Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10918
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Fa un movimento da prima punta. Non lo deve fare l'utente che hai citato, ma la nostra prima punta. Higuain è da Juve o no?
  2. Commento giusto e va a rinforzare quello che dico da tempo ormai e che, VAR o non VAR, non trova soluzione. Il mani è complicatissimo da valutare e, visto il regolamento (che parla chiaramente di valutare l'intenzionalità, basando il giudizio su alcuni criteri abbastanza fumosi - distanza, movimento del braccio, posizione del braccio), sarà sempre difficile se non impossibile definire "solare" un qualsiasi mani. Si dice che si debba fischiare la posizione scomposta, ma il regolamento dice che si deve sanzionare una posizione non naturale, che è ben diverso. Ora, quella di Mertens, con braccio vicino al corpo, ma che asseconda rigidamente il movimento del tronco, è una posizione innaturale, ma composta, quella di Bernardeschi è congrua con un salto scomposto e anzi, l'unica intenzione certa è quella di allontanare il braccio per evitare il contatto col pallone. Stesso ragionamento l'ho fatto per Juve-Benevento, braccio già alto per il tentativo scoordinatissimo di colpire la palla di piede dopo un liscio di un avversario: l'intenzione chiara che volesse colpire la palla di piede esclude volontarietà nel colpire con la mano. E così si può andare avanti con il mani di Falque, che era già alto, la distanza del tiro vicina, non c'è movimento del braccio verso il pallone. Poi c'è il problema replay, a Crotone nessuno si accorge del mani, nessuna protesta dei crotonesi, e immagini che passano dopo più di un minuto. Insomma, il VAR, sui falli di mano, è spesso impotente, perché c'è un problema interpretativo e regolamentare di fondo.
  3. Caressa scorda le altre volte in cui un arbitro ha avuto la stessa presunzione. Di solito capita quando l'arbitro ha visto*, il colloquio via auricolari col VAR in questo caso ha lo scopo di fornire ulteriori informazioni. Ora non so se sia la direttiva impartita, ma io ad esempio ho sempre considerato fuorviante rivedere la dinamica di un fallo di mano al rallenty. La migliore interpretazione dell'intenzionalità si ha dal vivo, a velocità normale. * in Lazio-Torino Giacomelli si avvicina al video, ma credo che vada a rivedere la spallata di Immobile. Dubito fortemente che abbia riguardato un mani che avviene a visuale liberissima a pochi metri da lui.
  4. perché un fuorigioco si ritiene punibile solo se l'attaccante partecipa attivamente al gioco, intervenendo sul pallone, traendo vantaggio dalla sua posizione o influenzando un avversario. Niente di tutto ciò può essere avvenuto oggi. certo che è intervenuto.
  5. Non ho visto la gestualità. Calvarese può alzare le mani per indicare il vantaggio o per far capire di aver visto e valutato non falloso quell'intervento. Sta di fatto che la palla era in possesso del Cagliari, l'abbiamo conquistata e dopo mezzo minuto abbiamo segnato, con quelli del Cagliari che una volta persa la palla pretendevano che la buttassimo via e con Pavoletti che un microsecondo dopo il gol si alza da terra e corre a muso duro verso l'arbitro. Insomma, hanno provato a fare ostruzionismo, a fare gli antisportivi, e passiamo per antisportivi noi.
  6. Vista allo stadio. Una quantità industriale di palloni toccati con approssimazione tecnica. Squadra arruffona in attacco e sfilacciata in difesa. sempre che l'abbia mai detto
  7. Polonia Svizzera Marocco Italia Ghana Germania Bosnia Francia Brasile Croazia Argentina
  8. Più a Nord di Palau ci sono solo Santa Teresa e La Maddalena. Poi la Corsica.
  9. Conte, che attacco a Mourinho: «Io un clown? Forse soffre di demenza senile» L'allenatore del Chelsea risponde così al collega del Manchester United: «Ripensi a quello che ha detto o fatto nel suo passato»
  10. Visto? Non è stato facile per loro, hanno preso sottogamba anche i quarti contro l'Udinese e sono in un periodo non ottimale.
  11. Infortunati Cuadrado, Buffon e De Sciglio. Howedes quindi recuperato?
  12. Che record? Ventura gli ha impedito di avere il record di presenze in nazionale e il record di mondiali disputati. Del Piero non lo avrebbe mai raggiunto quest'anno. Dovrebbe fare un anno in più.
×
×
  • Crea Nuovo...