Vai al contenuto

funkyrap

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    97910
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di funkyrap

  1. Per quello che può valere, anche oggi le azioni continuano a crescere, in controtendenza con l'indice generale di borsa.
  2. Non cambia niente: l'unico modo in cui si fà mercato in serie a sono i parametri zero, i prestiti (quasi sempre non riscattati) e il rinnovo a ultra-trentenni già in rosa; queste cose le fanno (e le han sempre fatte) indipendentemente dalla classifica e dalla stagione successiva. Solo noi abbiamo sborsato cash pesante per i cartellini negli ultimi anni. Quindi, al limite, la cosa può riguardare noi, non gli altri: o pensi che lotito comprerà haaland perché va un anno in champions? Per non parlare del pappone che in seguito alla vittoria di uno scudetto venderà, molto probabilmente, i pezzi pregiati...
  3. Dei risultati sul campo ho già ampiamente parlato in passato; da quando son tornato sul forum intervengo solo in topic come questo (o simili). Del campo tornerò a parlare quando se ne sarà andato un certo personaggio, visto che dal suo ritorno non guardo più nemmeno le partite. chiudo OT.
  4. Credo che l'azionista di maggioranza, in caso di rinvio, debba cominciare subito a muoversi per tribunali ordinari per richiesta danni; loro non sono tenuti ad aspettare la fine o meno dei giudizi sportivi, non essendo una società sportiva, tenuto conto che il rinvio chiuderebbe comunque una fase di tale trafila.
  5. Cioé, si presenta il ricorso per fare annullare la sentenza per gravi carenze sotto diversi punti di vista, viene esplicitamente ammesso che su alcuni di questi punti abbiamo ragione e il risultato dovrebbe essere "ok, vi riconsegnamo i fogli così correggete col bianchetto"?
  6. Tirano in lungo perché anche solo un rinvio cancellerebbe i punti di penalità, e ciò genererebbe panico in quel di milano, rovinando la festa per il derby di champions.
  7. Infatti ci si riferisce esplicitamente al comma 1 nel dispositivo della sentenza.
  8. Ecco, questo è il punto su cui c'è stata ammissione di "colpevolezza"; quindi, se il coni lo accetta (in pratica c'è stata la confessione) deve procedere all'annullamento. PS: l'ultimo punto parla del rinvio con riforma del giudizio "in favore della ricorrente"; è chiaro che ci deve essere una revisione "favorevole"
  9. Infatti per arrivare a rinviare alla figc, devono prima rigettare (con motivazione) tutti i punti della difesa (mi sembra fossero 10).
  10. OT: nel qual mentre, sono tutti sul tread della champions a seguire la partita (scontata) dei prescritti, e poi si parla di boicottare il sistema... scusate lo sfogo (chiuso OT)
  11. Lo so, ma oggi mica c'era il dibattimento sui reati commessi e le relative punizioni; lui davanti al coni doveva dimostrare che non ci sono vizi di forma o che non si è calpestato il diritto alla difesa, quindi quell'uscita la può fare davanti ai giudici figc (se viene rinviato a loro il giudizio), non del coni. Già che arrivi a parlare di argomenti non di pertinenza con la materia ne squalifica l'intervento.
  12. Perdonami, ma oggi non c'è stato nessun tipo di responso. L'unica cosa sono le dichiarazioni del rappresentante dell'accusa che lasciano intendere che il giudizio non verrà confermato tout-court, ma è solo un'ammissione di "colpevolezza" da parte loro. Il coni non ha detto niente.
  13. Se c'è un vizio di forma la sentenza va annullata, non è che ti concedo gli esami di riparazione a settembre. Per rinviare devono prima ritenere infondati tutti i punti presentati dalla difesa per l'annullamento. Poi non credo che possano rinviare dicendo "riscrivete meglio" o "i punti sono troppi"; se rinviano chiedono di procedere in base all'articolo contestato in primo grado, all'avvio del processo (mi pare il 31 sui reati finanziari). In questo ultimo caso, il coni rileverebbe che c'è stato un comportamento illecito della società, ma riferibile a quell'articolo, al quale attenersi.
  14. Esatto! Ho detto una cosa analoga poco prima: tu hai fatto un esempio più comprensibile.
  15. Cioé, quelli dicono alla maestra "ho sbagliato le risposte al compito in classe, ridammelo indietro che corrego gli errori e mi dai 8"; ma stiamo scherzando o cosa? Cos'è, continuano a palleggiarsi la sentenza fin quando tutto torna? Che, attenzione, il collegio del coni non ha dato nessun verdetto, non ha mica detto che l'errore è nelle motivazioni o in che altro. Quelle frasi dette così sono basate sul nulla cosmico.
  16. Si dà pure per scontato che verrà accettata una qualsiasi altra sanzione: non mi sembra la posizione attuale, visto che non riconoscono nemmeno i reati contestati (che infatti non esistono in nessun codice, nemmeno sportivo).
  17. E' così. Anche perché tu, volendo, puoi sempre dare una penalizzazione che sia efficace nella stagione in corso, quindi perché non la dai?
  18. Che poi questo è il loro desiderata: se il coni accetta i rilievi della difesa sulle porcherie fatte, annulla tutto e buonanotte; non è che gli dice "ok, correggete quello che avete sbagliato", siam mica al compito in classe.
×
×
  • Crea Nuovo...