Vai al contenuto
Gelone

Voi e La Juve di John Elkann

Voi e la Juve di John Elkann, il sondaggio definitivo sulle prossime stagioni  

303 voti

  1. 1. Voi e la Juve di John Elkann, il sondaggio definitivo sulle prossime stagioni

    • Continuerò a tifare come prima
    • Mi lascia totalmente indifferente seguirò poco o nulla
    • Non sono piu tifoso della Juve
    • Tiferò contro, la proprietá deve fallire qualsiasi obiettivo
    • Tiferò ancora, perché dopo tutto amo ancora la Juve, ma ci vorrà molto tempo prima di recuperare l'entusiasmo del passato


Recommended Posts

Joined: 18-Oct-2008
79621 messaggi
11 hours ago, Marv said:

Non vinciamo un c**** nonostante il continuo cambio di dirigenti. Esattamente come la Ferrari.

Gli Ekann sono gente senza passione.

 

... traditori e mandanti consapevoli (almeno per la juve)... fixed... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Apr-2009
6051 messaggi
22 ore fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Ok. 

Però c'è stata un'inchiesta sul suicidio di Edo, con tanto di autopsia. E ufficialmente si è detto che in effetti si è buttato. 

Poi certo, ci sono 3/4 dettagli dell'inchiesta che anche a me non hanno mai convinto.

Ho sempre avuto dei dubbi anche io. Da sempre.

(a me invece mi piacciono i complottismi .asd )

Così a casaccio eh. Ne butto lì alcuni. 

 

.penso 

 

Tipo la testimonianza del fattore che inizialmente era diversa... (molto precisa e quadrata, per via degli orari a cui svolgeva ogni mattina sempre le stesse attività)

tipo le scarpe ancora ai piedi... 

tipo l'altezza della recinzione del guardrail da scavalcare... 

tipo la possibilità di ammazzarsi in modo più semplice senza tutto quello sbattone (è pieno di posti nel mondo dove puoi andare e buttarti di sotto, o avrebbe potuto semplicemente imbottirsi di barbiturici in una camera d'albergo, ecc...) 

tipo l'auto ABBANDONATA senza NESSUNA impronta digitale di nessuno (puoi anche usare i guanti alla guida, ma qualche impronta la lasci lo stesso, è impossibile tenere l'auto completamente intonsa).

tipo che nessuna altra auto ha visto nulla, anche se magari non era una strada frequentatissima a quell'ora...

ecc

ecc

 

Il movente in effetti al massimo potrebbe essere che aveva cominciato a diventare un ostacolo. 

Aveva cominciato a parlare, anche ai giornali. Era scomodo, questo è sicuro, ed era erede per legge. 

E se la vogliamo dire tutta, è probabile che il secondo testamento di Gianni sia nato proprio da questo malessere di EDO. 

Però credo che per organizzare e realizzare una cosa di questo tipo, nel dettaglio, non basta procurarsi gente losca. 

Non si tratta di farlo, si tratta di farlo senza lasciare traccia. Servono dei professionisti molto preparati e specializzati in questo tipo di cose. 

E quelli si trovano quasi solo in un posto. 

In famiglia non c'è mai stato nessuno con queste caratteristiche.

Questa gente si trova in altri ambienti, molto precisi.

Se qualcuno davvero lo avesse fatto, non è legato direttamente alla famiglia. 

I tre Elkann poi all'epoca erano dei ragazzini, quindi al massimo, anche a voler vedere dei mandanti, bisognerebbe guardare al gatto e la volpe. 

Probabilmente questa vicenda non troverà mai una verità conclamata e accertata oggettivamente.  

Rimane quindi la mia domanda, scritta su una pergamena digitale, messa dentro una bottiglia col tappo, e buttata nell'alto mare di internet.

Bottiglia che penso rimarrà a galleggiare tra le onde, e non arriverà mai su una spiaggia per avere una risposta concreta. 

"oltre agli eredi, che abbiamo già messo da parte e non li contiamo, c'è ancora qualcuno che poteva avere interesse, e i mezzi, per organizzare la morte di Edoardo?"

Datti tu da solo la risposta. E, al contrario di altri utenti, non sentirti in colpa per aver provato a ragionarci sopra.  

 

 

Non sono in possesso di nessun nuovo elemento, quello che so (molto poco, quasi nulla) l'ho semplicemente letto e non voglio istillare nessun dubbio!

Però a me risulta che una vera autopsia NON sia stata fatta, anche su richiesta dell'Avvocato che chiese di chiudere in fretta il caso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12823 messaggi
56 minuti fa, Xqaz_Bartaliano ha scritto:

Non sono in possesso di nessun nuovo elemento, quello che so (molto poco, quasi nulla) l'ho semplicemente letto e non voglio istillare nessun dubbio!

Però a me risulta che una vera autopsia NON sia stata fatta, anche su richiesta dell'Avvocato che chiese di chiudere in fretta il caso...

 

Non ricordo più con precisione, ma credo che hai proprio ragione. 

C'era stata una analisi medico legale del corpo, dove venivano evidenziati tutti i punti dell'impatto sul corpo, ecc, ma non era un'autopsia. 

Ho scritto autopsia in modo generico, perché avevo visto il disegno del corpo con le evidenze dei punti che aveva elaborato il medico. 

E i punti sembravano essere tutti compatibili con la caduta. 

  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2007
30086 messaggi
Il 01/10/2025 alle 19:26 , CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Ok. 

Però c'è stata un'inchiesta sul suicidio di Edo, con tanto di autopsia. E ufficialmente si è detto che in effetti si è buttato. 

Poi certo, ci sono 3/4 dettagli dell'inchiesta che anche a me non hanno mai convinto.

Ho sempre avuto dei dubbi anche io. Da sempre.

(a me invece mi piacciono i complottismi .asd )

Così a casaccio eh. Ne butto lì alcuni. 

 

.penso 

 

Tipo la testimonianza del fattore che inizialmente era diversa... (molto precisa e quadrata, per via degli orari a cui svolgeva ogni mattina sempre le stesse attività)

tipo le scarpe ancora ai piedi... 

tipo l'altezza della recinzione del guardrail da scavalcare... 

tipo la possibilità di ammazzarsi in modo più semplice senza tutto quello sbattone (è pieno di posti nel mondo dove puoi andare e buttarti di sotto, o avrebbe potuto semplicemente imbottirsi di barbiturici in una camera d'albergo, ecc...) 

tipo l'auto ABBANDONATA senza NESSUNA impronta digitale di nessuno (puoi anche usare i guanti alla guida, ma qualche impronta la lasci lo stesso, è impossibile tenere l'auto completamente intonsa).

tipo che nessuna altra auto ha visto nulla, anche se magari non era una strada frequentatissima a quell'ora...

ecc

ecc

 

Il movente in effetti al massimo potrebbe essere che aveva cominciato a diventare un ostacolo. 

Aveva cominciato a parlare, anche ai giornali. Era scomodo, questo è sicuro, ed era erede per legge. 

E se la vogliamo dire tutta, è probabile che il secondo testamento di Gianni sia nato proprio da questo malessere di EDO. 

Però credo che per organizzare e realizzare una cosa di questo tipo, nel dettaglio, non basta procurarsi gente losca. 

Non si tratta di farlo, si tratta di farlo senza lasciare traccia. Servono dei professionisti molto preparati e specializzati in questo tipo di cose. 

E quelli si trovano quasi solo in un posto. 

In famiglia non c'è mai stato nessuno con queste caratteristiche.

Questa gente si trova in altri ambienti, molto precisi.

Se qualcuno davvero lo avesse fatto, non è legato direttamente alla famiglia. 

I tre Elkann poi all'epoca erano dei ragazzini, quindi al massimo, anche a voler vedere dei mandanti, bisognerebbe guardare al gatto e la volpe. 

Probabilmente questa vicenda non troverà mai una verità conclamata e accertata oggettivamente.  

Rimane quindi la mia domanda, scritta su una pergamena digitale, messa dentro una bottiglia col tappo, e buttata nell'alto mare di internet.

Bottiglia che penso rimarrà a galleggiare tra le onde, e non arriverà mai su una spiaggia per avere una risposta concreta. 

"oltre agli eredi, che abbiamo già messo da parte e non li contiamo, c'è ancora qualcuno che poteva avere interesse, e i mezzi, per organizzare la morte di Edoardo?"

Datti tu da solo la risposta. E, al contrario di altri utenti, non sentirti in colpa per aver provato a ragionarci sopra.  

 

 

La risposta,che però mi vergogno di aver pensato per quanto è agghiacciante,te la scrivo in privato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12823 messaggi
1 ora fa, Pippo77 ha scritto:

La risposta, che però mi vergogno di aver pensato per quanto è agghiacciante, te la scrivo in privato?

 

Agghiacciante?

Allora no. Tienitela per te. 

Come è giusto che si faccia quando a noi piccoli esseri umani ci vengono pensieri molto impuri. 

In fondo non ci serve, perché persino se fosse quella giusta, tanto non la potremmo mai verificare. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-May-2014
11861 messaggi

Ma l'erede non doveva essere quello poi morto di cancro? Che intrecci sta famiglia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Apr-2009
6051 messaggi

Intanto piovono soddisfazioni e ottimi risultati in ogni campo in cui il signorotto metta mano!

 

 

Cattura.JPG

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jan-2008
18321 messaggi

Il Re Mida

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-May-2006
95660 messaggi
6 minuti fa, JUtente ha scritto:

Il Re Mida

Lui è un re m.e.r.d.a

  • Like 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jan-2008
18321 messaggi
12 minuti fa, *Vegeta* ha scritto:

Lui è un re m.e.r.d.a

 

Sei stato anche troppo buono :261:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12823 messaggi
6 ore fa, UndiciLeoni ha scritto:

Ma l'erede non doveva essere quello poi morto di cancro? Che intrecci sta famiglia 

 

Avendo fatto bene alla Piaggio i giornali la misero in quel modo in effetti. 

E sarebbe stato davvero un uomo di industria. L'Italia intera ha perso una grande occasione. 

Le cose economiche dell'intero paese probabilmente sarebbero state diverse. 

Ma erano tutte balle. Giovannino era nel lato sbagliato della famiglia. 

 

- 10 aprile 1996
L’avvocato designa quale suo erede John Elkann. Conferisce infatti una quota del 25% in nuda proprietà del capitale della società “Dicembre ss”, che è la piccolissima capostipite di tutta la piramide di società sottostanti che fanno parte dell’impero finanziario e industriale torinese.

- 22 maggio 1996
La Juve vince la Coppa dei Campioni. Viene intervistato l’Avvocato Agnelli che esce dallo Stadio Olimpico di Roma, dietro di lui una piccola folla di persone che lo accompagna. Al fondo di quella piccola folla c’è un giovanissimo John Elkann. Il giovane viene avvistato dalle tv anche in altre occasioni in compagnia di Gianni.

- 17 luglio 1996
L’Avvocato, prima di sottoporsi ad una operazione chirurgica, nella “lettera di Monaco” riconferma la volontà di designare come suo erede John Elkann.

- 13 dicembre 1997
Per una rara forma di cancro allo stomaco muore Giovanni Alberto Agnelli, figlio di Umberto Agnelli. I giornali da diverso tempo lo indicavano come successore ufficiale alla guida dell’impero Fiat, anche per le competenze e le capacità professionali dimostrate nel suo lavoro alla Piaggio.

- 18 dicembre 1997
John Elkann entra nel cda della Fiat.

- 15 gennaio 1998
Il “Il Manifesto” pubblica un’intervista di Edoardo Agnelli, che dichiara:
"Mio padre non voleva jaky in consiglio Fiat, ma è stato costretto a farlo entrare..."
L’Avvocato risponde:
"La decisione è stata mia ed è stata presa immediatamente proprio per far sentire, anche simbolicamente, la continuità della vicinanza della famiglia nei confronti della Fiat e del management. Non c' è stata alcuna esitazione sulla scelta di John Elkann che, come ho già affermato, è giovane, ma ha già mostrato di possedere notevoli capacità e doti morali e gode di tutta la mia stima".

- 15 novembre 2000
Muore a 46 anni Edoardo Agnelli, figlio primogenito dell’Avvocato. Ufficialmente si è trattato di un suicidio, ma molte teorie, (fantasiose e non), propendono per un altro tipo di causa della morte.
Comunque, quello che è certo è che Edoardo non era contento delle scelte ereditarie di suo padre Gianni, era in ottimi rapporti con suo cugino Giovanni Alberto morto tre anni prima, ed era un dolce, sincero e disinteressato grande tifoso della Juventus.

 

 

Oggi invece stiamo scoprendo tante cose nuove. 

Più testamenti, pressioni, cose non dette, personaggi che hanno creato scenari non veri per prendersi anche il pezzo di Marella, e via dicendo.

Un bel disastro. 

Anche l'avvocato, da questo pasticcio epocale, ne esce davvero a pezzi. 

O ha sbagliato di grosso, o si è fatto fregare. 

 

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Aug-2005
69661 messaggi
Inviato (modificato)
12 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

- 15 gennaio 1998
Il “Il Manifesto” pubblica un’intervista di Edoardo Agnelli, che dichiara:
"Mio padre non voleva jaky in consiglio Fiat, ma è stato costretto a farlo entrare..."
L’Avvocato risponde:
"La decisione è stata mia ed è stata presa immediatamente proprio per far sentire, anche simbolicamente, la continuità della vicinanza della famiglia nei confronti della Fiat e del management. Non c' è stata alcuna esitazione sulla scelta di John Elkann che, come ho già affermato, è giovane, ma ha già mostrato di possedere notevoli capacità e doti morali e gode di tutta la mia stima".

 

 

 

Davvero non mi capacito, L'Avvocato era persona arguta e, pur con tutti i suoi difetti, era dotata di intelligenza forse sopra la media.

Cosa ci ha visto in quel tizio. Le lotte interne di potere hanno portato a tutto ciò? Ed in che modo hanno condizionato Giovanni Agnelli?

Perchè non posso credere che realmente lui era convinto di quella frase, NON CI POSSO CREDERE.

Modificato da Dark Wizard

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2007
30086 messaggi
22 ore fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Agghiacciante?

Allora no. Tienitela per te. 

Come è giusto che si faccia quando a noi piccoli esseri umani ci vengono pensieri molto impuri. 

In fondo non ci serve, perché persino se fosse quella giusta, tanto non la potremmo mai verificare. 

 

ok...

e secondo te quel qualcuno c'era?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Jun-2006
2147 messaggi
14 ore fa, Dark Wizard ha scritto:

 

Davvero non mi capacito, L'Avvocato era persona arguta e, pur con tutti i suoi difetti, era dotata di intelligenza forse sopra la media.

Cosa ci ha visto in quel tizio. Le lotte interne di potere hanno portato a tutto ciò? Ed in che modo hanno condizionato Giovanni Agnelli?

Perchè non posso credere che realmente lui era convinto di quella frase, NON CI POSSO CREDERE.

 la domanda da porsi forse è un altra: in quel momento storico quale figura di prospettiva, con il minimo sindacale, sarebbe stato l'erede al trono?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Aug-2005
69661 messaggi
1 minuto fa, JUVE FC ha scritto:

 la domanda da porsi forse è un altra: in quel momento storico quale figura di prospettiva, con il minimo sindacale, sarebbe stato l'erede al trono?

 

Andrea Agnelli, è l'unico che mi viene in mente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Jun-2006
2147 messaggi
1 minuto fa, Dark Wizard ha scritto:

 

Andrea Agnelli, è l'unico che mi viene in mente. 

Giusto, anche per me ma allora perchè si sceglie un "lontano" parente? La logica mi dice:

1 AA non bravo e competente come l'altro

2 giochi di potere

3 errore da inetto dell'avvocato  

 

ps: personalmente mi fermerei alle prime due ipotesi (più alla 2)

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Aug-2005
69661 messaggi
16 minuti fa, JUVE FC ha scritto:

Giusto, anche per me ma allora perchè si sceglie un "lontano" parente? La logica mi dice:

1 AA non bravo e competente come l'altro

2 giochi di potere

3 errore da inetto dell'avvocato  

 

ps: personalmente mi fermerei alle prime due ipotesi (più alla 2)

 

Io credo che la seconda ipotesi abbia influito più di tutte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12823 messaggi
52 minuti fa, Dark Wizard ha scritto:

 

Andrea Agnelli, è l'unico che mi viene in mente. 

 

Vale lo stesso discorso di Giovannino. 

Era nel lato sbagliato della famiglia. 

A qualunque condizione, non sarebbe mai diventato erede.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Aug-2005
69661 messaggi
10 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Vale lo stesso discorso di Giovannino. 

Era nel lato sbagliato della famiglia. 

A qualunque condizione, non sarebbe mai diventato erede.  

 

E' quello che penso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12823 messaggi
15 ore fa, Dark Wizard ha scritto:

 

Davvero non mi capacito, L'Avvocato era persona arguta e, pur con tutti i suoi difetti, era dotata di intelligenza forse sopra la media.

Cosa ci ha visto in quel tizio. Le lotte interne di potere hanno portato a tutto ciò? Ed in che modo hanno condizionato Giovanni Agnelli?

Perchè non posso credere che realmente lui era convinto di quella frase, NON CI POSSO CREDERE.

 

Bisogna vedere. 

Teniamo conto che

 

- Ginevra è una donna, all'epoca era praticamente una bambina, visto che è del 79.

Poi donna... già da questo punto di vista era fuori dai giochi in partenza per una eventuale gestione dell'impero. 

Ergo nisba. 

 

- Lapo, nonostante nel gruppo e in famiglia abbiano cercato di costruirgli un'immagine e una carriera ( https://it.wikipedia.org/wiki/Lapo_Elkann ), evidentemente è stato pesato fin da subito. All'epoca a noi del popolino arrivava poco o nulla delle sue scorribande, ma chi doveva sapere sapeva. 

E per il suo approccio creativo c'è stato anche un momento che qualcuno nei media aveva pensato a dei ruoli anche molto più importanti di quelli rivestiti fino ad una certa sera. E anche lì, meglio non aprire il vaso di pandora, perché un sacco di cose non tornano in quella storia. 

 

- John era il più serio, normale, quadrato, che studiava. In quel momento a Gianni gli poteva sembrare una scelta sensata. Forse. Chissà.

 Magari l'avremmo pensata anche noi così al posto suo.

Noi oggi ne parliamo con altri toni perché lo abbiamo visto all'opera dopo.

Troppo facile col senno di poi...  

 

- Edoardo, non era cosa sua. Ovvio. 

Oggi però scopriamo che l'avvocato tempo dopo aveva redatto di suo pugno un altro testamento dove lo tirava di nuovo dentro. 

Interessante no? 

  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12823 messaggi
1 ora fa, Pippo77 ha scritto:

 

ok...

e secondo te quel qualcuno c'era?

 

Non mi hai detto a chi pensi, quindi non ho idea di chi sia quel qualcuno. 

Ricordati però che se davvero fosse stato fatto, servono delle competenze di altissimo livello per pensarlo/progettarlo, prepararlo, farlo, e nascondere tutte le prove.

Non basta che uno ricco paghi qualche sgherro.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Aug-2005
69661 messaggi
1 ora fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Bisogna vedere. 

Teniamo conto che

 

- Ginevra è una donna, all'epoca era praticamente una bambina, visto che è del 79.

Poi donna... già da questo punto di vista era fuori dai giochi in partenza per una eventuale gestione dell'impero. 

Ergo nisba. 

 

- Lapo, nonostante nel gruppo e in famiglia abbiano cercato di costruirgli un'immagine e una carriera ( https://it.wikipedia.org/wiki/Lapo_Elkann ), evidentemente è stato pesato fin da subito. All'epoca a noi del popolino arrivava poco o nulla delle sue scorribande, ma chi doveva sapere sapeva. 

E per il suo approccio creativo c'è stato anche un momento che qualcuno nei media aveva pensato a dei ruoli anche molto più importanti di quelli rivestiti fino ad una certa sera. E anche lì, meglio non aprire il vaso di pandora, perché un sacco di cose non tornano in quella storia. 

 

- John era il più serio, normale, quadrato, che studiava. In quel momento a Gianni gli poteva sembrare una scelta sensata. Forse. Chissà.

 Magari l'avremmo pensata anche noi così al posto suo.

Noi oggi ne parliamo con altri toni perché lo abbiamo visto all'opera dopo.

Troppo facile col senno di poi...  

 

- Edoardo, non era cosa sua. Ovvio. 

Oggi però scopriamo che l'avvocato tempo dopo aveva redatto di suo pugno un altro testamento dove lo tirava di nuovo dentro. 

Interessante no? 

 

Questo è a dir poco interessante, non voglio fare retropensieri al riguardo, ma ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2007
30086 messaggi
1 ora fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Non mi hai detto a chi pensi, quindi non ho idea di chi sia quel qualcuno. 

Ricordati però che se davvero fosse stato fatto, servono delle competenze di altissimo livello per pensarlo/progettarlo, prepararlo, farlo, e nascondere tutte le prove.

Non basta che uno ricco paghi qualche sgherro.  

 

Quindi eliminiamo totalmente la famiglia a meno che non si sia consegnata totalmente a qualche altra "famiglia"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12823 messaggi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12823 messaggi
24 minuti fa, Pippo77 ha scritto:

 

Quindi eliminiamo totalmente la famiglia a meno che non si sia consegnata totalmente a qualche altra "famiglia"?

 

Non lo so. 

Io da sempre ho una mia idea.

Un'idea comunque in cui ho difficoltà a vedere famigliari che contattano direttamente gente losca per fare un lavoretto del genere. 

(anche se ad un investigatore privato che faceva indagini sulla questione Marella in Svizzera, qualcuno lo ha malmenato e minacciato, quindi non parlo di innocentismo, ma solo di capacità tecniche di mettere in piedi un finto suicidio e di nascondere tutte le prove)

Minacce, due schiaffoni, pedinamenti, intercettazioni, spionaggio ecc sono un discorso. Ma se vale quella ipotesi qui parliamo di livelli superiori, che non si possono manco più chiamare delinquenziali, bensì professionali. 

(altra cosetta: non basta un professionista da solo eh, ne servono diversi per tutto quello che c'è da fare prima, durante e dopo)

Consegnarsi ad altra famiglia? Idem. 

Mica si sono consegnati a Totò Riina. 

Poi JE è figlio di primo letto di Margherita. E' un famigliare. 

Moncalvo la mette sul Gatto e Volpe, ma anche su questo mi sembra troppo pure per loro se oltre al controllo di cui parla Gigi ci mettiamo di mezzo l'eliminazione fisica di altri concorrenti. Poi posso sbagliare... 

 

.penso 

 

Comunque oh! A me JE mi ricorda l'Inter del 2006, che era terza e l'hanno messa prima con la forza. 

Lui è diventato primo senza Giovannino, senza Edoardo, e forse anche senza Lapo (che magari era quarto, ma per sicurezza è stato sputtanato). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   1 utente

×
×
  • Crea Nuovo...