Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Sono sostanzialmente d'accordo. Per vedere se c'è stato questo cambiamento mentale o meno, io aspetterò qualche partita... due soli match non è un campione sufficiente. Riguardo al problema dei ricambi, sono d'accordo sul concetto di duttilità, e noi abbiamo molti giocatori eclettici. Ciò non toglie che in alcuni ruoli siamo scoperti, e alcuni giocatori potrebbero giocare fuori ruolo, incidendo pesantemente sulla prestazione di squadra. Servirebbe un uomo capace di giocare sulla linea offensiva, dando il cambio a Cuadrado/Dybala e permettendo a Mandzukic (che è quello che corre più di tutti) di poter sostituire Higuain verso marzo/aprile, quando gli impegni si faranno fitti. In alternativa, il turnover lo si può fare solo tornando all'albero di Natale o al 352,
  2. Ci ha messo sotto in tre partite? Con l'eccezione di Doha (dove lo abbiamo comunque violentato i primi 15 minuti, poi i nostri so andati in vacanza prima del tempo), a San Siro hanno giocato di mèrdà tale e quale e a noi, e hanno vinto solo grazie alla giocata di un singolo (e a un errore arbitrale), e stasera deve ringraziare tutto il calendario se non è andato negli spogliatoi con un 4-0 sul groppone. E lo dice uno che stima Montella come tecnico da tempo immemore.... ma non per questo mi piace vedere la realtà dei fatti stravolta e manipolata a piacimento.
  3. Ormai le partite non si guardano più per tifare la Juventus, ma per trovare nuovi motivi per rinfocolare la crociata "Allegri cagon". E se il campo, in queste occasioni, non ti aiuta, allora tornano sempre utili i numerini, anche i numeri dicono che Allegri fa cacare e se ne deve andare Eh ma 70% di possesso palla... potevo scendere io in campo e palleggiare con Donnarumma per 20 minuti. Ecco, l'ho fatto anch'io il 70% di possesso palla.
  4. Eh, ma no? Quando la palla gira tra difensori e portiere, dove dovrebbero essere i nostri, oltre la linea della palla? Quante volte il Milan si è avvicinato ai nostri 20 metri nel primo tempo? Forse quattro, a stare larghi. Questo non è fare catenaccio. Ma proprio per nulla. E stasera il pallino l'abbiamo lasciato a loro con una scelta ben precisa, sapendo che il Milan non ha uno stile di gioco basato sul possesso palla prolungato. Rubare palla a centrocampo, e in 4 passaggi andare in porta: con questo gioco è ovvio che non puoi avere percentuali barcellonesche di possesso palla, perchè poi l'azione finisce e la palla torna a loro. Con la Lazio abbiamo avuto noi il pallino del gioco.
  5. Secondo me l'unico problema di questo schema è che non abbiamo cambi a sufficienza davanti. Dovranno tirare i soliti per tutta la stagione, e abbiamo visto che basta che esca Dybala che la Juventus perde moltissimo in palleggio offensivo. L'unica soluzione è alternare i modulo, per permettere agli attaccanti di tirare il fiato a turno. Per il resto, l'esperimento tattico è estremamente promettente. E per assurdo, nonostante il centrocampo sbilanciato, sembriamo avere una maggiore solidità anche in fase difensiva. Il gol subito oggi è stato quasi un caso.
  6. Anche contro il Bayern Monaco, nel primo tempo, il possesso palla era 70-30 in favore dei tedeschi, eppure abbiamo segnato due gol, più un altro annullato ingiustamente, e abbiamo avuto due enormi occasioni per andare sul 3-0. Pure lì vi lamentavate? Guardiola ha fatto danni in troppe teste: una volta a calcio vinceva chi segnava un gol più degli avversari, adesso la vittoria è tenere la palla più dell'avversario. Il mondo al contrario.
  7. Non li abbiamo aspettati bassi. Siamo stati in pressione alta finchè la tenuta atletica ce l'ha consentito. Non focalizzarti sui crudi numeri.... guarda quanto difesa e centrocampo erano alti nel primo tempo. 70% di possesso palla lo puoi avere anche passando la palla tra i difensori e il portiere per 20 minuti, ma questo non significa che hai giocato meglio. Nel secondo tempo abbiamo sofferto perchè siamo calati e loro hanno alzato i ritmi, COME FANNO SEMPRE da quando è iniziata questa stagione. Era un copione scritto. La colpa è dei nostri giocatori che non hanno messo il terzo gol quando andava fatto.... perchè allora sì che la partita sarebbe stata chiusa.
  8. Irrati è un arbitro secondo me buono, ma stasera ha palesemente diretto con la caghella. Kucka doveva essere sotto la doccia già nel primo tempo, e Bacca ha fatto la scimmia in calore per tutto il tempo senza mai beccarsi nemmeno un richiamo.
  9. Furbescamente abbiamo lasciato il pallino del gioco al Milan, visto che di solito col pallone tra i piedi non sanno che farsene e colpiscono in ripartenza.... e abbiamo creato occasioni da gol e gioco offensivo a profusione. Il Milan, sostanzialmente, a parte picchiare e giocare con la forza dei nervi dopo aver trovato il gol, non ha combinato nulla. Certo che noi abbiamo percentuali di realizzazione da prima Juventus contiana... potete prendervela con l'allenatore quanto c**** volete, ma se abbiamo bisogno di creare 10 occasioni per imbustarne una, quel povero cristo in panchina è l'ultimo dei colpevoli sulla faccia della terra. Modulo promosso nuovamente, peccato per la mancanza di alternative in avanti, e ne avremmo bisogno fra un mesetto. Asamoah impressionante, pareva quello del secondo anno di Conte. Higuain me l'ha fatto venire duro nel secondo tempo, in primis su quell'intervento da Nesta nella nostra area con annessa ripartenza e fallo preso, e poi per la valanga di giocate di classe.
  10. Se avessimo le capacità di concretizzazione del Milan (2 tiri e mezzo = 1 gol), sta partita sarebbe finita con 4 gol di scarto.
  11. Me lo spiego, come già scritto, col fatto che tutti si sono impegnati, tutti hanno giocato con applicazione e concentrazione. E non è un assolutamente un caso che dopo ogni sconfitta tiriamo sempre fuori delle prestazioni del genere.... che sia 352, 4231, albero di Natale eccetera, non cambia nulla: quando la Juve s'incazza, ogni resistenza viene travolta. Pjanic non ha sbagliato un passaggio, anche perchè ha dovuto giostrare con geometrie molto semplici e passaggi brevi. Anche Chiellini ha una media del 90% di passaggi riusciti, ma non mi sembra che lo si ritenga un giocatore tecnicamente dotato. Non mi fraintendere, sono felicissimo della vittoria, e spero che questo schema venga riproposto in futuro: ma obiettivamente, in altre giornate, contro avversari più in palla, un centrocampo così non può sostenere il peso della doppia fase di gioco. Non ne hanno le caratteristiche. E ripeto, non sempre giocheremo così, con questa cattiveria e questa voglia. L'atteggiamento fa molto; non tutto, ma gran parte sì. E' per questo che abbiamo vinto scudetto alternando moduli diversi: abbiamo una squadra cazzuta, che ha voglia di vincere.
  12. E' un pelo estremo questo concetto. Non esiste squadra al mondo che tenga il pallone fra i piedi per 90 minuti consecutivi, quindi tutte le squadre devono fare la fase difensiva in certi momenti di partita. E avere un uomo portato al pressing e al recupero palla è di grande aiuto, a maggior ragione se hai una squadra di palleggiatori, perchè aumenti i minuti di possesso palla. Se non hai uomini a centrocampo capaci di interdire, rischi di lasciare il dominio della zona nevralgica agli avversari; in due parole, rischi di schiacciarti. Oggi non è successo, anche perchè i giocatori avevano il fuoco dentro, e una grande voglia di rivincita; ma non sarà possibile giocare sempre così in stagione.
  13. Marchisio-Rincon, per caratteristiche, sono abbastanza simili ai due cagnacci di centrocampo dell'Atletico Madrid, cioè Gabi e Augusto Fernandez. Mi rendo anche conto che è praticamente impossibile vedere Pjanic e Khedira fuori contemporaneamente.... ma gli uomini comunque ce li abbiamo. Sia per una formazione spregiudicata come quella di oggi, sia per dare una copertura maggiore.
  14. Verissimo. Molto migliorabile. Ma nonostante questo, sulla corsia di destra la Juventus è stata micidiale, e da lì sono venute tutte le occasioni migliori, gol compresi. In compenso, a sinistra, Asamoah ha fatto una partita attentissima e puntigliosa in difesa, ma poteva spingere di più. Il fatto di avere davanti un attaccante puro lo ha spinto a un atteggiamento più prudente. Con Alex Sandro, a discapito di qualche equilibrio offensivo, potremo avere una spinta micidiale anche sulla fascia sinistra.
  15. Ottima Juventus. Alcuni meccanismi vanno perfezionati in fase difensiva, ma è del tutto fisiologico, essendo questo uno schema nuovo con molti giocatori non abituati ai rispettivi ruoli; se Allegri deciderà di lavorarci sopra (e mi auguro di sì) le cose sicuramente miglioreranno. Risultato che ci va decisamente stretto: anche quando la Lazio ha alzato i ritmi e schierato molti giocatori offensivi, non sono riusciti praticamente mai a impensierire Buffon, mentre la Juve ha avuto almeno 3 palle nitide per arrotondare il risultato. Spero che gli attaccanti riescano ad avere maggiore lucidità in futuro, perchè anche oggi bastava un episodio avverso, e avremmo potuto riaprire una gara completamente dominata. Con questo modulo, oltre ad avere una potenza offensiva micidiale, riusciamo a coprire meglio il campo in ampiezza e a essere più corti e aggressivi in fase di non possesso; grande lavoro è richiesto agli esterni, ma è nelle loro corde. Anche il fraseggio risulta essere di qualità maggiore, con meno errori e più sicurezza nel giro palla. In ogni caso, come nelle altre volte, a far la differenza oggi è stato l'atteggiamento di forte rivalsa che questa squadra coltiva dopo ogni sconfitta. E' praticamente dal periodo Del Neri che questa squadra non sbaglia due partite di fila, e questo è indicativo della forza di questo gruppo.
  16. Cioè sul serio tu reputi valida quella partita? Ci giocavamo un quarto di finale di Champions con lo scudetto già in tasca, e dai importanza a quella partita? Il Milan di Sacchi quando si giocava la Coppa Campioni rimediava figure anche peggiori in campionato.
  17. Vero, io parlavo specificamente del campionato, anche perchè in quella Coppa Italia loro colsero la loro prima e unica vittoria allo Stadium, si è trattato di un caso particolare. Anche in Europa League, abbiamo avuto bisogno di una magia di Pirlo per passare. Cioè giocare di mèrdà a Firenze è la regola, non l'eccezione.
  18. Non ho detto questo. E' per vedere la sconfitta sotto una luce che tenga conto anche dell'avversario: pure con il leggendario centrocampo di cui tanto si parla nel forum, che ormai è mito più del Real Madrid di Puskas-Di Stefano-Gento, abbiamo sempre sudato sette camicie per riuscire anche solo a impattare a Firenze. Anche con Juventus più forti di questa, loro ci hanno SEMPRE messo in difficoltà. Va tenuto conto di questo. Quello che succede in Fiorentina-Juventus non è roba del tutto normale. E' una partita che, per una fazione, è praticamente questione di vita o di morte.
  19. Non è per cercare scuse o altro, ma lo scrivo lo stesso perchè è storia: dall'inizio del ciclo vincente a oggi, a Firenze, tolto lo spettacolare 0-5 del primo anno di Conte, abbiamo sempre penato come cani, e mai fatto belle prestazioni. Due pareggi per 0-0, il ribaltone del 4-2, la vittoria dell'anno scorso nel finale e la sconfitta di stasera: tutte prove scialbe, per non dire peggio. E' evidente che dobbiamo anche tenere conto dell'avversario e dell'ambiente. Questi VIVONO per questa partita, non pensano ad altro, martellano i loro giocatori 3 mesi prima, e ricominciano a farlo subito dopo la fine del match. E' anche normale che affrontino la gara con uno spirito e una voglia completamente diversa, perchè per la Juventus la Fiorentina non è ne' più ne' meno di un avversario qualsiasi.
  20. Non sono solito lamentarmi degli arbitraggi, anzi molto spesso dò attenuanti agli arbitri, conscio che si tratta di un mestiere terribile.... Ma stasera non si può non dire che Banti è stato "chirurgico" nella condotta di gara. La Fiorentina ha puntato sull'interruzione sistematica dell'azione juventina per tutta la gara, con una particolare "cura" nei confronti di Dybala; ne fosse stato ammonito uno, oh. Solo i falli più eclatanti è andato a sanzionare, Badelj che avrà commesso 6 falli consecutivi identici è uscito dal campo immacolato. Chiesa graziato dal secondo giallo nel finale. Metro completamente diverso per la Juve: Chiellini e Bonucci giallo al primo fallo commesso. Posso anche sorvolare sull'episodio del primo gol (sebbene il gioco pericoloso di Chiesa sia evidente), ma su una condotta così scientifica, no. Ha fatto il gioco dei viola per tutto il tempo.
  21. Abbiamo trovato l'assetto con il 4312. Ed in effetti la squadra, solo per rimanere a gennaio, veniva dalle ottime prestazioni contro Bologna e Atalanta. Io condivido anche lo schema di partenza: l'idea credo fosse quella di puntare su un assetto di velocisti che si lanciassero negli spazi offerti dalla modesta retroguardia viola, dopo aver rubato palla al loro centrocampo di palleggiatori. Però la Fiorentina ha giocato in maniera diversa dal solito, ci ha sorpreso, e noi al primo tiro in porta subito tutti con la caghetta, tutti a chiudersi dietro, con il povero Higuain che correva in pressione come un matto chiamando qualche strònzò che gli desse una mano. Nulla. Lo zero assoluto. Tutti raccolti dietro. E' logico che poi, se prendi il gol (ti basta un episodio storto come stasera, perchè i loro gol oggettivamente sono stati casuali) non hai la forza di reagire. Guardacaso, solo dopo la seconda sberla, non avendo più niente da perdere, sono svanite tutte le paure e la squadra magicamente è tornata a giocare. Mentalità da cagoni, proprio.
  22. Io non concorderei con Pistocchi nemmeno se asserisse che l'acqua è bagnata e il Sole è caldo. Anche perchè lui è quello che più ci gode di questa nostra situazione, e in ogni caso troverebbe da criticare anche se la Juventus fosse il Barcellona. Scusa, non ce l'ho con te. Ma siamo tutti più o meno maturi e con anni di calcio alle spalle, da capire da soli che ci sono problemi non trascurabili in questa squadra. Si ***** il malefico gnomo.
  23. E sono d'accordo. Tuttavia, pensare che una squadra reduce da 10 trofei in 5 anni abbia bisogno dell'allenatore per trovare stimoli in una partita contro la Fiorentina.... mi dà un po' da pensare, francamente. Dovrebbero aver imparato come si va in campo per vincere. Specie persone che sono qui da più di un anno, per non parlare di chi ha vissuto tutta l'epopea Conte-Allegri.
  24. Madonna che pesantezza il server, si vede che sono tutti qui sopra a sfogarsi.... Come ormai troppo spesso capita, sbagliato completamente l'approccio, e sta diventando una cosa preoccupante nelle gare di trasferta. Se sbagli millemila passaggi, se canni anche i controlli più semplici, se perdi sistematicamente tutti i contrasti, se non vinci un 1 vs 1 manco a pregare il Papa.... potete prendervela col modulo, col l'allenatore, col Dalai Lama, con chi c**** vi pare, ma vi assicuro che il problema sta nella testa dei calciatori. Infatti, appena preso il 2-0, magicamente, si sono svegliati tutti. Nulla da perdere, niente da difendere, allora hanno iniziato a giocare come Cristo comanda. E questo anche prima del cambio modulo (una soluzione comunque interessante, che spero verrà riproposta). Peccato che ormai i buoi erano scappati, e lo stalliere pure. Abbiamo avuto le occasioni per pareggiarla, così come la violacea quelle di ammazzare l'incontro: il risultato complessivo è giusto e rispecchia la differenza di gioco e di atteggiamento visto fra le due squadre per quasi un'ora. Poi grandi meriti alla Fiorentina, che è circa da un anno che sta preparando questa gara, e che verosimilmente da stasera cominceranno a pensare alle ferie estive per ricaricare le pile in vista del prossimo Fiorentina-Juve. Hanno giocato con intensità pazzesca, hanno usato le "tattiche" giuste anche per perdere tempo, e sono stati aiutati da un arbitraggio che ha favorito la loro ricerca del fallo sistematico, lasciando a casa i cartellini. C'è da fare una seria riflessione qua. Bisogna cambiare mentalità. E al più presto, perchè la Roma è lì, e a differenza nostra vince le partite anche quando gioca male, e questo è un fattore determinante per lo scudetto.
  25. L'unica rivale credibile per il Chelsea sembra essere veramente il Tottenham, che ha voglia di rivalsa dopo il titolo mancato incredibilmente l'anno scorso, in più gioca da Dio (forse la migliore squadra della EPL sotto questo aspetto) ed è in uno stato di forma eccellente (viene da 7 vittorie consecutive). Certo che se il Chelsea tiene da questo ritmo da Juventus inglese, diventa frustrante per le rivali anche solo sperare.
×
×
  • Crea Nuovo...