Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. E' Thanos e gioca con noi. Oggi ha demolito galassie come da par suo. L'unico cosa a cui non credo è il fatto che giochi con la maglia bianconera indosso.
  2. Quoto, ma ha tutta la mia empatia il ragazzo: a 18 anni, debutto in Champions, in una partita che la squadra aveva ribaltato in maniera clamorosa, ti capita come primo pallone quello del possibile 3-0 che significa delirio e leggenda. E' il minimo che si sia cagato sotto pesantemente. Non avrebbe dovuto giocare, ma siamo ridotti a elemosinare i cerotti. Si rifarà.
  3. Emre Can terzo dietro a permettere l'allineamento di Cancelo e Spina coi centrocampisti, Berna prima trequartista di rottura e poi esterno a tutto campo: non ricordo a memoria una serie di mosse così incredibilmente azzeccate in una singola partita. E soprattutto, Atletico sovrastato nel suo punto di forza principe, ovvero l'aggressività sulle palle vaganti e sul pressing. Sui calci piazzati li abbiamo presi a pisellate in faccia, rendendogli tutta la pariglia dell'andata. Siamo stati una squadra di stronzi, cattivi sportivamente parlando, senza però mai scadere nell'eccesso di antisportività come è loro abitudine. In una fottuta parola: la Juventus. Quella vera. Allegri, a dispetto delle volte che ci fai un po' sonnecchiare sul divano, mi stai regalando una sequenza di gioie che non vivevo dai tempi di Lippi. Questi anni e queste partite me le ricorderò finchè respiro.
  4. Questa è la Juventus che vorremmo tutti vedere sempre, non solo nei 90' di ritorno. Adesso, considerando la botta psicologica pazzesca, la nuova sistemazione della squadra (Emre Can da mezzala di spinta a terzo centrale di difesa rischia di essere l'Allegrata della stagione) e le squadre che sono rimaste in Champions, posso dire che abbiamo un'occasione più unica che rara. Qui lo dico e qui lo nego: in finale ci arriviamo. Per me la squadra che sarebbe uscita da questa partita sarebbe arrivata in finale, lo pensavo già dal sorteggio.
  5. Io sono abbastanza sicuro che chi va avanti stasera, arriverà in finale. Comunque anch'io, senza nessuna scaramanzia, un po' parteggio per loro. Una Champions se la meritano, hanno subito inculate in maniera anche più atroce della Juventus da questa competizione, fanno meno rumore solo perchè sono arrivati in finale molto meno spesso. Squadra di qualità assoluta, completa, e incredibilmente ancora con la carogna addosso dopo anni di gestione Simeone che stresserebbero chiunque.
  6. Ha avuto come maestri Mazzone, Ancelotti e Conte, che a sua volta è di formazione lippiana. Quindi un background calcistico di tutto rispetto, abbinato alla volontà di fare (presumibilmente) un calcio molto attivo e incentrato sul possesso del pallone e sul dominio del campo, visto il tipo di giocatore che è stato. In più, un carisma terribile, un leader silenzioso ma venerato, proprio come Zidane. Secondo me la stoffa ci sarebbe, e pure di prima qualità. Chiaramente sarà poi la sua esperienza sul campo a dire se è effettivamente tagliato per fare il coach. Io gli farei fare un po' di gavetta nell'U23, almeno per fargli apprendere i rudimenti del mestiere. Non gli darei subito in mano, senza alcuna esperienza, una panchina così pesante e prestigiosa, anche se sarebbe molto romantica come idea.
  7. E' così. Per me la formazione proposta va bene, anzi io terrei a riposo pure Matuidi giocando un 442 con De Sciglio in difesa e Spinazzola-Sandro sugli esterni. Senza Khedira, il francese è il centrocampista più verticale di cui disponiamo, e sarà fondamentale averlo in forma se vogliamo avere un minimo di speranza di scompaginare la difesa dell'Atleti.
  8. Non ne sarei così sicuro. Secondo me si potrebbe arrivare, in una situazione del genere, a considerare la Champions un trofeo "scontato" (come è stato in effetti per il Real nell'ultimo lustro) e a considerare pertanto fallimentare una stagione senza averla alzata al cielo. Il tifoso ha memoria breve.
  9. Quello che io non capisco è perchè passare le serate a ripetere sempre le stesse cose a nastro. Sempre. Rovinando la serata a chi vuole semplicemente godersi una sera di calcio senza veleni. Cioè rosicare per Ajax-Real tirando in mezzo la Juventus è da psicanalisi, detto senza mezzi termini.
  10. Se non la smettete di flammare sulla Juve e su Allegri chiudo il topic e la partita la commentate su Facebook. Mi avete fatto ricordare perchè ultimamente entro sempre meno volentieri in questa sezione. E' impossibile riuscire a godersi una bella serata di calcio in santa pace con un piagnisteo nucleare ininterrotto.
  11. E' al 90% colpa di Courtois che è uscito a farfalle
  12. Comunque il pallone era chiaramente fuori, dai. L'immagine frontale mostra una luce di almeno 5 centimetri tra il pallone e la linea. Quella dal basso può ingannare per questioni prospettiche. Si gode comunque. E 4
  13. Il protocollo dice altro. Se l'azione è viziata da un'irregolarità è giusto annullare.
  14. Se continuano a fare i fighetti senza concludere in porta se lo prenderanno in culo. E hai voglia poi a parlare di "usciti con onore" quando stai gettando al cesso un mare di potenziali occasioni. Se succede devono prendersi a schiaffi.
  15. Secondo me siamo nel campo dell'imprudenza più che della negligenza. Ma in ogni caso, nella definizione di DOGSO non vengono valutati i concetti di negligenza, imprudenza e vigoria sproporzionata che servono per stabilire l'entità della sanzione disciplinare per fallo di gioco. Il DOGSO viene punito con il rosso a prescindere dall'entità dell'infrazione; l'unico caso in cui scatta la depenalizzazione (cartellino giallo) è per falli commessi all'interno dell'area di rigore con tentativo di giocare il pallone (quindi no spinte, no cariche, no trattenute). La cosa che fa ridere è proprio questa: se il fallo fosse avvenuto 5 metri più dietro, il Napoli avrebbe avuto un calcio di rigore contro ma sarebbe rimasto in 11 Direi che avrebbero fatto un affare, nel caso
  16. Sono d'accordo con le valutazioni di Marelli, sono le stesse che ho formulato ieri sera a caldo. Posso anche capire che ritenga l'episodio di Meret borderline, basandosi sulla direzione generale del gioco... io non sono d'accordo perchè la palla era sì fuori dallo specchio ma non così tanto, e non per un giocatore dello spunto di Ronaldo non era affatto lunga. In ogni caso, nei commenti ha riconosciuto che lui dal campo avrebbe preso esattamente la stessa decisione di Rocchi, e che il Var non poteva comunque revocare la decisione perchè non si tratta di chiaro ed evidente errore. In buona sostanza, rosso era e rosso rimane. Per me netto e senza discussioni, per altri meno, ma resta la sostanza di una decisione corretta e di un arbitraggio positivo nella valutazione degli episodi più controversi, tolto il rosso a Koulibaly (su cui la colpa più più grave ricade sull'assistente che vede la scena a due metri e non segnala nulla all'arbitro).
  17. E' da dividere tra lui e Szczesny. Resta il fatto che il portiere, su un cross così lento e leggibile, deve uscire. Lì accenna all'uscita poi si ferma a metà via e si fa anticipare da Callejon.
  18. Il rigore ci stava. Il rosso anche, e infatti quello è l'unico errore: peraltro, come ho già scritto, quello probabilmente di impatto minore sul match. L'arbitraggio è stato complessivamente positivo nelle situazioni chiave. Meno nella gestione complessiva, e da qui infatti è scaturito un nervosismo eccessivo.
  19. In Psv-Inter furono presi in considerazione anche il fatto che i difendenti potessero rientrare in tempo proprio perchè l'attaccante era lontano dalla porta. Il controllo di Cristiano non è così lungo. Considerando anche lo spunto di cui è dotato, quella palla se la riprendeva tranquillamente e andava a depositarla in rete senza disturbo alcuno. E la palla era sì fuori dallo specchio, ma non è che puntasse verso la bandierina, e in ogni caso si era in piena area di rigore con tutto lo specchio di porta davanti. Per me non è borderline, è rosso senza discussioni, approvato anche dalla Var review. E lo direi anche a parti invertite, poi se qualcuno si cambia il regolamento a convenienza non sono affari miei. Esatto, e interverranno proprio per legittimare le decisioni che già stiamo vedendo sui campi da gioco. Sparirà il concetto di volontarietà, sarà introdotto quello di colposità. Ergo, vuol dire "se sei a braccia larghe in area so' cazzi tuoi, ti assumi il rischio che la palla possa sbatterci addosso, e se ciò succede è rigore"
  20. Concordo. Ottimo portiere e sono contento del suo rendimento in stagione, ma è colpevole sul gol subito stasera. E' anche vero che ci ha messo una buona pezza in almeno altre 5 occasioni, per cui la pagnotta se l'è guadagnata comunque.
  21. I seguenti criteri devono essere presi in considerazione: • La distanza tra il punto in cui è stata commessa l’infrazione e la porta • La direzione generale dell’azione di gioco • La probabilità di mantenere o guadagnare il controllo del pallone • La posizione ed il numero dei difendenti Dalla regola 12. Analizziamo punto per punto: - il fallo è stato commesso qualche metro oltre il limite dell'area di rigore - il pallone era diretto fuori dallo specchio di porta - Ronaldo avrebbe sicuramente ripreso il pallone se avesse saltato Meret, anche perchè - non c'erano altri difendenti tra lui e la porta In base a questi criteri, il DOGSO mi sembra francamente palese e non in discussione.
  22. L'arbitraggio è stato ottimo in tutte le decisioni più critiche, meno una, che comunque è quella di rilevanza minore. Questa è l'unica verità per chi mastica un minimo il regolamento, ma proprio le basi eh.
  23. Peccato, c'erano le premesse per una goleada storica, poi il limitato QI calcistico di certi nostri elementi e l'entrata in modalità "anestesia" a cui ormai questa squadra è assuefatta hanno prodotto il solito secondo tempo targato Juve, che quando è in vantaggio proprio non ne vuole sapere di non complicarsi la vita. Sembra che la sofferenza sia elemento fondamentale per questa squadra, e senza non sa stare. E quando eravamo in controllo della partita, i ritmi non erano accettabili. Se palleggiamo a questa velocità contro l'Atletico, potremmo giocare anche 5 giorni di fila che non vedremmo la porta neanche da lontano. Di base, oggi abbiamo vinto esclusivamente perchè gli episodi ci sono stati favorevoli. Non si meritava di uscire con 3 punti pieni che di fatto stroncano un campionato mai realmente iniziato. Al di là di questo, rimane che la goduria è comunque alta: quelli de là proprio non riescono a fare a meno di ricordare al mondo intero quanto sono feccia, umanamente e sportivamente. Grazie al Napoli che mi ha fornito un motivo per essere contento anche a fronte dell'ennesima prestazione deprimente.
  24. Se Rocchi non è adatto, non lo è nessun arbitro al mondo allora.
  25. L'unico grave errore di Rocchi è stato non aver cacciato Koulibaly dal campo dopo il calcio a Dybala. Sia il rosso a Meret che il rigore per il Napoli decisioni corrette. Giusto anche il doppio giallo a Pjanic.
×
×
  • Crea Nuovo...