Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10011
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Nessuno chiede di scendere al livello di quelle squadrette. Ma la comunicazione, specie in questo periodo storico è fondamentale più che importante. Ci si può difendere e ribattere colpo su colpo anche mantenendo un certo stile. Nessuno chiede alla proprietà/dirigenza della Juve di diventare dei tamarri. Come ha già fatto notare qualcuno, vedi Real Madrid. Ragazzi, persino tale Gisella, quella della statuetta piangente di Trevignano, un chiarissimo caso di truffa, va in tv a difendere il proprio "marchio/prodotto". La Juve è l'unico caso planetario che non difende MAI il proprio marchio.
  2. Pare di no. In via Druento Charles risulta inglese e inglese deve rimanere.
  3. Che poi, per non saper ne leggere ne scrivere, sarebbe bastato scrivere storia britannica. Invece erano proprio convinti fosse inglese
  4. Forse Lukaku il prossimo anno non sarà in Italia, ma sarebbe da cantargli, durante tutto l'arco della partita, "Lukaku tu sei un figlio di bottana" Razzismo verso il genere bottanesco non dovrebbe esserci giusto? Così per vedere cosa riescono a inventarsi.
  5. Anche qui c'era chi aveva festeggiato per la chiusura della curva.... Brutta cosa l'ipocrisia
  6. È difficile da dimostrare in questi casi il reato di aggiotaggio. il giornalista può sempre nascondersi dietro la scusa della supposizione appunto, motivata cmq dal fatto che già se ne è parlato di un possibile "intervento" della Uefa. Discorso diverso invece se proprio un azionista di rilevanza di un gruppo diffonde notizie chiaramente false per trarne giovamento sia in caso di discesa che di salita delle quotazioni.
  7. Scusa ma non è un ragionamento. Se il loro obbiettivo fosse mandarti in uisp allora patteggeresti per l'eccellenza?
  8. Se accetti 20 punti di penalizzazione, e sei nel contempo convinto di essere innocente, gliela dai vinta ancora di più.
  9. Scusa eh. Partiamo da un presupposto così ci capiamo. Tu sei tra quelli che crede che qualcosa di irregolare sugli stipendi sia stato fatto? intanto bisogna vedere che cosa nello specifico. La difesa sta anche e soprattutto nel mettere in risalto che ad altre squadre, per motivi analoghi, non sono stati nemmeno aperti fascicoli. Dovrebbero fare nomi e cognomi, pubblicare situazioni di altre squadre e cosa (non) è stato mai contestato. Una squadra ha vinto un campionato non pagando stipendi per mesi. Non me ne frega niente che fu fatta una proroga (guarda caso....) La difesa è anche mettere in risalto il fatto che ci sia una chiara persecuzione. La difesa della Juve è sempre troppo blanda, quasi accondiscendente. I precedenti hanno un fattore determinante nelle cause, che siano di lavoro (dove ne so più di qualcosa) , o civili o penale. Di sicuro far finta che per tutte le altre squadre ci sia lo stesso trattamento non serve a nulla.
  10. È una persecuzione a tutti gli effetti. Non per i 15.000 euro di multa, ma proprio per il fatto che altrove non sono mai così solerti nel sentire, vedere e applicare
  11. L'ultima volta che ho messo piede allo stadium, aprile del 2019, mi è stato requisito proprio un accendino. Così per dire..
  12. Esatto. Anche perché un tempo le partite offerte in tv erano 1/1000 di oggi. Oggi c'è troppa offerta, poca qualità e anche numericamente sempre meno potenziali clienti. Mi riferisco solo in Italia, ma vale un po' per tutti i paesi europei, 40 anni fa nascevano 800k/900k bambini all'anno, oggi siamo sotto i 400k. Di quegli 800k 7 su 10 avevano il pallone come gioco principale se non proprio unico. Oggi di quei 390k 7 su 10 sono interessati unicamente ai social/giochi virtuali, forse 2 su 10 sono interessati al calcio. È una differenza abissale proprio numerica, oltre che di abitudini
  13. Credo sia perché Sabaudo, come anche me del resto, sia legato al calcio che abbiamo conosciuto quando eravamo ragazzini, presumo sia anche lui di fine anni 70/primi 80. Il fatto è che quel calcio non esiste più. Non esiste più la "clientela" di un tempo. Quando eravamo ragazzini noi il pallone era il gioco principale, squadre giovanili ce n'erano a centinaia. Oggi i ragazzini hanno altri interessi, è cambiato tutto e di molto. Non sono un sociologo ma credo di non sbagliare. La superlega, o cmq un vero e proprio campionato europeo, magari con tanto di categorie, credo che in ogni caso tra qualche anno sarà ineluttabile. Mi dite quanti ragazzini conoscete che OGGI, starebbero 2 ore davanti ad un televisore per vedere un Empoli-Juve alle 15 di pomeriggio? Hanno rovinato il calcio, già da almeno 25 anni, aumentando la quantità di partite (a favore delle pay-tv), ma abbassando drasticamente la qualità. Basta vedere anche a quante inutili partite delle nazionali. A che c**** serve la Nation league? Occorrono meno partite e più qualità se vogliono in qualche modo attrarre i ragazzini di oggi che tra 10 anni avranno 20/25 anni, e sarà cmq difficile perché come detto gli interessi sono totalmente differenti rispetto ai ragazzini del 1980/90.
  14. Ulteriore motivo per cui la Superlega, presto o tardi si renderà necessaria.
  15. Cmq anche in questo forum ci sono tanti Gravina. Visto che ad alcuni utenti si consente di scrivere ad altri utenti "levati dal c****". Ad altri ancora invece si sarebbe intervenuti dopo mezzo secondo.... Tutto molto bello...
  16. Qualcuno lo potrebbe postare nei social della FIGC? O di Gravina direttamente
  17. Tutta gente che poi, molto probabilmente, se incrocia per strada qualcuno in difficoltà, magari proprio di colore come Lukaku ma appunto povero, lo guarda con ribrezzo. Ipocrisia e schifezza allo stato puro
  18. Lo sdegno mondiale... AHAHAHAHAHAHAHA Ma V********O Marotta, tu, i tuoi occhi, Lukaku, Gravina e tutte le Mer. De che siete
×
×
  • Crea Nuovo...