Vai al contenuto

J-cinquedue

Assistant
  • Numero contenuti

    8768
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di J-cinquedue

  1. Amen. Io spero vivamente che rimangano senza lavoro. TUTTI. Non hanno un briciolo di professionalità. Ci fosse stato uno e dico uno solo di questi cialtroni che avesse dedicato anche solo 20 minuti di servizio della M***A a spiegare le motivazioni della Juve nella faccenda plusvalenze (dalla mancanza di regole, all'unicità delle sanzioni a livello europeo etc). "Bisogna accettare le sentenze...". Ma V********O, va. Se non sei professionale è giusto che rimani senza lavoro, purtroppo però serve che ci diamo una svegliata, noi Juventini. Li state pagando per farvi prendere per il c**o. Ieri 2M di spettatori, era preventivabile, fosse alto ma sono sempre troppi. Il Milan 700K spettatori di sabato. Noi di martedi con la Salernitana 900K.
  2. Chiedo lumi a chi ne sa di più. La sentenza del CONI sarà il 19 aprile. Mentre con la proroga di 20 giorni, la procura FIGC ha altri 10 giorni per esprimere una sentenza sul caso stipendi. Questo significa che prima arriverà la sentenza di Chinè sul caso stipendi e poi si deciderà sul caso plusvalenze, giusto?
  3. E' un modo per andare a cercare carte di 'accordi segreti' con la Juve da passare poi a Giuseppe 'Proroga' Chinè. Non mi sorprenderebbe se lo facessero anche a Udine o Modena. Aprire una indagine a spese dei contribuenti, quando non c'è reato e sono gia retrocessi ha un solo obbiettivo per quanto mi riguarda
  4. Io lo rinnoverei, ma solo per un anno. Cosi sai che anche se sono 8 netti l'anno, giocherà comunque bene
  5. Juventus mai citata? E sti c***i. Ricordo a tutti che la procura federale ha avviato le indagini contro 11 club, tra cui la Juve. Purtroppo per loro l'indagine è una sola ed è chiaramente partita prima di quella data. Cosi scriveva la FIGC il 1° Aprile 2022 (Tra l'altro con tutto il materiale della procura già a disposizione, eh) Partendo da questo ci hanno prima assolti, poi hanno richiesto la revocazione, per poi condannarci per tutt'altro. Rimane comunque il fatto che se nelle note covisoc, anche andando indietro, trovi dei riferimenti a una sola delle squadre o persone inizialmente deferite, significa che l'indagine è partita nella data di tale nota. Io spero veramente che si possa andare fino in fondo, al rischio di bloccare tutto. Dobbiamo smantellare sta baracca che si chiama giustizia sportiva.
  6. Fermo restando che vorrei leggere tutto per intero, riporto questo da repubblica Questo dimostra come la Procura da mandato alla Covisoc di avviare le indagini. A luglio poi la Covisoc ravvisa le problematiche. Tra l'altro da mandato di indagare non sulle singole Plusvalenze, ma sulla sistematicità, che è quello per cui ci hanno sanzionato. Il nome della Juve non sarà scritto esplicitamente, ma è li, nella parola sistematicità. Non ti alzi una mattina di Luglio con la lista delle presunte irregolarità, ci devi lavorare qualche mesetto, tipo da metà Aprile... Quello che conta comunque è aver messo in discussione la totale autonomia/impunità della carretta che prende il nome di FIGC. Sarà molto utile quando davanti al CONI parleremo di un concetto a loro avulso: il giusto processo.
  7. Sul campo è simile alla 2008-2009. Siamo secondi con un distacco ampio dalla prima. Ho visto ben di peggio onestamente, come stiamo tenendo botta manco io lo so. Dal lato giudiziario è la seconda peggiore di sempre con potenziale per diventare la prima
  8. Torsello, giudice FIGC (quello del -15, non -9, ma -15, ma anche quello della squalifica per bestemmia a Buffon), è al consiglio di stato, l'ente a cui la stessa FIGC ha fatto ricorso. Sta cosa fa ridere non poco La "carta nascosta" è casualmente datata 4 giorni prima della Superlega, non mi sorprenderebbe se il contenuto ne faccia riferimento La giudice che ci giudicherà al coni, parentele a parte, è l'Avvocato di Stato (davanti la CGUE difende le posizioni del governo, vedasi causa C-331 2021)
  9. Lo diamo al PSG per la champions. Fidatevi, è l'arma segreta
  10. Meglio cancellare il link, è solo fuffa. E' lo stesso sito che aveva detto "arrestato ziliani" Per quanto un'indagine sarebbe benvenuta, è fuffa.
  11. Quindi ricapitolando: Il 14 Aprile 2021, la COVISOC dice che non si riesce a capire bene come si siano formati alcuni prezzi, rilasciando una nota su pressione della FIGC stessa. Il 18 Aprile 2021 viene annunciata la SuperLega. Okay
  12. Come nessun ricorso? Il tar si esprime sul ricorso presentato dalla Juve, su questa carta della FIGC. Non è ricorso alla sentenza sportiva del -15, ma è sempre un ricorso.
  13. Covisoc che si mobilita quindi prima della CONSOB, a metà aprile 2021. Ho come un vuoto al momento, cosa avvenne a metà aprile del 2021?
  14. Se si tratta di Bonus legati alla permanenza, s'attacca. Bisogna vedere che accordo avevano. Ribadisco, sugli stipendi hanno la faccia come il c**o. Al momento della rinuncia, gravina faceva complimenti a Chiellini e Agnelli... Cialtroni maledetti.
  15. Si ma secondo me devi distinguere tra giustizia sportiva e ordinaria. 5. La FIGC ha un organo predisposto al controllo dei bilanci ( COVISOC) e delle regole che si basano su quella che loro definiscono “autonomia/indipendenza”. (i.e. facciamo il c**** che vogliamo, f****o allo IAS) Questo serve a rendere omogenee le situazioni anche a prescindere dal tipo di società (e.g. quotata o non quotata). Tra queste regole non è previsto l’applicazione dello IAS, e quindi non puoi comminare sanzioni sportive, se nel tuo regolamento sportivo non è prevista la regola. Se fosse previsto, varrebbe anche per le non quotate, ma non è previsto. 3. L’aspetto chiave di quella parte del ricorso inoltre è il seguente: “all’epoca non applicato nel settore”. L’epoca in questione corrisponde con gli anni dei bilanci sotto accusa. La Roma fece un bel Pellegrini-Spinazzola (tra l’altro proprio con la Juve…), e mise a bilancio tutta la plusvalenza, a dimostrazione che all’epoca non era applicato. 1. Lato giustizia ordinaria, hai ragione, se riescono a dimostrare che avresti dovuto applicarlo (mi sembra un grosso se, visto che non lo fa nessuno), allora ti puoi aspettare certamente un’ammenda. Ma se la FIGC decide che l’eventuale ammenda che deriva da Prisma sia sufficiente a comminare una penalità (sportiva) in classifica, allora stanno rinunciando alla loro preziosa autonomia. E se rinunci all’autonomia io ti faccio un c**o così, visto che il processo non ha rispettato le più basiche regole del giusto processo. Insomma devono decidere, valgono le loro regole o quelle dello stato? Nelle loro regole non c’è lo IAS, nelle regole dello stato c’è il giusto processo. 2. In Portogallo ci sono tre club quotati e ne hanno citati solo due… In teoria tutti quelli nell’UE lo devono applicare. 4. Non mi pare l’abbiano inserito nel ricorso, o me lo sono perso?
  16. A riguardo ti consiglio di guardare l'intervento iniziale (5 minuti) di Fabrizio Bava.
  17. Non fatevi ingannare dai numeri. Almeno 300K gufi che non hanno niente da fare di martedi erano dietro il televisore. Dovete guardare alle offerte PALESI di 20€ apposta per chi AVEVA DISDETTO. Dazn compra la banda necessaria a trasmettere, in anticipo di almeno un mese, e la compra basandosi sugli ascolti previsti. Dopo la sentenza si sono trovati con più banda rispetto a quella necessaria dalle loro previsioni e per rientrare nei costi hanno fatto le offerte. Non fatevi ingannare, questa giornata è stata uno spezzatino anomalo.
  18. J-cinquedue

    Introspezione

    Serve un attimo distinguere. Con i tweet di Auriemma, Ziliani, Pistocchi, prendo e mi ci sciacquo la mentula. Non mi ha mai infastidito più di tanto il loro odio. La gente li vedrà come quelli che sono: poveracci. Il problema è quando lo stesso odio lo prova Narducci, Santoriello o un giornalista non professionale. Se quell’odio si trasforma in indagini e sentenze, allora li mi girano le balle sinceramente e provo profondo fastidio. Perché devi rovinarmi un passatempo, abusando il tuo potere, solo perché sei un frustrato nella vita? Ed è qui che mi arrabbio con la Juventus. Quando un PM dice “Odio la Juventus” devi fare un comunicato ufficiale che amplifica la cosa. Quando Report fa servizi sconclusionati devi farlo notare. Quando non ti danno possibilità di difenderti, devi farlo notare SUBITO. All’estero ci vedono male non per i tweet di quattro deficienti frustrati, ma per le sentenze che ne derivano. Non per quello che dice Palmieri, ma per le sentenze di calciopoli, per essere stati senza allenatore nel 2012 e ora per il -15; questo giustamente, visto che uno rifiuta a difendersi in maniera opportuna.
  19. Nessuno si sente umiliato qui, figurati. Tuttavia se fai un giro all'estero, che sia di persona o sull'internet, ti accorgi come l'immagine della Juve sia profondamente danneggiata. A Madrid basta torcere un capello al club o ai giocatori che hai subito un COMUNICADO OFICIAL. E difatti all'estero c'è una bella differenza di immagine nonostante in tutta Spagna sia il più odiato/amato come la Juve in Italia. Non hanno mai permesso che qualcosa accadesse al club partendo da questo sentimento popolare, al contrario nostro. Tutte queste indagini portano danni economici enormi e sono figlie di questi sentimenti che sono stati costantemente ignorati e spazzati sotto il tappeto, anno dopo anno, fino ad esplodere definitivamente. E oggi siamo qui a pagina 500 della discussione sull'ennesima pagliacciata tutta italiana. Nel rispetto dell'autorita giudcante, s'intende.
  20. Ma infatti loro devono rimanere fuori dalla superlega. Stavamo dando un posto fisso a vita a Totthenam, ManCity e Arsenal che nella storia hanno sempre contato zero. E' una assurdità. Quei tre club sono creazioni della Premier League. Lo ripeto: solo club dell'Unione Europea e dei paesi che hanno una procedura d'ingresso attiva (Ucraina, Balcani, Georgia). Niente Turchia, Bielorussia, Russia, Svizzera, Norvegia e soprattutto niente UK. All'inizio non varrà quanto la premier, ma nel lungo è un mercato da mezzo miliardo di appassionati di calcio. La distruggeremo si, la premier. Per me l'ideale è tre categorie. Prima Divisione UE, Seconda Divisione UE, Divisione Regionale UE. Abolizione della Serie A, B, Pro etc. e creazione di nuove divisioni nazionali che permettano di qualificarsi alle regionali UE. Occorre ripensare tutto e se lo presenti bene hai l'appoggio di piu di mezzo parlamento UE.
  21. Lol. Le regole UEFA dicono chiaramente che se partecipi ad un'altra competizione non approvata, sei fuori dalla loro. Io ad Aprile mi aspetterei un triangolare Juve-Barca-Real con la musichetta della superlega e le due competizioni devono poter coesistere. Ciò è impossibile con le regole UEFA. Io voglio la libertà di tenere due piedi in una scarpa e la libertà di partecipare ad entrambe. Chi c**** è la UEFA per dirmi o l'una o l'altra, soprattutto se i soldi che l'UEFA porta a casa li metto io?
  22. Si potrebbe parlare anche dello striscione di ieri... Anni e anni di silenzio sabaudo portano anche a questo. Facile essere Juventino se fai Agnelli di cognome, a fine serata ti chiudi nella piscina riscaldata e ti passa tutto. Noi invece dovremmo pagare 40 euro al mese per essere presi per il c**o pure dai tifosi del Nantes... Che poi la Uefa in genere questi striscioni non li inquadra, ma probabilmente è stato Ceferin stesso a passare dalla tipografia e a saldare il conto. Continuiamo a rispettare chi ci manca di rispetto da sempre, mi raccomando.
×
×
  • Crea Nuovo...