Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34377
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Ma sì, qualcosa è cambiato, ma rispetto all'anno scorso abbiamo almeno 7 titolari uguali e un nuovo titolare che c'era due anni fa. E rispetto a due anni fa non è che sia così diverso. Cioè, perdonami, ma se la spiegazione è che cambiamo troppi uomini e Allegri non riesce a preparare i suoi schemi, beh, saremmo al paradosso.
  2. Ma l"anno scorso c'erano praticamente tutti, e due anni fa quasi Eccetera
  3. È così. Quello che ha fatto ha soddisfatto la società, e mi sembra giusto. Per quanto mi riguarda, soddisfattissimo dei risultati, eccezionali. Annoiato a morte dal gioco.
  4. Ma non c'è niente di difficile, Bradipo Dovrei citare Allegri: "il calcio è una cosa semplice' Nel suo caso è bizzarro ma anche molto semplice. Risultati, memorabili, gioco da dimenticare.
  5. non è detto è come dire che a una ferrari basta andare a 150 per sovrastare una panda lo scorso anno, per fare un esempio, abbiamo rischiato grosso per clamorosi errori gestionali in generale c'è un problema di costruzione del gioco, di costruzione di un'identità e sotto questo profilo, a mio avviso, questi anni sono stati in buona parte sprecati grandi risultati, certamente, ma un gioco orribile, che che ne dica il mister io non vedo una bella partita da non so quando non ce n'è una che mi ricordi da consegnare agli annali
  6. no, non solo per questo anche per questioni di efficacia l'avarizia nel gioco, che ti porta a difendere l'1-0, non è una questione di estetica
  7. per questo io dico che allegri è un caso molto singolare il gioco è stato veramente brutto, i risultati veramente eccezionali, incluse le due finali, non importa se perse il gap tra risultati raggiunti e gioco espresso è pari solo al gap tra gioco espresso e potenzialità della squadra
  8. all'inizio? siamo al quinto anno di allegri!!!
  9. ma non dico di pappagallarle io mi riferivo alla possibilità di giocare un calcio aggressivo e moderno, anche senza ricorrere al (peraltro a mio avviso noioso) tiki taka una squadra con la caterva di grandi giocatori che ha la Juve può fare tantissime cose migliori di quelle che fa, ma veramente tante
  10. io penso al Bayern e allo stesso Manchester City. Sono squadre non certo adatte al palleggio fitto ma che riescono o sono riuscite ad abbinare il gioco in velocità e negli spazi con la ricerca della manovra rapida e ficcante. Cosa che da noi non è mai avvenuta. Sono cambiati tanti giocatori e il tecnico è rimasto lo stesso. Dove è la causa? Nei giocatori o nel tecnico?
  11. assolutamente no il calcio di oggi ha portato, tra le altre, questa grande innovazione: che si possono attaccare anche gli spazi stretti una volta le squadre preferivano attaccare negli spazi larghi e difendere in quelli stretti. Oggi le grandi squadre sanno attaccare anche negli spazi stretti è una questione di allenamento specifico nella gestione della palla e di disegno di buon calcio schematico l'alternativa è il calcio classico, quello che allegri chiama "calcio semplice" qui si gioca la differenza di filosofia un'altra cosa: non sono solo il parma e il chievo che ci trascinano nella bruttezza. Lo fa anche il napoli, pur attaccandoci e lasciandoci un sacco di spazi. Lo fa il Milan, attaccandoci, eccetera. Cioè, siamo noi che decidiamo di giocare così. Dopo tanti anni mi sembra un fatto fuori discussione.
  12. eh, non sono questioni da poco distanze lunghe, non andare incontro... io aggiungo: poco attacco degli spazi, poche manovre schematiche e scarso recupero alto della palla ne consegue una manovra lenta e generalmente "attendista" attendiamo di trovare il momento, attendiamo di essere attaccati per farli scoprire, attendiamo che si stanchino funziona ma non basta sono questioni che ci portiamo dietro da parecchio e per le quali speravamo in correzioni, negli anni, che non sono mai arrivate l'unico segnale positivo e nuovo che vedo è la squadra un po' più alta l'equilibrio e la qualità dei giocatori ci ha permesso comunque di ottenere i grandi risultati di questi anni, ma il gap tra potenziale e gioco espresso è sempre rimasto gigantesco
  13. e infatti lo hanno bannato un messaggio su mille, che al massimo fa il paio con quelli che ironizzano pesantemente al contrario bisogna ignorare queste cose, e promuovere una discussione dialettica e costruttiva
  14. ma ci riesce anche un D'Aversa! ieri il Parma attaccava gli spazi, si muoveva con automatismi abbastanza definiti e a volte imprevedibili Non posso credere che D'Aversa sia meglio di Allegri o che Di Gaudio, Da Cruz o come caxxo si chiamano loro siano meglio di Sandro, Pjanic, Bernardeschi, Cristiano Ronaldo, Dybala e compagnia cantante cioè, non esiste
  15. ma mica è in discussione l'esonero di Allegri fantascienza
  16. va bene, va bene fighetti, m.e..e..r..da e compagnia bella
  17. è un nervo scoperto di allegri il fatto che sia così permaloso dimostra che di questa cosa soffre che una persona di calcio, intelligente come lui, faccia battute tipo "il calcio è uno sport semplice", "per lo spettacolo si va al circo", oppure "poi mi spiegherete cosa signifca bel gioco", vuol dire che la questione esiste e infatti esiste e lo sanno tutti
  18. eh, vedi? non va meglio così? senza dire "moriremo tutti", che è una battuta che non aiuta la discussione parliamo, confrontiamoci
  19. cioè dire "Acciuga vattene" non è il massimo del dibattito sereno
  20. su tutto quello che si sta scrivendo il gioco della juve, gli eventuali problemi da risolvere, le idee di allegri... cioè tutto quello che la maggior parte dei post di questa discussione sta dibattendo peraltro, tranne pochissime eccezioni, in modo sereno e argomentato
  21. secondo me non hai smesso di leggere, visto che sei ancora qua a rispondere
×
×
  • Crea Nuovo...