Vai al contenuto

IL "V"

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    467
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IL "V"

  1. Comunque c'è qualche sito napoletano (dichiaratamente) che mette in dubbio i numeri e la legittimità della protesta... dite che si stanno a cagà sotto?
  2. Ahah audio bellissimo, peccato che non ci sia il finale. Addirittura l'operatrice pare quasi in lacrime; umanamente mi dispiace per la signora (e per il suo lavoro) ma sta dall'altra parte della barricata e quindi in mezzo al fuoco incrociato. D'altro canto il signore nell'audio è stato educato e ha esposto le sue legittime ragioni. Che poi, sinceramente, leggo anche piagnistei di pseudo tifosi e antijuventini che criticano questa protesta come se fosse una cosa illegittima e atta a mettere pressione ai giudici... Beh, innanzitutto, meglio questa protesta civile che rovesciare cassonetti e mettere a ferro e fuoco le città: avrei tanto voluto vedere le reazioni composte di napoletani e romanisti se avessero penalizzato in quel modo le loro squadre. Poi, seconda cosa... Ma che c*zzo volete? Se non voglio pagare e non voglio più guardare sto campionato saranno c*zzi miei, pagatevela voi sta serie A visto che state a fare i guappi col c*lo degli altri che i miei soldi preferisco indirizzarli verso altri interessi ("black jack e squillo di lusso" cit.).
  3. Posso concordare sulla questione del principio, tuttavia siamo spettatori non solo nel calcio ma anche nella vita delle altre persone. Anche solo quello che sta succedendo con le disdette tv, con tutti i fan club a raccolta è, per me, un buon traguardo che forse non affosserà il calcio italiano ma almeno leverà ossigeno a tutte quelle società che si nutrono anche degli introiti tv sponda Juve (anche perché è quella la torta piu' grande da spartirsi, non i biglietti dello stadio). Proprio ultimamente sentii che Juve - Atalanta aveva portato circa 2 milioni di euro con i biglietti allo stadio... per me sono noccioline visto che con quella cifra non ci paghi neanche lo stipendio dei due terzi portieri di entrambe le squadre; segno che i soldi veri li fanno con le tv: colpisci quelli e colpisci il cuore del sistema. Poi ognuno è libero di fare/credere ciò che vuole.
  4. Non penso che le disdette televisive siano legate allo stadio (poi, nel dettaglio, bisognerebbe sapere quanti sono gli juventini e quanti i tifosi delle altre squadre). Inoltre è un confronto che non si può fare: gli stadi quanti tifosi accolgono? Quanti di questi sono juventini? Ecco, invece, se parliamo di TV la perdita di 50 o 100 mila di utenti paganti è un altro paio di maniche rispetto a quei 10 o 20 mila tifosi che vanno allo stadio. Dallo stadio ci guadagna la Juve, dalle TV ci guadagna tutto il carrozzone Figc comprese le altre squadre.
  5. Condivido. L'atteggiamento passivo di alcuni "juventini" mi fa credere solo che non siano davvero juventini. Per non parlare di quegli juventini che "dicono che le sanzioni sono giuste" sarebbero da sputare in faccia uno ad uno; altro che juventini, infiltrati sotto copertura.
  6. Quando usano la carta della pietà vuol dire che il problema sta diventando un tantino serio per loro.
  7. Lol Gasperini volerebbe con la catapulta a Torino se lo chiamasse la Juve. Stessa cosa come con Sarri e lo stesso Allegri, tra lo scudetto perso in albergo e il gol di Muntari, appena è arrivata la chiamata hanno stracciato le vesti precedenti che indossare quelle juventine.
  8. Anch'io, tanta gnocca intorno. Io non sono pelato ma sono vecchio e malmesso... c'ho solo mi moje.
  9. Io invece ho un bel ricordo legato all'anno 2006, l'anno dell'inferno: Crotone - Juventus, mi pare fosse Ottobre (ma devo rivedere il biglietto che ancora conservo), stadio Ezio Scida, tutto un intero stadio (compresa la curva) a gridare a squarciagola ad ogni azione della Juve. Tantissimi cori di approvazione per Buffon (appena tornato dal successo mondiale). Finì 3 a 0 per la Juve con gol (se ricordo bene) di Boumsong e doppietta di Bojinov. Fu l'unica volta che vidi uno stadio tutto per noi, senza fischi (a parte un incivile "Camoranesi figlio di ..." che francamente non ho mai capito per quale motivo partì) e con una esplosione d'affetto incredibile.
  10. Un altro bel ambientino è calciomercato.com. Strapieno di troll antijuventini e articoletti da rotocalco. PS: io a Repubblica taglierei i fondi. Non è buono neanche per incartare il pesce.
  11. E sarà questo ciò che otterranno ma con una voragine di denaro che al posto della Leotta dovranno chiamare Alvaro Vitali per rientrare nei costi di gestione.
  12. Beh la fesseria al massimo l'ha detta Jmania, sul fatto che 5 milioni siano una cifra esagerata, per quanto spero addirittura di raddoppiarla già domani con le disdette, concordo che sia gonfiata.
  13. Ah ok in effetti mi sembrava un po' troppo 5 milioni di disdette. Secondo me farà il boom di ascolti Radio Bianconera.
  14. Fonte jmania parla di 5 milioni di disdette tra Sky e Dazn, fosse vero?
  15. Concordo. Tra l'altro la squadra della mia città, in serie C, non sta andando neanche malaccio e ho lo stadio dietro casa. Piuttosto che diventare milanista, interista o napoletano vado a tifare la squadra cittadina della serie C e vado allo stadio col cartone di Tavernello.
  16. Assurdo, qualcosa allora si sta muovendo davvero. Ora, non penso che basti questo a cambiare radicalmente la nostra posizione ma è un segnale inequivocabilmente forte che causerà un danno grosso quando si dovranno ridiscutere i diritti televisivi. Se continua così la situazione, l'anno prossimo si spartiranno le briciole e milanisti, interisti, napoletani (almeno quelli che pagano), romanisti, laziali ecc dovranno sborsare ben più dei 30 e passa euro per vedere le loro squadre. Fosse vero sarei contentissimo, la serie A va colpita alle tasche, poi ci possono mandare anche in B per i prossimi 10 anni ma almeno lo faranno con le pezze al c*lo.
  17. Beh, per rispondere al quesito: ho seguito la Juve nei miei anni di gioventù (18enne nel 2006) andare all'inferno con tutte le frivolezze e le scappatoie che potevo avere (ho una famiglia buona parte milanista e potevo anche salire sul carro dei vincitori per la Champions... Mi sono limitato alle congratulazioni di rito, non ho fatto sfilate), sono rimasto ancorato ai colori. Col tempo ho imparato addirittura a convivere con lo spettro della serie B tanto che l'unica maglia che acquistai dal campo è quella del mio avatar, non ne ho volute altre, solo quella, del mio capitano nella stagione in cui eravamo all'inferno; una sorta di simbolico trofeo di guerra. Detto questo, anche se la delusione sarà enorme, mi sintonizzerò comunque su Radio Bianconera per ascoltare la partita ma i miei occhi, stanchi e logori, non si presteranno più a vedere la squadra più titolata di questo ignobile paese a racimolare le briciole che mafiosi alla pari del noto latitante catturato di recente gli tireranno addosso. Fortunatamente il calcio è solo una parentesi della mia vita, ho altri hobby e persone a cui pensare, alla fine della fiera l'amaro in bocca lo posso tamponare con altro.
  18. In premier non ci andrei, sono complici di questo sistema malato quasi al pari di arabi/sceicchi. Preferisco fondarmi un campionato tutto mio con le squadrette della parrocchia piuttosto che continuare con la Uefa.
  19. Quel "capito e mi dispiace" con faccina sorniona te l'ha scritto un operatore di Dazn? Voglio vedere le stesse faccine quando l'anno prossimo venderanno i diritti TV a quattro spiccioli con i tifosi che si ritroveranno a pagare abbonamenti maggiorati perché, di fatto, mancando una grossa fetta di abbonati saranno quelli che rimangono a prenderla in c*lo con gli aumenti necessari a farli sopravvivere.
×
×
  • Crea Nuovo...