ai club della super lega di firmare un contratto dove dichiarano che si impegnano a non partecipare a questo progetto o altri progetti di questo tipo pena sanzioni questi tre club non vogliono firmare un accordo di questo tipo perché ritengono che la posizione della uefa non sia giuridicamente giustificata. un ente che nello stesso tempo autorizza le competizioni ma anche le organizza è in palese CONFLITTO DI INTERESSI. La uefa nel ruolo che svolge deve garantire anche la libera concorrenza in conformità con la normativa comunitaria e qualsiasi atto che danneggia la libera concorrenza da parte della Uefa è illegale
  9. no questo dimostra che avere i campioni non significa che la vittoria è scontata, significa che zidane ha meriti, capacità ed esperienza che porterebbe in qualsiasi squadra
  10. aver allenato il Real è molto diverso dall'aver allenato il barcellona b. Quello stesso Real (esattamente con gli stessi giocatori) fu allenato anche da Benitez e Lopetegui (allenatori con più esperienza teoricamente) con scarsi risultati
  11. può essere tutto ma se permetti mi fido di chi ha allenato i campioni e ha vinto, perché la Juve ambisce a quello, piuttosto che di allenatori che le grandi partite le hanno guardate in tv. luis enrique aveva allenato solo il barcellona b quando arrivò alla roma quindi non c'entra nulla.
  12. non sono d'accordo, l'esperienza non è una questione di anni di carriera. altrimenti del nieri sarebbe dovuto essere un successo. ha più esperienza zidane che ha allenato il real madrid e ha vinto quello che ha vinto che spalletti o qualunque altro mediocre che ha "più esperienza nel campionato italiano".
  13. quindi se la juve avesse la possibilità di ingaggiare l'attuale allenatore del real madrid che ha vinto 3 champions di fila oltre a 2 campionati e qualche copa tu gli preferiresti spalletti ? robe da matti ragazzi senza offesa
  14. stai sereno che loro non perdono soldi per un capriccio
  15. vai a vedere cosa faceva il Madrid con Benitez prima di Zidane e cosa ha fatto con Lopetegui dopo . Chissa perché i trofei li ha vinti lui e non gli altri
  16. a me fa ridere che i presunti mancati ricavi da competizioni UEFA fanno più male ai tifosi che a quelli che ci mettono i soldi nella Juve.
  17. Ci sono dichiarazioni molto simili anche di Perez, Laporta e ... Rumenigge negli anni
  18. 2 pattinatori hanno fatto la storia dell’ordinamento sportivo e qui ci si preoccupa che siamo solo 3 club ahaha
  19. eh pensi male https://www.lexology.com/library/detail.aspx?g=fcc41d01-645a-453e-bc74-933c19689fd0 “Il Tribunale ha rilevato che, nel caso concreto, la situazione in cui si trova l'ISU può dar luogo ad un conflitto di interessi. Oltre ad autorizzare le competizioni organizzate da terzi, infatti, nell'ambito della sua attività caratteristica la federazione organizza essa stessa le più importanti competizioni di pattinaggio di velocità, alle quali i pattinatori professionisti devono partecipare per garantirsi un reddito. Pertanto, secondo una costante giurisprudenza europea[8], l’ISU è tenuta a garantire, in sede di esame delle richieste di autorizzazione, che gli organizzatori terzi delle gare di pattinaggio di velocità non siano indebitamente privati di un accesso al mercato rilevante, così falsando la concorrenza in tale mercato. Per quanto riguarda il contenuto delle regole di ammissibilità, l’ISU sosteneva in primo luogo che esse avrebbero potuto restringere la concorrenza per oggetto solo qualora avessero vietato integralmente ai pattinatori di prendere parte ad eventi organizzati da terzi, ciò che non si era verificato nel caso concreto. Secondo il Tribunale, tuttavia, tale argomento non è condivisibile, in quanto la qualificazione di “restrizione per oggetto” non è riservata alle decisioni che eliminano in toto la concorrenza, e bensì, è applicabile a tutte le decisioni che rivelino un grado di dannosità sufficiente per pregiudicare il buon funzionamento del gioco della concorrenza, tenendo in considerazione il tenore delle loro disposizioni, gli obiettivi che mirano a raggiungere ed il contesto economico e giuridico nel quale si collocano....”
  20. Questa non è più una lotta per la Super Lega ma per i diritti dei club
  21. Ci sono già i precedenti nel mondo dello sport La coppa campioni fu fondata dall equipe e da alcuni club e solo successivamente riconosciuta dalla Uefa che era contraria. I club dell eurolega nel basket furono minacciati dalla Fiba che fece un passo indietro dopo la sentenza del tribunale di Monaco di Baviera equivalente a quella del tribunale di Madrid. Per finire gli altri club non hanno deciso di pagare una multa ma di fare una donazione. Nessuno ti vieta di "autopunirti"
  22. no l'hanno fatto perché si è reso necessario dopo che era stata presa una decisione STRATEGICA di far crescere il brand juventus e mantenere la competitività sportiva. gli azionisti erano favorevoli a questa decisione ed erano disposti a sostenerla con capitale proprio. La juve ha aumentato l'indebitamento consapevolmente dopo l'acquisto di ronaldo e non è che la situazione è cambiata perchè non potevi vendere khedira. al quale tra l'altro hanno rinnovato il contratto. e con questo CHIUDO veramente che siamo anche off topic
  23. certo infatti quei cattivoni di exor hanno tirato fuori subito 300 mln quando potevano darceli a rate, sono proprio dei bastardi oh
  24. guarda non è che devo convincerti, potrei farti mille esempi di aumenti capitale a sostegno della crescita ma non me ne frega nulla già il fatto che per te è un problema che quei soldi li hanno tirati fuori subito invece che dilazionarli negli anni mi fa capire che hai le idee confuse o ti stai arrampicando sugli specchi... cmq riporto quello che la Juve ha comunicato circa l'aumento di capitale e la chiudo qui: "nel comunicare i risultati messi a segno nel 2018/2019 la società Juventus ha altresì approvato un piano di sviluppo per i prossimi esercizi (fino al 2024) basato su alcuni pilastri fondamentali: mantenimento competitività sportiva; aumento dei ricavi operativi; consolidamento economico-finanziario; maggiore visibilità del brand a livello internazionale; rafforzamento struttura patrimoniale. Proprio per portare a termine questi obiettivi sarà fondamentale l’aumento di capitale che permetterà all’azienda di continuare a rafforzarsi e a svilupparsi."
×
×
  • Crea Nuovo...