Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. I calciatori non hanno un prezzario. Le plusvalenze fittizie o false sono altre. Il giorno che metteranno un prezzario (impossibile per ovvi motivi) allora se ne ridiscute. Per il resto hai già risposto. Pratica fatta da TUTTE le altre squadre. Si vada a rivedere i titoloni di complimenti all'Inter, ogni fine di sessione di mercato estivo, in cui dicevano che avevano sistemato i conti grazie alle plusvalenze milionarie coi soli giocatori primavera senza intaccare la prima squadra.
  2. Aspe'. L'aggiotaggio è un'altra cosa, e infatti non c'entra e nemmeno volevo far riferimento a quello.
  3. Per quanto riguarda il discorso azionario, chi avesse voglia vada a vedere il grafico con l'andamento degli ultimi 6 mesi, o anche degli ultimi 12 volendo. Vedrete che il minimo nel periodo è stato toccato a inizio dicembre, immediatamente dopo l'eliminazione dalla Champions, e ci sta. Da lì a fine 2022 un'ottima risalita. Poi una discesa, cmq abbastanza contenuta fino al 20 gennaio, se non sbaglio proprio quando è stata comminata la penalizzazione. Da lì, non ci crederete, un'altra risalita fino al 19 aprile. Il 19 aprile, se non sbaglio, fu il giorno in cui, almeno momentaneamente, ci hanno restituito i 15 punti. Da lì a oggi un nuovo crollo verticale del 25% circa. Non vi viene in mente nulla? Secondo logica sarebbe dovuto accadere esattamente il contrario, e invece...
  4. Io vorrei solo capire perché c'è chi, tra tifosi della Juve, spinge per il patteggiamento ed è convinto, come mi sembra di leggere tra le righe, che in fondo in fondo una penalizzazione sarebbe meritata. Io questo sto leggendo. O sbaglio io a leggere tra le righe?
  5. Cioè ma voglio capire... L'odio per la dirigenza che c'era fino a 4 mesi fa vi spinge a tifare per il patteggiamento o addirittura la penalizzazione, magari piccola, pur di poi venir a dire che avevate ragione a odiare l'ex dirigenza? Cioè è questo il punto?
  6. Plusvalenze che NON SONO REATO. E che TUTTI hanno fatto. Sono state postate decine di volte anche qui le molteplici plusvalenze di giocatori, anche primavera, con cui diverse squadre hanno sistemato i bilanci con tanto di titoloni e programmi sportivi dove se ne tessevano le lodi. E basta dopo un po'...
  7. E cmq, per completare, che si tratti di processi civili, penali, di lavoro e credo anche in ambito sportivo (anche se è un mondo a parte), il patteggiamento DEVE essere l'ultima ratio. Io da quel che leggo, e cmq poi magari non è il volere della società, vedo un po' troppa frenesia per questo patteggiamento. Ma patteggiare che cosa? Prima mi dovete dire PERCHÉ per la stessa tipologia di contestazione altre squadre non sono state nemmeno indagate. È un diritto della difesa ricorrere ai precedenti. Altro che no. Prima mi dovete dire perché date 15 punti di penalizzazione per un reato che NON ESISTE, e anche qui perché a tante altre squadre, che han fatto anche peggio nessuno ha MAI contestato nulla. L'eventuale patteggiamento ci si pensa moooolto dopo.
  8. No, ma sono abbastanza sicuro che le pene comminabili non sono tali da dover ricorrere ad un patteggiamento. Come avevo già detto la difesa intrapresa è troppo blanda. Altre squadre non sono state nemmeno indagate per motivi anche peggiori. La difesa della Juve doveva mettere in risalto questo. Specie per il discorso plusvalenze, ma vale anche per quello stipendi. A me questo probabile patteggiamento ricorda tanto il "pena congrua" del 2006. Inoltre, è stata la proprietà pochi giorni fa a dire che le accuse rivolte sono infondate. Se sono infondate allora perché patteggi? Vedo troppe analogie col 2006. Una dirigenza azzerata, la proprietà sempre la stessa, il modus operandi di chi accusa molto molto simile. E son 2.... Tra qualche anno la terza.
  9. Ma è ovvio. Chi patteggia si auto proclama colpevole. Gioco facile per i detrattori. Cmq bisognerebbe evitare di postare continuamente i rutti di questo insignificante, non capisco perché non venga proibito.
  10. In genere quando uno si ritiene innocente si. A te se ti accusassero di un omicidio, che non hai commesso, quindi deduco che non ti lamenteresti a star dentro 9/10 anni. OK basta saperlo.
  11. Devi aspettare il 25 dicembre quando arriva Babbo Natale con le renne, gli elfi, e tutti gli gnomi del bosco fatato
  12. Troppo facile. Se come seconda opzione mettevi Orsini è furioso con Putin per l'attacco all'ucraina ci avrei pensato anche un secondo.
  13. Anche qualora stasera passassimo il turno non cambierebbe di una virgola tutto ciò che sta succedendo. Pensare questo sarebbe ripetere lo stesso errore avvenuto dopo il 2006. Na volta ci può stare, 2 no
  14. Non deve mica rispondere ai cani sciolti tipo Ziliani, ma ai titoloni molto spesso infamanti di quotidiani sportivi si. Ai dirigenti di altre squadre si. Se non rispondi MAI a nessuno....
  15. Nessuno chiede di scendere al livello di quelle squadrette. Ma la comunicazione, specie in questo periodo storico è fondamentale più che importante. Ci si può difendere e ribattere colpo su colpo anche mantenendo un certo stile. Nessuno chiede alla proprietà/dirigenza della Juve di diventare dei tamarri. Come ha già fatto notare qualcuno, vedi Real Madrid. Ragazzi, persino tale Gisella, quella della statuetta piangente di Trevignano, un chiarissimo caso di truffa, va in tv a difendere il proprio "marchio/prodotto". La Juve è l'unico caso planetario che non difende MAI il proprio marchio.
  16. Pare di no. In via Druento Charles risulta inglese e inglese deve rimanere.
  17. Che poi, per non saper ne leggere ne scrivere, sarebbe bastato scrivere storia britannica. Invece erano proprio convinti fosse inglese
  18. Forse Lukaku il prossimo anno non sarà in Italia, ma sarebbe da cantargli, durante tutto l'arco della partita, "Lukaku tu sei un figlio di bottana" Razzismo verso il genere bottanesco non dovrebbe esserci giusto? Così per vedere cosa riescono a inventarsi.
  19. Anche qui c'era chi aveva festeggiato per la chiusura della curva.... Brutta cosa l'ipocrisia
  20. È difficile da dimostrare in questi casi il reato di aggiotaggio. il giornalista può sempre nascondersi dietro la scusa della supposizione appunto, motivata cmq dal fatto che già se ne è parlato di un possibile "intervento" della Uefa. Discorso diverso invece se proprio un azionista di rilevanza di un gruppo diffonde notizie chiaramente false per trarne giovamento sia in caso di discesa che di salita delle quotazioni.
  21. Scusa ma non è un ragionamento. Se il loro obbiettivo fosse mandarti in uisp allora patteggeresti per l'eccellenza?
  22. Se accetti 20 punti di penalizzazione, e sei nel contempo convinto di essere innocente, gliela dai vinta ancora di più.
×
×
  • Crea Nuovo...