Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23022
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Per carità, si fa per parlare, il forum esiste per questo. Io sono solo un tifoso ed alla fine se si vince con Mbappe, Rodri e Bellingham con Klopp in panca o con Vicari, Lazzari e Petagna con Castori che li allena a me va benissimo. Chiaro che, poi ho la mia idea, ed è ovvio che è più facile vincere con Mbappe che con Petagna, e domandarsi perchè nonostante tutti i proclami arriva Petagna e non Mbappe ma questo è il massimo che possiamo fare, le strategie societarie, giuste sbagliate, oculate, geniali, programmatiche, continua tu, le prendono altri. Poi per tornare a bomba era evidente che con il bilancio che va ristrutturato, le parole di El Perro assumono un significato ben preciso, salvo poi accorgersi, che i soldi li fai dando via Soulè o Chiesa (forse) piuttosto che McKennie o Kostic. Questo ahimè è un anno apparentemente di transizione, siamo in fase di riprogrammazione, non mi aspetto capriole a mezz'aria, poi però siccome lo sport non è scienza esatta come qualcuno lo vuol far passare, la speranza di fare una stagione trionfale, sta li pronta ad essere rinfocolata
  2. Spararla grossa, magari anche inventata, bella o brutta che sia ogni sospiro va gonfiato, infiocchettato e presentato nella giusta maniera. Ormai è funzionale al ruolo che oggi hanno media e social. Più la gente fa oooooooh o aaaaaaaah e meglio è, diciamo che è l'evoluzione web-global del sentimento popolare? Sostanzialmente fanno il loro. Il problema è di chi gli va appresso, ma qui la questione è anche un po' più complicata
  3. Tu parlavi di bolla io invece trovo tutto normale. Forse l'idea iniziale della proprietà di puntare sui giovani si è rivelata poco praticabile. Forse si è creata troppa apettativa Hanno semplicemente cambiato strategia, d'altro canto le rivoluzioni soni sempre dei processi tutt'altro che lisci, lineari e senza sacrifici. Tutto qui
  4. Ma no zart, è solo questione di essere realisti. Presumubilmente, e ribadisco presumibilmente perchè a differenza di tanti non ho ne certezze ne verità in tascs, Giuntoli si trova in mezzo fra una società, che, per sua stessa ammissone, voleva puntare sui giovani perchè non può o non vuole spendere ed un tecnico, che giustamente vorrebbe del materiale all'altezza su cui lavorare. Direi che non è un compito semplice, perchè rivoluzionare una squadra facendo spesa di qualità con risorse economiche limitate è complicato, anche perchè i Kvaratskhelia gli Osihmen o i Lobotka non li trovi sempre dinenticati sotto una pietra. Aspettiamo fine mercato, tiriamo una riga, vediamo chi c'è sperando che Motta tiri fuori il meglio dal materiale a dispodizione anche se dovesse modificare qualche aspetto tattico. Diciamo che ad oggi se arrivasse Koopmeiners il centrocampo potrebbe essere già un ottimo reparto al netto di Thuram che ad oggi è un po' un UFO Invece, ripeto, ad oggi, difesa e attacco sono un po' indietro soprattutto numericamente. Però vediamo, c'è ancora tempo
  5. Valutazione mia, per quel che conta, 32 nomi 10 o in partenza o non in cima alla lista di Motta. Difensori grosso modo 3 più Djalo e Gonzales, praticamente due UFO e ovviamente Cambiaso che Motta considera un difensore. Così grisdo modo abbiamo 7 centrocampisti 8 con Soulè che però ha già il cartellino del prezzo. Quattro esterni ma Kostic è uno di quelli che a Motta non piace e Chiesa non si sa se resta. E poi abbiamo una punta e mezzo ovvero Vlahovic e Yildiz che non è proprio una punta. Milik neanche lo conto. Davanti siamo sotto organico Insomma dovessero arrivare il francese e l'olandese, saremmo comunque contati in difesa e in superesubero a centrocampo. Sancho? Si ma mica lo regalano ed in ogni caso serve come minimo un vice Vlahovic. Morale c'è ancora molto da fare per ristrutturare la rosa come da progetto iniziale morale o molti di quelli dati per partenti non partono più oppure Motta dovrà faesi piacere qualcuno che non gli garba. Difficile fare mercato, soprattutto un metcato importante, se prima devi vendere e poi comprare, soprattutto quando devi ristrutturare un bilancio. Vedremo, ad oggi siamo una dove si votrenbbe tirare giù qualche parete, ma poi bisogna trovare i soldi per ritirare su i muri e svecchiare l'arredamento Forse è per questo che esistono pochissime immagini di Giuntoli sorridente Due parole su O'Reilly l'ho visto giocare diverse volte nel Celtic sia in Scozia che in Champions. Non è male anzi nel campionato scozzese fa la differemza ma come cresce il livello compare qualche limite perchè un conto è giocare contto St.Mirren o Kilmarnock un'altro è andare a Rotterdam o Madrid dove per altro non era andato malissimo almeno per quel che ricordo. È una scommessa ma se non arriva Koopmeiners....
  6. Per Soulè il Leicester offre 30 ma lui vuole la Roma. Roma che offrirebbe 20 + El Sharaawi. Il Leicester non si schioda da 30, svederelo non ha senso a meni che Motta non consideri El Sharaawi un elemento funzionale ai suoi dettami tattici. Il problema è che servono soldi e svendere a 30 per comprare a 50 o anche 40 non credo sia una mossa intelligente
  7. Huijsen, Chiesa e Soulè, cosa confermata da più parti, sono il salvadanaio della Juve. Solo con una cessione di almeno due dei tre ci sarebbero i soldini per arrivare all'olandese. Senza contare i vari Todibo e Sancho che non sono proprio a buon mercato. In ogni caso la Juve basata sui giovani della next gen vagheggiata da Elperro è già prematuramente naufragata visto che l'unico suoerstite del vivaio sarebbe il solo Yldiz
  8. Concordo, quella Spagna è forse una delle cinque nazionali più forti di tutti i tempi, ma nel mondo di oggi la memoria è molto corta ed è inversamente proprorzionale alla voglia smodata di individuare il prossimo fenomeno, che più e giovane e meglio è. Oggi si esagera non senti più parlare del centrocampista del Southampton o del Bochum piuttosto che del Parma senti parlare del 2006 del Parma oppure c'è un 2004 , che è già vecchio, fra l'altro del Leeds perchè ha fatto un dribbling e due ghirigori su youtube ma soprattutto perchè va ancora alle medie e via discorrendo. Fra un po li andranno a prendere nelle nursery
  9. Sembra uno uno uscito da un romanzo di William McIlwanney o uno dei ragazzetti strafottenti che potresti incontrare dalle parti di Glanesvin o Ballyfermot. Risse, alcool, furtarelli, ma sostanzialmente il classico bravo ragazzo perduto Il football lo salverà
  10. La storia: noi siamo un popolo di chiacchieroni che non ha la metà della dignità del popolo francese che scende in piazza per manifestarr. Noi al massimo litighiamo al bar per un rigore Noi rispetto alla Francia abbiamo una storia di divisioni e dominazioni, come paese siamo uniti da 150 anni e nonostante questo le divisioni di campanile, che per carità esistono anche da altre parti, sono radicate profondamente. Siamo uniti, forse, solo in alcune occasioni drammatiche, ma per il resto del tempo ognuno pensa al proprio orticello. Noi come popolo abbiamo smesso da tempo la capacità di fare squadra. Peccato
  11. Si mangiano le patatine fritte in mezzo a due fette di pan bauletto. Giuro, lo fanno pure in Irlanda...bread and Tayto a volte ci mettono pure il fornaggio
  12. With the tail betwen the legs...please pardon me for smiling while i waving you goodbye
  13. Ma almeno gli inglesi bevono i romanisti sono così anche a stomaco vuoto
  14. Non si può annullare un gol bello? Ma che c**** dici? Vallo a dire Kean o al Platinì di Tokyo Fatelo tacere!
  15. A lungo andare danneggia irreparabilmente lw connessioni neuronali
  16. Seaman è diventato Gene Simmons dei Kiss...o se l'è magnato
  17. Azzecca solo le sostituzioni , per il resto...rivedibile
  18. È vero, però in inghilterra è una faccia abbastanza comune
  19. Rimedio si sta adanizzando, tipo invasione degli ultracorpi
×
×
  • Crea Nuovo...