Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22997
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Mica ti dovevo convincere Motta è giovane e obiettivanmente inesperto a certi livelli, Genoa Spezia e Bologna constuiscono ambienti ottimi per sperimentare ed affinare. A Bologna ha trovato la quadra per il suo sistema di gioco che prevede una partenza ordinata dal basso e l'assenza di un centravanti classico. A Torino manca di questi due tasselli, ha provato ad adattare il materiale a sua disposizione alla sua filosofia di gioco, che al momento sembra un esercizio frustrante almeno quanto cercare di unfilare un piolo quadrato in un buco tondo. Sta provando a cambiare, ma ovviamente non è facile. Questo per quanto riguarda lo spartito che però sono d'accordo con te ha una influenza che non giustifica la modesta produzione offensiva.
  2. Sto problema l'ha sollevato Capello ieri nel dopo partita e Motta ha elegantemente glissato. Ma il ritmo è solo una faccia delle problematiche che ha sta squadra, Mottas apeva benissimo che un conto è allenare a Bologna dove se arrivi quarto ti fanno la statua in Piazza Maggiore, un conto, e non potrebbe essere diversamente, se vai ad allenare una squadra abituata a vincere, soprattutto con l'aspettativa che lo ha accompagnato. Thiago Motta ha per le mani un bel cubo di Rubick
  3. Gli manca chi inposta dal basso. voleva Calfiori per questo e non ha nemmeno un surrogato. Il suo gioco parte da li, lo ha modellato e lo ha affinato ma gli servono delle figure fondamentali. Può fare a meno dello Zirkze di turno ma senza il "Calfiori" perde in efficacia. Parte tutto da li, poi i movimenti di Ferguson, di Saliemakers di Zirkze tutto bene, ma serve lo starter. Guarda, senti che ti dico, gli avrebbe fatto molto comodo un Bonucci, ovviamnete non l'attuale, ma quello di dieci anni fa Ora sta facendo delle prove, e a volte gli riescono male, cerca la quadra e fatica a trovarla. La stitichezza offensiva è anche figlia di tutto ciò oltre che ovviamente alla mancanz adi alternative la davanti
  4. Certo, e secondo te il motivo? Io una risposta plausibile me la sono data, vediamo se è la stessa
  5. A Foggia ce la rubacchiarono e comunque la rosa di Lippi non è mnimamnete paragonabile a questa, senza contare che il livello tecnico in generale era ben più elevato. E' un parallelo difficile da contestualizzare anche perchè non è che se perdi una partita poi automaticamente scatta uno switch e tutto gira a regime. immagino che questa non venga registrata come considerazione scassaminchia ma nel caso ribatterei con un sommesso masticazzi
  6. Guarda non è neanche una questione di soldi. Non sono soldi miei se li vogliono spendere facessero loro, non mi interssano neanche discorsi del tipo "eh ma così risparmiamo sull'ingaggio" di ste menate a me frega una ceppa. La mia perplessità è l'insistenza per prendere Koopmeiners e Douglas Luiz fino allo sfinimento, manco non si potesse giocare senza sti due che poi detto fra noi, uno viene da un unicum come quello dell'Atalanta dove i giocatori, vedi anche l'Ajax, in quel contesto sembrano fenomeni mentre magari sono solo dei bioni giocatori. Se vuoi ti faccio la lista degli ex Atalantini fenomeni a Bergamo e ridimensionati al cambio di squadra. L'altro viene da un campionato, un po' troppo sopravvalutato, dove siccome girano soldi col badile e strapagano anche le pippe, chiunque venga da li deve essere per forza un fenomeno, soprattutto se ha quel tocco di esotico che fa tanto Joga Bonito. Perchè se sei brasiliano va bene se sei scozzese, ma dai A proposio di scozzesi poteva, in alternativa, prendere McTominay e/o O'Riley - e non lo dico perchè l'ha preso il Napoli - ma li s'è intignato e vabbè. Motta avrebbe voluto Calafiori e Zirkze, da quello che mi risulta era stato promesso al momento dell'investitura ma alla fine costavano troppo. Troppo?! Invece siano andati sull'UFO Carioca, su "Tanta Roba" Thuram e Koopmeiners, magari a fine stagione l'ultima risata se la fa Giuntoli, ma ad oggi questi tre hanno fatto vedere pochissimo di quel che ci si aspettava. E poi, io continuo abattere su sto punto che ha me sembra veramente un errore di valutazione che in sede di mercato da parte di un DS non si dovrebbe fare è che hai tre punte Vlahovic Milik e Kean, uno è lungo degente e l'altro lo vendi e non lo rimpiazzi e parti per uan stagione dove hai cinque competizioni con un minimo di un acinquantina di partite da affrontare con una punta sola? Una punta sola per cinquanta partite? Qui non è questione di schemi, di esperienza, di giovani, di lavoro o di altre menate, poteva acquistare un centrocampista in meno e prendere una punta in più. Cambiava qualcosa? Vedi che non è questione di soldi, potevano venire pure a zero ma la sostanza ovvero giocatori che al momemto sono difficilmente collocabili negli schemi di Motta - a parte forse Koopmeiners - resta abbastanza evidente. Poi ragazzi ognuno ha la sua idea di calcio e siccome non stiamo parlando ne di hard science ne di massimi sistemi, va bene tutto
  7. Senza soldi e con Elperro che fra tribunali e Stellantis ha ben altri problemi la vedo dura
  8. Servono un paio di punte, Gonzales non è una punta, Yildiz non è una punta. Mi accontenterei di un (tipo) Luiso o di un Luca Toni
  9. Per fare i cambi giusti serve sapere leggere la partita. Per farli sbagliati basta poco oppure perchè si vuole fare i fenomeni. Adesso io non conosco le considerazioni di Motta, a Bolgna spesso risolveva riorganizzando la squadra, cosa che fatica a fare ora. Non ne conosco i motivi, mi limito a registrare.
  10. Ultime tre partite 13 tiri nello specchio, media un pochino più di 4 a partita 2 gol segnati uno su rigore l'altro è un'autorete. Siamo un cantiere? Vero! Siamo inesperti? Forse, c'è molto da fare? Assolutamete si. Siamo senza punte? Eh beh! Abbiamo un gioco che mette l'uomo davanti alla porta? Amaramente no. Ma zio ladro, provare a tirare in porta ogni tanto, un po' di iniziativa arriviamo li davanti o torniamo indietro perchè le idee sono confuse o molliamo la palla sugli esterni e li muore tutto, perchè non riempiamo l'area (con chi poi?) e poi quando crossiamo crossiamo male....Juve - Lazio poteva essere giocata senza porte
  11. Si, in conferenza Thiago Motta è stato chiaro, anche se poi magnificare le doti dell'avversario di turno è diventata una moda
  12. Sintesi della partita by the numbers...che piacciono tanto Tiri in porta VfB Stettgart 22 Juventus FC 7 Nello Specchio VfB Stettgart 10 Juventus FC 1 Non credo serva aggiungere altro, però proviamoci Al netto delle assenze non tiriamo mai, mai, mai mai, mai in porta e la domanda è perchè nessuno si prende la responsabilità oppure perchè non siamo mai in posizione e non mettiamo mai le punte (la punta) nelle condizioni di tirare con un angolo decente? Facciamo sto palleggio fine a se stesso senza mai concretizzare, fra Cagliari, Lazio e Stoccarda sapete quente volte abbiamo tirato nello specchio? 13 volte, quattro volte a partita. Un po' pochino direi. Poi per carità, giochiamo bene, belle trame, grandi idee tattiche, tutto bello, ma lo scopo di sto gioco è buttare la palla dentro la porta avversaria e per farlo serve provarci, statisticamente più ci provi e maggiori sono le possibilità di segnare. Non possiamo sperare dempre nel Gila di turno. Ultima considerazione, una volta, neanche tanto tempo fa sulle palle da fermo eravamo quansi una sentenza, da corner eravamo micidiali, magari se ricominciassimo a sfruttare queste situazioni, ma stasera ad esempio quanti corner ci siamo guadagnati? 4 Come il voto in pagella
  13. Almeno stavolta la vaccata l'ha fatta prima dell'inizio. Scherzi a parte, questo è il decimo che si infortuna? Da sto punto di vista siamo un po' sfigati
  14. La pirateria uccide il calcio. Ogni volta che ti colleghi ad un sito pirata muore un neurone a Gravina e De Siervo passa la notte al cesso. Se vedi una gara di Champions Ceferin ha un attacco di bile. Vedi un po' te
  15. Curiosità quando stava al Villa, già "frequentava Alisha? Perchè si spiegherebbero un sacco di cose
  16. Ma bisogna tirare in porta. Arriviamo li belli e fluidi, ma abbiamo difficoltà a passare all'incasso. Fra la Juve stitica ed i49ers che arrivano in redzone e si squagliano mi sta a venì un esaurimento nervoso
  17. Giuntoli era distratto. Oppure come quando vuoi fare una grigliata, hai gente a cena e ti accorgi che ti sei scordato di andare dal macellaio. Hai tutte le salse, ma non hai la carne è quando te ne rendi conto il macellaio ha chiuso
  18. Quindi, se la matematica non è un'opinione, per vincere almeno 1-0 dobbiamo fare almeno 10 tiri in porta. Ma noi dieci tiri in porta li facciamo in 3 -4 partite. Però, visto checchè se ne dica, le statistiche contano zero, vinciamo sicuro, in europa abbiamo un approccio diverso
  19. Perfetto. Questo ports a pensare che quello che risplende in Premier oltremanica è un po' più opaco. Magari non è sempre così, ma al momento il nostro eroe, nonostante le arti ed i mestieri di Thiago Motta sembra più un oggetto misterioso che il pilastro di centrocampo che tutti ci avevano descritto. E' lento? Ma va? Per dire la settimana scorsa Douglas Luiz è andato a caccia di lumache. Due le ha prese e cinque gli sono scappate. E' vero, altra tipologia di giocatore, anche Socrates era lento ma vuoi mettere? Siamo in un momento di vacche magre una volta il Brasile schierava Jairzinho-Gerson-Tostao-Pelè-Rivelino et. al.poi siamo andati con Junior-Soctrates-Zico-Falcao-Toninho Cerezo e altri sei poi nel 94 Mazinho- dunga-Mauro Silva-Roamrio- Bebeto...oggi vai a vedere chi schiera la nazionale brasiliana e fai il confronto. C'è da mettersi le mani nei capelli e magari è per questo che non vincono più una ceppa da vent'anni Però Douglas Luiz , novello Andrade, lo paghi uno sproposito, è come comprare un gioello all'Autogrill di Fiano Romano Ma la gioielleria è un'altra cosa
  20. Azzardo...ma non è che poi alla fine la Premier sia un cannocchiale deformante che rende tutto più bello ma un po' distante dalla realtà? Un unicum in cui fra narrazione ed autoreferenzialità diventi un teatro ingannevole? Un po' come l'Atalanta dove sembrano tutti fenomeni ma appena escono dal Gewiss tronano ad essere solo dei buoni comprimari? Lo so, lo so, sembra un po' blasfemo, ma ragioniamoci un momento sopra, prima di tirarmi appresso la bolla di scomunica papale
  21. Prima Gasperini, poi Spalletti, simpatici o no, sono fra i pochi che hanno osato fare qualche battuta (battuta?) sulla presunta illibatezza dell'Inter. Ma tanto non serve a nulla, i media li coprono e le procure sono la loro linea difensiva. Viola che seleziona i documenti è come se...no me sto zitto gli esempi fateli voi, dico solo che è roba da vomito
  22. Che credo siano in estinzione Quindi perchè costingerli ad un compito così ributtante? Ci sono diversi candidati alternativi che gonono di buona salute e che sarebbero entusiasti nell'assolvere tale procedura
×
×
  • Crea Nuovo...