Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13574
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Vero, sono piacevolmente sorpreso. Non è più una casualità, ormai sono troppe le buone prestazioni, sta diventando una garanzia del ruolo. E' stato un azzardo in sede di mercato, ma ad oggi la società e Allegri stanno avendo ragione alla grande.
  2. Io dormo tranquillo. Che lui arrivi o meno, mi è totalmente indifferente. Solo che Galli mi ha fatto proprio pena, ha parlato il suo fegato, più che il suo cervello
  3. Io me la godo, e me la godo il doppio visto come è arrivata. Come al solito, un episodio solo cancellerà tutti i restanti 95 minuti. Ma questi sono càzzi altrui. Io ho visto una gran bella Juventus, a tratti davvero splendida, con fraseggi in velocità al limite del metafisico (come l'azione sul gol di Benatia, o il duetto da Playstation tra Dybala e Higuain nel secondo tempo). Giocando così, arriveranno soddisfazioni.
  4. Sembra un bimbo a cui hanno rubato tutte le caramelle e gli rimane solo il chupa chups con cui si bulla. Patetico. D'altronde, violaceo e rossonero: combo terrificante.
  5. Io sul gol di Bacca non mi lamento. C'è mezzo scarpino in fuorigioco, anche se il guardalinee fosse stato ben posizionato (e non lo era, perchè stava 5 metri più indietro della linea) sarebbe stato comunque difficilissimo da vedere. Io lì piuttosto rivedrei seriamente la disposizione del nostro centrocampo in fase difensiva... non è possibile che da un rinvio a càzzò della loro difesa, Pasalic sia completamente solo, con Pjanic e Khedira 10 metri più avanti. Ovvio che poi Barzagli nell'1 vs 1 con Deulofeu vada in grossa difficoltà, perchè in campo aperto c'è una differenza di passo enorme fra i due.
  6. Io non vedo l'ora che la mettano. So già che diranno che tanto l'arbitro al video sarà al soldo degli Agnelli, ma sarà uno spasso vedere come verrà evidenziato il fatto che noi abbiamo almeno tanti sfavori quanti sono i favori
  7. ahahahahahahah Io posso capire tutto, posso capire anche i rimorsi per episodi al limite come quelli di Juve-Napoli.... però davvero, dopo una partita del genere, coloro che si vergognano non sono juventini, sono amebe.
  8. Tutto vero. Però secondo me il rigore di De Sciglio c'è, perchè a differenza di quanto sostiene Cesari, io vedo eccome il volume del corpo aumentato. Posso dare l'attenuante della distanza (erano a un metro) ma il movimento del braccio non è lecito. Posso anche capire il nervosismo dei milanisti, perchè in effetti perdere così dopo una partita in cui tutto ti è andato bene fa girare le palle. Ma il risultato è incontestabile alla luce di quanto ha espresso il campo. E per questo apprezzo anch'io la pacatezza di Montella nel post gara, altri avrebbero piantato su un casino epico.
  9. Incredibile Montella, che stempera gli animi Mai me lo sarei aspettato da lui Bravo Vincenzo. Sarà perchè le hai passate anche te le polemiche del post-Sassuolo, ma bisognerebbe sempre fare così
  10. Per Cesari non è rigore. E non mi trova d'accordo: De Sciglio lo aumenta eccome il volume del corpo. E' vero che c'è distanza molto ravvicinata, ma De Sciglio fa un movimento non congruo con il braccio.
  11. Questo è stato uno dei più bei primi tempi giocati dalla Juventus quest'anno. Squadra sempre in pressione alta, con i difensori nella loro metà campo, la palla che girava rapida, a uno-due tocchi, con tanto movimento degli esterni: vorrei sempre vedere questa Juventus, altro che càzzi. Nel secondo tempo siamo comprensibilmente calati dopo tutto lo sforzo prodotto per oltre un'ora di gioco, ma non abbiamo mai smesso di attaccare e di crederci. Questa vittoria è solo giustizia divina. Una delle più meritate quest'anno. Il Milan ha un c**o che fa leggenda, ma non può andargli bene per sempre. E vaffancu!o. A sto giro trapano il retto a sangue a chi osa dirci "a". C'era un rigore ancora più evidente nel primo tempo, ma quello ovviamente se lo sono già dimenticato tutti. Morite male.
  12. Io non so come e quanto sta giocando quest'anno, ma il giocatore dell'anno scorso è stato qualcosa di PAZZESCO. Più immarcabile di Messi. Al di là del fatto che non ce lo cedono.... ma ragazzi, la Juventus con QUEL Douglas Costa diventerebbe, dal punto di vista offensiva, un'arma di distruzione di massa. Fanno benissimo a provare ad allacciare contatti, se c'è anche solo la minima possibilità, questa va tentata.
  13. Quoto. Ormai troppe volte si è sputtanato sulle sue stesse parole, per cui non gli do' credito. A me interessa che faccia bene il suo lavoro, cosa che finora ha fatto. Le dichiarazioni, allo stato attuale delle cose, sono scontate. Non è assolutamente detto che corrispondano ai fatti.
  14. Mah. Alla fine la posizione di partenza di Dybala, in questo schema interpretato in questo maniera, non è poi così differente da quella dell'anno scorso, quando spaziava da seconda punta a tutta campo. Secondo me le sue difficoltà derivano principalmente: - dal fatto che Higuain fagocita tutto il reparto d'attacco, a differenza di un Mandzukic che sobbarcandosi il lavoro sporco permetteva a Dybala maggior libertà in area di rigore; - dalla presenza degli esterni, che contestualizzano e limitano il suo raggio d'azione, che da quando è in Italia è sempre stato vastissimo. In lui vedo problematiche maggiormente di ordine tattico, che non si conciliano con le sue caratteristiche tecniche di base. E' una mia impressione, giusta o sbagliata che sia.
  15. Io l'ho visto altre 4-5 volte quest'anno (non molte, è vero). Non ha fatto la partita della vita contro di noi, come sostiene qualcuno; lui gioca sempre così. Poi il fatto che abbia i piedi fucilati, e che sprechi il 99% delle giocate che si costruisce, è il motivo per cui è all'Udinese, e non in una grande squadra. Ma per l'aspetto atletico-fisico, uno dei giocatori più impressionanti mai visti, da parte mia.
  16. Nessuno di quelli ha la potenza fisica di Zapata. E' molto più facile, per Bonucci, andare in uno contro uno su Cavani e Lewandowski, piuttosto che su Zapata. Sembra ridicolo da dire, ma ti assicuro che è così. In Italia, NESSUNO vince lo scontro fisico con Zapata.
  17. Ecco, più semplicemente è così. Il Bayern è passato perchè più forte, più esperto, e anche più fortunato. La Juventus ha dovuto superare se' stessa per giocarsela alla pari, e non è bastato. Il verdetto del campo è inequivocabile.
  18. Me lo ricordo il gol annullato a Morata, ma non era il terzo, sarebbe stato il secondo, perchè è successo prima del gol di Cuadrado. In ogni caso, non nego che gli episodi abbiano inciso, ma ciò non toglie che l'ultima mezzora abbiamo camminato in campo, il che era del tutto comprensibile visto lo sforzo che avevamo prodotto.
  19. Non ti sto accusando di niente. Porto solo la versione dei fatti che ritengo più corretta. Morata l'ha tolto perchè era quello più stanco di tutti, dopo 50 minuti giocati a livelli fenomenali. Anche con Morata in campo, avevamo già iniziato ad abbassarci, non riuscivamo più a ripartire. Per me è abbastanza semplice l'analisi di quella gara. E' come nel campionato italiano: le piccole che vogliono fare bella figura giocano al 200% contro la Juventus, ma spesso e volentieri perdono perchè accusano lo sforzo e la differenza evidente di tecnica in campo. Ecco, noi contro il Bayern eravamo la piccola, e i crucchi erano la Juve della situazione. Abbiamo fatto una gara epica; con più lucidità e un pizzico di fortuna in più negli episodi (che sono stati determinanti), portavamo a casa una vittoria leggendaria.
  20. A Monaco abbiamo perso semplicemente perchè siamo scoppiati dopo un'ora di gioco giocata con un'abnegazione e una generosità che raramente ricordo nelle partite europee della Juventus. Non serve dare la colpa a questo o a quello. Contro una squadra più forte di noi, abbiamo dovuto dare più del 100%; e per un'ora l'abbiamo fatto. Quello che ci si può rimproverare, al massimo, è di non segnato il terzo gol, abbiamo avuto due occasioni monumentali per chiudere la partita. Nell'ultima mezzora ci siamo abbassati troppo, ma non per via dell'uscita di Morata: semplicemente erano cotti, tutti quanti.
  21. C'era trattenuta su Dybala, e nella stessa azione il fallo di mano di Samir, da rigore a giudizio di De Marco (e io mi trovo d'accordo, la palla rimpalla involontariamente sul braccio che però è ingiustificatamente alto e allargato), ma soprattutto quello più evidente era la gomitata, sempre di Samir, sul volto di Alves.... lì ci hanno fischiato fallo in attacco Ripeto, a me non interessa nulla, a me piace il calcio giocato, non quello parlato, e il campo ha declamato un giusto pareggio. Solo per dovere di cronaca lo riporto, e per chi si vuole segnare gli episodi a sfavore da sbattere in faccia ai cani che torneranno ad abbaiare al prossimo (presunto) favore arbitrale alla Juve.
  22. Comunque c'erano 3 rigori per noi oggi. Neanche uno, ma 3. A me non frega un càzzò, perchè per quanto visto in campo non meritavamo di vincere. Certo è che altre squadre avrebbero piantato un casino leggendario. Per fortuna che il nostro allenatore è una persona di classe ed eleganza infinite.
×
×
  • Crea Nuovo...