-
Numero contenuti
6840 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Kalaallit Nunaat
-
Regalo mattutino dell'autostrada.. Meno male che sono assicurato, ma dopo devo comunque andare da carglass.
-
prego?
-
No, non lo avevo detto le altre volte. Per due semplici motivi: 1) avevo sofferto davvero la fame, questa volta NO; anzi avevo anche i prodotti proteici sotto forma di "dolce"; 2) non avevo altri riscontri; questa volta ne ho ben 2 ed entrambi positivi. Comunque se si riprende peso dopo una dieta può anche non essere esclusivamente colpa della dieta stessa I fattori che influiscono sull'alimentazione sono molteplici, non da ultimi quelli psicologici. Quindi secondo te avrei mangiato junk food per 8 settimane a colazione e merenda. Mah, chissà come ho fatto a perdere 16 kg. Ah, ovviamente la dieta non l'ho ancora finita... Ed un prodotto composto di (cito testualmente gli ingredienti dei biscotti): - proteine vegetali (soia, frumento) - fibre vegetali (agrumi, frumento) - burro - proteine del latte - gocce di cioccolato 10% - albume d'uovo in polvere sarebbe quindi cibo spazzatura? E ti assicuro che tutti gli altri prodotti hanno una composizione molto simile.
-
Ed invece nemmeno più di tanto e comunque in misura decisamente inferiore a qualsiasi altro tipo di dieta fatta fino ad ora e, credimi, di diete ne ho fatte davvero tante. Ti cito ad esempio l'ultima fatta prima dell'attuale. Si chiamava methabolic balance. Una dieta proteica che faceva fare una fame incredibile e che richiedeva sacrifici notevoli. Con la dieta attuale, soprattutto nella prima fase, avevo invece 2 prodotti al giorno sostitutivi rispettivamente di colazione e merenda. A scelta tra: wafer, biscotti, cantucci, muffin, macarons...tutti prodotti ovviamente proteici ma che ti davano comunque la soddisfazione di poter mangiare un dolce mentre si fa la dieta. Anche se poi dolce non era. Oggi pomeriggio, ad esempio, ho mangiato 2 wafer e ti assicuro che erano buonissimi. Al termine della dieta, tra circa un mese, dovrò semplicemente seguire lo schema dei 5 pasti al giorno: colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena. Certo so benissimo che non potrò tornare all'alimentazione sbagliatissima di prima, come so anche che potrò concedermi di tanto in tanto di "sgarrare". E poi conto di tornare a correre, tendini permettendo, visto che voglio tornare a fare mezze maratone e non voglio accantonare il sogno di correre una maratona.
-
E chi te l'ha detto che IO non riesco a completarla, la dieta? Già completate altre in passato, mi appresto a completare anche questa (sono a 2/3 del percorso). Ho perso 16 kg. Vediamo quanti ne perdo nel mese che mi resta.. Quanto alla dieta stessa, ci tengo a ribadire che è seguita da un medico e che mia sorella (medico anch'essa) ed una zia che l'hanno fatta hanno entrambe ottenuto risultati e soprattutto NON hanno ripreso peso.
-
C'è una cospirazione contro di me e la mia dieta. arrivi in ufficio e trovi il tavolo così.. gomblotto!!11!1!!uno
-
Grandi!!
-
Magari ho pochi pregi ma di certo non mi manca la forza di volontà. 11 anni fa ho smesso di fumare da un giorno all'altro. Fumavo un pacchetto al giorno. Era il capodanno del 2006 Per me le più belle vittorie sono quelle che ottengo contro me stesso. Piccole o grandi che siano.
-
Orsolini: viste mediche in corso al J-Medical
Kalaallit Nunaat ha risposto al topic di gore_dolu in Archivio Calciomercato
Cerciolini- 541 risposte
-
- 1
-
-
- orsolini
- mercato juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
No. Da quando ho iniziato la dieta (26 novembre) ho "sgarrato" solo a Natale - autorizzato dalla dietologa - ed ahimè a capodanno. Per il resto duro e puro
-
Ho premesso che le foto servivano a dare solo un idea eh La fotocamera del mio ifogn non mette più a fuoco... Mi sa che mi è caduto troppe volte No no aspetta. Io oggi NON ho sgarrato. Ho solo guardato tutti mangiare ciascuno il proprio pezzo di torta. Sorseggiando un bel the verde senza zucchero. Non mi hai risposto però. Sei medico o no?
-
ma sono proprio rincôgliônito avevo capito che tua suocera fosse molisana dev'essere la mancanza di carboidrati.. Beccati queste!! Scattate durante le vacanze di Natale in un agriturismo vicino CB. Prosciutti, salsiccie ed ogni altro ben di dio di produzione propria sorry per le foto, il mio telefono è un po' andato..servono solo a rendere l'idea
-
precisamente di dove? sad but true (cit.) 90 min di applausi per te sai come si dice a CB? O megl' pesc' è semb' u puorc!
-
Un po' come il Molise. Tutti lo prendono per il cülō: molisn't, il Molise non esiste,... poi però è una regione bellissima, che racchiude in poco spazio montagna, collina e mare. Si mangia da dio (ma dove in Italia si mangia male poi..), inquinamento e criminalità praticamente assenti... si, sono molisano
-
Tipo che se hai dei valori sballati o comunque fuori dal range, e durante la dieta rientrano nella norma...trai le tue conclusioni. Se davvero contesti anche una cosa del genere, oh allora proprio mi arrendo! Ma mica sei medico? (domanda seria). I reni non dovrebbero avere troppi problemi, bere molto (>= 2lt/giorno) serve proprio ad eliminare le "scorie". Sul resto, so una sega nulla e mi fido degli esperti. Ho studiato economia, mica medicina.. P.S. qui in ufficio c'e' appena stata una festicciola di compleanno, torta al cioccolato con panna the verde per me.. quasi nemmeno quando la sfinter ha fatto il triplete ho rosicato cosi tanto come in queste settimane,,
-
Le opinioni sono legittime, cosi come il disaccordo sulle stesse ci mancherebbe. I dati, come ad esempio le analisi del sangue, sono incontrovertibili.
-
Che sia una dieta chetogenica è corretto. Peccato che sul resto scrivi diverse inesattezze. So benissimo delle critiche sul web a diete proteiche, come la mia (che si basa sul protocollo Blackburn). A me è sempre piaciuto basarmi sui FATTI. Che dicono che nessuna altra dieta ha una cosi forte base scientifica, ha un monitoraggio dei valori delle analisi del sangue, è seguita da un medico (con tutto il rispetto per dietologi e nutrizionisti, ma molti si improvvisano santoni). Ho una sorella ed una zia che l'hanno seguita prima di me e non hanno proprio ripreso nulla! La reintroduzione dei carboidrati è molto graduale. Comoda? Forse per chi ti da una dieta e poi tanti saluti. Ma non è il caso della dieta che sto seguendo. Oh, se poi di fronte all'evidenza si vuole affermare il contrario vorra' dire che me ne faro' una ragione 'starda In effetti non è poco. Pero' gia' dopo una settimana, mi sentivo molto meglio. Molto meno appesantito e con molta piu' energia. Il mio organismo ne ha avuto solo effetti positivi, confermati dal benessere del sottoscritto e dalle analisi del sangue. Rispetto alle analisi pre-dieta c'e' stato un miglioramento generale oggettivo. Vabbe' dai ma eliminare i carboidrati per anni e' da incoscienti. Gia' sei settimane, lo riconosco, sono tante. Figuriamoci anni. A me i carboidrati servono. Voglio tornare a correre ed a fare mezze maratone. Sai che bei piattoni di pasta mi serviranno? 50 gr?!? praticamente la pasta la annusi solo io tra poco posso mangiare 80 gr di pasta, e sono ancora pochini (una normale porzione credo sia 100 gr.)
-
È quanto prevedeva la dieta. Mi toccava riparare il danno enorme. Per me, io vivrei di soli carboidrati. Con la pizza mi è anche capitato di fare colazione, fai un po' te Non è assolutamente una cosa malata, nè tantomeno controproducente. Sono seguito da un medico. Sottolineo medico, tra l'altro laureato in Cattolica a Roma. Ho fatto analisi sangue ed urine prima della dieta ed ho appena ripetuto quelle del sangue. Ovviamente i carboidrati sono fondamentali nell'alimentazione ed è possibile farne a meno solo per un limitato lasso temporale. Fondamentale nel periodo di non assunzione dei carboidrati è bere tanto, almeno 2 litri di acqua al giorno. Quanto al periodo, non è stato casuale. Mi sono reso la cosa ancora più difficile per darmi maggiori motivazioni. E sta funzionando. Anche se quand'ero in Liguria di fronte alle mie preferite lasagne al pesto ho raggiunto livelli di sofferenza e rosicamento indicibili. Se è per un limitato periodo, no. Quella dei rischi per il cuore non l'avevo mai sentita ma essendo sotto controllo medico mi sento più che tranquillo. Comunque il discorso dei carboidrati non si limita all'apporto calorico/nutrizionale. I carboidrati, ma anche i cibi ricchi di zuccheri, creano una dipendenza simile a quella da droghe! Infatti producono alti livelli di zucchero nel sangue, aumentando l'insulina e dando vita ad un circolo vizioso per cui si desiderano ancora più carboidrati. E questo non sono di certo io a dirlo. Ovviamente i carboidrati possono essere esclusi solo per determinati periodi e devono essere parte di una normale alimentazione variata. Ora ho iniziato a reintegrarli gradualmente, dapprima quelli semplici poi i complessi. Pane e pasta solo integrali, ma è quanto già facevo in passato. Per chiudere, pur volendo non potrei mai rinunciare ai carboidrati. A parte che non potrei fare a meno nè di un bel piatto di pasta o lasagne nè tantomeno di una pizza (non vedo l'ora di mangiarmene una!!). Ma a breve voglio tornare a correre di nuovo, magari entro l'anno fare di nuovo una mezza. E per chi corre fare a meno dei carboidrati è impossibile.
-
Si, solo dieta. E faccio lavoro d'ufficio, diciamo che non è che mi muovo moltissimo. A febbraio, con la reintroduzione dei carboidrati, tornerò a correre.
-
Ti riferisci solo ai 10 o al totale? No, non è troppo visto che partivo da 106. Comunque a detta della dietologa il mio peso ideale è di 85. Ora sono poco meno di 92. Da lì gli ulteriori 7 kg. A me 85 sembra un po' troppo. Sono alto 1,80 è vero che ho una struttura fisica imponente ma più che agli 85 vorrei puntare almeno verso 82. La dietologa in questo mi ha rassicurato dicendomi che per il tipo di dieta perderò solo massa grassa quindi non va guardato solo il peso in se. È anche vero però che 4 anni fa nel periodo di migliore forma fisica ero arrivato a pesare 76 kg. Alla fine penso che mi avvicinerò quanto più possibile agli 80 e spero nel frattempo di riprendere a correre che sono fermo da novembre 2015.
-
Chiusa la prima fase della dieta (6 settimane). Ho perso 14.3 kg. Ora inizio la seconda fase sempre di 6 settimane in cui gradualmente reintrodurrò i carboidrati. Mi basterebbe perdere altri 7 kg ca, in realtà spero di perderne una decina. La dieta in se non è troppo dura; penso sia peggio resistere alle tentazioni, ed io sono golosissimo. In più, visto che mi piace sempre alzare la posta in gioco, ho scelto di farla nel periodo natalizio..
-
Chissà chi prenderà gli altri 10 che devo ancora perdere.. magari altri 5 a testa..
-
hai per caso seguito la dieta dei lottatori di sumo?
-
È una dieta proteica (protocollo blackburn). Ora sono in viaggio, quando ho un po' più di tempo ti mando un MP per spiegarti meglio.