Vai al contenuto

Egor Titov

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    129
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Egor Titov

  1. A parte che ha fatto la mezzala e anche il trequartista...a 0 non fa male, è un campione vero ma sottovalutato, usufruirebbe, se non lo cambiano, del decreto crescita...se costasse 8/10 ml all'anno invece di 90, non sarebbe un upgrade? ci manca la fantasia davanti, oltretutto.
  2. non è così semplice. C'è quel decreto speciale, di cui usufruisce Ronaldo se non sbaglio, di pagare solo 100000 euro di tasse forfettarie per i guadagni ottenuti all'estero. E visto quanto guadagna Ronaldo di pubblicità...non solo deve rinunciare a 31 ml netti a 37 anni, ma appunto tutte le imposte che dovrebbe pagare. Se non decide di cambiare ruolo almeno l'ultimo anno, sarà abbastanza dura per la squadra accettare un giocatore demotivato e che sbraccia in continuazione.
  3. questo a dimostrare ancora di più che non sapevamo e potevamo permettercelo. speriamo nel PSG, che ci dia almeno il valore residuo dell'ammortamento. Noi ci prendiamo Di Maria a 0, e tutti tornano nelle loro posizioni congeniali (si spera)
  4. Quando fu preso, pensai: sarà un all-in a metà, se non gli fai una squadra su misura, perchè a quest'età non è certo un giocatore che veramente trascina da solo la squadra. Così è stato infatti, per evidenti motivi economici, neanche troppo imputabili alla società. Si sa benissimo cosa succede se fai un all-in, che in realtà è un bluff: la mano si perde 9 volte su 10.
  5. Ma chi ce l'ha fatta fare a noi di sacrificare tutto il budget è una squadra per comprare lui. Che mi frega di Ronaldo. Se se ne va in estate, l'anno prossimo ricominceremo a giocare da squadra.
  6. Finalmente siamo tornati a vedere la Juventus giocare a calcio. Chi si lamenta della rimonta del napoli (per carità, qualcosa che non deve accadere mai più, ma purtroppo questo de ligt deve ancora capire che significa marcare, perchè queste porcate le ha fatte anche in champions e contro di noi) invocando acciuga che non l'avrebbe mai permessa, deve anche ricordarsi che con allegri (l'ultimo specialmente) non saremmo stati sul 3-0 e tre incroci dei pali con una partita dominata fino al 60'. Basta aumentare la condizione atletica e trovare la formazione titolare dopo il mercato e questa squadra, in 3 mesi, comincerà a volare. Altro che lo scempio dell'anno scorso. E sarebbe stato così anche se avessimo perso oggi.
  7. Sono sicuro che sarri stia bestemmiando in burgundo, ma purtroppo non conta niente. Paratici sta facendo la squadra, ma mi sa che si è dimenticato che allegri è stato cacciato. Cancelo migliore nelle amichevoli e unico potenziale fuoriclasse svenduto prendendoci pure una cariatide incredibile. Però (in ordine di inutilità) i khedira, mandzo,Bonucci,matuidi, higuain sono tutti ancora là. Tanto poi ci deve pensare sarri a non far esplodere lo spogliatoio
  8. Me li ricordo solo io due anni (non un mese) di battutine squallide sul gol di Muntari tra lui e Galliani? E la schifezza sul DNA che batte per me quella del ristorante da 10 euro? Per non parlare delle offese ai propri tifosi con il circo etc. Allegri è tanto juventino e signore che nonostante la stagione mediocre, nonostante la juve l'abbia salvato dal diventare un allenatore da Lazio o fiorentina e nonostante una conferenza d'addio nemmeno riservata a lippi o Trapattoni, non si è dimesso ma si sta cuccando 7,5 ml in panciolle, continuando a lanciare frecciate al nostro mondo juventino anche attraverso la sua compagna. Meno male che ce ne siamo liberati di un falso e cortese, che ha rivelato negli ultimi due anni la sua vera natura.
  9. Ho buttato 100 euro su guardiola, ma a parte questo sarri mi sta bene. Basta che facciano un mercato logico e difendano l'allenatore nei momenti di difficoltà, perché quest'anno ci sarà parecchia concorrenza, con Conte e Ancelotti al secondo anno. Dal punto di vista personale, sono contento per un uomo che, rinunciando all'agiata sicurezza, ha realizzato il sogno di chiunque di noi, con coraggio e competenza, senza scorciatoie. Questo dovrebbe essere lo stile della "Juve operaia che va in paradiso" per il quale questa squadra è la più tifata d'Italia, dal Nord al sud. Altro che ipocrisie sulla tuta e qualche parola not politically correct.
  10. Non lo accontentiamo abbastanza dandogli uno stipendio fino alla tenera età di quasi 38 anni che nessuno ha avuto il coraggio di dargli? Per non parlare dei 100 milioni per prenderlo. Deve essere lui a ringraziare noi. Ripeto, siamo sempre la Juve, non una squadretta capitata per caso in Champions League.
  11. Sinceramente? Chissenefrega di Ronaldo. Abbiamo un problema molto più grande che sta in panchina, più la rosa intera da rimotivare e una squadra a cui insegnare un gioco. Chi verrà dopo allegri avrà un compito molto arduo. Di Ronaldo a me frega zero, siamo la Juventus, non i suoi scendiletto. Anzi almeno risparmiamo sul bonus che sicuramente gli avremmo dato con il titolo di capocannoniere.
  12. Anatradigomma, o Nate Fisher, non mi avevi messo in ignore? E sopratutto, riguardo al fatto che non mi leggerai, uno sticazzi nun ce lo metti? Guarda che non casco nelle tue provocazioni, cercando di mettermi in bocca cose che non ho detto. Vorrei metterti io in ignore ma sei troppo divertente Dai, cerchiamo di essere un po' meno infantili. Ho detto "abbastanza viscido", non gli ho detto di madre ignota. Se ti scandalizzi lo edulcoro in "non molto corretto", e come ho già scritto, di fatti, non cose sui giornali (esonero del Cagliari, esonero del Milan, dichiarazioni sue, dichiarazioni suoi ex calciatori etc) ne ho citati parecchi. Se poi è un simpaticone con i suoi amici, non stento a crederlo: ma nulla c'entra con l'etica nel suo lavoro. Poi tu lo giudichi lindo e pinto, io non ti sto dicendo che stai sbagliando. Anzi se riesci a confutare tutte le prove che ti ho portato mi fai anche un piacere. Certo però è che non posso rispondere di nuovo a uno che mi dice che sbaglio, così, senza dirmi dove e perché.
  13. Io non l'avrei cacciato Ranieri, per la squadra che aveva il secondo posto era il corrispondente scudetto di ora, se confronti le rose delle altre squadre in quegli anni. Infatti si è visto poi con Ferrara e del Neri che bel miglioramento. Poi calmati che non ho etichettato nessuno: di nuovo, non è che se vai contro allegri mi stai simpatico a prescindere e viceversa. Tu la pensi diversamente sulla sua persona e mi sta bene. Io però ho portato tanti argomenti (di cui non si discute però, e mi sono dimenticato i Zambrotta, i pirlo, gli ibrahimovic), quindi non è solo una impressione a pelle. In ogni caso, chissenefrega: l'importante è che le sue paturnie non le riversi sulla Juve come sta facendo da due anni ormai.
  14. Anch'io con questo post finisco con gli OT (non voglio neanche essere ripetitivo). Se questo discorso poteva andare benissimo fino a cardiff (e io stesso l'ho fatto), non si può applicare agli ultimi due anni, dove si è praticamente sempre rinforzata la squadra, accontentandolo prima nel suo 4231 con due ali da 90 ml + matuidi e de sciglio, per non parlare di quest'anno in cui ha avuto una squadra lunghissima (se non fosse per i SUOI preparatori che l'hanno decimata) e quasi perfetta, con la ciliegina del migliore al mondo. Risultato del miglioramento? Abbiamo fatto peggio dell'anno scorso, che già a sua volta è stato peggio di Cardiff. Quello è stato lo spartiacque. Poi secondo me è la società che ci ha abituato da 7 anni al caviale (il primo anno Conte fu oggettivamente fondamentale). Allegri due anni su tre ci ha portato l'aragosta (ma purtroppo l'abbiamo appena assaggiata). Peccato però che quest'anno avevamo l'aragosta comprata dalla società, mancava solo il cuoco per cucinarla, ma allegri ha pensato bene di orinarci sopra e rovinare la serata di gala che ci attendeva.
  15. Ranieri (visto che l'hai citato) è un signore vero, oltre ad avere una vita personale integerrima per quello che si sa (ma non voglio fare il moralista, quindi non la considero neanche per allegri). Non mi risulta che dopo aver perso lo scudetto contro l'Inter a causa di plurimi torti arbitrali, abbia detto ad esempio "ah ma se non avessero dato tutti quei gol in fuorigioco all'Inter col cavolo che faceva triplete" (mentre allegri ci ha campato per almeno due anni con il gol di Muntari, tanto che noi tifosi lo sfottevamo con il meme di lui e Galliani all'ospizio ancora a ricordarlo), oppure dire ai propri giocatori che per colpa loro si sono perse le partite (da dybala continuamente crocifisso fino all'ajax) o che non sapevano come era fatta la palla e avevano paura di giocare contro il malmoe (frecciata a Conte, altro bel tipetto). Ma almeno Conte e mourinho (più scientemente il secondo) hanno creato il personaggio dell'antipatico, mentre allegri si atteggia a signore quando in realtà, ne ha dette e fatte parecchie (chissà perché Cellino lo ha esonerato nonostante stesse andando benissimo con quel Cagliari: anzi si sa perfettamente), e specie quando va in crisi diventa "abbastanza viscido". Mai chiamato uomo di M***A o insultato in modi simili, quindi non buttiamola sempre in caciara come si dice a roma. La differenza tra me e voi, anche sulla questione adani, è che semplicemente io cerco di vedere e giudicare le parole e i fatti per quelli che sono, non per chi li fa. Cerco di essere imparziale senza farmi accecare dal tifo. È la stessa storia di Conte: fino al 14 luglio la storia del ristorante veniva applaudita perché era lo sfogo di un allenatore-tifoso che voleva di più per la propria squadra e dal proprio presidente; un anno dopo quelle stesse parole le usavamo per sbeffeggiarlo.
  16. Concordo su tutto, soprattutto sulla parte che "di allegri non me ne importa nulla", perché a livello umano mi sembra abbastanza viscido (e non voglio citare le sue scelte da giovane, quelle rimangono cose personali che non giudico. Certo quando però per esempio si vanta di non essere andato a scuola, da cittadino mi incavolo parecchio). Purtroppo, come si dice, ha avuto una crisi di personalità con i media italiani che lo ha fatto diventare l'opposto di ciò che è. L'unica qualità eccellente l'ha perduta. Ecco perché, e sono generoso, spero per lui che all'estero, in una squadra senza pressioni in casa come il psg, possa ricominciare. A lavorare si spera, visto che la pigrizia è il suo peggior difetto e con quello c'è da combattere. Se adesso difendiamo anche i contratti milionari tra persone di sport in cui può cambiare tutto da un giorno all'altro, è la fine. Specie oggi. Lui ha la possibilità di adempiere il contratto. Io dico che ci sono anche persone con etica professionale che, quando fanno male, fanno un passo indietro e per onestà rinunciano a qualcosa. Tipo donadoni nel 2008 dopo gli europei (che neanche fu tutta colpa sua, visto che perdemmo contro la Spagna): rinunciò ai soldi che la federazione gli doveva. Mentre i Ventura, pur con una figuraccia mondiale, non si dimise a costo di farsi trucidare e finire come allenatore, si beccò tutti i soldi fino all'ultimo centesimo rifiutando la buonuscita. Ora non so cosa accadrà con allegri: quello che però sta dicendo davanti alle telecamere è che rimane attaccato alla poltrona comunque vada. Poi giudicheremo.
  17. Mi sono già ampiamente espresso su questo argomento. Permettimi di dire che la ricostruzione che ne dai è veramente parziale e fallace. Io la vedo diversamente Io ragiono sugli ultimi due anni, perché i primi tre mi sono andati rispettivamente benissimo, bene, molto bene. E negli ultimi due anni semplicemente la squadra si è notevolmente rinforzata (specie quest'ultimo) a fronte di un calo di risultati e sopratutto di gioco, che già non è mai stato il suo marchio di fabbrica. È una curva inesorabilmente in picchiata, e lo si evince dalla trasformazione in negativo di allegri. P.S.i preparatori li sceglie lui per come vuole il suo gioco, cioè body builder che stiano fermi e lottino, invece di correre e pressare e giocare a calcio fondamentalmente . P.P.S. Sul mercato può intervenire anche eh. Ma se si lamentasse quest'anno sarebbe 100 volte più ridicolo di conte che con tevez si lamentò della cessione di matri e giaccherini. Dai su, gli alibi sono finiti per allegri, e anche il suo tempo da noi. Mi pare che CR7 sia stato plurime volte esplicito in tal senso.
  18. Ma voi tenete di più al bene della Juventus o di allegri? Perché va bene tenere in simpatia qualcuno (non so per quale qualità specifica), ma parteggiare così apertamente anche ipoteticamente contro gli interessi della nostra squadra, mi sembra decisamente paradossale. Io invece sono tra il deluso e l'incazzato nero perché stasera potevamo esserci tranquillamente noi con tante probabilità di andare in finale e prepararla nel miglior modo possibile con CR7 nella migliore stagione con noi, vista l'età. E invece no, ci siamo fatti umiliare in casa da dei ragazzini e abbiamo più di mezza squadra fuori. Ma voi siete serafici. Beati voi.
  19. Vedi, non credi che questa risposta meriti un carino e rispettoso vaff? Comunque va bene dai, come ad allegri le domande non ti piacciono. Però ti chiedo almeno una cosa: cerca di trovare un accordo con Trump sul programma nucleare!
  20. Allora la pensiamo molto più similmente di quanto possa sembrare. Allegri è bruciato mentalmente da due anni, e l'ho spiegato in un mio post precedente. Ecco perché non deve stare più sulla nostra panchina per nessun motivo. O si prende un anno sabbatico o va all'estero (e comunque riprende a studiare ed essere elastico, e il psg mi sembra per lui un'ottima soluzione), o se rimane in Italia se non fa un reset è destinato a peggiorare ancora di più. E senza la Juve alle spalle la vedo dura ambire a vincere trofei importanti. Se invece rimane per aggrapparsi ai soldi, ne pagherà, e pagheremo noi purtroppo, le conseguenze.
  21. Quindi chiedere "dove potresti migliorare mister per l'anno prossimo" non è una domanda da giornalista, forse è meglio dire "quanti infortunati abbiamo questa settimana"... lo decidi tu chi può fare il giornalista, giusto? Vedi come esce il Kim Jong-un che è in te? P.S. postare qualcosa di tre anni fa, in un clima rilassato, a tavolino, senza pressioni, per dimostrare che allegri sa parlare di calcio, non depone a favore della tua strategia. Ti stai aggrappando a tutto, anche a dire l'ovvio (è chiaro che allegri ne capisce, se stesse lì per le battute, neanche in seconda categoria potrebbe allenare), pur di non spiegare la reazione incontrollata dovuta alla mancanza di saper fare un'analisi tattica ORA (non quando non serve a niente) quando gli viene fatta una domanda, nonostante una stagione, secondo lui e secondo te, positiva. Facendo fare una figura alla Juventus. E soprattutto non facendo capire al tifoso dove si è sbagliato per migliorare l'anno prossimo in Champions. Toh, la domanda di adani!
  22. Beh giusto. Perché insistere a fare domande? Aboliamo difatti il giornalismo. Ripeto, è un bel posto la Corea del Nord, molto sottovalutata secondo me. Per non parlare della Cina
  23. Questo da solo nella sua opinione giovedì, che è stata effettivamente molto dura. Ma era la sua opinione (tra l'altro senza punti deboli evidenti, se non l'accostamento del Napoli tra gli approcci vincenti, smentito dai fatti). Ma contro l'Inter ha semplicemente fatto una domanda: dove pensi si possa migliorare mister? E ha lasciato parlare allegri, senza interruzione, per 3 minuti e mezzo. È allegri che ha fatto tutto, ha deciso cosa rispondere: infatti parte piano, tranquillo, poi verso la fine non sa che rispondere e inizia a svalvolare dicendo cose che non sembravano, ERANO, prese per il c**o. Non solo ad adani, ma soprattutto al tifoso juventino che da quella partita non ha ancora ricevuto dal proprio allenatore un'analisi tattica seria su dove si è sbagliato, perché ovviamente se allegri la facesse metterebbe in crisi tutti i cardini della sua "ideologia". Poi da qui, la reazione poco elegante di adani riferito agli argomenti poco seri (ma giusta, l'avrei fatto anch'io se mi prendono per il c**o) e tutto il resto. C'è un video. È chiaro come la luce del sole. Si può fare dietrologia quanto si vuole, ma le immagini parlano chiaro. E mi rivolgo sopratutto a chi è ancora convinto, non so per quale motivo assurdo visto che il video dice altro (se non la difesa aprioristica di allegri), che adani gli ha detto cosa doveva fare, gli stava insegnando come si allena etc. Non dopo Inter-Juve. Può stare sulle palle adani (cosa irrilevante), può essere stato duro dopo il Napoli, ma sabato gli ha fatto solo una domanda neanche tanto cattiva. Allegri ha perso da solo il controllo perché sa di avere pochi argomenti per giustificare un'uscita di scena così misera (e se fossimo passati, con tutti gli infortunati, sarebbe stato anche peggio, nonostante un percorso in Champions mai così spianato come quest'anno).
  24. Questa è una tua interpretazione secondo il decalogo di allegri, tra cui spicca la famosa dicotomia teoria=complessità=bel gioco=sconfitte=santoneallaguardiola Vs Pratica=semplicità=brutto gioco=vittorie=genioallaallegri Non voglio discutere sull'infondatezza e il puerile livello, direi esilarante quasi, di questa contrapposizione dicotomica, ma rimarcare gli effetti deleteri che questa concezione che lui stesso si è creato e che ormai pervade la mente di allegri da due anni (non a caso). Forse perché esasperato dal mancato riconoscimento pubblico dei media, quando invece altri che non hanno vinto niente, vedi sarri, entrano nelle enciclopedie (e su questo ha perfettamente ragione), allegri dopo Cardiff ha svalvolato, perdendo completamente la lucidità e la sua qualità migliore, quella che possedeva a pacchi e che l'ha portato a giocarsi due finali di champions: l'elasticità mentale. È qui che è caduto nella trappola della stampa, altro che adani: invece di continuare la sua strada di allenatore "liquido", ha voluto irrigidirsi cercando di creare, e propagandare in risposta al sacchismo, uno schema rigido fatto di pragmatismo, speculazione, vittorie nel modo più efficiente possibile per essere contrapposte alla presunta stucchevole del bel calcio. E di dichiarazioni, oltre le partite sul campo, che suffragano la mia tesi ce ne sono tantissime (quella folle dopo il 2-1 con il Man UTD, per dirne una). Ecco perché allegri è bruciato alla Juve e probabilmente in Italia: ormai si è incaponito in una battaglia personale che, per quanto possa essere comprensibile, alla Juve ha portato solo peggioramento di gioco e risultati. E siccome a me importa solo della Juve e non dei suoi temporanei strumenti, della battaglia personale di allegri contro l'opinione pubblica che non lo ritiene, a suo dire, un top, a me frega meno di zero. A me fa solo inca**are che quest'anno dopo gli ottavi avevamo la strada spianata verso la finale, con il miglior anno di CR7 per ragioni anagrafiche buttato alle ortiche perché abbiamo un allenatore che si è palesemente involuto da due anni per le sue insicurezze da ragazzino sfogato che non viene invitato al ballo di corte. Ecco perché non ce la si fa più con il livornese.
×
×
  • Crea Nuovo...