Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. no, quello proprio non ha contato nulla la Juve è stata in gran parte causa del proprio male l'atletico c'entra poco, lo stadio c'entra zero
  2. scusate se intervengo, ma... alex sandro, dybala, pjanic, kedhira, douglas costa, cristiano ronaldo... Ma è possibile che hanno tutti dimenticato come si giochi al pallone? se in una stanza ci sono 6, 7 persone che fino a ieri vedevano e che oggi non vedono più: 1) sono diventati tutti ciechi? 2) c'è la luce spenta?
  3. con Conte c'era eccome dipende anche da come ti poni se giochi all'arrembaggio, la gente si galvanizza se per mesi, per anni giochi tipo riscaldamento prepartita, il pubblico si anestetizza esattamente come la squadra
  4. d'accordissimo squadra corta e gioco rapido attaccarli subito, segnare l'1-0 entro il 20', 5 minuti di pausa e ripartire all'assalto il 2-0 entro il primo tempo nella ripresa NON FERMARSI al 10' della ripresa dentro Bernardeschi per Costa
  5. Comunque eliminare Simeone con tutto lo stadio che gli fa il gesto, sarebbe una goduria notevole
  6. non lo so, non ne sono sicuro potrebbe accadere parlo di impressione, da ultima spiaggia
  7. se allegri inventasse una partita diversa dal solito, e raggiungessimo la qualificazione, ho come l'impressione che avrebbe imparato un po' la lezione e nel seguito si comporterebbe di conseguenza
  8. Col Tottenham abbiamo fatto due azioni in tutta la partita e per il resto subito come matti, incluso il finale. Ragazzi, non mistifichiamo.
  9. Ma non è che "non cambia mai in questa competizione". E' la juve che deve cambiare, mentalità, preparazione, filosofia di gioco. La partita di ieri è uguale a decine di partite che la Juve ha giocato e continuerà a giocare. Giochiamo quasi sempre così. La differenza è che al 60' il Sassuolo scoppia e l'Atletico raddoppia i ritmi. Noi giochiamo così. Anzi, ieri abbiamo anche sofferto di meno del solito, perché l'Atletico non pressa alto. Quando noi siamo pressati alti letteralmente andiamo in tilt. L'anno corso abbiamo eliminato il Tottenham: ma ricordiamo come lo abbiamo eliminato? Non può essere solo il risultato il criterio di giudizio. La Champions devi prepararla come si deve, diventando squadra da Champions. Poi, puoi anche vincerla così come sei oggi. Può pure capitare. Ci siamo andati vicini, l'ha vinta Di Matteo... Ma se tu vuoi competere davvero, se vuoi giocartela tutta, devi prepararti per questo. Il che significa giocare un campionato molto diverso, allenarti realmente ai ritmi, alle giocate, alle manovre che poi, affinate, provate, perfezionate, ti serviranno in Champions.
  10. serve una partita molto diversa dalle nostre solite bisogna sorprendere l'Atletico, non favorire l'Atletico come abbiamo fatto ieri sera l'Atletico ha vari punti deboli che bisogna sfruttare
  11. L'Atletico ha molti punti deboli e su quelli si doveva giocare ieri e si dovrà giocare al ritorno. Soffrono moltissimo il gioco veloce sia sulle fasce che per vie centrali e in difesa sono molto lenti , più di quello che sembra, a riposizionarsi, mentre vanno a nozze contro squadre come la Juve che fanno un giro palla a bassi ritmi a cercare il momento giusto. A quei ritmi il momento giusto non lo trovi mai. Quello che volevo dire, nei giorni scorsi, è che se loro mettono Filipe Luis in uno stato di forma mediocre, tu devi mettere Cancelo e non De Sciglio. Cancelo avrebbe costretto la loro catena di destra a raddoppiare e a sguarnire le vie centrali, ed è una cosa che l'atletico avrebbe sofferto. De Sciglio ha fatto il 3° centrale un po' largo, perfettamente inutile per il contrasto al gioco avversario, e dunque hai regalato già un uomo (anzi "due"). Stesso concetto sul resto del campo. Anche qui serviva una variante a sorpresa, un'interpretazione diversa dal solito. Non so: manca Kedhira? Rinunci alla quantità sempre più scadente di Matuidi e inserisci Bernardeschi. A quel punto l'ampiezza di Ronaldo e Madzukic (e magari Cancelo dalla parte opposta) acquistano un senso. Soprattutto, tutto più veloce, tutto a ritmi più alti. Così, invece, ti sei consegnato all'avversario. E attenzione a parlare di episodi. Gli episodi non c'entrano nulla. Loro sono stati più pericolosi dall'inizio, anche quando il gioco sembrava che lo comandassimo noi. Mai come quella di ieri è la sconfitta di Allegri. Ora però il mister deve studiare bene il ritorno. Che non deve essere un assalto all'arma bianca ma deve essere una partita di grande coraggio e di velocità d'attacco. Se pensiamo di lasciar trascorrere il tempo con calma, l'impresa diventa pressoché impossibile.
  12. Lizard, tu dai un'importanza eccessiva alla questione del centrocampo. Io concordo al 100% che sia il reparto più debole della squadra e che in generale non sia all'altezza, a partire dall'inguardabile Matuidi. Quando la scorsa estate lo scrivevo me ne hanno dette di ogni, e va bene. Ma il problema è generale. Ronaldo tenuto largo all'altezza della bandierina, Dybala che gioca a 40 metri dalla porta, Mandzukic che si dedica esclusivamente alle spizzate di testa... E' proprio l'assetto di gioco, come architettura di formazione e gioco sviluppato, che è farraginoso. L'area di rigore avversaria è sempre vuota, Matuidi non può giocare più avanti di quelle che dovrebbero essere le punte. Non sviluppiamo gioco perché mancano proprio le precondizioni per farlo. Cosa doveva succedere ieri, per fare qualcosa? Un lampo individuale, come al solito. A Simeone è bastato sostituire Arias con Jaunfran per disattivare Mandzukic e dunque l'80% della filosofia di gioco di questa squadra. Troppo poco, troppo modesta. E allora il centrocampo è un problema, ma è circondato da problemi.
  13. io non mi spiego come la gente, i tifosi della Juve, non riescano a vedere questa cosa per me è un mistero
  14. la juve gioca sempre così a volte hai contro l'empoli, altre volte le squadre di champions, ma la juve di allegri è questa
  15. il topic è sensato se una squadra vince 10, 15 campionati di seguito, c'è un problema generale tuttavia, il problema non è della Juve ma di chi non riesce ad esserne all'altezza i play off sono una cosa che non vorrei vedere mai sempre stato favorevole al Var (o moviola in campo), sempre stato contrario ai play off
  16. Certo Orlando. Io comunque dicevo un'altra cosa, ma non importa.
  17. Quando la Juve è pressata, soffre moltissimo, con o senza Can dinanzi la difesa. Con la Lazio è stata pressata e ha sofferto terribilmente. E c'era Can. Tre giorni dopo con l'Atalanta è stata pressata e ha sofferto terribilmente, nello stesso identico modo. E Can non c'era.
  18. Allegri ridusse tutto a quello, mistificando la realtà, come a volte gli capita
  19. ecco, è quello che un po' sostenevo io che buttarla sulla scelta di Can era veramente una distrazione di massa, quando i problemi erano stati molti e di ben altro tipo, inclusa l'incapacità degli attaccanti di portare avanti la palla, sviluppare una manovra, fare tre passaggi di fila con le quali cose Can c'entrava veramente zero
×
×
  • Crea Nuovo...