Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22991
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. So tutti boni a vince con quattro o cinque punte in organico
  2. Zola sembra un incrocio fra Van Morrison (sobrio) e Adam Sandler (sbronzo). In realtà sono una copia di Aldo Giovanni e Giacomo nello schetch dei sardi
  3. Sembra uno uscito da un pub di Cork chiedendosi "Jayzus, i'm banjaxed"
  4. A proposito, chi erano i tre in studio sulla vostra TV? Non sono stati mica teneri con noi, ammazza uno ha fatto un cappottino a Giuntoli che se stava sul forum lo bannavano vivo
  5. No, non era questa la partita da vincere per le condizioni nelle quali ci siamo arrivati. Eravamo contati e con giocatori adattati, il pareggio era relisticamente l'obiettivo massimo, poi si poteva anche vincere, ma la condizione per essere un minimo pericolosi in avanti, lo siamo raramente anche con l'organico al completo, doveva passare necessariamnete attraverso una squadra più alta e meno coperta. Sarebbe stato a conti fatti un rischio che forse non valeva la candela, senza attaccanti e con una possibilità di effettuare cambi ridotta ai minimi termini, recuperare un eventuale svantaggio poteva diventare una scalata troppo ripida. Motta ha tenuto, in questo caso ha fatto benissimo, un atteggiamento prudente. Intendiamoci, partita, brutta, dove i Villans non sono risusciti a far salire il ritmo mentre noi ci siamoguardati bene dall'alzarlo troppo. La potevamo vincere (orrore), di corto muso, nell'unica occasione vera, ma per un millimetro ci ha detto male. Siamo senza muso e nella circostanza anche senza c**o. Ma la potevamo anche perdere, nell'unica sbavatura difensiva, con Di Gregorio, per il resto sempre sicuro e piazzato in maniera impeccabile, va a pampogne su un cross innocuo e sbatte contro Diego Carlos perdendo la maniglia sulla palla poi spedita in rete da Rogers. Siamo del campo delle interpretazioni, e dell'uniformita di giudizio, per alcuni è fallo per altri il contatto è veniale. Se ne potrebbe discutere per giorni Parere personale di uno che ha giochicchiato (male ) in porta e che conta il giusto, per me il contatto è veniale, ma tant'è stavolta non siamo noi a dover recriminare su finali di partita balordi. Due parole sui Villans, squadra scarsa, con un paio di elementi di valore che si perdono nel mezo di una banda di provocatori-picchiatori dove Emery fatica a riproporre le trame di gioco che lo hanno reso "celebre". Visto tutto ciò, la qualificazone attraverso le forche caudine dei ripescaggi è ancora ampiamente possibile, ma bisogna a portare a casa qualcosa di più di un pareggio in trincea, già dalla prossima partita con il City che non è più la squadra che tremare il mondo fa, e che fa sanguinare il cuore (e la zucca) ad un perplesso e nervoso Pep. Am bisogna stae attenti perchè il gruppone è intasato e perdere il passo può essere letale Dicembre e Gennaio, per numero di impegni sarà un periodo focale per capire dove sta squadra potrà arrivare, ma servono innesti, bisogna che lo Chef slacci il gembiule e vada al mercato a far la spesa, servono punte, punte fresche ed un paio di difensori di stagione , serve uno sciamano che rianimi gli infortunati, un investigatore che trovi dove è finito L'Uomo da 50 mln di euri, bisogna telefonare a Gasp per farci spedire una fotocopia dell istruzioni di Koopmeiners e serve quella stamina che permeava Juventus ormai troppo avvolte nella nebbia dei ricordi. Altrimenti per quanto bravo Motta, in queste condizioni, non può fare miracoli
  6. Ci aggiungerei la vittoria ad Old Trafford in Champions nel 96 con gol di Del Piero. Solo leggere le formazioni fa capire a che livello era il calcio neanche troppo tempo fa
  7. La differnza di organico era evidente, noi avevamo gente che formava la spina dorsale della nazionale campione del mondo pochi mesi prima, più Bettega ch non andò per infortunio più due mostri ed una serie di giiocatori che oggi, Brio tanto per fare un nome, sarebbe tirolare fisso non solo da noi ma anche in nazionale. Quello che volevo dire è che all'epoca il livello delle squadre inglesi era qualitativamente elevato, lo dimostrano altre meteore, tipo Derby County che arriva in semifinale di coppacampioni e che si permette di suonarle al Real o il West Ham di papà Lampard e Brooking che arriva in finale di Coppacoppe dove si deve arrendere ad un Anderlecht pieno di fuoriclasse (giusto @tifosi3) per tacere del Notthingham due volte campione, o del Tottenham in UEFA. Il Liverpool neanche lo cito. Questo per dire che, in quel decennio, sottovalutare le inglesi, per quanto prive di palmares era un peccato mortale e come accenato prima, viste le altre squadre nei quarti, non fu un sorteggio agevole. Aa bocce ferme tutto sommato sarebbe stato meglio incontrare l'Amburgo in un doppio confronto, ma qyeste sono ferite che ahimè ogni volta che ci passi sopra danno ancora molto fastidio
  8. Non erano male, dai, Cowans era un signor giocatore, anche Morley e Shaw non erano male, magari Withe era un palo della luce ma i suoi gol li faceva. Poi si con il Bayer, hanno avuto discreto c**o, ma in finale ci devi arrivare e soprattutto col vecchio formato il c**o non bastava
  9. Bravo SuperDino, pensavo proprio a quella sera Io c'ero, Serata esaltante, all'epoca uscire con un risultato positivo da un campo inglese era un'impresa, figuriamoci con una vittoria. E poi la coppa era roba loro, i brits se la portavano a casa da sei anni e loro i Villans, quell'anno erano i detentori, quindi viste anche le squadre rimaste, non proprio un sorteggio fortunato. Il piccolo capolavoro aveva la firma di Ron Saunders capace di riportare il titolo nazionale al villa Park, dopo ben 71 anni, ma la stagione successiva non sembra avere lo setsso sapore dolce, per dispute contrattuali, Saunders a febbraio dell'82 saluta la compagnia con la squadra, nei quarti di Coppa Campioni ma in campionato al limite della zona retrocessione. Il cerino resta in mano al vice di Saunders, Tony Barton Barton riesce a traghettare i Villans fuori da acque pericolose e poi, sorprendendo un po tutti, arriva in finale di Coppa. Solo che a Rotterdam con l'Aston Villa c'è anche il Bayern Monaco che in una finale è un partner scomodo un po' per tutti, figuriamoci per una esordiente In Baviera, ammiccano e si danno di gomito pregustando l'ennesimo trionfo, dimenticando che un paio di anni prima, era stato lo strafavorito Amburgo a dover alzare bandiera bianca contro il Nottingham di Brian Clough. Per il Villa non comincia bene, dopo nove minuti devono rinunciare a Rimmer, l'esperto portiere ex Arsenal, ma da li in poi la partita sembra stregata, Bayern all'arrembaggio e Aston Villa in contenimento e contropiede. In campo c'è solo il Bayern ma Spink le prende tutte, mosche comprese, e quando non ci arriva lui ci pensa Evans a salvare sulla linea. Poi all'improvviso, in una delle rare sortite offensive dei Villans, Tony Morley, accenna un passo di danza, va sul fondo e mette il pallone davant alla porta dove un solitario ed incredulo Peter Withe mette dntro il gol della vittoria, per il Bayern è una mazzata. Non la riprenderanno più e la cenerentola Aston Vlla porta la coppa a Birmingham Fast Forward Eccoci al Villa Park, data astrale 2 marzo 1983. La serata è tipicamente britannica, fa freddo ma nonostante la pioggia caduta in giornata il campo è in buone condizioni. Il Trap schiera la Juve con la formazione solita, da recitare tutta d'un fiato, un misto fra una preghiera pagana, una formula magica ed una poesia epica ZoffGentileCabrini...proseguite voi il resto lo sapete. La formazione, dicevo, è la solita, ma il Trap alla faccia di tuti gli stereotipi sul presunto difensivismo si mette a tre dietro, con Cabrini - che arretra in fase di non possesso - Bonini-Tardelli centrali con Bettega largo a destra. Davanti Platini, Boniek e Paolino Rossi. La partita non la da la RAI che opta per la partita di Coppacoppe dell'Inter, con diferita su RAI2 a cura di Bruno Pizzul. La diretta la manda, in quasi tutta Italia, Telemontecarlo, che non inizia certo nel migliore dei modi. Intanto il collegamento dal Villa Park salta quansi subito e gli infreddoliti Luigi Colombo e Josè Altafini vengono ammutoliti da un problema tecnico, e così la telecronaca va in onda dallo studio di Milano dove un impreparato Fabio Capello si prende la briga di sciropparsi quasi un'ora di telecronaca da solo uscedone tutto sommato bene. Ma la serataccia di TMC continua perchè la partita inizia mentre sta andando la pubblicità e nesuno vede in diretta il tacco di Bettega, il cross di Cabrini e l'inzuccata di Pablito, quasi una fotocopia del gol al Brasile di qualche mese prima. Juve in vantaggio dopo nemmeno un minuto. Il Villa si scuote, e spinto del pubblico del Villa Park attacca a folate, è una battaglia, Brio e Withe se le danno di santa ragione, Tardelli incrocia la sciabola con il pericoloso Morley, l'indicazione del Trap a forza di fischi alla pecorara è chiaro: non fatelo andare sul fondo. Ovviamnete la partita la fanno gli inglesi, senza mai pero mai impesierire Zoff se si eccettua un gol annullato, da Weissweiller al centrale scozzese Ken McKnaught per fallo in attacco. Juve che controlla e riesce a rendersi pericolosa in un paio di occasioni. Secondo tempo che inizia con lo stesso copione ma dai e dai, il Villa riesce a riequilibrare l'incontro, cross dalla trequarti di Gibson e zuccata del giocatore più talenuoso della squadra, Gordon Cowans arpiona in tuffo il pallone a centro area e la mette alle spalle di un incolpevole Zoff. La partita a quasto punto cambia spartito, la Juve prende in mano l'iniziativa e l'Aston Villa pur continuando ad attaccare deve farlo in maniera men arrembante, Paltini da una parte e Cowans, ambidestro, piedi vellutati e gran visione di gioco, salgono in cattedra, ne viene fuori un secondo tempo maschio, combattuto ma estreamente interessante. E' la Juve che va più vicina al gol e prima lo sfiora quando Spinks, l'eroe di Rotterdam, devia sul palo una rasoiata di Paolo Rossi e poi lo trova quando su appoggio di Bettega, Michel con un no-look di esterno destro mette un pallone con il contagiri sulla corsa di Boniek, Zibi entra in area e caccia un petardo sul quale stavolta Spinks deve arrendersi. Game, set e match, finisce fra gli applausi del Villa Park il ritorno nonostante le scarmanzie del Trap è solo una formalità, il 3 - 1 finale mette il timbro sul biglietto aereo per Łodz, la semifianale è col Widzew è a casa Boniek. Speriamo di rivivere uan serata simile domani sera
  10. Ma dai!? Stento a crederci. Ma forse non sarà perchè, è l'unico attaccante nominale deambulante che abbiamo in rosa?
  11. La coperta è corta, lui ha in mente un modulo e gli mancano gli ingredienti principali, per altro ora gli mancano pure quelli secondari, ha dovuto fare di necessità virtù, appena abbiamo provato a scoprirci un po' abbiamo preso gol, anche sciocchi, non è facile, anche per me sta facendo il massimo. Poi si magari sveltire la manovra per arrivare al tiro più spesso...non serve il gol da cineteca, ma è anch evero che tirando pochissimo come stiamo facendo, è complicato fare gol. Gol che a quanto mi risulta è ancora un elemento essenziale, per capire chi ha vinto e stilare quelle odiose classifiche
  12. Si ma non si sa a cosa, questo è il problema, parlano di affaticamento...mah!
  13. Mi stavo facendo la stessa domanda. Vedo meglio Pinsoglio, però
  14. Visto che parliamo di misteri e di domande senza risposte, consiglio la seguente strenna natalizia... Regalo inutile o poco indicato per gli stitici
  15. A breve avremo il topic "De Bellis sulla graticola" Quel che è certo è che i preparatori atletici forse dal punto di vista professionale non son il massimo, ma pr una grigliata non c'è di meglio
  16. Ma Mortimer è un boomer legato ad un tipo di calcio vecchio e superato Comunque lo sai che forse potrebbe rientrare contro il "tuo" Club Brugge? Se vai al De Klokke potrai raccontare di aver visto Douglas Luiz dal vivo. Però potrebbero non crederti
  17. Però è un bel mistreo...questo qui si è fermato nel riscaldamento pre Stoccarda, ma pur se gli esami strumantali hanno escluso la presenza di lesioni muscolari, è un mese che sta fuori perchè non ha recuperato da questo non ben identificato "fastidio muscolare" e per di più non è prevista una ipotizzabile data per il rientro nei ranghi
  18. Perdonami de mi permetto, ma, consiglio non richiesto, se provi ad argomentare una posizione fuori dal mainstream , succede che viene letta spesso come un giustificazio non petita, fai cme gli opossum vai in tanatosi intellettuale, ti incazzi di meno ed è più divertente
  19. Grazie per la comprensione anche perchè credo di essere un buona e numerosa compagnia E comunque Lega Lega o Lega Nazionale Calcio?
×
×
  • Crea Nuovo...