Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. articolo da GLMDJ Attualità di P. CICCONOFRI del 01/03/2023 14:02:14 Pregiudizi quotidiani Ogni tanto faccio un piccolo riepilogo che riassume il clima “sportivo” in Italia e i mille volti della comunicazione sportiva (e non solo), espressione di “professionisti” riconoscibili. Si è appena concluso il derby di Torino in un clima abbastanza surreale: da una parte la protesta dei sostenitori granata con invito a disertare la gara allo Stadium (mal riuscita) e dall’altra il peso della penalizzazione che non lascia alternativa alla vittoria ai bianconeri. Crosetti, in un articolo di presentazione del derby, scrive: «Come il Toro attenda il derby lo si è capito domenica nel mitico Filadelfia, con duemila tifosi a cantare nell’allenamento aperto al pubblico, famiglie e bambini. Se fosse sempre così, per tutte le squadre e ogni giorno, vivremo un calcio migliore». Sapete quale era il coro che cantavano? “Uccideteli, uccideteli!”, ripreso da diversi video visibili online. E pensare che un settore dello Stadium è stato è stato chiuso dopo che, dei bambini, urlavano “M***A” alla rimessa del portiere avversario. Nerozzi, balzato agli onori della cronaca per la pubblicazione/divulgazione di gran parte delle carte della Procura di Torino sull’inchiesta Prisma, non si presenta né in conferenza stampa, né allo Stadium come di consueto. Sarà lui il prossimo che in cerca di consenso, tenterà di passare come “vittima” dei cattivoni tifosi juventini che si permettono addirittura di essere scettici per un certo modo di fare giustizia e informazione? Dal profilo Twitter della Uefa, sono fatti gli auguri a Milik e Kean per il loro compleanno, postando come di consueto, il solito breve video in cui, però, si nota immediatamente una cosa: non c'è nessun riferimento alla Juve. I social media manager sembrano bambini che devono assecondare il presidente Uefa arrabbiato con il suo ex amichetto juventino…. Ruolo preso con serietà da Ceferin a quanto pare. Mourinho perde ancora, viene espulso e salterà la prossima partita con la Juve. Da buon stratega mediatico ha pensato bene a come gestire la situazione e ha trovato la formula giusta per rasserenare gli animi dei tifosi: «Devo capire se posso agire legalmente, non avrà l’onestà di dire quello che mi ha detto e come mi ha trattato. Non voglio dire che è di Torino e la prossima è con la Juve, ma è ingiustificabile». D’altra parte ha ragione, con tutti questi favoritismi ai bianconeri in questa stagione, il timore è proprio quello … L’inchiesta Prisma viene aggiornata, a pochi giorni dall’udienza preliminare, con altre mille pagine di integrazioni. La notizia viene comunicata dalla stampa il giorno della partita, tanto per provare a destabilizzare la squadra prima di scendere in campo… Pratica collaudata anche questa, che a volte, non sortisce l’effetto desiderato Boniek, vicepresidente UEFA, ex juventino, sulle parole di Agnelli sulla Superlega afferma: «Farebbe meglio a starsene zitto, visto che non recita un mea culpa». Riteniamo che in molti farebbero meglio a rimanere in silenzio, ma una cosa vorrei dirla: togliergli la stella allo Stadium è stata la scelta più corretta da fare. Un bel clima, dove lo spirito di Olimpia fa da protagonista con comportamenti che tendono a togliere visibilità al calcio giocato solo per raccogliere consensi e visibilità a livello personale, contando su un potere (mal riposto) da poter usare a supporto di qualche capriccio. Poi Gravina, in una giornata di fine febbraio, si accorge che il calcio italiano ha perso appeal tanto da dichiararsi preoccupato! Buongiorno!
  2. siccome ci sono 14mila pagine allora la juve è certamente colpevole, mi pare un ragionamento che fila
  3. anticipo crazeology Kean con la maglia dell'Italia e MIlik con quella del Napulè
  4. ma come, ma dopo la penalità alla juve i vari ziliani, auriemma, pistocchi, alvino ci hanno assicurato che anzi i telespettatori sono aumentati (probabilmente per l'azioni di pulizia nel calcio per avere una serie A più onesta)
  5. Alvino e gli antijuventini possono tweettare quello che pare loro se poi le offerte dei diritti tv varranno la metà sapremo chi ha ragione
  6. ma ti pare che parlo del campionato di calcio austriaco? per l'hockeyghiaccio va bene, perché è un campionato di buon livello, anche se non a quello di quelli scandinavi, e il Bolzano fa la sua bella figura; io mi riferivo alla possibilità della juve di giocare in un altro campionato, cosa fattibile appunto come dimostrato dal Bolzano e l'Asiago, ovviamente per la Juve mi riferisco alla Premier, l'unico cui avrebbe un senso partecipare
  7. beh, diciamo che il campionato di hockeyghiaccio austriaco è di buon livello, come quello svizzero, rispetto a quello italiano che è da serie C per la juve avrebbe senso spostarsi in Premier e basta
  8. piccolo OT seguendo anche l'hockey su ghiaccio (sebbene orfano del mio HC Milano) stamane leggo che il Bolzano ha vinto la Regular Season austriaca, dove milita da parecchi anni, e a cui quest'anno si è aggiunta anche la squadra di Asiago ( https://www.hockeytime.net/2023/02/26/bolzano-vince-la-rs-salisburgo-in-chl-fine-stagione-per-pusteria-olimpija-e-vorarlberg/ ). Per cui volendo è possibile iscrivere la squadra ad un altro campionato, chiaro che più una provocazione, ma è anche un'arma che la juve potrebbe usare e che a molti di noi non dispiacerebbe affatto, comunque, formalmente, è possibile.
  9. Ci Siamo ridotti a parlare della scolarizzazione dei giornalisti sportivi...
  10. Magari è Fa paura Qui se la fanno tutti solo per colpa di napule'
  11. stamattina Andrea Bosco, su tuttojuve scrive: "I dati delle disdette alle televisioni non sono noti. Ma una fonte attendibile mi ha garantito che la settimana post verdetto Procura Federale, sia evaporato un milione di telespettatori. " Forse Bosco ha parlato con Nino Ori pure lui o la fonte è la medesima
  12. ieri seri la varie trasmissioni tv hanno aperto con l'interrogatorio a Dybala sugli stipendi che potrebbero costargli (a lui come ovviamente ai giocatori juventini) fino a 2 mesi di squalifica, con Ziliani che ovviamente certo ma se non succede è colpa della mafia juve.
  13. se vi ricordate qualche anno fa era stato esposte uno striscione fuori dal Franchi contro di noi (forse addirittura riferimento all'heysel, non ricordo) e ricordo bene che cercarono di attribuire la colpa ai tifosi juventini che avrebbero cercato un "false flag", lo stesso sindaco Nardella avanzò questa ipotesti, per le tv girarono foto dello striscione affiancate a quelle di vecchi striscioni dei tifosi juventini che utilizzavano il medesimo "font" per provarlo, salvo che quel font (che richiama il ventennio) è lo stesso usato dalle curve di tutta Itala.
  14. guarda, se hai notato dopo aver sgamato i vari pm e membri vari coni tifosi napoletani, antijuventini ecc ora si parla delle "pressioni che la juve sta facendo per riavere i punti tolti", per cui finirà che 1) ce lo prendiamo nel c**o con conferma dei -15 ; 2) ci ridaranno i 15 punti perché "sono state fatte pressioni sui membri del collegio"
  15. Quindi Torsello dice che la giustizia sportiva preferisce terminare in fretta discapito della verità, eppure per il caso Osimeh è stata chiesta una proroga di non so quanti mesi. Chinè (napoletano) dovrà presentare il caso Osimeh alla Corte, presieduta da vari napoletani, ed eventualmente alla corte del Coni anche lì zeppa di napoletani... ma noi crediamo che sono dei professionisti e non guarderanno al colore della maglia, come ci è stato detto.3 http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=6703 Nel frattempo a Napoli... "Plusvalenze, troppe minacce e odio social, alcuni giudici del Collegio di Garanzia Coni pronti a lasciare - ilNapolista " Ah, sti juventini, oltre che ladri pure mafiosi
  16. la UEFA multerà l'Eintracht per discriminazione territoriale?
  17. Intanto riconosciuto e daspato lo juventino che ha pisciato addosso ai tifosi spezini. Ma nessuno ha gridato zingaro a kostic
  18. saranno emigranti spezzini che si sono voluti vendicare
  19. Dopo l'arresto delle scorse settimane per aver aggredito la fidanzata, Mohamed Ihattaren torna a far parlare di sé, stavolta semplicemente per il rientro alla base. L'olandese è tornato a Torino e si è messo subito al lavoro per recuperare la forma perduta, come evidente dal video pubblicato sui propri social: "Quello che ci definisce è il modo in cui ci rialziamo dopo una battuta d'arresto", scrive l'ex Ajax. Il rinforzo di fine stagione
×
×
  • Crea Nuovo...