Vai al contenuto

Maidomi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4528
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di Maidomi

  1. I soliti gobbi di m... faziosi e con il paraocchi. La “testata” (ricordiamolo, dopo un rigore farlocco regalato a seguito di un intervento sul pallone di Sandro) l’hanno vista in mondovisione. Un colpo proditorio e di una violenza inaudita che meritava rosso diretto e squalifica a vita. Dai, dobbiamo essere onesti ! La testata di Bonucci
  2. Ma vaglielo a spiegare a quei 4 deficienti.... hanno aperto un thread apposito in cui schiumano rabbia. “Rizzoli gdm, asservito al potere ovino, era rigoreeeee, Trezeguet era in fuorigioco, contro di noi lo avrebbero dato, è un complotto, è come il wrestling, ho chiuso con il calcio, non se ne può più, ecc. ecc.“ Bovini di m&rda, datevi al pallone elastico visto che di calcio e di relative regole non ne capite un’emerita mazza !
  3. Dopo il furto epocale di oggi (che ovviamente passerà sotto silenzio) mi rigusto il goal di De Ligt da un’altra angolazione. Magnifico notare come l’intero settorino al di là del cordone degli steward esplode di gioia: eravamo molti di più del solito.
  4. Il primo è una cosa incredibile. Arbitro da radiare a vita. Un rigore del genere dato a noi avrebbe scatenato una guerra civile. Invece passerà sotto silenzio. Evidentemente piangere sempre ha i suoi vantaggi Voglio vedere il commento di Luca Marelli domani.
  5. E voglio maramaldeggiare: nel campionato precedente stessa situazione, ma stavolta la partita decisiva col Bologna ce l’abbiamo noi. Finale di ritorno dopo il 2-2 dell’andata a Bologna. Si gioca in corso Marsiglia. Riusciremo a riempirlo ? Yes, noi si... “Un pubblico veramente enorme... Il campo della Juventus non ha mai ospitato tanta gente.... si calcolano in almeno 15.000 gli intervenuti... ecc ecc” A quei collioni che sono riusciti a far passare al mondo intero che a Torino sono tutti del bue occorre dare il premio Goebbels a vita...
  6. Il mio amico Stefanino di là direbbe: “ Eh bravo, gobbo di m... magari noi riempivamo lo stadio, ma voi sareste stati in 100 al massimo senza i treni speciali da Reggio Calabria” Sorry, Stefanino. Una settimana prima giocavamo proprio con il Bologna. Vediamo quanti autoctoni c’erano (e mi dispiace, ma all’epoca non c’erano treni speciali, nè voli charter, gli spettatori erano in massima parte locali) “Pubblico enorme” cit. allo stadio di corso Marsiglia, che aveva anch’esso una capienza di 15.000 spettatori come il Fila e fondi
  7. Questa la situazione in classifica prima del recupero della gara, con ancora una giornata da disputare: Bovino 12 punti Bologna 10 punti Juventus 9 punti (ormai fuori dai giochi) Premessa, gara infuocata, pubblico inferocito che vuole vendetta, Torino interamente cagata (lo sappiamo tutti che a Torino gli autoctoni sono TUTTI bovini, allora come adesso ), partita decisiva per lo scudetto, si gioca al Filadelfia (stadio inaugurato l’anno prima con capienza massima di 15.000 persone), sarebbe il primo scudetto della storia dei cagata. Tutte le premesse per un super pienone, giusto ? Mi dispiace deludervi, ma neppure in quella circostanza riuscirono a riempire lo stadio “Pubblico numeroso, pur senza raggiungere il massimo consentito dal campo” cit.
  8. Leggendo i giornali dell’epoca (cosa che mi appassiona) ho ricostruito il famigerato campionato 1926-27. Oltre alla partita comprata e a giocatori che scommettevano sui risultati ci fu un altro fattaccio: partita ripetuta per errore arbitrale. Penso sia l’unico caso in Italia. Fu la partita di andata tra Torino e Bologna, vinta dalle mucche per 1-0. Le cronache parlano di un angolo per il Bologna a metà ripresa con palla indirizzata all’incrocio e respinta da dal portiere. Secondo i bolognesi era entrata e circondano l’arbitro protestando, i bovini invece proseguono l’azione e segnano in contropiede (in fuorigioco secondo i bolognesi). Proteste a non finire, ma sul campo viene convalidato il risultato di 1-0. Il Bologna fa ricorso e il Comitato Arbitrale convoca l’arbitro. Da uno scarno comunicato il Comitato dichiara che nel corso delle proteste l’arbitro si era fermato nell’area bovina e non aveva seguito l’azione successiva, cosa definita come mancanza grave dell’arbitro e considerata errore arbitrale, e l’arbitro stesso avrebbe ammesso che il goal bovino era in fuorigioco. In base a cosa, visto che all’epoca non c’erano filmati, chi lo sa, ma tant’è: partita annullata per errore arbitrale ammesso dallo stesso arbitro e da ripetere in data successiva. A pochi giorni dall’annullamento un cronista della Stampa raggiunge l’arbitro a Genova e chiede spiegazioni e l’arbitro dice che secondo lui il goal del Bologna non c’era e il goal bovino era valido, contraddicendo la sentenza del Comitato arbitrale. Obiettivamente questo annullamento sa tanto di pressione “politica”... in ogni caso l’annullamento fu ininfluente in quanto il bovino vinse di nuovo 1-0 anche la ripetizione della gara che fu disputata un mese dopo prima dell’ultima giornata di campionato.
  9. La storia è che i 25.000 vennero versati ad Allemandi, ma il problema sorse per i rimanenti 11.000 pattuiti: pare che Nani non volesse pagare visto che Allemandi giocò la sua onesta partita e da qui il diverbio sentito dalle stanze vicine. Nella sentenza si parla di multe ad altri due giocatori della Juve per scommesse. Le congetture dell’epoca (e a mente fredda anche suffragate da come è scritta la sentenza) è che Allemandi fu solo il tramite della frode e i soldi erano per altri giocatori della Juve. In altre parole la frode ci fu ma in assenza di prove certe il solo Allemandi fu considerato colpevole. Se non mi sbaglio era l’epoca della canzone “Se potessi avere 1000 lire al mese”: 36.000 lire era una cifra enorme per l’epoca. Le vacche avariate fecero carte false per vincere il loro primo scudetto.
  10. Nani, reo confesso di avere pagato 25.000 lire all’intermediario Gaudioso, anche lui reo confesso di avere versato la cifra a “taluni giocatori della Juventus” per alterare il risultato del derby. Massì diamogli pure lo scudetto, se lo meritano. Sono puliti, loro
  11. Prepariamo festeggiamenti in centro, con caroselli di macchine . Da essere fieri di uno scudetto regalato in cui esiste “ soltanto” l’ammissione giurata di un consigliere cagata (tal avv. Nani), reo confesso della frode. Interessante sarà da capire come Gravina riuscirà a motivare questa farsa... se assegnano questo scudetto a chi ha truccato una partita ed ha ammesso il fatto, prima o poi ci restituiranno i nostri due, dove non sono riusciti a dimostrare una sola partita falsata e l’unica cosa cui si sono aggrappati è stato il famigerato “reato di tentativo” interamente in capo a Moggi, con la Juventus assolta da ogni responsabiltà.
  12. E intanto di là non mollano la presa. Questo è scritto dall’amministratore di sempresforzabovino ma non solo..... i co*****i che deliravano sul braccio sinistro di Deligt, che se l'avesse toccata con quello sì che era rigore.... non vedono che quello era be largo per spingere via Verdi, e poi Matuidi lo cintura amorevolmente? a ben guardare di rigori ce n'erano tre, nella stessa azione... si vede bene nella terza inquadratura del link di sky (cambiate il titolo nel link perché altrimenti non si apre) 3 rigori ??? Ma posa il fiasco, idiota Ripeto, se di calcio e di relative regole non si ha la minima conoscenza non è necessario seguirlo per scrivere puttanate. Ci sono tanti altri sport come il pallone elastico, il tamburello, il curling, le bocce...
  13. ci sono le premesse perchè diventi un caso Trezeguet 2 Continueranno imperterriti per una ventina d’anni. Poveretti
  14. su sforzatopo non demordono . Non capendone un’emerita cippa di calcio e di relative regole continuano a straparlare su rigore e cartellino. L’ottimo Marelli è bollato come un gdm Coglionazzi che venite qui vi spiego in due parole quando il fallo di mano è rigore e quando c’è l’ammonizione: 1) E il braccio che va verso il pallone ? si = rigore (vedi Callejon) Giallo se il fallo interrompe un’azione pericolosa 2) E’ il pallone a colpire il braccio ? Iniziano i distinguo: - distanza dall’ultima giocata - posizione del braccio Se la giocata è ravvicinata e il braccio è lungo il corpo, non aumenta innaturalmente il volume NON È MAI RIGORE e se lo assegnano tipo lecce FANNO UN ERRORE !! Quello di De Ligt non è rigore adesso, non era rigore prima e in assenza di errori arbitrali non è rigore MAI ! Se il braccio è largo in posizione che innaturalmente aumenta il volume è rigore (tipo Bremer a Parma, ammonito perchè ha anche bloccato un’azione pericolosa, visto che un tiro diretto in porta è considerato azione pericolosa) E’ chiaro il concetto, mentecatti ??? Meglio dedicarsi al pallone elastico se di calcio non si capisce un c.az.z.o
  15. Frattura 3 costole con perforazione polmonare. Ed ha continuato a giocare : eroico !!!
  16. Il commento su ESPN: ridicolo, quando si rivedrà in settimana si vergognerà di quello che ha fatto
  17. ISono come i giapponesi lasciati nelle isole del Pacifico nella seconda guerra mondiale. Sono gli unici a strepitare sul rigore di De Ligt. Niente da fare: la realtà per loro non esiste. Esiste solo il loro mondo immaginario che si sono costruiti per sopravvivere. Occhio però che di fermo immagine ferisce, di fermo immagine perisce: Gomitata del galletto sulla schiena di Bonucci che vola in avanti bucando il pallone. Fallo in attacco grande come una casa prima del rigore inesistente. Peccato, sarà per la prossima volta, M.E.R.D.E !!!
  18. A conferma che su sforzatopo si è concentrato il peggio del peggio. Sarà per la prossima
  19. Rincon (ionito) che con lo sguardo perso si gira intorno e alza la mano Ma che alzi, collione ????
×
×
  • Crea Nuovo...