Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Kulusevski e' stata una sciagura in quasi tutte le partite giocate. Non e' che per un colpo di nuca mercoledì deve giocare titolare al posto del nostro migliore giocatore. Errato, è da ben più (BEN più) di una partita che entra molto bene. Chiesa gioca da un mese (+ tutti gli Europei, non dimentichiamolo mai), qualche dubbio che possa essere un po' stanco no? E qualche dubbio in generale dovuto al fatto che non si è assistito agli allenamenti neanche?
  2. No, abbiamo un allenatore con coolo, 5 anni di coolo
  3. Solo noi ci facciamo pippe mentale. I migliori giocano sempre in ogni grande squadra. Da noi sempre scelte condizionate dalla fase difensiva. E come mai Chiesa gioca da un mese e Kulusevski parte sempre dalla panchina?
  4. Il problema che non puoi sperare sempre nella fase difensiva. Col Chelsea le scelte erano obbligate stasera sono per lo meno discutibili. Chiesa e' il nostro migliore giocatore e realizzatore lasciarlo fuori per Kulu non mi pare una grande ossa. Vedremo se sarà o meno una grande mossa... Anche io terrei Chiesa dentro, però quanto meno, dato che i fatti sono lampanti, aspetto, e soprattutto mi guardo bene dal trovare fuori luogo chi lo giustifica. Kulusevski nelle ultime partite è entrato bene, e non è detto che dia un apporto difensivo maggiore rispetto a Chiesa.
  5. Non ho parlato di Chiesa nello specifico, ma delle critiche dovute all'utilizzo di due calciatori in particolare. Facendo 170 minuti di fort Apache. Non poi giocare senza il tuo miglior giocatore e sperare sempre nella difesa ad oltranza. Di cosa stai parlando? Del Fort Apache contro i campioni d'Europa? Quella partita il cui risultato più giusto era 2 a 0? Il Fort Apache contro la Roma quale? Quella partita che si è conclusa con sostanzialmente il 50% di possesso palla ciascuno? In generale quale sarebbe il problema dell'eventuale Fort Apache, se dovesse portare a risultati che negli ultimi anni a causa di all in the box vedevamo col binocolo?
  6. Cos'è che starebbe giustificando oltremisura? Contro Roma e Chelsea, quelle formazioni sono state le più criticate della stagione, ma poi le abbiamo vinte entrambe. È da anni che "quest'uomo" sm3rda il 95 delle critiche riservate a formazioni apparentemente sbagliate, ciò che stona non è la giustificazione di un fatto inoppugnabile, ma le critiche continue dopo 5 e più anni di batoste.
  7. Ok ma i giocatori più tecnici in campo dal primo minuto erano Claudinho e Malcom, e giocavano proprio con lo Zenit
  8. Il vero problema é che se l'alternativa al catenaccio é sputare sangue a rincorrere palle perse a causa dell'incapacità di RESTARE nella trequarti avversaria, tanto vale restare dietro... A dir la verità il più dei palloni li abbiamo recuperati nella metà campo loro. Il "rincorrere" ha riguardato: 1) non più di due nostri calciatori per volta (tra Bentancur, Locatelli e Mck) ogni qual volta loro sono stati in grado di aggirare la prima pressione, perché eravamo decisamente ben messi. D'altronde le loro palle gol sono venute da nostri appoggi sbagliati, non ci siamo fatti fregare durante azioni manovrate 2) la maggior parte dei palloni li abbiamo recuperati dalle loro parti, oggi molti. Rincorrere all'indietro non andava bene, ora rincorrere avanti neanche? E poi, sempre ad allungare che non corriamo e che gli altri vanno al doppio, e ora che i giocatori corrono ci lamentiamo lo stesso
  9. È catenaccio. Devi moltiplicare i 5 minuti reali in cui ci siamo chiusi per 8 e dividi i 40 minuti reali in cui li abbiamo chiusi per 8. I minuti devi pesarli così, in maniera equa e per nulla a senso unico
  10. La domanda non si pone. Leggo che stiamo facendo catenaccio e una partita difensiva, quindi ad alcuni manca proprio il preambolo per rispondere
  11. Simpaticissimi i commenti di chi dice che siamo andati lì per non prenderle, ma evidentemente non tutti ricordano che domenica sera c'è una partita ben più importante di questa
  12. Continuiamo a dimostrare lo spirito di squadra in crescita, anche se la partita oggi è stata proprio bruttina, a parte un paio di occasioni in cui gli abbiamo tenuto la palla per un paio di minuti consecutivi. Però è vero che è stata bruttina, ma se De Sciglio risulta il migliore diciamo che non eravamo messi proprio benissimo
  13. Sono andati a "contrasto" praticamente in contemporanea, Mkhitaryan ci va con la mano piena e la tocca
  14. Aaah.. e allora non avevo capito Che è sbagliato non ci piove, ma l'altra soluzione non è adatta.. sarebbe andata bene per il caso di Hernandez, ma c'è una mezza infinità che creerebbero discussioni su discussioni (tutte comprensibilissime) Quando va a contrasto si tratta di un elemento di disturbo fisico ed effettivo all'azione di attacco
  15. Esatto, l'ha VISTO; non l'ha valutato, l'ha visto. Dopo che è stato RAVVISATO il tocco, non c'era margine per alcuna interpretazione, le discussioni stavano a zero: il tocco era volontario e il regolamento non prevede altre discriminanti, tra le quali rientra l'eventuale disturbo dovuto alla presenza di un avversario. La situazione era oggettiva, il tocco c'è stato, e che fosse stata una scivolata per andare a prendere il pallone e non per una buccia di banana è stato anche innegabile, quindi la decisione non poteva che essere una. Questa situazione le polemiche le ha create unicamente perchè si tratta di una sfumatura (scritta) del regolamento che non tutti conoscono, mentre i giornali spagnoli... che vuoi che ti dicano i giornali spagnoli Le dinamiche di questo gol non ammettono discussioni, la regolarità del gol è ampiamente comprovata nel regolamento.
  16. Il var valuta solamente la situazione geografica. Se si vuole abolire la regola attuale, in determinati casi subentra la valutazione soggettiva dell'arbitro. Quindi il VAR ti dice la situazione geografica, l'arbitro deve giudicare se il difensore è stato "disturbato" o meno. Una roba allucinante, immagina le proteste QUALSIASI DECISIONE venga presa. Tu stai dando per scontato che i casi siano tutti come quello di Theo Hernandez, in cui sì, era palese che la scivolata era dovuta alla presenza di Mbappè, ma non saranno (e non sono) tutti così.
  17. Esatto, il punto è questo. E' una cosa estremamente soggettiva, un arbitro non può sapere se un giocatore "sa" di aver qualcuno alle spalle e di intervenire a causa dell'avverario. I giocatori chiaramente non aiuterebbero: l'attaccante direbbe "dalla mia prospettiva il difensore l'ha giocata normalmente per stopparla e passarla a un compagno, mica per non farla arrivare a me", mentre il difensore direbbe "se non ci fosse stato l'avversario lì E' OVVIO che non l'avrei presa"...... e a catena i tifosi. Non è un criterio oggettivo purtroppo, anche io vorrei che lo fosse, perchè la regola attuale pur essendo più oggettiva fa inca**are molto, ma non lo è
  18. Lo sostiene il regolamento però. Quella è una giocata volontaria. Sbagliata quanto vogliamo, ma volontaria. Se non ci fosse stato Mbappè lì l'avrebbe fatta? Probabilmente no, ma stando al regolamento non conta. Ragazzi... ma voi immaginate cosa succederebbe se questa regola NON esistesse? Avete idea cosa significa per un arbitro valutare se la posizione geograficamente irregolare di un giocatore è considerabile attiva oppure no? Sapete cosa vuol dire, ANCHE SE AL VAR, mettersi nella testa del difensore per valutare se il giocatore attaccante abbia o meno influenzato la volontà della giocata del difendente? O, vedendola dall'altro lato, valutare se il difendente ha fatto una determinata giocata A CAUSA della presenza (non del contatto fisico, ma della PRESENZA), anche se a 20 metri, dell'attaccante? Rendetevi conto che l'episodio di ieri fa discutere solo dal pdv del regolamento, ma la regolarità della rete non può essere messa in dubbio. Immaginate quante discussioni su regolarità/non regolarità della rete, esito partita, giudizio su arbitro pro quella squadra o l'altra ci sarebbero SENZA la regola attuale e con la lettura dell'azione da parte dell'arbitro come unica discriminante. Senza contare inoltre che queste discussioni comunque poi porterebbero a richiedere parametri più oggettivi da inserire nel regolamento
  19. L'unica discriminante è tocco del pallone, volontario o involontario, in questo caso è stato nettamente volontario. La regola è questa, c'è poco da fare. E' una regola che fa cacare, ma non dimentichiamo che è stata introdotta per rimuovere le situazioni di chi partecipa in maniera attiva o passiva all'azione (anche stare fermo e non toccare palla può soggettivamente essere indicato come posizione attiva, in quanto elemento di disturbo anche solo visivo/tattico), roba che ovviamente dipendeva troppo dall'interpretazione dell'arbitro. Adesso la situazione è oggettiva, c'è poco da discutere. Ripeto, fa ca**re, ma non dimentichiamo che è stata richiesta a gran voce da chi voleva parametri più oggettivi, per cui chi è causa del suo male...
  20. Aa ok Per Rabiot, bè tu hai detto che uno come lui può giocare solo con Allegri e Deschamps (Allegri 2.0). Io ho detto, con tono ironico, che gioca con loro perché non può certo giocare con qualche altra squadra di club/nazionale di un altro allenatore... Con chi altro dovrebbe giocare? Ripeto, non ho espresso alcun giudizio su di lui. E non lo esprimo perché anche a me verrebbe da dire che è scarso, poi però vedo che è stato impiegato con una certa regolarità da tutti i suoi allenatori (adesso gioca "solo" con Allegri e Deschamps, prima giocava "solo" con altri allenatori... Una volta che è in una squadra mi sembra ovvio che non può essere allenato da qualcun'altro), NON SOLO quando il resto del centrocampo era indisponibile. Per cui quanto meno congelo la mia opinione, sospendendola, dato che l'evidenza mi stampa in faccia che probabilmente di pallone non capisco un caxxo rispetto a 4 personaggi che hanno complessivamente un palmares tra campo e panchina da farmi abbassare le orecchie e da farmi prepotentemente riflettere sul fatto che magari non è un campione, ma magari non è neanche propriamente un gabinetto a pedali
  21. Wow, davvero clamoroso che riesci a giocare con la massima continuità nel Galles, quando la massima continuità in una pausa nazionale è di BEN DUE PARTITE. Comunque tesoro, puoi giocare tante partite di fila ma puoi anche usare la bocca per dire allo staff (ne hai avuti 3 di staff diversi) di provare a gestirti diversamente, non ti avrebbero certo mangiato, sei in una squadra di calcio di una certa importanza non nella Germania nazista
×
×
  • Crea Nuovo...