Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

plotino last won the day on February 4 2015

plotino had the most liked content!

Reputazione Forum

2156 Excellent

Su plotino

  • Livello
    Juventino Le Roi

Profile Information

  • Sesso:
    Female

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. comunque la politica stipendiale della Juve è davvero assurda
  2. 100mila euro sono sotto 10 milioni e lo sono pure 9,9 milioni rinnoverei al massimo a 4/4,5 e mi tengo largo (e mi pregio di essere uno che non ha mai mosso critiche particolarmente severe ai danni del ragazzo (tranne quando ha rifiutato il frasferimento all'Utd, ma proprio per questo credo poco nel suo rinnovo… a meno che in sede non siano pazzi)) certo in caso di mancato rinnovo dovremo preoccuparci del rimpiazzo, cioè cartellino + ingaggio…
  3. ritengo che qualcuno abbia fatto male i propri conti qualsiasi risultato positivo quest'anno passava per un inizio di stagione a tutta così da mettere in carniere più punti possibili prima della "pausa" dubito infatti che chi ora ci precede subirà contraccolpi dal mondiale che, più o meno, dovrebbero essere equamente ripartiti tra le varie squadre (ipotizzo, ché non ho un quadro completo della situazione nazionale/convocati) se anche dovessimo compattarci e ripartire, come la rosa consentirebbe di fare, difficilmente, temo, potremo recuperare il gap maturato in questi primi turni
  4. un part time a 7 mln: molto ben pagato direi se mettiamo in conto infortuni e squalifiche…
  5. che è un po' come dire che il city ha pagato poco haaland (che può arrivare a guadagnare 50 mln/anno)
  6. continuo a collocare la Juve un paio di gradini sopra Lione e Villareal (come potenziale economico) se a questo unissimo una strategia d'impresa più aggressiva, competenze più mirate la forza economica ci metterebbe sulle prime in grado di reggere le incertezze "stagionali" in positivo e/o in negativo e col tempo, manco molto imho, recupereremmo il gap che nel giro di tre anni s'è nuovamente ricreato tra noi e le "big" del momento
  7. se ci sai fare non serve prendere giocatori da 80 milioni e non per questo essere meno competitivo buffonata proprio che quasi comprometteva la gara e, poscritto polemico, ormai dalla cabina di regìa possono decidere ciò che vogliono
  8. il fatto nuovo è che il circuito (giustamente) chiuso della superlega cambia radicalmente le carte in tavola e a proposito big sconfitte da provinciali e di ncaa e nba (di cui si diceva prima) ha fatto notizia la sconfitta dei Suns contro Adelaide: anche se era solo un match di preparazione la provinciale ha sconfitto il big team a dimostrazione che a determinate condizioni l'evento può accadere, anche se è raro… se non succede più spesso è solo perché i due ambiti sono tenuti rigorosamente distinti e sono tenuti rigorosamente distinti perché di vedere i Suns contro Adelaide non interessa a nessuno, cioè interessa a pochissimi l'eventualità, per altro remotissima, che adelaide sconfigga i più blasonati suns, mentre a molti interessa vedere i suns contro i kings, specie se ai play off io se investissi in una superlega non so quanto gradirei vedere il city sconfitto dal portsmouth, né credo gradirei vedere il medianaccio dell'almeria spezzare una tibia a pedri mentre non mi spiacerebbe se i tifosi del portsmouth e dell'almeria guardassero city vs barcellona a pagamento sull'apposito canale
  9. quello dello sforzo psicofisico è solo un corno del problema (a parte che misurarsi settimanalmente con le migliori squadre d'Europa non è lo stesso che gestirsi un girone di qualificazione) l'altro è proprio l'equilibrio del torneo "minore" se tanto mi da tanto lo squilibrio dovrebbe toccare vertici che non abbiamo conosciuto in precedenza come dicevo prima l'ncaa non può competere con l'nba, né intende farlo, nonostante i ragguardevoli ascolti ovvio che i tornei minori resteranno come terreno di coltura per i top team, ma fatico a pensare alla compresenza dei top team nei due tornei ma per ragioni agonistiche più che pratiche
  10. per me pure: sono sicuro che metà del nostro debito vada imputato agli "investimenti" a muzzo fatti sul mercato interno per tenerlo a galla figuriamoci
  11. su questo come darti torto? ma il clou del mio discorso non è la redditività della superlega o le pastette dell'uefa, ma la compresenza di squadre di rango diverso nello stesso torneo sono anni che denuncio le perversioni juventine per tenere a galla lo spettacolo della serie a figurati se non vorrei che finalmente qualcosa cambiasse davvero, ma in questo mi chiedo: dopo che il bilancio della Juve sarà risanato e le casse traboccheranno, cioè avrà allestito una squadra in grado di misurarsi con le 20 migliori d'Europa, avrà ancora senso la sua partecipazione al torneo nazionale?
  12. nessuno nega la sopravvivenza dei tornei "minori" (tanto meno io!) mi interrogo solo sul senso che può avere un torneo al quale partecipino compagini così diversamente attrezzate che la ncaa faccia ottimi ascolti non c'entra una mazza col problema che ponevo che ricalibrato è: hai mai visto Phoenix Suns vs Duke? o Boston Celtics vs North Carolina? io no e credo nessuno e perché? perché sono due tornei rigidamente separati di cui uno è il serbatoio dell'altro mentre qui si insiste a dire che vedremo una Juventus formato superlega, cioè, si spera, con due terzini, contro il lecce: ha senso? secondo me non molto… ma la mia è un'ipotesi quindi potenzialmente fallace
  13. no, ora non è così! è vero che c'è un piccolo numero di club dominante a fronte di una maggioranza di "comparse", ma il sistema è, almeno in linea teorica, premiante per ognuno: se il lecce vince il campionato l'anno prossimo è in prima fascia in champions. stop con la superlega se il lecce vince non succede una mazza, al massimo giocherà un surrogato di champions (sempre che la uefa sopravviva) inoltre per il lecce potrebbe essere molto più complicato vincere dovendo competere con squadre che, si presume, saranno meglio attrezzate di quanto non siano attualmente (poi ovvio, nulla vieta alla Juventus di tenere De Sciglio e Sandro ancora per un paio di lustri…)
×
×
  • Crea Nuovo...