Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. è incredibile come già partano i giudizi. è assolutamente incredibile. a me sembra che si sia passato dal diritto di opinione all'obbligo di giudizio.
  2. il fatto che abbia sopperito non cambia una virgola agli pseudo danni di immagine. ognuno ha dovuto fare delle cessioni nella sua storia. non capisco perchè i danni di immagine li debba subire solo la juve. non è che la tifoseria altrui sta a vedere dalla sera alla mattina quello che facciamo. ognuno ha i suoi problemi.
  3. livello di immagine? ma di che parliamo? qualunque squadra ha venduto. anche il bayern si è fatto soffiare Kroos ad un anno dalla scadenza ed una squadra da primato kroos non lo vende. il danno di immagine è nella vostra testa e basta. il tifoso juventino ha una severità di giudizio che manco i gesuiti.
  4. certo. ma alla fine sono legittimati a fare tutto quello che vogliono. quello che non possono fare è far passare il messaggio che sono in rappresentanza di consumatori o, in questo caso, dei tifosi. che poi denunciare una società mai operativa per abuso di posizione dominante ci vuole proprio coraggio.
  5. Federsupporter non è molto diverso da associazione assurde come il Codacons. pochissimi iscritti ma pensano di rappresentare intere categorie.
  6. non l'ho vista. rivedrò la sgambata in differita stasera.
  7. certo che esistono gli osservatori. e poi esistono anche le esperienze che fanno però. pogba alla juve ha giocato perchè si è trovato nel contesto in cui poteva giocare, perchè subito dopo i titolari c'era padoin, non c'erano stipendi con valori a bilancio milionari. Paragonare oggi Vlahovic a pogba e halaand mi sembra pura follia. tu pensi che sia fortissimo, ok. ma è una tua idea. c'è da testarlo nel calcio che conta. ad oggi non è una certezza. e se lo avessimo preso quando avrebbe giocato? per me mai. e un giocatore giovane se non gioca con continuità difficilmente fa upgrade. anche kulusevski si vedeva dalla primavera dell'atalanta che fosse un fenomeno. poi arrivi alla juve ed è tutt'altra roba però. anche lukaku a 16 anni era un fenomeno assoluto e molto più di vlahovic. poi arriva al chelsea e si brucia, perchè lì non ti aspettano, ed è dovuto ripartire dall'everton. la mia opinione è che la componente umana è sempre troppo sottovalutata quando si fanno sti discorsi. l'altra opinione è che parli di vlahovic un giocatore fatto e finito e già sta roba mi stona parecchio. anche perchè non mi pare abbia tutta sta fila. è un potenziale top. potenziale. da qui a diventarlo bisogna crescere.
  8. io non ci trovo molto senso nel commentare con il senno di poi. "bisognava prenderlo quando era in patria". solo che se vai alla juve un 2000 non gioca così tanto come centravanti alla juve. e magari non cresce. sono ragionamenti che paragono al "se la squadra A batte quella B e quella B batte quella C allora quella A batte la squadra C"
  9. si ma danilo è un giocatore eclettico che può giocare a destra, sinistra e centrocampo in caso di necessità. non è un senatore della juve ma è uno che ha vissuto spogliatoi importantissimi ed ha certamente dimostrato personalità. non stiamo parlando di un 30enne anonimo. dopo di che stile evra alex sandro spero di no visto Alex Sandro è uno dei giocatori più deludenti della juve da almeno 4 anni
  10. la storia degli infortuni di khedira non è memmeno paragonabile a quella di danilo. dopo di che danilo prende 4 mln netti. 4 mln annui non è un ingaggio alto. è un ingaggio da uno che ha giocato solo in squadroni. la mia impressione è che si preferisca vendere perchè forse lo vederemo in calando, quando la storia recente dice che tranne pochi noti a 33anni si è ancora performanti. io non ricordo particolari danni di danilo al primo anno, a dire il vero. non trovo abbia giocato malino. ha giocato normale, vincendo uno scudetto e segnando contro napoli e sassuolo. ce ne sono una marea di giocatori da dare prima per fare spazio, non i terzini che sono merce rare e sono carissimi. de sciglio ne prende 3, che diano via de sciglio o rugani io se lo vendessero non mi strapperei i capelli anche perchè non ne ho. ma sarei molto preoccupato per il rimpiazzo. ricordo come ieri l'avvicendamendo Torricelli Mirkovic di certo danilo è uno che sa stare nelle grandi squadre e questo non si compra al supermercato o sul mercato.
  11. lo paragono perchè danilo è più giovane. quindi il problema è tecnico non di età.
  12. ma perchè lo vuoi vendere? non capisco questo. ti rimane fino a scadenza e va via. quindi? il problema è il lucro. allora perchè non facevamo lo stesso ragionamento con cuadrado 2 anni fa quando lo voleva mezzo mondo? il problema è capire se un giocatore è forte o no. e per me danilo lo è eccome. e i giocatori forti si tengono, non si vendono a 30anni perchè sennò poi non ci lucri sopra.
  13. a quindi vendiamo un 30enne perchp siamo coperti da un 32enne?
  14. ma tra 3 anni avrà 33 anni anni e se ne va da svincolato. dove sta il problema? a 33 anni si è vecchi? è l'età di cuadrado oggi eh. luciano moggi è il passato, e come tutti anche lui ha fatto le sue cazzate perchè solo chi non fa niente non sbaglia. vendeva zidane a 29anni e comprava thuram e nedved 29enni oltre a buffon. e parliamo di zidane non di danilo. moggi è lo stesso che sostituito torricelli nemmeno 30enne con Mirkovic. ricordiamo tutto. lui stesso si vanta che non ha preso ronaldo per via di marcelo salas, il che è tutto dire. non fraintende, era un grandissimo, ma farlo passare come quello esente da errori proprio non mi va giù. è anche inutile mettere in mezzo i ripiani da 750 in 3 anni con tutto ciò che è successo,. è imbarazzante guardare solo i numeri che convengono. in 10 anni la juve ha in patrimonio reale (immobiliare) da capogiro. ma di che parliamo? gli aumenti di capitali non sono stati fatti per appianare le perdite, i documenti sono online e sono chiarissimi, visto citano piani industriali.poi se è colpa della dirigenza anche per le perdite da Covid alzo le mani. paragonare due ere geologiche non ha alcun senso. quando operava oggi la serieA attraeva sponsor più di chiunque altro,e non certo solo grazie alla juve.
  15. non so. in genere siamo una tifoseria che i giovani promettenti se li mangia a colazione se non rispettano le nostre personali aspettative pure quando sono sul cesso di casa.
  16. comunque i primi a pensare alla plusvalenza sono i tifosi. io davvero non capisco che senso abbia "o lo rivendi adesso o non lo rivendi più". ma noi compriamo i giocatori per farli giocare o per lucrarci? il danilo dello scorso anno è INSOSTITUIBILE.
  17. e schillaci fa parte di quella schiera che non ha vinto in nazionale. eppure poi ci si chiede se contano i titoli o arrivare secondi al pallone d'oro nel 90 (quindi senza extraeuropei). prendo atto che per te locatelli non è stato protagonista. amen. ognuno la vede come vuole. allora mi chiedo quanto del piero sia stato protagonista al mondiale, da panchinaro, segnando un gol di fatto non decisivo e un rigore in finale. per il resto il nulla. ma immagino che solo per il fatto che uno si chiami del piero e giocava nella juve e l'altro berardi e gioca nel sassuolo renda l'importanza del rigore in finale diverso. giusto?
  18. vale tutto. sei tu che hai parlato di occhi spiritati, quell'italia non vinse nulla aveva uno squadrone e giocava in casa, cosa vuol dire meriti? ma paragonare massaro a locatelli e berardi è follia. paragonalo a castrovilli o raspadori, non a chi ha avuto la sua parte e chi ha pure battuto e segnato un rigore in finale.. poi pure paragonare un attaccante ad un centrocampista bo... ma da come parli pare che i due del sassuolo siano state comparse all'europeo. ed in tutta sincerità penso che il velo da tifoso juventino influisca molto nel tuo giudizio.
  19. lo sanno in pochi. ma paragonare la copertura mediatica dell'82 a quella di oggi è molto peggio che paragonare locatelli a schillaci eh. nell'82 o vedevi le partite, o i tg o i giornali. nell'82 non vi era nemmeno copertura tv dei campionati, e si giudicava i calciatori dalle poche partite in tv (tranne chi non andava allo stadio). oggi chi non segue per nulla il calcio va su IG e si trova bombardato di contenuti dell'italia che vince il mondiale, sotto tutte le salse, anche extracampo. si trova bombardato di locatelli che esulta con chiellini in ogni angolazione o di locatelli che fa il bambino con barella. e questo, può piacere o meno, ma pone i calciatori di oggi su un piano totalmente differente. e non conta quanto tu o io usiamo instagram, non ha alcuna rilevanza. io discutevo sempre con mio nonno, che diceva di quanto fosse grande pelè. e la mia domanda era sempre: nonno ma quante partite hai visto di pelè? 4, rispondeva.. paragona massaro a raspadori o a castrovilli, posso capirlo. non a chi ha svolto la sua parte e quindi a berardi (che ha pure segnato un rigore in finale, ricordo) e locatelli. perchè qua pare che berardi e locatelli abbiano fatto le comparse agli europei.
  20. lo sguardo iconico e spiritato la dice lunghissima su quanto la percezione sia fondamentale. locatelli farà breccia sulle nuove generazioni. non comunica a noi, facciamocene una ragione. dopo di che paragonare locatelli con barone ce ne vuole. uno fa doppietta nel girone ed entra ad ogni partita. l'altro gioca una partita quasi inutile. e comunque tutti si ricordano che Barone ha partecipato a quel mondiale e lo ha vinto. TUTTI. il resto sono chiacchiere da bar.
  21. per me chi vince con la nazionale guadagna il rispetto anche dei non tifosi di club. non lo dico io lo dice la storia. poi parliamo di uno che da rookie ha fatto doppietta alla seconda partita ed è subentrato in ogni gara. ci si ricorda di simone barone, figurati se non ci ricorderà di locatelli
  22. probabile. vero anche che Schillaci era lo sconosciuto in mezzo ai campioni in una nazionale che non ha vinto. qui ognuno ha fatto la sua parte, e asserire che se rimarranno 10 anni al sassuolo finiscono nel dimenticatoio per me è falso ed indicativo, appunto, del livello di sboroneria. il paragone con schillaci deriva dal fatto che il suo ricordo non è legato al club. avrà fatto sognare, ma a differenza di berardi e locatelli non ha portato a casa alcun trofeo.
  23. ci si ricorda di schillaci senza che abbia vinto nulla in nazionale. figurati se non ci si ricorderà di chi ha riportato a casa un europeo dopo 60 anni. o pensi che di schillaci la gente si ricordi per le UEFA vinte? mia madre nemmeno sa cosa sia una coppa UEFA, ma le facce ed i nomi di chi vince o di chi si rende protagonista con la nazionale se li ricorda tutti, e come lei milioni di persone. così sarà per berardi, immobile, insigne e locatelli. ciò che pensano i tifosi juventini, o milanisti o di altre squadre non conta assolutamente nulla quando si parla di nazionale. questa cosa che o viene alla juve o finisce nel dimenticatoio palesa moltissimi sulla sboroneria che ci contraddistingue. fa bene a non avere fretta. locatelli non deve assolutamente niente a noi tifosi juventini, ma proprio niente. e se dovesse stare altri 10 anni al sassuolo la gente si ricorderebbe di lui e di mimmo berardi.
  24. no ma per carità, capisco. umanamente tanta stima per lui anche se avesse fatto tripletta. alla fine della fiera però quando è andato per battere il rigore gli ho gufato il mondo. per lui come per trezeguet
  25. con tutta la stima che ho per te Alvaro. ma non mi dispiace che tu abbia sbagliato. anzi sono superfelice. come dice il Pres gli affari sono affari, e ieri la juve non c'entrava nulla.
×
×
  • Crea Nuovo...