Vai al contenuto

J-cinquedue

Assistant
  • Numero contenuti

    8768
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di J-cinquedue

  1. Già mi immagino i primi articoli: roma indagata. L'EX JUVE LOMBARDO INTERCETTATO [...]sotto inchiesta anche lo scambio Spinazzola-Pellegrini con la JUVE[...] Ci scommetto un viaggio a Napoli a maggio
  2. Dipende: se sono su Spinazzola, Lombardo, Pellegrini allora si. Le altre le stanno trascrivendo su carta forno con un formulato a base di urina per l'inchiostro invisibile. Saranno pronte a breve
  3. Ricordiamo che a parti invertite, il procuratore federale chiese l'audio del Var. C'hanno sabbiato le gonadi per 5 anni col giallo di Pjanic. Quella roba di ieri è già scomparsa.
  4. Io immaginavo che, dietro le quinte, ci fosse in ballo un posto per Gravina all'UEFA, ma l'ingenuo che è in me pensava qualcosa nel futuro e comunque che desse meno nell'occhio. BAM! Subito Vice-Presidente.
  5. Si, posso anche accettare questa esclusione. E' inutile che ci prendiamo in giro, o si gioca una oppure l'altra. Tuttavia, creare una compitzione interessante e che accontenti tutti, come abbiamo visto, richiede tempo. Io dovrei essere libero di parlare, discutere, invogliare altri club alla luce del sole, scrivere regolamenti davanti ad un pubblico senza subire sanzioni; poi nel momento in cui parte la SL mi tolgo dalle balle. Questo deve essere chiaro. Tuttavia se tu mi dici che anche solo aver creato la società della SL è motivo valido per cacciarmi, stai abusando il tuo potere. Ed è quello che la UEFA ha fatto, dobbiamo dire grazie al tribunale di Madrid (ma sono sicuro che quando abbiamo cominciato avessimo già le garanzie legali). Non so se ho spiegato bene il punto di vista. E' una palese violazione delle regole basilari dell'Unione.
  6. Che poi sarebbe un modo alternativo di descrivere un monopolio, no? Art84 della costituzione europea: "Il pallone è mio e decido io"
  7. Perfettissimo! Questo infatti è uno dei quattro punti del quesito posto dal tribunale di Madrid. Supponiamo che il calcio debba essere gestito in maniera fiabesca, per i sogni dei bimbi e del popolo, ignorando quindi il fatto che si tratti di un'industria vera a propria. Ignoriamolo. L'uefa regolamenta quindi il calcio europeo. Può quindi anche gestirne l'aspetto economico? Eh no! Perchè altrimenti puoi cambiare i regolamenti come c**** ti pare, i.e. conflitto d'interesse clamoroso.
  8. E' un esempio sbagliato. Se hai dieci camere e ne vendi dieci gli altri si attaccano. Un esempio corretto è il seguente: supponiamo tu vendi acciaio e hai il monopolio in Italia. Io e te firmiamo un contratto di un anno per la vendita di acciaio. Siccome ne uso tanto, con altri cominciamo a discutere di creare la nostra acciaieria. Chiaramente richiede tempo e l'acciaio comunque nel frattempo mi serve, ma ce l'hai solo tu. Quindi ti senti in dovere di minacciarmi: "o mandi all'aria i tuoi piani di creare la tua acciaieria oppure niente acciaio da parte mia nei prossimi anni" Questo è un abuso di posizione dominante, perchè mi ucciderebbe economicamente. Tu potresti dirmi: "se stai facendo la tua acciaieria, non ti serve mica il mio acciaio" Questo è corretto in EU? No. Forse è corretto nell'URSS di cui Ceferin è nostalgico dichiarato... La Juve ha diritto di partecipare a tutte e due. Come? Non ti interessa, caro ceferino. L'importante è che ci presentiamo alla CL, al resto pensiamo noi...
  9. La differenza è che La Vanguardia è un giornale pro Barca è ci tengono a raccontare l'altra faccia della medaglia. In Italia pure IlMeteo.it ci da contro.
  10. E' un link al sito del barca. TL:DR: Su LaVanguardia è uscito un articolo in cui si accusa Tebas di aver presentato prove false alla procura al fine di condannare il Barca. Tebas l'ha presa male e su twitter ha cominciato ad attaccare i giornalisti di La Vanguardia. Il Barca ripete che non ha mai comprato arbitri e condanna apertamente alcuni media che propinano questa storia. Chiude chiedendo le dimissioni di Rudy Giuliani Tebas
  11. Porca tr**a non ci vuole tanto a fare un comunicato. Mi girano le balle solo a pensare ai nostri.
  12. Non ho mai scritto che è stato fatto grazie a lui. Ho scritto che ha avuto un suo ruolo, e quel ruolo in Exor era a favore della Juventus. Dal 2018 in poi sono state fatte scelte sbagliate (si sta recuperando). E' sufficiente per cambiare dirigenza? Secondo me no. In una società di calcio è la parte che dovrebbe cambiare il meno possibile per dare continuità all'intero progetto. Gli errori fatti dal punto di vista sportivo/economico non li nega NESSUNO. Io avrei comunque tranquillamente continuato con la vecchia dirigenza e se non ci fosse stata sta pagliacciata di Prisma si sarebbe continuato con loro infatti.
  13. Quindi Agnelli non è mai stato amministratore di Exor? Non ne detiene una quota non irrilevante? Perchè allora uno potrebbe anche dire na cosa del genere: dopo un paio d'anni di vacche magre si tende a dare più colpe ad una persona di quelle che ha effettivamente.
  14. E chi pensi che sia la proprietà, dai su Dire "ci vorrebbe lo stadio" non ti rende lungimirante, tutti lo sanno che ci vuole lo stadio di prorprietà. L'atto di lungimiranza fu fare un investimento da 120 milioni appena dopo la più grande crisi dal '29. A Valencia partirono con un anno di anticipo e il progetto falli. E' chiaro che già allora i piani della famiglia erano chiari, su presidenza, stadio e tutto il resto. Negare che AA abbia avuto un ruolo, mi sembra un po volergli andare contro a prescindere.
  15. E chi pensi abbia messo le garanzie finanziarie per il progetto stadio?
  16. E' giusto che ci si prenda il tempo che serve. Vuoi fare come con la Giustizia Sportiva in cui il giudice legge 1 milione di documenti in tre ore e decide?
  17. In questo caso si, me lo aspetterei. Che vuoi che ti dica Ti costituisci parte civile perchè hanno scambiato due giocatori ad un prezzo più alto, secondo la procura. Allunghi solo i tempi in pratica Intendi la leva delle plusvalenze incrociate? Perchè i risultati di quest'anno sono dovuti proprio alla plusvalenza di DeLigt, quindi non direi drasticamente
  18. Ma assolutamente hanno gli stessi diritti e la facoltà di difenderli. Mi aspetterei solo la decenza che non lo facessero. Si parla di cifre ridicole nel caso. I bilanci li vedo. Confrontando le semestrali complessivamente siamo in una situazione migliore rispetto al 2019 (pre-covid). Ricavi 2019: 322 2022: 276 Costi 2019: 260 2022: 210 Perdita 2019: 50 2022: 29 Indebitamento 2019: 326 2022: 333
  19. Ma sacrosanto cosa? Se sei così imbecille da investire in una società di calcio, dovresti quanto meno avere la decenza di non rompere le balle dopo. I danni fatti quali sarebbero? 13 anni di presidenza, na ventina di trofei, pandemia e sue conseguenze superate, guardando la semestrale, abbastanza bene direi. La favola del vantaggio competitivo buttato all'aria è quello che è: una favola. Si è sempre provato a migliorare la squadra. La rosa del 2019/2020 era una signor rosa ed era abbastanza sostenibile. Poi il covid ha sconvolto non la Juve, ma l'intero settore.
  20. Probabile, per un paio di stagioni. Secondo me dobbiamo dare i "bonus fedeltà" della manovra stipendi e rinnovare questi contratti magari ci toglie qualche rogna giudiziaria in futuro, anche vedendo le """dichiarazioni""" di Dybala. Se cosi, spiace, perchè il 2023 era l'anno in cui scadevano diversi contratti pesanti e si poteva un attimo ripartire con un mercato più sano. Vedremo.
  21. Sono d'accordo sul non attribuire la crescita solo al contratto in scadenza. Io lo rinnoverei, male che vada a Gennaio lo puoi vendere anche sui 50 milioni, coi prezzi attuali. Ci faresti una mega - legge gli appunti - plusvalenza Certo se ne chiede 15 (i.e. 30 lordi) sarebbe una follia e significherebbe non aver imparato nulla dai disastri post 2016-17. 7+3 di bonus è un'investimento più che sensato. Tutto questo ammesso che lui voglia restare.
  22. Indagano Cagliari e Samp anche sapendo che, non essendo quotate, non possono comunque punirle... Poi ho scritto caso stipendi. Ti ricordo che c'è un altro fascicolo aperto alla FIGC (quello sugli stipendi), ed è stato aperto grazie alle indagini di Santoriello sulle plusvalenze. Con la scusa di cercare roba sulle plusvalenze hanno tirato fuori side letters e altro. Stesso modus operandi che stanno usando a Cagliari e Genova. Se indaghi sulle plusvalenze puoi mandare a perquisire e magari ci salta un documento di recompra promessa o qualcosa del genere.
  23. Senza vergogna. Altra procura della nostra Repubblica che si mette celermente a lavoro per cercare documenti da passare a Chinè. Siamo vicini alla scadenza della proroga per il caso stipendi, guarda caso. La cosa che mi fa girare i co*****i è che sia Samp che Cagliari non sono punibili. Stanno cercando solo documenti da passare a Chinè.
×
×
  • Crea Nuovo...