Vai al contenuto

Sisifo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3672
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Sisifo

  1. questo discorso si poteva fare nel 2006. Oggi è un altra epoca, la Juve ha un vantaggio enorme economico e di valore del brand rispetto alle altre in Serie A sopratutto all'estero. Una serie A senza la Juve vale 1/3 di ricavi in meno
  2. Se la Juve volesse fare un passo indietro non lo farebbe per bocca di Ferrero. Semplicemente non era il caso di scontrarsi inutilmente in Lega
  3. Agnelli non ha fatto alcun passo indietro. Aspettano la decisione della UEFA sulle sanzioni per procedere per vie legali
  4. condivido in toto, volevo solo specificare che exor investe in un asset che ha ampi margini di crescita. Pensa che se dovesse realizzarsi un giorno la superlega la juventus aumenterebbe notevolmente il suo valore e diventerebbe una cash cow di tutto rispetto
  5. bisogna anche tenere conto del fatto che il valore della società è più che triplicato in questi 10 anni. questo significa che le partecipazioni di exor nella società juventus ora valgono il triplo rispetto a 10 anni fa e qualora volesse vendere un giorno anche di più
  6. ma può un dirigente della federazione dire con questa leggerezza ai media che il club più importante del paese, che vale un terzo dei ricavi della seria a, nonché società quotata in borsa che stipendia migliaia di persone e paga centinaia di mln di euro di tasse non può iscriversi al campionato ? non c'è da stupirsi, questo paese è in mano ai burocrati e alle sanguisughe che non creano nessun tipo di valore
  7. Spero abbia un piano perché le sensazioni sulla situazione societaria non sono buone. Probabilmente paga la sua ambizione. Dal punto di vista manageriale la Juve gli sta stretta e pensava di cambiare il calcio con l'ECA prima e con la SuperLega poi. Ora deve tornare con umiltà a lavorare più per la Juve e meno per se stesso.
  8. No intendo dire che fa più bella figura se si dimette
  9. Che dire, mi spiace abbia un po rovinato il suo ricordo da giocatore. Se a fine stagione si fa esonerare per continuare a percepire lo stipendio mi scade del tutto
  10. Sisifo

    RODRIGO BENTANCUR

    Allegri nell'intervista di sky ha detto tutto su questo giocatore... il maestro ci ha capito poco del suo ruolo come del resto tra l'altro
  11. Si ma la bbc era la peggior difesa del campionato l'anno prima e prendeva 4 gol dal parma. Ignorando la questione economica, dammi un allenatore e 3 buoni e funzionali giocatori e il prossimo anno vinci lo scudetto
  12. IMHO da buttare tecnicamente ci sono solo Ramsey è Bernardeschi, gli altri possono salvarsi in una squadra più sensata. Dipende qual è l’allenatore è l’idea di gioco
  13. Pogba no, il secondo anno arrivarono Pirlo, Vidal, lichtsteiner e vucinic ma furono rivalutati tutti gli altri
  14. Mah io ricordo la Juve di Del Neri. La squadra sembrava scarsa ma con 4 nuovi e un allenatore vero è diventata quello che sappiamo. Quando la squadra non è allenata bene sembrano tutti meno di quello che sono. Anche de ligt a momenti sembra scarso. Difficile dirlo in queste condizioni chi salvare anche perché oltre al livello tecnico ci sono delle considerazioni economiche da fare. È tutto molto incerto in questo momento.
  15. Una cosa aveva azzeccato all'andata, chiesa a destra... e oggi ha cambiato. Pazzo incompetente
  16. Non si pone il problema per ora perché i club della superlega hanno dichiarato che hanno richiesto il riconoscimento da uefa/fifa per procedere. Per ora c'è solo un accordo fra le società e la competizione non è mai iniziata quindi non c'è una partecipazione effettiva
  17. No credo che mckennie gioca a destra e chiesa a sinistra
  18. Danilo in panchina, gioca Alex Sandro boh
  19. Non conosco il caso in particolare e non posso esprimermi. NFL però è una lega non una federazione sportiva. In questo caso il tribunale si troverebbe nella situazione di decidere se il provvedimento di esclusione dei club della super lega dalle competizioni uefa, o qualsiasi altra sanzione, sia giuridicamente giustificabile o meno. I precedenti dicono che in casi analoghi il tribunale ha deciso a favore dei terzi. Questo perché il ruolo di alcune federazioni sportive è unico, in quanto sono le istituzioni preposte ad autorizzare le competizioni e nello stesso tempo ad organizzarle. Questo ruolo palesa un conflitto di interesse che si materializza nel momento in cui una parte terza manifesta la volontà di organizzare una competizione e quindi di avere accesso al mercato di riferimento. L'esclusione sarebbe un danno economico ai club, privandoli dei ricavi che dipendono dalle partecipazioni alle competizioni uefa, per le quali la uefa detiene il monopolio di fatto. L'atto di esclusione quindi sarebbe un palese tentativo di barriera all'ingresso e abuso di posizione dominante per il quale la uefa, oltre ad essere costretta a reintegrare i club, sarebbe anche chiamata a rispondere in termini di risarcimento economico.
  20. Le norme sulla concorrenza e sull'antitrust valgono per lo sport cosi come per tutti gli altri settori, stiamo parlando delle fondamenta dell'unione. La uefa è uno dei pochi monopoli ancora esistenti in europa.
  21. Non è curioso che ad intervistare cobolli, quasi settimanalmente, siano media non propriamente juventini tipo kiss kiss napoli?
  22. L'assemblea Exor non doveva scaricare Agnelli ? Siete peggio di Sconcerti e di Dagospia
  23. ammazza che film che ti sei fatto. alla fine l'inter vince 10 scudetti di fila ?
  24. il reddito dei pattinatori dipende dalle partecipazioni alle competizioni organizzate dalla federazione di pattinaggio, esattamente come nel calcio, non c'è nessuna differenza
×
×
  • Crea Nuovo...