Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22988
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Senza bisogno dei raggi X è evidente che a Motta piacciono gli steroisomeri, i giocatori chirali, ma oggi ha voluto esagerare, mai visti tanti piedi invertiti in una partita sola. A proposito di piedi invertiti, Koopmeiners credo che sia l'unico calciatore che giochi con due scarpe sinistre, altrimenti non si spiega perchè ovunque lo metti sembra uno con la fascite plantare. Douglas Luiz , oserei dire finalmente, si è fatto notare, ma probabilmente solo perchè aveva la testa metallizzata. Per il resto riuscire a pareggiare una partita con il peggior Torino degli ultimi ottanta anni era impresa che però pochi avranno il pudore di raccontare ai nipoti. E dire che era la più abbordabile, speriamo che per quelle difficili, che arriveranno....uuuh se arriveranno, i nostri trovino motivazioni che squadre come Toro, Venezia e Lecce difficilmente possono risvegliare in gente abituata a ben altri palcoscenici. Intanto si procede contromano con costanza ed abnegazione sul percorso - perche c'è un percorso e chi non lo vede è in malafede - che il nostro DS ha dipinto come di rideimension.....ops, virtuoso, percorso lastricato da quei pareggi che solo i fan degli X-Men possono apprezzare. Per il resto buonissima prova di Yildiz, Giuntoli, in nome della virtuosità si frega le mani, ancora un paio di partite così ed il cartellino schizzerà alle stelle Nel frattempo siamo in pieno calciomercato con il nostro Chef che pregusta chissà queli leccornie. A proposito di cucina, In attesa di Kolo e Muani, dell'ennesima pernacchia di Mendez e del prossimo incidentato da portare a Torino a cena voglio provare l'ebbrezza delle posate invertite. Dal pianeta X è tutto, have a craic and enjoy yer weekend
  2. Lapsus di Giuntoli che nell'intervista prepartita ha parlato di "percorso di ridimensionamento" per poi cercare di correggere cincischiando in "percorso virtuoso" Spero di aver capito male, in ogni caso era imbarazzatello anziche no
  3. Eh si, se non fosse per il colore dei capelli sarebbero due gocce d'acqua
  4. Piccolo amarcord, giusto per inquadrare più che un come eravamo un come se semo ridotti Probabili formazioni odierne con a fronte formazioni del 3 aprile 1977 derby VALEVOLE PER LO SCUDETTO TORINO Milinkovic - Savic Castellini Vojvoda Danova Coco Salvadori Maripan Patrizio Sala Sosa Mozzini Ricci Caporale Lynetti Claudio Sala Lazaro Pecci Vlasic Graziani Karamoh Zaccarelli Adams Pulici JUVENTUS Di Gregorio Zoff Savona Cuccureddu Gatti Cabrini Kalulu Morini McKennie Gentile Koopmeiners Scirea Thuram Causio Douglas Luiz Tardelli Yildiz Boninsegna Mbangoula Benetti Gonzales Bettega Mi pare che come organici, siamo li a parte il fatto che non si può, impietosamente notare, che dei 22 in campo cen 18 avevano vestito la maglia della nazionale e 15 di quei 18 erano fra i 22 convocati per il Mondiale in Argentina. A leggere le formazioni affiancate è come mettere una accanto all'altra Margot Robbie e Rosy Bindy Dicevo...come se semo ridotti
  5. Infatti. Però a Pirlo la leadership non manca e nemmeno le competenze tecniche. Credo che il problema di Pirlo sia stato voler fare il salto più lungo della gamba andando ad allenare gente con la quale fino a poco tempo prima faceva la doccia insieme. Un boccome troppo grosso da masticare e si è bruciato
  6. Alla base di tutto è il mare di incompetenza Ferrero è un commercialista Scannavino è un Ingegnere delle Telecomunicazioni. Laura Cappiello è un'avvocato, fioranna Vittoria Negri, altra commercialista come Diego Pistone. Ce ne fosse uno che ha esperienza non dico calcistica ma sportiva Salto a piè pari il Leadershit Team e vado avanti fino all'area tecnica dove incontriamo Francesco Calvo con il pomposo ruolo di Managing Director Revenue & Football Development. in soldoni marketing e commerciale ed arriviamo alla prima figura calcistica ovvero Cristiano Giuntoli con al fianco il fidato Beppe Pompilio suo fedele sidekick dai tempi di Carpi. E poi Gianluca Pessotto e Girgio Chiellini dei quali non saprei che peso abbiano, al momento nelle decisioni della società. Quindi riusumendo la Juventus FC data la scarsità di elemnti con esperienza sportiva, anche a livello di management, è in mano quasi unicamente ad un DS che ad oggi, pare non ne abbia imbroccata una. C'è da stupirsi se azzerando ben due volte i quadri societari sostituendo gente che qualcosa aveva dimostrato, con yesmen e cortigiani vari, qualcosa non stia andando proprio come sperato? Se sostituisci la crew di pilotaggio di un 747 con due facchini uno stewart ed una hostess, somadarsi perchè stiamo precipitando è solo esercizio di retorica
  7. Non è automatico il passaggio da campione sul campo e campione in panchina, molti non ci hanno nemmeno provato. Per sfondare oltre alle competenze tecniche è fondamentale, soprattutto all'inizio, mentalità e leadership e non tutti ce l'hanno. Discorso lungo e complesso
  8. Qualcuno ho suggerito a Giuntoli che Kolo Muani non sono due giocatori ma uno solo? Tipo Nicolussi Caviglia Un po' come il Trap, che prima di una gara di coppa contro il Valencia, parlando degli avversari se ne uscì con un "Davanti sono molto forti soprattutto Kily e Gonzales. Kily non lo coscevo Gonzales invece è molto più famoso" Unico!
  9. Solo per scoprire che in realtà il nuovo allenatore della Juve è Zeman. Però il figlio
  10. La visione rientra in quale punto della seguente casistica? 1- regolare fase REM 2- sogno lucido 3- sbronza triste 3- visione lisergica provocata da alcaloidi 4- stato di trance 5- annunciazione-annunciazione! 6- peperonata dopo le 22:00 (solo vegani)
  11. Bisogna guardare in faccia la realta. Le aspettative erano altre, si è gridato troppo presto alla svolta epocale, al Rinascimento Bianconero dopo anni di oscurantismo, che però è bene ricordarlo ha portato un bel po di argenteria in bacheca, forse era il caso di essere un po' più cauti ma tant'è quella che doveva essere una rivoluzione è invece è diventato solo un colpo di mano mal orchstrato che ha portato la squadra più titolata d'Italia ad un momento di stallo, nel quale noi stessi ci siamo cacciati. Per gli amanti delle statistiche abbiamo il secondo peggior punteggio degli ultimi 25 anni, non andavamo sotto le 10 vittorie dalla stagione 2010-11 per trovare un numero inferiore di vittorie bisogna riavolgere il nastro di 33 anni (stagione 1992 - 93) con sei sole vittorie ed 11 pareggi sono il record assoluto visto che non siamo mai andati in doppia cifra. E' vero mnca una partita, ma è con l'Atalanta, certo, nello sport tutto è possibile, ma mi sembra che andiamo a pescare l'avversario meno indicato per ritoccare le statistiche. Ma i numeri, non raccontano tutto, la partita con il Milan ha evidenziato un trend che si è visto per quasi tutto il girone d'andata, squadra smarrita, montata, smontata e rimontata dagli infortuni e da un tecnico che galleggia fra la voglia di stupire e l'indecisione su di che morte morire. Poco empatico, per nulla trascinatore, carismatico come una statua, Motta è il medico che si crede il Dr. House, che non ti ammazza ma nenache ti guarisce. sull'altro versante abbiamo un DS dall'espressione dolente e lo sguardo corrucciato, che ha toppato due mercati e nel terzo non sembra poter fare faville. La chicca è stata lasciare una squadra che prometteva un gioco offensivo con una asola punta di ruolo, non supportata da altri elementi con il gol facile. Entrambi sono bravissimi a creare un roster scoclusionato, ridotti nei ranghi da operazioni che sembrano basate più sulla permalosità che su valutazioni tecniche basate su logica o buon senso. Ma ci vuole tempo Certo, ma se la famosa svolta che voleva una squadra brillante capace di imporr...oggi si dice proattiva, sembrava dietro l'angolo, credo, con delusione di molti, anche dei più entusiasti, che il sogno di una Juve capace di imporre un gioco esaltante sia rimasta solo una pallida speranza. Ma se il gioco non si è visto di chi è la colpa? Di un allenatore che non riesce a tramettere le proprie convinzioni tecniche o di giocatori, alcuni scelti appositamente, corti di comprendonio che non riescono a digerire le direttive del tecnico? Quale gioco offensivo prevede un numero ridotto di tenattiivi a rete e che ha perso una delle poche cose buone che avevamo ovvero la pericolosità da palla ferma? Insomma, dopo un intero girone d'andata èra troppo pretendere qualcosa di più di quello al quale abbiamo assistito finora? Un trend un qualcosa che potesse costituire una base di massima dalla quele partire per il prossimo step, io ero sicuro, nonostante volassero tappi di spumante, che non sarebbe stato per nulla facile, ma mai mi sarei aspettato un squadra amorfa, moscia e tentennante come la Juventus attuale, Qualche uscita dal basso, grazie anche alla collaborazione di qualche tecnico suicida ed una manciata di belle azioni in velocità ed alcune varianti tattiche apprezzabili, possono andare bene a La Spezia a Genova o Bologna, per la Juve sono solo un misero risultato Bisogna guardare in faccia la realtà Ad oggi siamo nelle mani di un allenatore presuntuoso in palese difficoltà che parla di non fare un dramma se non si vince per poi fare un'unvesione a U degna di Holer Togni rimangiandosi quanto detto in precedenza, in compagnia di un unico dirigente con competenze calcistiche che fa un mercato quantomeno discutibile a fronte di esigenze impellenti dettate da un gruppo di giocatori, ridotto, spesso infortunato, nervoso e soggetto ad improvvisi cali di tensione. L'obiettivo è entrare in champions,in un modo o nell'altro, è vero siamo ancora in grado di farlo, ma attenzione, se è vero che Viola e Lazio, stanno rallentando, Milan e Roma hanno ripreso se non vigore un minimo di fiducia, rischiamo di rimanere invischiati in un gruppone dove ogni partita diventa una guerra e le motivazioni essenziali, siamo in grado mentalmente, a partire dall'allenatore di reggere una simile competizione? Ma c'è di peggio, abbiamo di fronte un calendario a dir poco tremendo, derby, Atalanta, Milan, Napoli attenzione a perdere punti soprattutto nei confronti delle dirette antagoniste, se la buca si fa troppo fonda ho l'impressione che risalire sarà un tantinello complicato. Detto questo, Motta deve restare fino alla fine, cambiare ora sarebbe, per i giocatori che abbiamo, ancora più traumatico. La mia speranza è che Motta metta da parte il proprio ego, riesca a mettere in campo una squadra funzionale, a costo di abbandonare i suoi dogmi calcistici e con un po' di fortuna riuscire a portarci al qualro posto. Di più non oso chiedere
  12. Non ho una propensione all'umanesimo ed alla letteratura. Questione di impostazione o quale dei due emisferi cerebrali funziona meni peggio
  13. Oggi c'è poco ed il tempo lo devi ammazzare nel modo più creativo possibile
  14. Sostanzialmente d'accordo, ho il sospetto che forse avrenbe sacrificato Vlahovic per Lukaku. Conte avrebbe sicuramente chiesto delle garanzie e a certe condizioni non penso avrebbe accettato. Cambiando le condizioni iniziali, nella vita reale, ammesso si possa, cambi anche linea temporale e di fatto è impossibile dare una rispsta che vada oltre un'opinione personale. Ma ipotizzzndo di invertire semplicemente i due tecnici, probabilmente noi avremmo qualche vittoria in più e loro qualcuna in meno. La differenza la farebbe la personalita dei due tecnici e la differente capacità di interpretare la gara e gli infortuni Mi sbilancio, tanto per giocare, noi saremmo intorno ai 40 punti loro loro sui 37-38
  15. Cherki e Silva, che, intendiamoci buonissimi giocatori, ma che da soli non è che ti svoltano la stagione, non te li regalano mica perchè siamo belli, anzi...
  16. Giochiamo a Trova le Differenze
  17. Update by Sport Mediaset. Giuntoli ha le idee chiare ed ha scelto i rinforzi Per l'attacco, niente Zirkzee, ma Kolon Muani, fa la muffa al PSG potrebbe arrivare con la formula del prestito e poi tutto dipende dal rinnovo o meno di Vlahovic Per la difesa invece abbiamo Araujo che però il Barca vuole una cessione definitiva o un prestito con obbligo. In sostanza soldi cash. Quanto? siamo sul trentello L'altro acquisto difensivo è Antonio Silva, l'intignata invernale, il Koop di gennaio, o lui o niente. Però anche a Lisbona come a Bergamo, non mollano nulla, il prezzo lo fanno loro, il motto è sempre quello or do it my way or hit the highway Il costo dell'operazione si aggira su altri 30 pippi. Però... Però non solo i soldi non ci sono, ma una trattativa vera e propria non è stata ancora intavolata, si attende la finale si Supercoppa do Portugal, per capire se Giuntoli, può affondare il colpo. Nel frattempo si cercherà di rifilare Fagioli e Douglas Luiz a quelche generoso offerente per racimolare parte dei soldi necessari a queste tre operazioni. Direi che no, e nessuno metta il muso, non ci siamo. Non ci siamo neanche un poco. Per evitare di fare ulteriori vaccate, io suggerirei di porgere le scuse a Danilo e chiedergli se gli va di finire la stagione, e poi riportare a casa Rugani. Per l'attacco prendiamo Ciccio Caputo che è svincolato e se avanza qualche soldino Pojhanpalo. Poi preghiamo ognuno la propria divinità di riferimento e speriamo di entrare in Champions e poi si vede. Piccolo inciso, la AS Roma sta andando forte su Sartori per rimpiazzare Ghisolfi. A malincuore devo ammettere che se arriva il nuovo DS, lui e Ranieri probabilmnete sceglieranno anche un allenatore adeguato ovvero la Roma si sta dotando di quel plus di conoscenze calcistiche ed eseperienza ovvero una roba che noi non siamo stati capaci di fare pur avendo un progetto vecchio di un anno e mezzo Complimenti
×
×
  • Crea Nuovo...