Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6596
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. Comunque, a furia di sospendere arbitri e varisti per errori pro Inter dovranno arbitrare i ragazzini
  2. ma un libro con un titolo del genere, non è configurabile come "incitazione all'odio"? e c'è pure un editore che lo pubblica... se uno pubblicasse "odio il napoli" il giorno dopo De Laurentis gli porta via anche le mutande ad editore ed autore
  3. Esonerato Montemurro dalle j girls. Secondo in classifica a - 8 dalla Roma, e dopo aver vinto uno scudetto e qualche coppetta in tre anni.
  4. Ma questo deve sempre parlare di Juve? Ma lui checcacchio ha fatto da presidente?
  5. Ah, è vero😁 C'erano porrini e carrera
  6. Piccolo ot su mentalità juve Si telecity in studio ora c'è mark juliano, siparietto con beccalossi. Mark: - eh avessi avuto il suo talento Becca:- ma tu hai vinto una champions Mark: -no, ne ho perse tre E qui leggo che allegri avrebbe due finali nel palmares... Averne di juliano in squadra
  7. da juveworld, articolo di La Rosa Il segreto di PulcinellaPrendete un magistrato, campano, che vuole chiudere la carriera in bellezza, conquistandosi le prime pagine dei giornali e dei telegiornali; aggiungeteci un sottufficiale della Guardia di Finanza, campano, che da spregiudicato (o opportunista), comincia a lavorare per conto di questo magistrato, al di fuori delle regole giuridiche e in violazione dei diritti individuali dei cittadini, metteteci l’origine dei due, oltre ad alcuni giornalisti appartenenti alla scuderia De Benedetti, storico nemico della Fiat e della famiglia Agnelli, e dalla miscela micidiale di queste tre componenti non ne poteva che scaturire la violazione della riservatezza di importanti personaggi legati alla Juventus, Andrea Agnelli, Massimiliano Allegri, Cristiano Ronaldo.Capirete come è emersa la vicenda Suarez, bufala costruita ad arte, tanto da mettere in difficoltà il Procuratore della Repubblica di Perugia, il napoletano Cantone, capirete pure come su venti società di calcio solo esponenti di una sola sono stati oggetto di violazioni della loro riservatezza, capirete come ormai l’odio antijuventino è la fonte in cui si abbeverano il calcio Napoli, la tifoseria del Napoli, al punto che chi proviene da lì si sente in missione per conto di dio contro la Juventus.Quanto sta emergendo da questo ultimo scandalo è davvero agghiacciante, ma spiega molto della recente storia italiana, anche della storia calcistica e dell’informazione italiana.Si scopre pure che tra gli intercettati abusivamente c’è pure il presidente federale Gravina, a quanto pare a seguito di una “richiesta” di un personaggio vicino al presidente laziale Lotito: la cosa mi lascia molto pensare, perché se vi ricordate, se è vero che Gravina si è mostrato ostile ai colori bianconeri a seguito della vicenda Superlega, è anche vero che cronologicamente, la vicenda della riapertura del processo sportivo a danno della Juventus ebbe inizio preannunciata da dichiarazioni di Lotito nel periodo di Natale 2022, quando ebbe a dire che la classifica del campionato poteva essere anche variata dalla giustizia sportiva, e subito dopo Chinè diede inizio alla persecuzione.Con Gravina a supportare Chinè e i giudici sportivi di fede romano – napoletana.Questo scandalo può dare una spiegazione, ovvero Gravina sotto ricatto, da parte dei veri delinquenti del mondo del calcio.E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
  8. Anche per Marelli il rigore dell'Inter non c'è ma loro sono "troppo forti"
  9. e ringraziamo Rugani altrimenti sarebbero stati 3 in 6 partite, ma non ci dobbiamo lamentare, siamo secondi...
  10. per chi non lo sapesse La Juve fa tris con Pogba: ecco il Calciobidone 2023 Per il terzo anno consecutivo prevale uno straniero della Juventus. Il francese doppia l’ex milanista De Ketelaere, il quale supera l’ex compagno Origi. Il Jolly è Correa. E’ proprio un periodo buio per la Juventus, se per il terzo anno consecutivo un suo giocatore si piazza agevolmente ai vertici del ‘Calciobidone’ – titolo a cura di Calciobidoni.it, del Guerin Sportivo e di Calcio 2000 – sondaggio atto a certificare la peggior delusione straniera calcistica dell’anno del campionato italiano. Dopo Ramsey nel 2021 e Arthur nel 2022, è il turno di un nome che fa ancor più rumore: Paul Pogba, di cui in molti ne hanno profetizzato questa vittoria praticamente annunciata. Il centrocampista della Juventus vince quasi senza rivali il titolo in virtù dei 1.237 voti conquistati (pari al 36,45% dei complessivi 3.394 votanti), praticamente il doppio rispetto ad un’altra grande delusione, quel Charles De Ketelaere che ha avuto delle difficoltà evidenti al Milan – amplificate dal contesto in cui si è trovato – giunto alle spalle del francese con 625 preferenze (il 18,41% dei votanti). UN RITORNO “SBAGLIATO” – Per Pogba si è chiuso il suo personalissimo hannus horribilis: non solo ha vissuto una stagione negativissima sul piano personale, ma non ha neppure vinto nulla con la Juventus, che puntava su un nome forte come il suo per riprendersi, senza però fare i conti con la realtà: il periodo d’oro del francese in Italia è ormai da tempo alle spalle, e sappiamo bene che le “minestre riscaldate” hanno un retrogusto spesso piuttosto amaro, memori dei fasti di un passato che, nella maggioranza dei casi, non ritorna più. Inoltre, la Procura Antidoping, quando si dice che piove sul bagnato, ha chiesto per lui 4 anni di squalifica per la vicenda che lo ha visto positivo al testosterone dopo un controllo al termine di Udinese-Juventus (0-3) dello scorso fine agosto. Dulcis in fundo, come ciliegina di una torta davvero orripilante, giunge ora la sua nomina a ‘Calciobidone’ 2023. LA CLASSIFICA FINALE – Chiude il podio un altro (ex) milanista, quel Divock Origi che ha fatto disperare i tifosi rossoneri, con 331 voti al suo attivo, pari al 9,75% del totale. Al quarto posto, distanziato di una manciata di voti, Luis Maximiano della Lazio, il portiere dei 3 minuti, quelli giocati complessivamente prima di essere maldestramente espulso, e che furono sufficienti per renderlo fin da subito un desaraparecidos. Era dai tempi di Goicoechea della Roma, nel 2013 piazzatosi al secondo posto, che un estremo difensore non lo vedevamo nel poker di testa; solo il rumeno Radu lo scorso anno si avvicinò, giungendo 5°, grazie alle incertezze viste alla Cremonese (che riuscì a riprendersi Carnesecchi per sostituirlo) e, soprattutto, grazie alla “paperona” di Bologna con l’Inter, ancora oggi considerata l’episodio simbolo di uno Scudetto buttato dai nerazzurri, a vantaggio dei cugini milanisti. Seguono, nell’ordine, Paredes (juventus/Roma), Abraham (Roma), Jovic (Fiorentina/Milan), Alex Sandro (Juventus), Di Maria (Juventus) e ultimo Sabiri (Sampdoria/Fiorentina). Mai nella storia del ‘Calciobidone’ la Juve aveva conquistato un tris consecutivo di vittorie, che costituiscono praticamente l’Albo d’Oro recente del premio: Ramsey (2021) e Arthur (2022). Nel 2020, invece, fu il controverso Christian Eriksen (Inter) ad aggiudicarsi la vittoria. Questa “scorpacciata” compensa l’unica affermazione bianconera precedente, quella del danese Bendtner datata 2013. Nel Jolly, invece, per ritrovare un giocatore dell’Inter dobbiamo risalire al 2018, quando prevalse il portoghese Joao Mario.
  11. ho idea che i vari personaggi più noti (maradona, shalimov, carnevale, flachi, ecc) abbiano patteggiato e quindi per questo la pena sia di max 2 anni. Pogba non ha patteggiato e gliel'hanno fatta pagare salata.
  12. ho idea che i vari personaggi più noti (maradona, shalimov, carnevale, flachi, ecc) abbiano patteggiato e quindi per questo la pena sia di max 2 anni. Pogba non ha patteggiato e gliel'hanno fatta pagare salata.
  13. Alex Sandro si avvia a diventare il giocatore più utilizzato da mister Allegri in carriera: come evidenzia "La Stampa" oggi in edicola, qualora dovesse giocare contro il Napoli domenica sera, il difensore brasiliano classe 1991, scenderebbe in campo per la 247 esima volta con il tecnico livornese, andando a raggiungere Leonardo Bonucci. Le probabilità di scalzare l'ex capitano dal primo posto di questa speciale classifica, sono dunque molto alte.
  14. io comunque non tralascerei il fatto di aver avuto fratello e amici d'infanzia che lo hanno rapito, minacciato con armi e cercato di estorcergli del denaro. Sono faccende devastanti psicologicamente, che potrebbero aver influito anche sulle sue ultime annate allo UTD, questo non giustifica l'aver assunto quel farmaco ma probabilmente nel momento difficile che stava vivendo voleva rientrare il prima possibile e si è affidato alle persone sbagliate.
  15. Ma guarda... Gol Atalanta annullato dal var per fallo di unghia
  16. piccolo OT (per non aprire un altro topic) Squadre più forti di tutti i tempi: la Juve è 2 volte in classifica I colleghi inglesi di "FourFourTwo" hanno pubblicato la classifica delle 50 squadre più forti della storia del calcio: in questa graduatoria, ovviamente oggetto di eterno dibattito, la Juventus è presente 2 volte, piazzandosi al 25 esimo posto con l'edizione '94-'98, targata Marcello Lippi, e al 18 esimo posto con quella 1980-1986 di Platini e Trapattoni in panchina. Al primo posto si piazza invece l'Ajax 1965-1973, quello del calcio totale con Crujiff in campo, seguito dal Brasile dei 5 numeri 10 del 1970 e dal Milan 1987-1991 targato Sacchi. Questa la classifica completa: 50. Leicester 2015/16 49. Saint-Etienne 1973-77 48. Chelsea 2004-06 47. Wolverhampton Wanderers 1953-60 46. Amburgo 1977-83 45. Marsiglia 1988-93 44. Arsenal 2003/04 43. Tottenham 1960-62 42. Steaua Bucharest 1984-89 41. Leeds 1968-75 40. Arsenal 1930-35 39. Ajax 1992-96 38. Brazil 1982 37. Manchester United 1965-68 36. Feyenoord 1968-71 35. Francia 1982–86 34. PSV 1985-89 33. River Plate 1941-47 32. Real Madrid 1984-90 31. Austria 1930-36 30. Flamengo 1980-83 29. Nottingham Forest 1977-80 28. Budapest Honved 1950-55 27. Francia 1996-2000 26. Borussia Monchengladbach 1970-79 25. Juventus 1994-98 24. Preston North End 1888-89 23. Boca Juniors 1998-2003 22. Estudiantes 1967-71 21. Barcellona 1988-94 20. Dinamo Kiev 1985-87 19. Olanda 1974-78 18. Juventus 1980-86 17. Independiente 1971-75 16. Germania Ovest 1970-76 15. Manchester United 1995-2001 14. Celtic 1965-74 13. Torino 1945-49 12. Bayern Monaco 1967-76 11. Benfica 1959-68 10. Ungheria 1950-56 9. Santos 1955-68 8. Inter 1962-67 7. Spagna 2007-12 6. Liverpool 1975-84 5. Barcellona 2008-11 4. Real Madrid 1955-60 3. Milan 1987-91 2. Brasile 1970 1. Ajax 1965-73 ************ sempre opinabile. c'è il Brasile 1982 ma non c'è l'Italia che lo battè, o l'Argentina di Maradona
  17. Ah! io pensavo Moggi e Giraudo, di solito era sempre colpa loro
  18. ho letto il tuo ultimo articolo, ma quindi secondo te da calciopoli in poi la juve è stata usata anche come vittima sacrificale per distrarre l'attenzione da cose ben più serie all'interno della famiglia/gruppo? fosse così sarebbe da incendiare villar perosa (o dove cacchio abita)
×
×
  • Crea Nuovo...