Vai al contenuto

Alexnumero10

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8475
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Alexnumero10

  1. Alexnumero10

    GRAZIE PIPITA

    Le cifre che ballano sono sempre quelle. Higuain costa a bilancio 18 milioni all'anno. Quelli ci avrebbe dato il Milan, quelli ci danno Milan e Chelsea, metà per uno. Per il futuro, o rinnovo del prestito di un anno ai soliti 18 milioni, oppure riscatto totale per 36 milioni (cioè i soliti 18 per i 2 anni di contratto rimanenti). Economicamente non cambia nulla. Diritto aveva il Milan, diritto ha il Chelsea. Diciamo che personalmente ritengo più probabile che lo riscatti il Chelsea rispetto a quanto fosse probabile lo riscattasse il Milan.
  2. Gioca benissimo, qualità in ogni zona del campo. Non abbiamo ancora scoperto tutte le possibilità di questa EVOLUZIONE. Segna meno? Pace, la squadra i gol li fa.
  3. Sinceramente fatico a capire il senso del topic. Vorresti avere già adesso la certezza o almeno la sensazione che vinceremo la Champions'? E capirlo dalle prestazioni contro Bologna in Coppa Italia e Milan a Jedda? Ti ricordo solo che l'anno scorso di questi tempi si diceva che il Real era finito, e che a dicembre 2009 gli interisti invocavano l'esonero di Mourinho. Niente di quello che vediamo oggi può anticipare l'esito dell'eliminazione diretta. Quello che oggi sembra fortissimo magari esce alla prima difficoltà, quello che oggi fa cacare magari arriva in fondo, e sempre facendo cacare, magari!
  4. Scusandomi ancora per l'off-topic, ti rispondo che sono d'accordo con te, nel post che hai quotato in una sola frase ho estremizzato il concetto, ma in realtà la mia previsione (basata solo sull'intuito, non ho informazioni riservate di nessun genere) 'è che l'arbitro di campo resterà per le questioni disciplinari, per il rispetto delle distanze sui calci da fermo, per garantire la regolarità delle sostituzioni, per tenere il tempo ecc. Sarà un po' il notaio della partita, mentre le valutazioni tecniche (fallo-non fallo, palla dentro o fuori, fuorigioco o meno, mani punibile o meno) verranno prese dall'uomo al monitor. E sinceramente lo troverei anche molto sensato.
  5. La direttiva (e qui chiudo anche io perchè ecc.) gli dice di lasciar correre non se lui sente il dubbio, ma se il caso è dubbio.
  6. La direttiva dice di lasciar correre nei casi dubbi. Non se il guardalinee ha il dubbio, ma se il caso è dubbio. E in questo caso è evidentemente dubbio, visto che non ci sono certezze nemmeno con il fermo immagine.
  7. Veramente non è il mio punto di vista ma l'indicazione che è stata data ai guardalinee all'inizio dell'anno. In caso di azioni-gol, non fermare l'azione ma segnalare la posizione dubbia dopo la conclusione, se c'è stato un gol. Questo guardalinee ha sbagliato, non ci sono santi. Se poi era fuorigioco veramente, gli è andata bene. Ma lui ha sbagliato.
  8. Non credo che il problema sia accettare gli errori perchè altrimenti il tizio non serve. C'è il VAR, permette di correggere errori, perchè commetterne di irrimediabili?? Se lasci correre e c'era fuorigioco, si risolve annullando il gol. Se fermi e invece era buono, è irrimediabile. Perchè fermare? "Perchè se no a che serve"??? Ma ti pare una risposta???
  9. Se c'era fuorigioco, il gol sarebbe stato annullato. Ma non capisco la domanda...la risposta non è ovvia?
  10. Si certo, però di errori ne abbiamo visti, no? Nessuno può essere CERTO di un fuorigioco di centimetri. Cutrone è nettamente al di là dei difensori della sua zona, ma non di Alex Sandro, lì siamo al pelo. Nessuno può avere certezze, altrimenti la risolviamo così sempre, no? "Ero sicuro", chiuso, fine. Ma non funziona così. Il guardalinee deve essere cosciente che può sbagliare, e comportarsi di conseguenza. Io in questo episodio non credo fosse possibile avere certezze "live". E poi: ci vuole tanto poco a lasciar correre e riguardare poi...perchè fermare? Se solo c'è un 1% di incertezza, perchè fermare?
  11. Guarda che non è così. Il protocollo VAR prevede che si lasci giocare e poi -in caso di gol- si valuti al VAR. Io in diretta ho avuto l'impressione del fuorigioco netto, poi riguardando un replay mi è venuto il dubbio che Alex Sandro lo tenesse in gioco. A prescindere dal giudizio finale, è un caso dubbio; quindi andava lasciato correre, e poi eventualmente rivisto. "a questo punto togliamo gli arbitri in campo e stop" -- infatti è come andrà a finire, ed è anche il motivo per cui agli arbitri il VAR sta un po' sulle balle.
  12. Non ho detto che ci ha favorito, ho detto che al posto di un milanista sarei irritato. La questione del fuorigioco va valutata nell'ottica che certezze non ce ne sono. E' facilissimo sbagliarsi e infatti ci sono casi in cui sembra netto e poi non c'è niente (esempio il gol di Ronaldo ieri). E' ormai prassi consolidata che si lasci correre e poi si chieda la verifica VAR se c'è un gol. Ieri questa cosa non è stata fatta ed è strano; dici bene tu "beccandoci", abbiamo visto altre volte che invece non ci "beccano", perchè tirare a indovinare se c'è il VAR?
  13. Vabbè ora facciamo gli ultrà per cui ha ragione sempre la Juve e torto sempre gli altri? In realtà ci sono stati casi, odiosissimi, di gol BUONI annullati perchè il guardalinee non ha avuto "il dubbio". "il dubbio" te lo fai venire, e lasci correre. Poi se era fuorigioco te lo dice il VAR. Perchè i 2 errori non sono dello stesso peso e gravità. Se lasci correre ed era fuorigioco, il VAR corregge, mentre se fermi l'azione ed era buono, non lo corregge nemmeno Dio.
  14. Il punto però non è stabilire se fosse fuorigioco o meno. In punto è che hanno fermato il gioco in una situazione dubbia, quando ormai lo sanno anche i sassi che in quei casi si lascia giocare, poi se sbaglia il gol amen, se invece segna si va a vedere col VAR. Errore pazzesco, A PRESCINDERE che fosse effettivamente fuorigioco o meno. Errore proprio procedurale, non di valutazione.
  15. In generale sono d'accordo, diciamo che l'errore inspiegabile è su Cutrone, poi per il resto sono interpretazioni che ci possono stare. Sui falli di mano la classe arbitrale sta facendo una serie di figure di m. infinita...l'anno scorso non era rigore mai, quest'anno ne hanno fischiati anche di ridicoli, per tocchi minimi che non aveva visto nessuno. Visti i precedenti, avrebbe tranquillamente potuto darci il rigore, fermo restando che per come la vedo io quello non è rigore mai.
  16. La partita è stata brutta, bastava un episodio negativo e poteva girare diversamente. E' il classico gennaio della Juve di Allegri. Mi aspetto sofferenze terribili a Roma con la Lazio e in coppa Italia a Bergamo. Ma sappiamo che poi questo periodo passa, no? Per forza lo sappiamo, tutti gli anni è così.
  17. Non lo so, secondo me è un caso un po' al limite. Ho detto "severissima", non "inventata". Gli estremi per il rosso ci sono, però se la subissimo noi mi sentirei un po' penalizzato. In generale mi è sembrato più comprensivo con i nostri che con i loro. Intendiamoci: se un milanista dicesse "furto" sarebbe ridicolo, ma l'impressione che ha dato l'arbitro non è stata di imparzialità, secondo me.
  18. Arbitraggio così così. Ha vinto la squadra migliore ma secondo me l'arbitro stasera "preferiva" noi. Strano fuorigioco fischiato a Cutrone nel primo tempo. Il replay non ha chiarito ma è ASSURDO che il guardalinee abbia sbandierato, annullando di fatto la palla gol. Avrebbe dovuto far continuare, e in caso di gol verificare al VAR. A parti invertite sarei furioso per questa cosa. Mezzo rigorino per noi sul cross di Ronaldo sul braccio di Zapata, per me questi non sarebbero rigori mai ma quest'anno li stanno fischiando. Boh. Espulsione di Kessie severissima, il giallo secondo me bastava. Nel finale secondo me non c'era il rigore reclamato dal Milan, ma in generale ho avuto l'impressione che fosse più severo con loro che con noi. Se i milanisti sono incazzati con Banti li capisco.
  19. Beh sul fatto che se vince il Milan è un'impresa mentre se vinciamo noi non lo è, io sono d'accordo. Poi per carità, il vizio di sminuire qualsiasi cosa faccia la Juve ce l'hanno, mica dico che non è vero.
  20. Sarebbe davvero una disdetta non vincere la supercoppa contro una squadra che prima dei supplementari di ieri aveva segnato 3 gol nelle ultime 7 partite pur avendo giocato contro nessuno.
  21. Ok la rosa ampia. Però usiamola; dentro Spinazzola, Rugani, Kean, Perin, dentro tutti quelli che giocano poco. Non vorrei nemmeno un ultratrentenne in campo col Bologna.
  22. Immagino che concentrazione e che voglia avessero. Il punto è che, con i titolari o senza, la coppa nazionale per i top club è un peso e un fastidio. Non dico che ci si faccia eliminare apposta, ma di sicuro quando si sceglie la formazione e si prepara la partita la priorità non è vincere a qualsiasi costo ma preparare al meglio gli impegni "veri", che sono altri. Dopo il Bologna arrivano partite rognose che io risparmierei alla squadra, più che volentieri.
×
×
  • Crea Nuovo...