Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34347
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Su G..a..zz..e..tta: Carnevali duro «la juventus non ha rispettato la scadenza. L’a.d. del Sassuolo: «Avevo detto a Giuntoli che il 17 era l’ultimo giorno, altrimenti non avrei potuto prendere il sostituto». Cioè Lukebakio. Carnevali: "C’era un principio di trattativa, la Juve aveva mostrato interesse per il nostro giocatore e il Sassuolo aveva aperto alla cessione di Berardi una decina di giorni fa anche perché Domenico aveva espresso il suo gradimento all’operazione. Non mi è arrivata nessuna proposta ufficiale. Quando la Juve ci ha chiesto Berardi per la prima volta, abbiamo solo abbozzato un discorso economico. Il Sassuolo ha chiarito che la valutazione del giocatore era superiore ai 30 milioni, ma da parte nostra c’era la disponibilità ad ascoltare un’offerta della Juve e a trovare insieme la cifra giusta e la formula che potesse soddisfare entrambi i club. Avevo specificato alla Juve che non avremmo accettato l’inserimento di calciatori nella trattativa perché abbiamo già cambiato tanto".
  2. ma non credo sia masochismo è che da molti anni sbagliamo, di continuo, e probabilmente sbagliamo perché agiamo in modo sconnesso, senza un disegno di insieme, senza una linea progettuale
  3. ma non è che Berardi arriva gratis se lo paghi 20 milioni e gli fai un contratto di 3 o 4 anni, te lo tieni comunque per 3 o 4 anni è una casella piena, peraltro rispetto ad una prospettiva tattica - il 352 - che non vede Berardi come la migliore scelta possibile cioè, ha 30 anni, non è più così brillante, non è mai stato davvero decisivo, farebbe probabilmente un ruolo che non hai mai fatto... ma perché dobbiamo buttarci in queste operazioni così strambe?
  4. al Sassuolo vendere Berardi conviene enormemente per le ambizioni e la cultura del Sassuolo, Berardi è ormai sostituibile con un giovane di belle speranze, e in Europa e nel mondo ce ne sono a bizzeffe se dunque riuscissero a tirare su anche 20 milioni, per un trentenne in fase calante, sarebbe un gran colpo il punto è: chi si prenderebbe il trentenne Berardi a 20 milioni? temo di avere una risposta ma spero di sbagliarmi
  5. in questi anni abbiamo commesso una tale sequenza di errori che tutto appare possibile e però, 27 milioni per Berardi farebbero scattare la Consob, la Finanza e le Nazioni Unite
  6. ma per quale logica dovremmo andare a prendere un trentenne dalla carriera alterna che ha sempre giocato in provincia e non ha mai brillato davvero, e ha sempre fatto l'esterno d'attacco, per fargli fare la mezzala?
  7. sono diventate tante, ne parla tutta la stampa, è questo è sempre il segno di fonti verificate
  8. Credo che la cessione di Rovella alla Lazio per 17 milioni pagabili nel 2030 e l'acquisto di Berardi a quasi 25 milioni siano un'ottima rappresentazione della confusione che domina questa società.
  9. Rovella 17 milioni in tre anni. Io veramente non riesco a capire.
  10. del resto, cedere Rovella a 21 milioni con Pellegrini dentro (e magari una parte dell'ingaggio) non è molto da meno
  11. Ma come si può dar via Rovella a 21 milioni (con Pellegrini dentro, e magari gli paghiamo anche parte dell'ingaggio) e prendere Berardi a 25 milioni?
  12. Lo sciamano gli ha detto di aver visto demoni volteggiare sui cieli d'agosto e settembre, e le radici del sicomoro danzare danze oscure. "Non è ancora tempo di correre dietro alla palla di cuoio". Più che problemi fisici, ha problemi metafisici.
  13. ma questa storia di K Thuram è vera?
  14. È la spettacolare divisa degli Hearts, Scozia, per celebrare i 150 anni del club. Tutta bianca con un cuore, e stop.
  15. La multa è ingiusta ma non facciamo ricorso. Lukaku ci schifa ma ce lo prendiamo. Giuntoli è un genio ma decide Allegri. 100 anni di Agnelli ma niente Villar Perosa.
  16. a diciannove anni potrebbe dire la sua? e che deve dire?
  17. ci sarebbe un sacco di cose da dire mi limito a questa: l'interesse di Elkann per la Juve è secondario la Juve non è industrialmente in cima alla sua agenda e non lo è nemmeno in cima ai suoi gusti personali (JE non ama il calcio) quest'ultimo punto non solo fa, rispetto alla storia degli Agnelli, tutta la differenza del mondo, ma soprattutto genera un problema molto serio: 1) se ad Elkann non interessa né di Juve né di calcio, 2) se la Juve non è un business prioritario per Exor, tanto più in tempi di crisi del calcio (soprattutto italiano), 3) se non ci sono figure interne al mondo Exor in grado di prendere la guida della Juve, 4) se, infine, la Juve è oggetto di offensive continue all'interno del mondo del calcio allora 5) quale prospettiva offre l'attuale proprietà per il presente e il futuro della Juve? Questa è una domanda seria, una questione seria. Andrea Agnelli è stato l'ultimo, cioè era l'ultima speranza. Gli eredi sono, per varie ragioni, inadatti. La Juve è ad un bivio della storia. Deve prendere decisioni di sistema, di "mondo".
  18. ah, certo non ti ho dato del c.o.g.l.i.o.n.e. io c'è da dire che a un certo punto sembrava che Andrea Agnelli stesse prendendo la strada giusta, di rinnovamento, modernizzazione, capitalizzazione dei risultati ottenuti e invece, errore su errore, uno più grave dell'altro, e non solo professionalmente
×
×
  • Crea Nuovo...