Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Settantaquattro, il discorso non cambia. Sono ben lontani dall'essere talmente pericolosi sui calci d'angolo da farti sudare ad ognuno di essi. Infatti il gol ce lo siamo fatti da soli, roba che comunque una squadra come la Juve non dovrebbe MAI fare.
  2. Si, ma i gol li abbiamo presi su un tiro da fuori e un autogol su calcio d'angolo. La prima e decisiva cavolata l'abbiamo fatta quando non eravamo dentro l'area.
  3. Squadra allucinante. E perderla è un peccato, perché per un erroraccio loro eravamo avanti. E invece di concentrarsi il doppio per evitare di fare cazzate peggiori di quella di Manolas, non contenti, ne abbiamo fatte 2. Incommentabile.
  4. Firmerei ieri per avere una carriera calcistica "mediocre" come quella di Mancini
  5. Questo si, che sia in gestione ho effettivamente ben pochi dubbi. Però quando si danno in gestione certe attività si deve essere chiari e categorici su certi requisiti, è una cosa seria, trovo difficile che gestore abbia agito di sua spontanea volontà
  6. Tuttojuve: Una multa di oltre 40mila euro più la sospensione dell'attività per lo stabilimento balneare Amare Holi beach a Marina di Carrara, di proprietà del calciatore della Juventus Bernardeschi: nei giorni scorsi i carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Massa Carrara hanno trovato 11 lavoratori in nero durante una festa. Come raccontato da La Nazione i militari del nucleo ispettorato del lavoro provinciale, in collaborazione con la stazione dei carabinieri locali, con il personale ispettivo dell’Ispettorato di Lucca – Massa Carrara e con il comando carabinieri per la tutela del lavoro di Lucca, durante alcuni controlli negli stabilimenti e nei locali del litorale, hanno scoperto proprio nel bagno di proprietà dell'esterno bianconero 16 giovani lavoratori, di cui solamente 5 provvisti di un contratto regolare.
  7. Non coprirebbe il vuoto a livello qualitativo, ma d'altronde chi lo avrebbe fatto a costi compatibili con la nostra attuale situazione economica? Tra lui e Icardi? Si tratta in ogni caso di due giocatori che non si sa che rendimento possano avere da noi, sono entrambe delle incognite... Per cui, tra i 2, avrei preferito proprio Kean: più giovane, costa meno, guadagna meno
  8. Eh il punto è che è più difficile. Cioè, se la squadra mercato di uno sceicco sbaglia un colpo sticatzi, ti rifarai la prossima stagione o al mercato invernale o ancora ne compri più di uno per diminuire la probabilità di errore... fermo restando che se acquisti un giocatore a 200 milioni difficilmente sbagli. Se non si è in una squadra dello sceicco, le conseguenze di un acquisto sbagliato (ma anche di una squadra tecnicamente e tatticamente non coesa) si rischia di portarsele dietro e pagarle per un periodo ben più lungo di un anno
  9. Che voglia cambiare aria, ohibò, ci sta. Stona il fatto che abbia aspettato fino all'ultimo, forse però attendeva garanzie tecniche sul progetto, che non sono più arrivate a mercato sostanzialmente chiuso. Si comincia però a parlare di rescissione: bè, non esiste. Spero che non sia vera. Se fosse vera, dì al tuo futuro allenatore di sborsare quei 25/30 milioni che servono, dato che non ha avuto problemi a sborsarne 130 per Grealish come se fossero noccioline... altrimenti li metti di tasca tua... altrimenti ancora 1 anno di panchina. Roba che per uno come lui è una "minaccia" ben più seria di perdere decine di milioni di euro nel breve periodo.
  10. A livelli di risultati si, sono d'accordissimo. Però si trattava di miracoli sportivi. Per me le squadre di prima fascia sono quelle degli sceicchi, il Bayern e le indebitatissime spagnole (che forse ora si stanno ridimensionando). Noi siamo sotto. Poi che in questi anni abbiamo fatto meglio di City e PSG non c'è dubbio, però non abbiamo e non abbiamo mai avuto la forza economica per rimanere lì... per cui, o in ogni sessione di mercato si trova il compromesso giusto tra qualità della rosa e denaro a disposizione, tra l'altro azzeccando TUTTI gli acquisti (singolarmente e a livello funzionale per una rosa tecnicamente e tatticamente sensata), o altrimenti si riscende giù e si rischia di peggiorare (come ora, da qualche anno)
  11. Ne parli come se avessimo fatto un passo indietro dalla prima fascia. E' dall'estate 2006 che non siamo stati più una squadra di prima fascia. Dal 2006 siamo partiti una squadra di terza/quarta fascia fino a diventare una squadra di seconda. Alla seconda fascia ci siamo arrivati dal basso, non dall'alto. Semplicemente siamo sempre stati una squadra di seconda fascia che in alcune stagioni ha giocato ad essere una squadra di prima.
  12. L'incommentabile Guardiola spende centotrentamilioni per GREALISH e non vuole spendere UN EURO per uno che se non è il calciatore migliore della storia, nonchè attualmente ancora uno dei migliori al mondo, poco ci manca. Non so se fa ridere o piangere.
  13. Ah bè su questo non c'è mica dubbio. Ma se una soluzione si rivela poco efficace, non è detto che ce ne sia necessariamente una migliore, specie col senno di poi
  14. Ma Locatelli è arrivato 3 giorni prima non conosce un caxxo dei compagni, dell'idea di gioco, così come Allegri non conosce nulla di Locatelli, non conosce le sue condizioni atletiche e non conosce le sue "tendenze" di gioco. Non per ultimo, Locatelli non si allenava da qualche giorno col Sassuolo. Al posto di Ramsey giocherà proprio Locatelli, una settimana di allenamento non sarà come un pre-season, ma non è poco.
  15. Ramsey gioca là perché altrimenti: 1) non ci gioca nessuno 2) purtroppo è rimasto con noi, e in caso di emergenza è uno che comunque è da mettere in campo. Per quando pressano... Se gli avversari chiudono tutte le linee di passaggio (su decine e decine di azioni è una cosa che capita anche se giochi contro una squadra di Eccellenza) le soluzioni sono il retropassaggio o il lancio lungo. Negli anni ho letto più e più volte che il lancio lungo è disdicevole, per cui tra le due soluzioni quale rimane?
  16. Non so quante decine di volte in ogni partita di questo sport i portieri giocano palloni coi piedi. Ma so quante volte nel mondo del calcio è stata data una fetta importante di responsabilità ad allenatori ≠ da Allegri quando uno dei portieri in questione ha fatto errori simil-Szezsny: zero.
  17. E poi? Per caso se n'è andato nel 2015? Mi sono perso qualcosa? E com'è che la stessa rosa + Morata per mister "passeranno anni prima di vedere un'italiana in finale di Champions League" era buona per fare il brodo, mentre l'anno dopo in finale ci siamo arrivati per davvero?
  18. "Lo sapevi"? Come se dovessi cadere in qualche tranello ? Se quella di ieri non è una partita palesemente persa da Szcesny, allora quando si può dire che è persa da uno o più calciatori? Non è che tutte le sconfitte sono uguali, non tutte le sconfitte con Sarri e Pirlo sono state colpa loro ovviamente, così come non tutte le sconfitte con Allegri non saranno colpa dei giocatori, ma la partita di ieri è chiara. Le critiche mosse in passato verso loro due hanno riguardato tutto il loro operato e gestione generale, non certo una partita decisa da un tot di cappelle. Stai parlando con uno che non ha minimamente criticato quei due alla prima occasione, non buttare chiunque muova un'opinione diversa dalla tua nel calderone Allegri/Allegriani VS resto del mondo; stai parlando con un singolo utente, non con una specie di categoria. È come se stessi prendendo una singola partita per "misurare" l'equità del mio giudizio, che per qualche ragione risulterebbe equo solo nel caso in cui mettessi sullo stesso piano una partita fortemente episodica come quella di ieri con la gestione e l'andamento generale sotto Sarri e Pirlo. Le critiche a cui mi riferivo erano quelle del periodo pre-Sarri, ovviamente, che altre critiche si sarebbero dovute vedere recentemente? "La gente" (a ridaje...) dimentica in fretta cosa? Che si preferiva un qualsiasi allenatore degno di essere chiamato tale al posto di uno che non ha mai allenato neanche i primi calci? Mi sa che a non ricordare particolarmente bene la questione critiche non sono io. Ripeto, preannunciare tempeste di critiche alla prima occasione lascia il tempo che trova, dato che con Allegri (non con Sarri e Pirlo) si è toccato un fondo di decenza espressiva che ogni singolo moderatore del forum ricorda molto bene. Questione "catenaccio e dare spazio", mi risulta che abbiamo preso due pali e Morata si è mangiato un gol sul 2 a 0. "Catenaccio e dare spazio" si dice se non si fa un caz*o dal 2 a 0 in poi, non se si cercano attivamente altri gol senza trovarli. Szcesny ha subito la pressione? Se non si regge la pressione (certamente non dovuta a un atteggiamento remissivo della squadra) contro l'Udinese sul 2 a 0 in una partita in controllo, la situazione portiere è allora più grave di quanto si pensi. Non capisco come sia possibile aspettare di trovarsi già qualcosa di compiuto alla prima partita ufficiale di una squadra da rifondare come la nostra e a poter trarne relative indicazioni sullo stato dei punti deboli, e soprattutto non capisco come 30 minuti di squadra in bambola a causa di un errore fatale e una tenuta mentale sottoterra dopo il disastro della scorsa stagione, possano diventare 85 minuti (LOL) di catenaccio e contropiede.
  19. Ah, l'ha steccata lui. Curioso, quindi con un portiere che avrebbe fatto una partita anche solo da 6 si sarebbe detto "steccato la prima"? Immagina essere favorito per il campionato nonostante si è reduci da un quarto posto acciuffato per il rotto della cuffia... Ah.. con Sarri e Pirlo sono stati impietosi? Vero, ma dimentichi che con "lo stratega" si è già stati ben più che impietosi, ne ha fatto abbondantemente la scorza.
  20. Anche a voler parlare di occasioni ne usciamo nettamente "vincenti". Per un atteggiamento vincente c'è bisogno di fiducia in se stessi. Quando il portiere prende due gol in quel modo la fiducia, specie in parecchi calciatori particolarmente predisposti, vien meno
  21. È un countdown che non ha molto senso Cioè, non è un qualcosa di scientifico, non sta scritto da nessuna parte che una squadra può svoltare solo entro le prima 4 partite, né ci sono evidenze storiche in tal senso. Fermo restando che quanto visto oggi è un miglioramento rispetto al recente passato, dato che si è vista una squadra che, al netto dei limiti di non pochi calciatori, sa cosa deve fare per andare a far male, e ciò che ci ha fatto pareggiare la partita odierna sono stati episodi e una tenuta mentale che, una volta preso un gollonzo come il primo, non può essere ancora ottimale per un cantiere aperto quale siamo dopo un anno mezzo disastroso.
  22. Certo che le ricordiamo. Tutti. Ricordiamo anche lo scempio di squadra che era tutto quel Milan. Ma anche se fosse stata tutta colpa sua, a fare la differenza è sempre il tifoso: perché UNA stagione negativa dovrebbe pesare più di NOVE positive impreziosite da vette di eccellenza? Che poi lo stesso discorso potrebbe essere applicato ad Atalanta Juve... l'Atalanta ha giocato a grandi ritmi nel primo tempo, ma perché non vediamo quello che abbiamo fatto nel secondo, il pressing ripetuto fino alla loro area e quei 3 minuti intorno al settantesimo di possesso consecutivo? Il tifoso tende sempre a dare più importanza a quello che vuole vedere. Bonucci non è il prototipo di difensore perfetto, ma tra letture superiori alla media, comportamenti difensivi che sopperiscono alle sue lacune fisiche (si, anche il famoso "girarsi di c**o" non è un suo vizio, ma è un rimedio ai suoi limiti atletici, dato che ponendosi su un lato è in grado di affrontare alla pari un avversario almeno su quel lato, mentre se lo affrontasse frontalmente non sarebbe atleticamente in grado di bloccarlo o seguirlo), e capacità tecniche è evidentemente quanto meno il secondo più bravo difensore centrale delle rose di cui ha fatto parte.
  23. Quindi, ci si lamentava che non si riusciva a pressare la linea difensiva dell'Atalanta? Strano in effetti, con due mastini come Ronaldo e Dybala e un'Atalanta come sempre poco tarantolata capace di prendere un'ammonizione per proteste in un'amichevole non me lo sarei mai aspettato
  24. Certo, ovvio che li si ricorda. D'altronde le combo vincenti degli ultimi anni sono state Carvajal-Marcelo, Alba/Abidal-Alves, Lahm-Alaba, Maxwell-Maicon, tutte le big giocano così
×
×
  • Crea Nuovo...