Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. No, avrebbero aggiunto i punti necessari. E la proprietà avrebbe accettato. Per me era già tutto scritto di comune accordo quando la ex dirigenza è stata fatta dimettere da Elkann
  2. Esatto. Sempre i soliti. Utenti che a differenza di un mamozio si sono solo nascosti meglio
  3. Ah non era solido? Ma come? Qui dicevano in tanti che era solidissimo e che eravamo fregati...
  4. Ovvio, lo stadio è cmq sempre pieno o quasi. Ieri sera addirittura una "coreografia" a inizio partita.... Cioè, c'è altro da commentare?
  5. È proprio così. E te lo dice uno che Allegri lo avrebbe voluto fuori dalle palle dal 2017. Ma la merce di scambio non può sempre essere la squadra per la quale tifo. Io davvero non mi capacito di certi ragionamenti che leggo. Eppure mai come questa volta è facile da comprendere la situazione. Ci sono dei mandanti e degli esecutori, lo hanno anche ammesso pubblicamente a più riprese. E certi tifosi juventini che fanno? Accettano la qualunque porcata pur di veder soddisfatti i loro desiderata. Gli stava sul caxxo Agnelli? Bene, colpa sua che telefonava e aveva solo da non farsi intercettare.... Gli sta sul caxxo Allegri? Bene, pazienza penalizzazione farlocche purché possano servire a farlo fuori. ALLUCINANTE!!!!!! E lo ripeto, lo dice uno che Allegri sta sulle balle da anni come allenatore, e ora mi fa addirittura schifo come uomo.
  6. Specchio di una certa mentalità italiana. Omertosa e paurosa. Questi sarebbero capaci di pagare il pizzo anche se nel loro negozio si presentasse un bambino con l'accento siciliano.
  7. Si insomma, è un po' come la storia delle violenze sessuali. Un tempo molto spesso la vittima (donna) diventava colpevole perché : - "eh bè ma se va in giro di sera da sola"... - "eh bè ma con quella gonna un po' se l'è cercata"... Uguale uguale. La Juve è colpevole per un reato che NON ESISTEEEEEEEEE, perché parlavano al telefono o perché ha cacciato Marotta, ripreso Allegri, esonerato Pirlo. Io davvero non so se qualcuno di voi è imbecille sul serio o fa solo finta
  8. Nessuno di questi che hai elencato è un reato. Errori gravi si, reati proprio no. Quindi si, complotto o se preferisci vendetta uefa/Figc. Te lo hanno pure fatto sapere pubblicamente a più riprese, miss evel-sgualdrina in primis
  9. Ma gli scempi di Andrea non hanno permesso proprio nulla. Se tu compri una casa e ti fai un mutuo da 600 euro guadagnandone 1.300, forse stai facendo il passo più lungo della gamba, perché poi magari ti succede che quei 1.300 per svariati motivi diventano 1.000 e ti ritrovi nei guai. Ma questo non DEVE mai diventare motivo per cui tu debba essere incriminato per un reato che tra l'altro NEMMENO ESISTE. Il Real non è affrontato da Ceferin, perché quello, come tante altre società, SI DIFENDONO, a differenza della nostra che accetta sempre di prenderlo nel cu.lo e dice pure "vabbè acqua passata". Andrea Agnelli ha le sue colpe, ma la situazione attuale è frutto di tutt'altro.
  10. Si ma non dimostra assolutamente nulla questo. Poi se si vuole fare il giochetto dei "giudici" sportivi.... Anche qui bisogna saper scindere le 2 situazioni. Se ci troviamo in questa situazione è per colpa della vendetta Uefa/Figc. Una commistione di bande criminali. Agnelli ha commesso tanti errori negli ultimi anni, e questo è lampante. Ma anche se il bilancio ne è la dimostrazione di questi errori, non mi risulta che altre società abbiano bilanci in attivo, anzi... Avere problemi di bilancio non è un reato, e di nuovo ANZI, nel nostro caso rispetto alle altre società, sono state fatte 2 ricapitalizzazione. Se ci sono queste "inchieste" non è per il bilancio in rosso, ma per una vendetta dell'uefa che si serve dell'odio italico verso la Juve.
  11. In alternativa anche Ascaro. Ma forse Ascaro è più indicato per Calvo e gli altri di cui ho già dimenticato i nomi. Quindi quisling per Elkann è perfetto
  12. Perché da qualche anno allo stadio ci vanno, in gran maggioranza, occasionali e clienti in tutto per tutto. Gente interessate a fare selfie per poi diffonderli sui loro social, e clienti nel vero senso del termine. Comprano gadget, cazzatine varie ecc. di tifo è rimasto il patetico "M***A" al rinvio del portiere avversario. Sono i presenzialisti, quelli a cui, anche a caro prezzo interessa più l'essere, l'apparire ad un evento piuttosto che a viverlo davvero. Un po' tipo quegli snob arricchiti che vanno alle feste mondane. Si rompono il caxxo a manetta, ma il loro vero interesse è esserci, farsi vedere, facendo finta di divertirsi.
  13. Seriamente. E non ti dico cosa è riuscito a dire l'allenatore dopo la partita... Cioè imbarazzo totale verso tutti.
  14. Attendo con ansia i consueti commenti (banali) di fine partita di @Bradipo76
  15. Acqua passata dopo nemmeno una settimana. Fanno semplicemente schifo. Chi da soldi non solo alle pay-tv ma anche a questa proprietà merita di farsi fott.ere i soldi e di farsi prendere per il cu. Lo
  16. Ho letto un po' in giro. È una questione molto complessa, servirebbe davvero la consulenza di chi si occupa di bilanci. Posso dire ciò che ho capito io. Sostanzialmente si tratta appunto di questioni contabili e di regolamentazione per società quotate in borsa. Per farla breve cmq, non credo c'entri nulla una questione contabile con l'articolo sulla lealtà sportiva e in ogni caso con la questione sportiva in genere. Cioè se la cessione di un giocatore, che genera plusvalenza, la inserisci secondo i principi dello IAS 38, piuttosto che secondo i principi IOC, non falsifica i risultati sul campo. Tra l'altro, proprio la Consob che ha dato via all'indagine sulla questione, mi pare che circa un mese fa dichiarò che per quanto riguarda loro non c'è alcuna infrazione sulle questioni di "borsa". Cioè nessuno ha mai menzionato un ipotetico falso in bilancio. In buona sostanza le operazioni "contestate" sono 10, e sono permute cioè giocatori perlopiù giovani, scambiati con altre società alla stessa cifra o quasi. Secondo il principio IAS 38 questi giocatori ceduti devono essere inseriti a bilancio secondo il loro costo precedente, e qui ammetto di essermi un po' perso, perché se è vero come è vero che i giocatori non hanno un prezzario, non si capisce perché deve essere inserito il costo precedente del giocatore, e non ciò che la sua cessione ha generato. In ogni caso, sempre leggendo in giro, gli stessi revisori ufficiali non sono concordi sul tema, e nemmeno gli stessi analisti che hanno studiato il caso. Questo è ciò che ho capito io leggendo un po', ma posso aver capito tutt'altro che bene eh.
  17. Perché i tifosi della Samp son tutti lì. Non devono nemmeno prendere un mezzo pubblico probabilmente. Noi abbiamo i gruppi ultras di Torino o sciolti o divisi tra loro, e altri milioni di tifosi sparsi nella penisola. Cmq non sufficiente come spiegazione, quindi si è una tifoseria molto pigra/sfiduciata/ a questo punto anche menefreghista sul modello della proprietà.
  18. Ma veramente, non conoscono davvero vergogna, né ritegno, non si preoccupano neanche di far finta, cioè spudorati all'inverosimile. Specie in questo periodo poi. Cioè almeno aspetta il giorno dopo se proprio hai questa necessità di fare i complimenti. Ennesima dimostrazione che dei propri tifosi non gliene frega totalmente nulla. Perché che a un tifoso juventino possa dar fastidio lo sanno bene, e direi che è più che normale. Ripeto, specie in questo periodo.
  19. Si si ma quello che dici è corretto. Cioè per estremizzare, loro possono anche mettere abboanmenti in curva a 2.000 euro e biglietti singoli in curva a 150 anche per Juve-cremonese. Se riempiono lo stadio hanno ragione. Il problema nasce poi da quel che vediamo sia diventato lo stadio. Basta guardare un qualsiasi video delle prime stagioni allo stadium e uno qualsiasi di adesso. Il giorno e la notte hanno meno differenze
×
×
  • Crea Nuovo...