Vai al contenuto

Pressing

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    38769
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Pressing

  1. Pressing

    L'angolo dello sfogo

    Ho un problemino fisico da 5-6 giorni il calo di temperatura mi ha aiutato, adesso però sta tornando il caldo...
  2. Marquez ha provato la mossa della disperazione ed è stato aiutato da Rossi.
  3. Dybala e Pjanic parlano la stessa lingua calcistica. Su entrambi zero dubbi sin dal primo accostamento alla juve Il bosniaco ha una sicurezza tecnica che nemmeno Pogba... Dal punto di vista tecnico ci stiamo avvicinando alle big europee, gli acquisti di Alves, Pjanic e (forse)Pjaca vanno in questa direzione.
  4. Al momento il polacco guadagna il doppio, non è sul mercato e non ha la clausola. Gioca in un top club.
  5. Non siamo il Real Madrid, per inserire Higuain dovremmo fare delle plusvalenze mirate e liberare spazio a bilancio. Mandzukic potrebbe essere sacrificato.
  6. Con Higuain all'Arsenal forse si libera Giroud e non Sanchez. Emery sembra intenzionato a tenersi Cavani. I media sparano addo' cojo cojo...
  7. Premi e record di UEFA EURO 2016 Albo d'oro Campioni: Portogallo Vice campioni: Francia Semifinaliste: Germania, Galles Miglior attacco: Francia 13 Esordienti fase finale: Galles (semifinale), Islanda (quarti di finale), Irlanda del Nord (ottavi di finale), Slovacchia (come nazione indipendente; ottavi di finale), Albania (fase a gironi) Riconoscimenti Giocatore del Torneo di UEFA EURO 2016: Antoine Griezmann (Francia) Young Player di SOCAR: Renato Sanches (Portogallo) Scarpa d'Oro Adidas di UEFA EURO 2016: Antoine Grizemann (Francia) Scarpa d'Argento Adidas di UEFA EURO 2016: Cristiano Ronaldo (Portogallo) Scarpa di Bronzo Adidas di UEFA EURO 2016: Olivier Giroud (Francia) Squadra del Torneo: Rui Patrício (Portogallo); Joshua Kimmich (Germania), Jérôme Boateng (Germania), Pepe (Portogallo), Raphael Guerreiro (Portogallo); Toni Kroos (Germania), Joe Allen (Galles); Antoine Griezmann (Francia), Aaron Ramsey (Galles), Dmitri Payet (Francia); Cristiano Ronaldo (Portogallo) Giocatori Più assist: Eden Hazard (Belgio), Aaron Ramsey (Galles) 4 Velocità massima registrata: Kingsley Coman (Francia) 32,8km/h Più parate: Hannes Halldórsson (Islanda) 27 Nuovi record Più gol in carriera nella fase finale: Cristiano Ronaldo (Portogallo) 9 – al primo posto con Michel Platini Più gol EURO in carriera (qualificazioni comprese): Cristiano Ronaldo (Portogallo) 29 Più presenze in carriera nelle fasi finali: Cristiano Ronaldo (Portogallo) 21 Primo giocatore a segnare in quattro fasi finali: Cristiano Ronaldo (Portogallo) 2004, 2008, 2012, 2016 Giocatore più giovane in una finale: Renato Sanches (Portogallo) 18 anni e 328 giorni Giocatore più anziano in una fase finale: Gábor Király (Ungheria) 40 anni e 86 giorni
  8. Conte aveva ragione a puntare su Eder, ha solamente sbagliato il colore Ha trasformato un pallone innocuo in un tiro vincente. E Quando gli ricapita
  9. Avanzare Pogba e defilare Griezmann siamo certi che sarebbe stato un vantaggio? Coman ha cambiato la gara nel secondo tempo, ha creato 4-5 situazioni pericolose. Ha fatto il suo.
  10. Da un lato si sottovalutano i portoghesi e dall'altro si sopravvalutano i francesi. In Difesa meglio i portoghesi, è bastato un centravanti di peso con un pizzico di mestiere per mandare in tilt i due centrali francesi. A centrocampo la qualità di palleggio dei portoghesi se la sognano. Il medianone lusitano in quel ruolo si mangia Kante, bocciato da Deschamps. Il migliore cc dei francesi è stato Sissoko... Solamente in attacco i francesi erano superiori, avevano più carte da giocare.
  11. ll giusto premio per una scuola calcistica con grandi tradizioni. Il primo trofeo in assoluto. Un successo arrivato grazie alla solidità difensiva, il sacrificio e lo spirito di gruppo. Tutto ciò che gli era un po' mancato in passato, compreso un (bel)pizzico di fortuna. Hanno vendicato il loro "maracanazo"(2004).
  12. per non parlare del salvataggio interminabile alla Baywatch
  13. 'sta skin è sempre una bomba... più lenta di Pellè quando parte in contropiede
  14. Nel secondo tempo con l'ingresso di Coman la gara è cambiata. I francesi meritavano il vantaggio, sono stati sfortunati. L'ingresso del centravanti portoghese ha cambiato definitivamente la partita. Ha spezzato il ritmo dei francesi prendendo falli in diverse zone di campo, ha permesso ai suoi di alzare il baricentro e ha messo in difficoltà i centrali transalpini che avevano avuto vita facile con Nani. I francesi in quest'europeo si sono accesi a sprazzi grazie ai singoli. Hanno rischiato con Romania e Svizzera nel girone, con l'Irlanda agli ottavi. 442-433-4231 non hanno mostrato un gioco corale.
  15. La Francia ha sofferto anche con Romania, Irlanda e Germania. 433-442-4231 non hanno mai mostrato un gioco corale, non hanno mai convinto a pieno. Germania e Italia le migliori squadre dell'Europeo, si son annientate a vicenda.
  16. Per giocare con Pogba Mezz'ala e Griezmann seconda punta dovrebbe giocare col rombo, un modulo che non gli appartiene. Deschamps ha ridisegnato la squadra per sfruttare al meglio Griezmann, l'uomo che fa la differenza.
  17. Per far coesistere il centrocampo a tre e le due punte Deschamp dovrebbe passare al rombo, col rischio di lasciare le fasce ai portoghesi. Non è una scelta facile. Comunque Pogba da mezz'ala ha steccato un paio di gare in quest'europeo.
  18. Sissoko migliore in campo fin'ora. Partita bruttina
×
×
  • Crea Nuovo...